|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() (a proposito, non so se avete notato come la famosa clausola che consentiva - con lotte epiche - di ottenere il rimborso, è stata rimossa)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 601
|
Quoto entrambi:
il punto non è tenere 2 sistemi e fare un dual boot tanto meno usare gimp invece di photoshop ma trovare assulutamente il modo di obbligare i costruttori HW e SW a riconoscere la realtà Linux e quindi rendere disponibili i driver e l'installer anche per Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
(a parte "La GUI e` diversa" [!!!] e la questione del CYMK). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Quote:
Vogliamo far crescere linux? Allora obblighiamo i produttori a rilasciare le specifiche, in modo che linux funzioni su tutto l'hardware senza ![]() Vogliamo un compromesso data la situazione _attuale_? Allora mettiamo linux e windows in dual boot, così quello che già funziona sotto linux lo si usa, e si usano i programmi che già esistono; per tutto il resto (quindi sia periferiche sia software) c'è windows. Man mano che il punto uno prende piede il punto due diventa inutile. Ma _ora_ valgono entrambi.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
Non piace nemmeno a mia sorellina ( con photoshoo è una maghetta ![]() ![]()
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
La maggior colpa di GIMP parrebbe quella di non essere Photoshop... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
In quanto SW libero, si puo` migliorare. Ma per quello c'e` bisogno dell'input dell'utente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
|
Quote:
Per molte cose linux non è ancora pronto: nei giochi e in alcune aree special purpouse (ad esempio l'editing video per principianti). Questo credo che sia innegabile e all'occhio di tutti. Sono invece fortemente contrario a quelli che "a me non si installa quindi è così per tutti", "io non lo so' fare per cui non è ancora buono", "la periferica che ho comprato, su cui è scritto _supporta solo windows_ non funziona con linux", "è troppo diverso da windows quindi è male" (tipicamente in tali casi mi "inalbero" rispondendo zero allo zero ![]() Ma credo che il futuro per questo sistema sarà molto roseo, indipendentemente da cosa dice SCO o Redhat.
__________________
Dov'è campanellino? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
|
Infine piccola nota su gimp: per quanto ne so' viene attualmente impiegato (nella versione filmgimp) per l'editing in ambito hollywoodiano dalle produzioni disney e dreamworks, quindi non dovrebbe essere tanto male
![]()
__________________
Dov'è campanellino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Il problema secondo me è che "l'abitudine uccide la mente".
Io conosco persone che quando vedono linux prendono paura solo perchè l'impatto visivo è diverso da windows e non gli interessa nient'altro anche se insisti a dirgli che è più stabile e ha una serie di vantaggi che il loro s.o. abituale non ha. Per contro ho un amico che lavora sui montaggi video ed effetti speciali, ha iniziato a lavorare qualche anno fa su una workstation unix dedicata a fare solo quello e poi è dovuto passare a windows per una questione di costi, ma lui continua a dirmi che gimp è un programma eccezzionale nonostante conosca a menadito photoshop. Io di grafica ne capisco fin la, però credo che veramente il problema per molti stia solo sul fatto che per cambiare 'abitudini' devono mettere in moto il cervello. Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Anch'io ho avuto molte difficolta' ad iniziare con gimp... ma ora (specialmente nelle versioni 1.3.2x) mi trovo alla grande e riesco a fare un bel po di lavoretti decenti! Molte persone, pur essendo capaci, rimangono spiazzati se devono cambiare qualche loro abitudine... Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Il problema è un'altro ... PERCHE' cambiare abitudini ?
Per l'utente medio che se ne frega dell'efficienza del suo computer, della stabilità elevatissima, dell'open source, della licenza ( tanto non la paga ) e di chissà che cos'altro linux non rappresenta un vantaggio concreto sotto nessun aspetto in questo momento. E cmq piantiamola con questa storia del "mettere in moto il cervello", una persona non diventa automaticamente un ameba perché non ha intenzione di installare linux piuttosto che windows, il 99% delle persone più intelligenti del pianeta, scommetto, manco sanno come si accende un pc. Una persona veramente intelligente usa la sua testa per qualcosa di più importante magari.
__________________
Silver |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
|
Quote:
Forse la cosa ti stupirà ma nella vita estistono cose ben più importanti della scatola di latta che hai sotto ( o sopra ![]() ![]() Magari qualcuno deve aprire il cervello ... ma qualcun'altro deve aprire la porta perché nel mondo c'é ben altro oltre ai computer.
__________________
Silver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
E, proprio perche` e` un mezzo, deve essere padroneggiato adeguatamente per dare buoni frutti. Quote:
In altre parole, un grande cervello sa come funziona un computer, quanto meno a grandi linee, cosi` come funzionano tutte le cose. Quote:
Questo pero`, ovviamente vale solo per me, ognuno agisce e pensa come meglio crede. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Per quanto riguarda il fatto che all'utente non gliene frega niente dell'efficenza del suo computer, avrei qualcosa da dire; io lavoro nel ramo dell'informatica e vengo chiamato molte volte dagli utenti perchè gli devo spiegare il motivo per cui il loro sistema gli dice spesso: "Questo programma ha causato un errore........." e in molti casi con grosse difficoltà si riesce a fargli capire che il problema non sta sull'hardware ma sul software. Tu mi puoi benissimo dire che anche linux non è perfetto e che il tuo windows non fa mai certi scherzi, sta di fatto che con linux non ho mai dovuto resettare il pc o peggio riformattarlo per reinstallare il s.o. mentre con windows succede spesso sia agli utenti che conosco e "succedeva" anche al sottoscritto e sottolineo "succedeva", perchè dopo l'ennesima giornata persa perchè windows si impallava ho deciso di buttarlo via e installare linux. Da quel momento ho visto la luce ed è arrivata la felicità nonostante linux sia un sistema bestiale e complicatissimo e che tutt'ora non conosco (e se vuoi ci aggiungiamo pure che non so ancora usare). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Re: Linux sparirà dai desktop?
Quote:
non ti preoccupare, anche se davvero Suse e mandrake dovessero occuparsi solo di server, lo sviluppo del kernel linux, del sistema e delle applicazioni va avanti sempre e comunque gazie al lavoro della comunità open source. Linux non è cresciuto grazie alle grandi aziende, però queste sono fondamentali se vogliamo che Linux sostituisca Windows e i vari sistemi Unix proprietari in ambito server e professionale in genere. Infatti solo le grandi aziende sanno dare supporto completo e professionale, proprio come ha fatto Microsoft, e infatti Microsoft ha fatto la sua fortuna proprio sulla sua estesa e capillare rete di supporto ( assistenza via telefono, tecnici preparati e certificati etc.. ) piuttosto che sulla stabilità del suo codice ![]() Per quanto riguarda il desktop, c'è un fiorire di nuove distribuzioni diverse adatte a tutti e, guarda bene, nelle edicole il numero di riviste dedicate al mondo Linux è in continua crescita e ormai si avvicina alle storiche che si occupano quasi solo di Windows ![]()
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.