Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2016, 10:34   #101
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Quindi? stacchiamo il cavo adsl dal muro? eliminiamo il Wi-Fi e qualsiasi connessione e ci isoliamo? perchè ogni cosa che visiti in rete ha un cookie o qualsiasi altra cosa atta a profilare un possibile "cliente" ..
Ti sei perso la parte in cui ComputArte dice:

"La prifilazione su dati "anonimi" ( buhahahaha!!! ) quando incrociata con "altri" dati anonimi , raccolti da altri soggetti, diventa una FOTOGRAFIA IN CHIARO dell'utente/azienda."

Quindi finche' ognuna di queste aziende profila solo una parte dei tuoi dati, il problema non sussiste.

Ma il sistema operativo si trova nella posizione di poter sapere TUTTO di te! E' questo il pericolo.

E non venitemi a raccontare che siamo complottisti, non dopo il Datagate. Ma c'eravate all'epoca? Vi ricordate come ripetevate in continuazione, come pappagalli, che non era possibile che esistesse un complotto di cosi' vaste dimensioni. Che no, gli spioni sono tutti galantuomini che pensano alla nostra felicita' 24 ore al giorno. Certo, certo...la marmotta intanto continua ad incartare la cioccolata.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 10:41   #102
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ti sei perso la parte in cui ComputArte dice:

"La prifilazione su dati "anonimi" ( buhahahaha!!! ) quando incrociata con "altri" dati anonimi , raccolti da altri soggetti, diventa una FOTOGRAFIA IN CHIARO dell'utente/azienda."

Quindi finche' ognuna di queste aziende profila solo una parte dei tuoi dati, il problema non sussiste.

Ma il sistema operativo si trova nella posizione di poter sapere TUTTO di te! E' questo il pericolo.

E non venitemi a raccontare che siamo complottisti, non dopo il Datagate. Ma c'eravate all'epoca? Vi ricordate come ripetevate in continuazione, come pappagalli, che non era possibile che esistesse un complotto di cosi' vaste dimensioni. Che no, gli spioni sono tutti galantuomini che pensano alla nostra felicita' 24 ore al giorno. Certo, certo...la marmotta intanto continua ad incartare la cioccolata.
Il DATAGATE è stato ordito dal governo, anzi allargo ancora di più, dai paesi che fanno parte del Commonwealth, come la cara Inghilterra.
Il tutto è nato con Echelon, il sistema che permetteva di ascoltare le conversazioni del mondo intero, poi sviluppato con PRISM e altri simpatici metodi sviluppati da NSA. Che centra Microsoft qui, o Google, o Apple, o qualsiasi compagnia...

MA siccome si vuole colpire Microsoft allora diammo addosso, mi raccomando, se scoprite che la moglie vi fa le corna è colpa di windows 10

Ultima modifica di Pier2204 : 25-07-2016 alle 10:45.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 10:48   #103
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il DATAGATE è stato ordito dal governo
Con la collaborazione, supporto, consulenza dei big dell'IT. E ormai lo sanno pure i polli che governo USA e multinazionali USA sono un'unica entita'. Basti notare quanti "pubblici ufficiali" entrano ed escono dai CdA delle varie Google, IBM, Goldman Sachs, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
anzi allargo ancora di più, dai paesi che fanno parte del Commonwealth, come la cara Inghilterra.
Lo sappiamo, e' il famigerato gruppo Five Eyes. Il blocco dei paesi anglosassoni, sempre intenti al caro vecchio imperialismo.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Che centra Microsoft qui, o Google, o Apple, o qualsiasi compagnia...
L'ho scritto all'inizio ed inoltre http://www.repubblica.it/esteri/2013...rism-60665827/

Vedo che la memoria e' corta, troppo corta.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
MA siccome si vuole colpire Microsoft allora diammo addosso, mi raccomando, se scoprite che la moglie vi fa le corna è colpa di windows 10
Tu invece neghi l'evidenza pur di difendere il tuo amato idolo dai piedi di bit.

Scommetto che diresti ben altro se si stesse parlando di Google.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 10:55   #104
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Banalizzo perche semplicemente non è il luogo ne il contesto adatto a parlarne. Non sei il solo colto qui dentro, vuoi parlare di stato di diritto e tirare fuori il pensiero filosofico dello stato passando per i grandi filosofi politici? Fai pure, ti capisco benissimo ma non ho intenzione di perdere tempo.
E sai perche? Perche o ti adatti allo stato delle cose oppure staccati dal mondo civilizzato cosi vivi meglio. E non è certo colpa di windows 10 che tutti sanno tutto di te.
Ti ho gia detto: se vuoi stare al sicuro togliti i social, lo smartphone android che difendi sempre a spada tratta, banca, vivi su un'isola deserta senza tecnlogia e risolvi il problema.

E ti dico: io preferisco mille volte essere controllato da uno stato di diritto rispetto alla totale anonimità dove nessuno sa cosa fai in rete, chi sei, da dove vieni ecc ecc. Perche? Deep web.
Certo, sarebbe decisamente meglio una buona via di mezzo, ma tra i due preferisco di gran lunga che appena clicco on sul wifi tutti sappiano chi sono rispetto a una prospettiva totalmente anonima della tecnologia dove posso fare quello che voglio e nessuno lo saprà mai.
Lo stato di diritto è anche questo secondo un certo beccaria: ogni cittadino deve rinunciare a una parte della propria libertà per la sicurezza collettiva (sto parafrasando prima di sentirmi dire "gne gne usava queste altre parole")
Ti faccio un esempio: se tutto fosse anonimo come in gran parte è il deep web io potrei comprarmi in modo totalmente agevole armi illegali, ogni genere di schifezza possibile per fare danno, direttamente o indirettamente agli altri. Sarebbe meglio? No, preferisco essere profilato (e senza idee complottiste che ti guardano le foto della moglie nuda e poi le usano contro di te) e non è colpa della profilazione di windows 10 che quello dell'nsa sanno chi sei e cosa fai.

Detto cio chiudo perché è tempo perso
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 25-07-2016 alle 10:57.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 11:05   #105
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Con la collaborazione, supporto, consulenza dei big dell'IT. E ormai lo sanno pure i polli che governo USA e multinazionali USA sono un'unica entita'. Basti notare quanti "pubblici ufficiali" entrano ed escono dai CdA delle varie Google, IBM, Goldman Sachs, ecc...



Lo sappiamo, e' il famigerato gruppo Five Eyes. Il blocco dei paesi anglosassoni, sempre intenti al caro vecchio imperialismo.



L'ho scritto all'inizio ed inoltre http://www.repubblica.it/esteri/2013...rism-60665827/

Vedo che la memoria e' corta, troppo corta.



Tu invece neghi l'evidenza pur di difendere il tuo amato idolo dai piedi di bit.

Scommetto che diresti ben altro se si stesse parlando di Google.
NO, perché ho messo anche Google tra le aziende coinvolte in un meccanismo che ne avrebbero fatto volentieri meno.
Sono aziende votate al profitto, se fanno qualcosa di illecito lo fanno per se stesse non per il governo...
Ti ricordo che in USA vige o vigeva il PAtriot ACT, quella schifezza approvata e spero che sparisca per sempre...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 11:34   #106
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7248
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Lo smartphone mi serve e fb ce l'ho per libera scelta (nota bene: libera scelta. L'aggiornamento di windows 10 mi sembra tutto fuorchè libero e trasparente.)).
ma almeno smettetela di dire che l'aggiornamento di Windows 10 non è nè libero nè trasparente...
a quest'ora avrebbero tutti quanti Windows 10, in modo OBBLIGATORIO.

invece è stato ben (per Microsoft) sponsorizzato molto tempo prima, avvisati tramite banner e popup.

se poi una signora (riferendomi a qualche notizia fa) si ritrova Windows 10 installato perchè non riesce a comprendere come deve l'uso del pc...

evidentemente se NON A TUTTI si è AutoInstallato Windows 10 è perchè NON si autoinstalla.

oppure secondo voi c'è una cospirazione, e Microsoft dopo anni e anni di raccolta dati sapeva bene a chi autoinstallare Windows 10?
dai su...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:05   #107
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
E ti dico: io preferisco mille volte essere controllato da uno stato di diritto rispetto alla totale anonimità dove nessuno sa cosa fai in rete, chi sei, da dove vieni ecc ecc. Perche? Deep web.
Certo, sarebbe decisamente meglio una buona via di mezzo, ma tra i due preferisco di gran lunga che appena clicco on sul wifi tutti sappiano chi sono rispetto a una prospettiva totalmente anonima della tecnologia dove posso fare quello che voglio e nessuno lo saprà mai.
Lo stato di diritto è anche questo secondo un certo beccaria: ogni cittadino deve rinunciare a una parte della propria libertà per la sicurezza collettiva (sto parafrasando prima di sentirmi dire "gne gne usava queste altre parole")
Ti faccio un esempio: se tutto fosse anonimo come in gran parte è il deep web io potrei comprarmi in modo totalmente agevole armi illegali, ogni genere di schifezza possibile per fare danno, direttamente o indirettamente agli altri. Sarebbe meglio? No, preferisco essere profilato (e senza idee complottiste che ti guardano le foto della moglie nuda e poi le usano contro di te) e non è colpa della profilazione di windows 10 che quello dell'nsa sanno chi sei e cosa fai.

Detto cio chiudo perché è tempo perso
Io, per esempio, credo proprio che uno stato che abbia il controllo totale sulla vita dei suoi cittadini non possa essere considerato democratico. E non credo di essere l'unico.

P.S.: nel regno della NSA gli studenti si sparano tra loro. Tutta questa maggiore sicurezza rispetto ad altre nazioni non si è mica vista.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:12   #108
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Un po' come dire: nonostante i corsi per conseguire e le limitazioni che impone la patente per auto ci sono lo stesso gli incident stradali, la patente non serve a nulla.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:29   #109
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Un po' come dire: nonostante i corsi per conseguire e le limitazioni che impone la patente per auto ci sono lo stesso gli incident stradali, la patente non serve a nulla.
Mi piacciono 'sti esempi tirati a minch*a, solo per giustificare il proprio punto di vista.

In uno stato di diritto, le forze dell'ordine devono potermi sorvegliare, ma dietro il mandato di un giudice, basato su sospetti fondati. La Polizia non può entrare in casa tua, così, a sua discrezione.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 12:44   #110
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Onesto, quindi se non sei un pregiudicato la polizia non può neanche guardarti in faccia.
Ergo, se non hai mai torto un capello a nessuno la polizia, che può entrarti un casa solo con un mandato, e quindi non può sorvegliare una connessione internet che visita siti tipo pacchibomba.com o che compra ogni genere di materiale che puo fare più danno di un raudo, o si inventa che tu sei impazzito e vuoi far fuori un centiaio o due di persone oppure ciccia la polizia deve restarne fuori (perche mi devi appunto spiegare come la polizia farebbe mai a beccarti quando non può sorvegliare nessuno senza mandato e tu non hai mai fatto niente nella vita)?
Ma stiamo scherzando dai.

Ti faccio un esempio: se io compro online ogni genere di cosa che può esplodere in grandi quantità e la polizia può beccarmi mi può fermare, ma se la polizia non può sorvegliarmi se non con un mandato, io che non ho fatto niente nella mia vita posso benissimo prendere e uccidere 200 persone prima che qualcuno si accorga di me. Assurdo.
Preferisco dei sistemi di controllo più stretti, se non hai niente da nascondere non hai problemi.
Se tutto va vietato perche ci sono gli abusi di potere, allora andrebbero vietate pure le opere pubbliche in italia perche ci sono le infiltrazioni mafiose o la possibilità di legiferare perché c'è la corruzione. Ti pare normale?

Mo non tirare fuori la storia di "eh ma le stragi ci sono sempre" perché appunto ce ne sarebbero molti di più se la polizia non potesse sfruttare tutti i mezzi che ha a disposizione
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 25-07-2016 alle 12:48.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:24   #111
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Onesto, quindi se non sei un pregiudicato la polizia non può neanche guardarti in faccia.
Ergo, se non hai mai torto un capello a nessuno la polizia, che può entrarti un casa solo con un mandato, e quindi non può sorvegliare una connessione internet che visita siti tipo pacchibomba.com o che compra ogni genere di materiale che puo fare più danno di un raudo, o si inventa che tu sei impazzito e vuoi far fuori un centiaio o due di persone oppure ciccia la polizia deve restarne fuori (perche mi devi appunto spiegare come la polizia farebbe mai a beccarti quando non può sorvegliare nessuno senza mandato e tu non hai mai fatto niente nella vita)?
Ma stiamo scherzando dai.

Ti faccio un esempio: se io compro online ogni genere di cosa che può esplodere in grandi quantità e la polizia può beccarmi mi può fermare, ma se la polizia non può sorvegliarmi se non con un mandato, io che non ho fatto niente nella mia vita posso benissimo prendere e uccidere 200 persone prima che qualcuno si accorga di me. Assurdo.
Preferisco dei sistemi di controllo più stretti, se non hai niente da nascondere non hai problemi.
Se tutto va vietato perche ci sono gli abusi di potere, allora andrebbero vietate pure le opere pubbliche in italia perche ci sono le infiltrazioni mafiose o la possibilità di legiferare perché c'è la corruzione. Ti pare normale?

Mo non tirare fuori la storia di "eh ma le stragi ci sono sempre" perché appunto ce ne sarebbero molti di più se la polizia non potesse sfruttare tutti i mezzi che ha a disposizione
Appunto poche idee ma ben confuse... cmq di per se questo post è piccolo capolavoro Kim Jong-un ne sarebbe fiero
Ci sono talmente tante stupidaggini collezionate in così poche parole che mi toglie quasi il gusto di fare ironia: è sparare sulla croce rossa.

Ultima modifica di azi_muth : 25-07-2016 alle 13:28.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:46   #112
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perdonami, ma mi "sfugge" in che modo i parlamentari arrivino a sedersi su quelle poltrone.
Si chiama voto democratico è un meccanismo che si fa risalire all'antica Grecia. Pare sia piuttosto utilizzato nei paesi cosidetti democratici...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Che sono dati ben più importanti di quelli a fini commerciali che vengono raccolti, visto che identificano in maniera precisa le persone, e vi associano altri dati.

Che diventano sensibili, e quindi soggetti alla legislazione sulla privacy, nel momento in cui vengono associati a te.

Carta di credito et similia sono conservati dalle aziende, quando capita.

Ce li hanno senza dati biometrici: vedi sopra.

Se continuano a raccogliere dati in maniera anonima, la mia vita sarà soltanto un numeretto che va a far parte delle statistiche che servono alle aziende per proporre prodotti migliori.
Dai per scontato la raccolta anomina quando effettivamente non si sa bene nè come, nè cosa raccolgano perchè parliamo di software closed source...ma magari hai informazioni diverse.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Alle aziende non importa se a Tizio, che vive a Pinco Palla, piace la Nutella. Chi se ne frega del singolo! E' molto più importante sapere se c'è una massa consistente di utenti a cui piace.

Finché sono a fini promozionali, sono pure comodi. Non so a te, ma per me è molto più comodo che appaiano pubblicità di schede madri, anziché assorbenti.

Prima bisogna stabilire in che modo dovrebbero abusarne, se la raccolta dei dati non riguarda informazioni sensibili.
Ma mica è vero. Se non sono anonimi anche banalmente il marketing potrebbe essere ancora più "personalizzato" ci sono mezzi e modi per farlo.
Solo che questo apre la porta ad utilizzi tutt'altro che leciti.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Poi, come già detto, è il legislatore che deve provvedere, se manca norme a riguardo.E il legislatore, in uno stato democratico, siamo noi...
Appunto quindi bisogna conoscere bene la questione ed i rischi per chiedere norme giuste ma come al solito l'ignoranza domina la scena. Basta leggere certi commenti

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di andare a scomodare altri stati. Sono vissuto per parecchi anni in Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie, che è stato invaso, saccheggiato, devastato dal nord Italia in nome del mito di un'unificazione che non c'è mai stata.

Non c'è uno stato di diritto quando il 50% dei giovani è a spasso, quando se sei gravemente malato sei costretto ad andartene negli ospedali del nord che hanno macchinari all'avanguardia e personale specializzato (ovviamente lo puoi fare se hai da parte un bel po' di soldi, visti i costi. Dunque la maggior parte delle persone non può), se le autostrade a due corsie, quando ci sono, sono tenute male (e devi pure pagare il pedaggio), dove il doppio binario per i treni è una chimera e le tratte vengono pure ridotte. Ecc. ecc.

Lasciamo perdere questo discorso, che è meglio.
Per quanto possa essere d'accordo su alcune cose...tirare dentro la questione meridionale fa parte del benaltrismo di cui sopra. Tu prova ad andare in Korea del Nord e dire in piazza quello che magari pensi realmente del capo del governo...potresti avere un'assaggio della differenza tra uno stato di diritto seppure imperfetto che disprezzi tanto come il nostro ed uno stato dove non esiste proprio...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 13:56   #113
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Quindi? stacchiamo il cavo adsl dal muro? eliminiamo il Wi-Fi e qualsiasi connessione e ci isoliamo? perchè ogni cosa che visiti in rete ha un cookie o qualsiasi altra cosa atta a profilare un possibile "cliente" ..
tra l'altro viene bene evidenziato con gli avvisi che compaiono in ogni pagina, in particolare quelle che fanno riferimento a News...
Se questo non sta bene oggi devi evitare Internet in tutte le sue forme.

Ci sono compagnie che sono nate, sviluppate è oggi sono colossi grazie a questo, una poi la conosciamo bene. quindi qual'è la tua soluzione? ...
Tra l'altro sono proprio gli utenti "desiderosi" di far notare e conoscere se stessi con tutte le cazzate che la tecnologia gli offre... cambiamo anche la testa delle persone?
Non esistono solo soluzioni ESTREME!
La tecnologia per COME è proposta e sta funzionando, infrange molti diritti e tutele delle persone, delle aziende e delle isitutuzioni stesse.

E non sono io a dirlo ma ci sono sentenze passate in giudicato l'ultima della quali ha annulato il SAFE HARBOUR....ed è solamente la punta dell'Iceberg.
I colossi di cui tu parli o OTT ( Over the Top companies ) sono cresciute a dismisura ( tassi e velocità ) non perchè hanno proposto "innovazione" pura e semplice...ma hanno adottato strategie di tax planning che definire aggressive, è eufemistico! Semplicemente scontano aliquote inferiori al 3%....quindi stiamo parlando di una fattispecie complessa ( sia dal punto di vista civilistco/commerciale che finanziario ed anche penale ) che ha posto le condizioni per una vera e propria CONCORRENZA SLEALE!.
Vogliamo poi parlare del monopolio delle informazioni e della ASSOLUTA NON NEUTRALITA' della rete ( e nello specifico dei risultati di ricerca "generosamente offerti" da alcuni (!?) operatori )!?!
E qui rientriamo nel campo della PUBBLICITA' INGANNEVOLE ( pratica atta a pilotare scelte e consumi verso prodotti e servizi "specifici" ....).
L'innovazione portata secondo tali paradigmi ha praticamente "piallato" l'economia locale e globale, distruggendo ecosistemi produttivi , magari anche un pò vecchiotti, ma sicuramente radicati sul e nel territorio che producevano ricchezza pagando le tasse dovute.

MA...attenzione ... non esiste SOLO QUESTA TECNOLOGIA ( ingegnerizzata per spiare continuativamente ).
L'uso e l'abuso dei social network è uno dei canali primari di raccolta dati, ma tutti i sistemi operativi "commerciali" ( WIN, Android e iOS ) non sono da meno.
quindi piutosto che rinunciare alla tecnologia, come paventi tu su un nichilismo pessimistico, sarebbe meglio iniziare a pensare come FRUIRE DEI VALORI aggiunti che la tecnologia può offrire, senza cadere nelle trappole dei "furbetti del pianetino"
...es?!....iniziamo a mettere apunto i SO aperti ....

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il DATAGATE è stato ordito dal governo, anzi allargo ancora di più, dai paesi che fanno parte del Commonwealth, come la cara Inghilterra.
Il tutto è nato con Echelon, il sistema che permetteva di ascoltare le conversazioni del mondo intero, poi sviluppato con PRISM e altri simpatici metodi sviluppati da NSA. Che centra Microsoft qui, o Google, o Apple, o qualsiasi compagnia...

MA siccome si vuole colpire Microsoft allora diammo addosso, mi raccomando, se scoprite che la moglie vi fa le corna è colpa di windows 10
Estremizzare serve a poco!
Le OTT sono tutte sulla stessa barca e adottano lo stesso modello di business basato sulla raccolta indiscriminata dei dati. e lo dimostra un fatto di una banalità SCONCERTANTE: l NSA e le altre agenzie di intelligence, per compiere il loro lavoro devono "solo" avere accesso ai database delle suddette compagnie...pappa fatta senza fatica!

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Banalizzo perche semplicemente non è il luogo ne il contesto adatto a parlarne. Non sei il solo colto qui dentro, vuoi parlare di stato di diritto e tirare fuori il pensiero filosofico dello stato passando per i grandi filosofi politici? Fai pure, ti capisco benissimo ma non ho intenzione di perdere tempo.
E sai perche? Perche o ti adatti allo stato delle cose oppure staccati dal mondo civilizzato cosi vivi meglio. E non è certo colpa di windows 10 che tutti sanno tutto di te.
Ti ho gia detto: se vuoi stare al sicuro togliti i social, lo smartphone android che difendi sempre a spada tratta, banca, vivi su un'isola deserta senza tecnlogia e risolvi il problema.

E ti dico: io preferisco mille volte essere controllato da uno stato di diritto rispetto alla totale anonimità dove nessuno sa cosa fai in rete, chi sei, da dove vieni ecc ecc. Perche? Deep web.
Certo, sarebbe decisamente meglio una buona via di mezzo, ma tra i due preferisco di gran lunga che appena clicco on sul wifi tutti sappiano chi sono rispetto a una prospettiva totalmente anonima della tecnologia dove posso fare quello che voglio e nessuno lo saprà mai.
Lo stato di diritto è anche questo secondo un certo beccaria: ogni cittadino deve rinunciare a una parte della propria libertà per la sicurezza collettiva (sto parafrasando prima di sentirmi dire "gne gne usava queste altre parole")
Ti faccio un esempio: se tutto fosse anonimo come in gran parte è il deep web io potrei comprarmi in modo totalmente agevole armi illegali, ogni genere di schifezza possibile per fare danno, direttamente o indirettamente agli altri. Sarebbe meglio? No, preferisco essere profilato (e senza idee complottiste che ti guardano le foto della moglie nuda e poi le usano contro di te) e non è colpa della profilazione di windows 10 che quello dell'nsa sanno chi sei e cosa fai.

Detto cio chiudo perché è tempo perso
Ci sono molte altre soluzioni fra l'essere STUPRATO DIGITALMENTE dalle OTT e andare a vivere come eremiti su un isola deserta ....

Nello scenario ( parziale ) che proponi , sembra che sia lo stato a spiare tutto e tutti e che questo garantisca la sicurezza, cosa per la quale , opporsi è segno di disonestà ....

Porto alla tua attenzione un FATTO che giornalARI e pseudo esperti fanno finta o preferiscono sorvolare... Tutte le OTT sono soggetti PRIVATI che hanno ettari di server con dati di profilazione che incrociati possono fare la radiografia di "molti" utenti.
Lo STATO , soggetto giuridico PUBBLICO con finalità ben diverse dai soggetti di cui sopra il cui obiettivo principale è la massimizzazione del profitto, QUANDO necessita di operare raccolta dai e indagini su soggetti ritenuti "pericolosi" per la sicurezza pubblica, da mandato ad istituzioni APPOSITE che hanno come compito istituzionale quello di SPIARE.

La cosa ABBERRANTE e NAUSEABONDA ( nonchè illeggittima ed illecita ) è il FATTO che tali soggetti ( PUBBLICI ) per raggiungere i olor obiettivi non devono far altro che accedere ai server dei SOGGETTI PRIVATI che....già stanno spiando TUTTO e TUTTI!!!!

....allora ?!?!
Di che cosa stiamo parlando!?!
...di uno stato democratico?....stiamo parlando di sovranità degli stati!??!
....stiamo parlando di spionaggio industriale!??!

O stiamo solo "perdendo tempo"?!

...certo per chi non vuole sentire , vedere e toccare ...rimane una esperienza onirica....ma per chi invece vuole iniziare a RENDERSI CONTO DI COME STA FUNZIONANDO internet e le unità computazionali palmari e non da ultimo un SO come WIN10 che scimmiotta Android e iOS, è l'inizio della consapevolezza per porre in atto CAMBIAMENTI NECESSARI!

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Mi piacciono 'sti esempi tirati a minch*a, solo per giustificare il proprio punto di vista.

In uno stato di diritto, le forze dell'ordine devono potermi sorvegliare, ma dietro il mandato di un giudice, basato su sospetti fondati. La Polizia non può entrare in casa tua, così, a sua discrezione.
Quoto 100%
E aggiungo che se a "investigarmi" sono soggetti privati non meglio identificati se non da un LOGO globale non solo sono preoccupato ma inizia a rodermi anche il !!!!

Ultima modifica di ComputArte : 25-07-2016 alle 14:03.
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 14:25   #114
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Calma, il senso del mio discorso è un altro e fra i post si deve essere perso.
Io dico che tra una totale anonimità (come vorrebbe qualcuno) e un totale controllo statale preferisco quest'ultimo. Il perche è semplice, per evitare un deep web accessibile a chiunque. Si deve essere persa la frase: preferirei che ci fosse una buona via di mezzo, ma se non è proposta la mia scelta è quella sopra descritta. Senza tirare fuori il dittatore coreano che non c'entra una sega (@azi_muth argomentazioni e frasi sempre meno intelligenti di lasciare un criceto domestico nel deserto, come tuo solito)

Inoltre mi sta bene la tracciatura a fini di sicurezza ecc ecc, personalmente trovo che ci siano servizi peggiori di altri in termini di tracciatura, se non mi sta bene il loro fine (pubblicitario, profilazione, quello che vuoi) passo ad altro molto semplicemente.
Reputo solo assurdo usare linux moddato per la massima sicurezza (non conosco le distro, ce ne sarà una sicuramente che i muri di berlino sono nulla in confronto) sotto proxy, vpn, dati fake sul pc, con il wifi del vicino per andare su facebook e la cosa più sconveniente che faccio è guardare i porno o inviarmi foto hot con la mia ragazza.

Chiaro che poi per alcune cose si esagera, se hai paura di facebook che ti conosce meglio di tua moglie basta che non condividi ogni stronzata che ti passa per la mente, tutti i luoghi che visiti e 800 foto all'ora. Ma questo è buonsenso
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 25-07-2016 alle 14:29.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 16:08   #115
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Calma, il senso del mio discorso è un altro e fra i post si deve essere perso.
Io dico che tra una totale anonimità (come vorrebbe qualcuno) e un totale controllo statale preferisco quest'ultimo. Il perche è semplice, per evitare un deep web accessibile a chiunque. Si deve essere persa la frase: preferirei che ci fosse una buona via di mezzo, ma se non è proposta la mia scelta è quella sopra descritta. Senza tirare fuori il dittatore coreano che non c'entra una sega (@azi_muth argomentazioni e frasi sempre meno intelligenti di lasciare un criceto domestico nel deserto, come tuo solito)
Lasciando perdere commenti sull'intelligenza dei tuoi commenti perchè non meritano di sprecare bit...

A proposito di cose che non c'entrano NULLA:

Stiamo parlando di multinazionali che catturano informazioni personali senza che sia possibile verificare il rispetto delle regole e che oltre ad essere lesivi della privacy potrebbero aver risvolti non del tutto chiari attualmente potenzialmente dannosi per gli utenti. Il rischio è la più completa arbitrarietà dell'operazione perchè di fatto nessuno puo' controllare.
La difesa dallo stato invadente l'ho tirata fuori dentro io con l'argomento dell'habeas corpus visto che in uno stato di diritto, NEMMENO lo stato può adottare provvedimenti restrittivi della libertà delle persone in maniera arbitraria, questo principio andrebbe allargato ad un nuovo patto sociale di un "habeas data" visto che le nostre sfera privata delle nostre vite comprende anche i nostri dati. E sono proprio le famose multinazionali over the top a dover sottostare a questo patto che dovrebbe essere CONCORDATO e non semplicemente sancito con una EULA unilaterale come concessione in bona fide, spesso imposta da condizioni di mercato monopolistiche dove non c'è altra scelta, perchè è se oggi è inaccettabile questo tipo d'invadenza anche se i fini che al momento possano apparire innocui per questioni di principio, in futuro potrebbe diventare una questione molto più seria.

Cosa diavolo c'entra un discorso come quello che fai qui sopra che è la scelta tra due forzature o l'altro delirante che calpesta allegramente (o forse ignora del tutto ) secoli di conquiste nei confronti delle libertà civili...lo sai solo tu.

Ultima modifica di azi_muth : 25-07-2016 alle 16:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 16:33   #116
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Ma leggi quello che scrivi?
Tu dici che le condizioni dovrebbero essere concordate, ossia ms, google, apple dovrebbero concordare con ogni singolo utente le condizioni di utilizzo? Stai scherzando spero.
Ritieniti pure più intelligente degli altri, ma scrivi veramente assurdità senza senso.
Microsoft, google e chi per esso rispettano le leggi, legiferate appunto da chi dovrebbe rappresentare il singolo cittadino. Nessuno sta dicendo che questi possono fare quello che vuole senza osservare le leggi, se, pur nel rispetto delle leggi, a te non vanno bene le condizioni usa altro.
Va che nessuno ti punta la pistola addosso e ti dice "usa windows 10, android e ios e dai tutti i tuoi dati". Non ti sta bene? Usa altro. "Ah si ma le multinazionali sono super leges, fanno quello che vogliono" non affidarti alle multinazionali, non muori mica. Libero di fare tutto il complottismo che vuoi, ma smetti di tirare su questi castelli di carta e poi hai smartphone google, pc microsoft e tablet apple. Ah si le multinazionali brutte e cattive e poi hai anche il cesso fatto da una multinazionale. Ossia tante parole e poi anche te pieghi la testa senza fiatare
Ma che te lo spiego a fare, tanto non ci arrivi. Fiato sprecato.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 25-07-2016 alle 16:44.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 16:47   #117
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Ma leggi quello che scrivi?
Tu dici che le condizioni dovrebbero essere concordate, ossia ms, google, apple dovrebbero concordare con ogni singolo utente le condizioni di utilizzo? Stai scherzando spero.
Ritieniti pure più intelligente degli altri, ma scrivi veramente assurdità senza senso.
Microsoft, google e chi per esso rispettano le leggi, legiferate appunto da chi dovrebbe rappresentare il singolo cittadino. Nessuno sta dicendo che questi possono fare quello che vuole senza osservare le leggi, se, pur nel rispetto delle leggi, a te non vanno bene le condizioni usa altro.
Va che nessuno ti punta la pistola addosso e ti dice "usa windows 10, android e ios e dai tutti i tuoi dati". Non ti sta bene? Usa altro.
Ma che te lo spiego a fare, tanto non ci arrivi. Fiato sprecato.
Il problema è che tu non capisci quello che scrivo...
Ho parlato di un nuovo patto sociale...una ridefinizione completa e condivisa dalle parti sociali coinvolte della materia ...non di un'accordo ad personam.
Ovviamente non puo' avere un carattere particolare visto che si tratta di redigere delle nuove norme...(magari con una unica legge quadro europea)
Queste cose non si fanno coinvolgendo per uno gli utenti ma vengono interpellati i loro i rappresentanti che possono essere per esempio esponenti del governo o delle opposizioni o di associazioni o in genere tutte quei organismi che RAPPRESENTANO dei gruppi d'interesse coinvolti.
Di norma è quello che dovrebbe accade nelle prime fasi consultive di redazione di una legge...

Ultima modifica di azi_muth : 25-07-2016 alle 17:30.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 16:57   #118
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Microsoft, google e chi per esso rispettano le leggi
Ehm dunque quest'articolo che diavolo sta dicendo? La Francia si e' mossa proprio perche' ritiene che MS non stia rispettando le leggi.

Riguardo le multinazionali, e' ormai chiaro che sono entita' fuori controllo, la cui governance e' sostanzialmente dittatoriale ( pochi grossi azionisti, che poi sono le solite banche, determinano le regole e i piccoli azionisti devono metterci i soldi e stare pure zitti ), inoltre stanno cercando di esondare nella vita pubblica ( vedi TTIP ).

Mi pare che stiano un tantino esagerando!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 17:13   #119
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Faranno accertamenti del caso, se per la francia non rispettano le leggi dovranno adeguare o abbandonare il mercato francese (poco probabile). Ma ancora non sappiamo il risultato.

Possiamo discutere sul fatto che le multinazionali hanno grande influenza, questo senza dubbio.
Da qui a sparare a zero su tutto e poi avere prodotti di multinazionali di grande importanza (smartphone, pc, ecc) è abbastanza ipocrita
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 17:46   #120
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
@Il Picchio

consentimi , ma i toni sono un pò "oltre"...

Sai quante leggi prima di essere emndate o stralciate erano considerate valide e poi si sono rivelate lacunose e addirittura "controproducenti"...

In una realà dove le leggi vengono "piegate e deformate" alle logiche di multinazionali senza scrupoli, il singolo cittadino come l'azienda sono soggetti a clausole vessatorie e contratti totalmente sbilanciati.
E le autorità competenti ( per es. Antitrust ) ogni tanto si "svegliano" ed irrogano sanzioni.

Quindi il discorso che fai non è assolutamente prova della liceità e della correttezza di questi soggetti che hanno messo a punto Sistemi Operativi ingegnerizzati a spiare.

Quello che "nel frattempo" si può fare nel tentativo di proteggere privacy ( e quindi sicurezza !!!) inibire le funzioni di geolocalizzazione, adottare le impostazioni più restrittive per la privacy e NON accettare in alcun modo il cloud ....uno dei tentativi più spudorati e laidi per rubare dati!

Sugli smarphone la situazione è gravissima...ma l Europa si è svegliata da un torpore durato quasi 15 anni e dopo che l'economia è stata rasa al suolo, finalmente hanno deciso di agire...
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1