Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2009, 10:10   #101
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
L'ho già detto diverse volte...


Tra le evidenze:
1. La D'Addario non è andata a proporsi, è stata chiamata.
2. La D'Addario ha già detto (vedremo se è vero o no) che ha i documenti in regola per la concessione edilizia, ma non riesce comunque a far partire i lavori.

E si rientra in pieno.
Io invece la vedo diversamente
Non prendiamoci in giro. Lei ci è andata senza essere pagata perché aveva in mente di ottenere un favore (e questo imho è uno degli elementi che fa cadere l'ipotesi di soggezione nei confronti del pubblico ufficiale). Nei casi di concussione è il p.u. che si fa avanti, non il privato. Ed è sempre il pubblico ufficiale che ottiene un vantaggio a scapito del privato che subìsce.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:29   #102
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Io invece la vedo diversamente
Non prendiamoci in giro. Lei ci è andata senza essere pagata perché aveva in mente di ottenere un favore (e questo imho è uno degli elementi che fa cadere l'ipotesi di soggezione nei confronti del pubblico ufficiale). Nei casi di concussione è il p.u. che si fa avanti, non il privato. Ed è sempre il pubblico ufficiale che ottiene un vantaggio a scapito del privato che subìsce.
Come ho già fatto presente:

Quote:
In questo contesto, la giurisprudenza negli ultimi anni ha creato la figura di "concussione ambientale" che si ravvisa qualora il privato è indotto a compiere dazione, più che da un comprovato comportamento induttivo del soggetto pubblico, dalla convinzione di doversi adeguare a una prassi consolidata, cioè la convinzione che quella dazione o promessa costituiscano i soli strumenti per ottenere un concreto agire degli organi amministrativi.
...ovvero non è necessario che il P.U. si faccia avanti, basta infatti che esista una prassi del "dare" per avere.

In ogni caso anche se non ci fosse la concussione rimarrebbe la corruzione in quanto il P.U. si sarebbe fatto corrompere (accettando il "servizio") in cambio di qualcosa.


Berlusconi rimane COMUNQUE colpevole di qualcosa perché ha accettato qualcosa (in questo caso un "servizio privato") in cambio di una agevolazione sul versante pubblico.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 27-06-2009 alle 10:34.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:36   #103
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Nessun giornale è imparziale come non lo è nessun media.

Prendi, ad esempio, repubblica, individua il suo editore/proprietario e capirai da te le ragioni per le quali è "nemico" del pdc. Siccome è lui, come la famiglia Berlusconi per quanto concerne il giornale, a pagare gli stipendi è ovvio che chi ci lavora deve seguirne la linea editoriale che è posta a cautela dei suoi interessi.

Altrettanto dicasi per qualsivoglia quotidiano, settimanale, canale televisivo, sito internet et similia. Solo un ingenuo può illudersi che esistano organizzazioni super partes e non volte a difendere qualche, più o meno palese, interesse o lobby.
Ed io che ho scritto?

Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
cos'è, ripicca? E' questo modo di fare giornalismo? Farsi i dispetti tipo bambini? Ma perché non li fanno chiudere a tutti quanti?
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
LINK

LINK

Ma insomma, che c’entra D’Alema?
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Nei tre articoli non c'è fondamentalmente traccia di D'Alema

A parte l'ultima in cui si dice che forse c'è stata una cena... insomma, il titolone mi sembra un'abile mossa rivolta a tutti coloro che si fanno una opinione in base alle prime due righe di articolo di giornale, cioè la stragrande maggioranza di italiani.
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
In nome del fatto che non si fa giornalismo così, e l'OdG dovrebbe fare qualcosa, invece di stare sulla riva del fiume aspettando che passi il cadavere dell'informazione...
E infatti:

Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
D'Alema querela Il giornale
Azione legale per diffamazione contro notizie pubblicate oggi

(ANSA) - ROMA, 25 GIU -
Il presidente della Fondazione Italianieuropei D'Alema ha dato mandato ai propri legali di querelare per diffamazione 'Il Giornale'. L'azione riguarda quanto pubblicato oggi dal quotidiano. In prima pagina il giornale edito da Mondadori titola ''Tutte le escort del clan D'Alema''. Nel sommario richiama un'indagine del 1999 nella quale sarebbero stati coinvolti ''i fedelissimi dell'allora premier'' per ''rapporti con prostitute a Montecitorio in cambio di favori''.
Capito qual è il punto?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:41   #104
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Come ho già fatto presente:



...ovvero non è necessario che il P.U. si faccia avanti, basta infatti che esista una prassi del "dare" per avere.

In ogni caso anche se non ci fosse la concussione rimarrebbe la corruzione in quanto il P.U. si sarebbe fatto corrompere (accettando il "servizio") in cambio di qualcosa.


Berlusconi rimane COMUNQUE colpevole di qualcosa perché ha accettato qualcosa (in questo caso un "servizio privato") in cambio di una agevolazione pubblica.
Dovrebbe provarsi l'assoggettamento del privato verso il P.U. (e per quello che ho scritto prima, imho non si può provare, anzi...) e dovrebbe essere il P.U. a farsi avanti prendendo l'iniziativa.
Nella concussione il privato subisce non ottenendo vantaggi.
Secondo me manca proprio la base. Alcuni elementi tipici del reato insomma.

Ci vorrebbe qualcuno che chiarisca
Io resto con le mie convinzioni
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 10:51   #105
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Dovrebbe provarsi l'assoggettamento del privato verso il P.U. (e per quello che ho scritto prima, imho non si può provare, anzi...) e dovrebbe essere il P.U. a farsi avanti prendendo l'iniziativa.
1. L'assoggettamento esiste perché il privato ha bisogno di qualcosa che il P.U. può concedere: la licenza edilizia (è un fatto).
2. Non è vero che dev'essere stato il P.U.a farsi avanti da solo, a seconda di chi si veda come "proponente" cambia solo il reato contestabile (concussione o corruzione) ed in ogni caso non è necessario che sia una delle due parti a sporgere denuncia (né il corruttore né il corrotto, esattamente come né il concussore né il concusso, di norma denunciano il reato), si può procedere partendo dalla singola notizia di reato.

Quote:
Nella concussione il privato subisce non ottenendo vantaggi.
Non è vero. E'un do ut des, do qualcosa per avere qualcosa (fra corruzione e concussione cambia solo il "proponente"), ma esiste il "vantaggio" ...o, per meglio dire esiste una contropartita a quanto si "offre", nello specifico la licenza edilizia è quella contropartita.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 11:04   #106
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ghedini infatti ha usato la giusta difesa, ha detto che Berlusconi, nel caso, sarebbe utilizzatore finale.
Questo implicherebbe che la concussione/corruzione riguarderebbe la D'Addario e chi l'ha portata a palazzo Grazioli, mentre Berlusconi era solo il "beneficiario" del servizio e non parte attiva nello scambio "criminoso".
Ovviamente c'è da dimostrarlo (e questo non semplifica la posizione di Berlusconi sul versante morale) ma come linea di difesa potrebbe reggere (ammesso che la cosa venga confermata da chi, oggi, stà cercando invece di dimostrarsi il più possibile estraneo a questo genere di transazioni).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:52   #107
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Io invece la vedo diversamente
Non prendiamoci in giro. Lei ci è andata senza essere pagata perché aveva in mente di ottenere un favore (e questo imho è uno degli elementi che fa cadere l'ipotesi di soggezione nei confronti del pubblico ufficiale). Nei casi di concussione è il p.u. che si fa avanti, non il privato. Ed è sempre il pubblico ufficiale che ottiene un vantaggio a scapito del privato che subìsce.
Chiarissimo.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:46   #108
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Non c'è ancora nulla su internet, ma nella rassegna stampa di rainews24 stamani hanno fatto vedere la prima pagina che titolava "D'alema e un suo giro di escort", dicono che qualche secolo fa anche il baffino andava a meretrici (si può dire meretrici o devo rettificare?), e dicono di aver trovato prove che sono state insabbiate.

Premetto che D'Alema è un personaggio che non mi piace affatto, non lo sto difendendo.

A parte il fatto che chissenefrega, a parte il fatto che D'Alema non è il PdC, a parte il fatto che, se è vero, allora D'Alema è stato molto più sobrio, ma... cos'è, ripicca? E' questo modo di fare giornalismo? Farsi i dispetti tipo bambini? Ma perché non li fanno chiudere a tutti quanti?


comunque, se c'è qualcosa di vero, spero che questa storia ci levi D'Alema dalle palle per sempre.
Alla fine ha ragione Franceschini, ci vuole gente nuova.
Che è poi la stessa cosa che disse Nanni Moretti a Piazza Navona... basta Rutelli, basta D'alema, basta Marini, basta tutti.

Voglio un nome che non ho mai sentito, porcoddinci!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:57   #109
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
comunque, se c'è qualcosa di vero, spero che questa storia ci levi D'Alema dalle palle per sempre.
Alla fine ha ragione Franceschini, ci vuole gente nuova.
Che è poi la stessa cosa che disse Nanni Moretti a Piazza Navona... basta Rutelli, basta D'alema, basta Marini, basta tutti.

Voglio un nome che non ho mai sentito, porcoddinci!
Ma hai letto solo il primo post? Alla fine D'Alema non c'entrava nulla, tant'è che ha querelato il rotolo per aver usato il suo nome nel titolo quando in realtà lui manco stava nell'articolo!
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 14:04   #110
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
se si è circondato di gente ("i fedelissimi") che scambiava favori con delle prostitute in cambio di sesso, direi che se ne deve andare.

c'è un minimo sindacale della decenza, soprattutto per un uomo "pubblico".

Mò non è che siccome Silvio ha accanto Previti e Dell'Utri allora D'Alema può circondarsi di puttanieri eh?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 15:29   #111
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
se si è circondato di gente ("i fedelissimi") che scambiava favori con delle prostitute in cambio di sesso, direi che se ne deve andare.

c'è un minimo sindacale della decenza, soprattutto per un uomo "pubblico".

Mò non è che siccome Silvio ha accanto Previti e Dell'Utri allora D'Alema può circondarsi di puttanieri eh?
Ah, certo, è la stessa cosa Dell'Utri che frequenta (....) mafiosi e alcuni amici del baffino che frequentano meretrici, eh... mi sembra proprio un paragone preciso e azzeccato

Che poi, gli amici più stretti...

Quote:
Rappresento che se ho avuto qualche dubbio sulla libertà sessuale delle ragazze portate alle mie cene da R. F. non ho mai chiesto nulla in quanto in una occasione R. F. mi disse che lavoravano per lei e le utilizzava quando organizzava convegni (...). Preciso che le segnalazioni effettuate nei confronti di R. F. sono avvenute con lo Zanichelli e basate su nostri lontani rapporti di amicizia, senza che venisse fatta da me alcuna intimidazione né tantomeno venissero fatte alcune pressioni politiche».

«Sì, ho saputo del vostro intervento (della polizia, ndr) nei confronti di R. F. che un giorno mi chiamò dicendomi che mi doveva parlare di persona. Prendemmo appuntamento da Doney in via Veneto e nell’occasione mi disse che era soggetta a indagine di polizia, che erano state fatte foto all’interno del suo ufficio ed erano state registrate telefonate e conversazioni. Quindi mi invitava a servirmi delle mie conoscenze per arrestare tale indagini, sennò, sentendosi persa, avrebbe raccontato dei nostri incontri. Rendendomi conto del velato ricatto a cui ero soggetto, le dissi che non mi interessava nulla e che non volevo avere più rapporti con lei (...). Sì, effettivamente ho fatto delle segnalazioni nei confronti di R. F. con vari enti ma specifico che non sono a conoscenza se ha fruito di tali raccomandazioni con contratti di lavoro». Concludendo: «Sì, effettivamente conosco sia il presidente del Consiglio che il suo segretario particolare da lunga data ma rappresento che tutto quello che ha detto R. F. su questi personaggi è solamente frutto della sua immaginazione, in quanto non sono mai state organizzate cene né tantomeno l’ho segnalata servendomi di tali amicizie influenti (...)».

Sul «segretario di D’Alema» (Nicola Latorre) citato il 5 ottobre da R. F. in due telefonate, la polizia si limita a riportare solo la frase: «giovedì saranno a cena con lui e il segretario di D’Alema». Latorre, contattato dal Giornale, esclude categoricamente qualsiasi coinvolgimento nell’inchiesta: «Non sono mai stato interrogato e non so nulla di questa vicenda». Il 16 dicembre ’99, tocca a Roberto De Santis rendere la sua versione sui fatti contestati. «Ho conosciuto per la prima volta la signora R. F. in quanto era presente a una cena in cui ero stato invitato da Morichini. Oltre a noi erano presenti tale Checchino e tre amiche di Rita. Dopo la cena ci recammo su invito di R. F. nel suo ufficio dove loro si appartarono con le ragazze e io rimasi con una giovane brasiliana senza consumare alcun rapporto sessuale (...). La seconda volta è stata nell’abitazione di Mariani dove oltre a me erano presenti Morichini, Lazzarini e due ragazze brasiliane. Dopo cena mi appartai con una di loro ed ebbi un rapporto sessuale». De Santis riferisce di altri due incontri, finiti sempre allo stesso modo. «Voglio precisare che non ho mai dato denaro né ho mai fatto regali alle ragazze intervenute, i miei incontri con R. F. sono stati solo di carattere sessuale e mai si è parlato di lavoro (...). L’ultima volta che l’ho vista è stato ai primi di novembre dopo il vostro intervento all’Alitalia, la incontrai casualmente in un bar del centro ed era agitata. Mi disse che dovevo sollecitare un intervento del Mariani e del Morichini affinché l’aiutassero a trovare un nuovo lavoro, poiché a seguito dell’indagine lei aveva avuto dei problemi, sostenendo tra l’altro che l’indagine in corso lei la stava subendo per colpa del Morichini e del Mariani in quanto volevano colpire la sinistra».
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 15:35   #112
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
1. L'assoggettamento esiste perché il privato ha bisogno di qualcosa che il P.U. può concedere: la licenza edilizia (è un fatto).
Il P.U. in verità non potrebbe concedere quello che gli chiede il privato.
Il punto è che la richiesta del privato, in questo caso, non è una richiesta lecita. Non è una richiesta che il P.U. gli avrebbe dovuto concedere di diritto (sostanzialmente una richiesta fuori dai suoi poteri)


Quote:
2. Non è vero che dev'essere stato il P.U.a farsi avanti da solo, a seconda di chi si veda come "proponente" cambia solo il reato contestabile (concussione o corruzione) ed in ogni caso non è necessario che sia una delle due parti a sporgere denuncia (né il corruttore né il corrotto, esattamente come né il concussore né il concusso, di norma denunciano il reato), si può procedere partendo dalla singola notizia di reato.
Per questo dicevo che è difficile che si configuri un reato di concussione e che il tutto somiglia più ad una corruzione.
L'idea di fondo è che nella concussione il P.U. sfrutti la propria posizione a scapito del privato ricevendone da quest'ultimo un vantaggio.
Ma tra una bombata e la costruzione di un residence, non mi pare corretto vedere la seconda come un danno ingiusto (nella concussione questo elemento credo sia fondamentale. Se manca il danno ingiusto, per come la vedo io, cade anche l'ipotesi di reato)


Quote:
Non è vero. E'un do ut des, do qualcosa per avere qualcosa (fra corruzione e concussione cambia solo il "proponente"), ma esiste il "vantaggio" ...o, per meglio dire esiste una contropartita a quanto si "offre", nello specifico la licenza edilizia è quella contropartita.
Non mi sembra .
Da quanto ho letto il privato dà al P.U. un vantaggio di un qualche tipo per evitare di subìre un danno ingiusto e non per ottenere un vantaggio indebito.

Quote:
Analizzando il processo motivazionale che spinge il privato a dare o a promettere l’indebito, si rileva che nella concussione il privato è spinto ad assecondare la richiesta del p.u. al fine di evitare un danno ingiusto (certat de damno vitando), mentre nella corruzione la condotta del privato è animata dall’intento di realizzare un ingiusto vantaggio ai danni della P.A. (certat de lucro captando).

Ultima modifica di Mordicchio83 : 27-06-2009 alle 15:39.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 17:14   #113
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Non mi è dispiaciuto il 32enne che ha parlato al lingotto, che ne pensi ?.
non so chi sia, e non l'ho sentito

sto al lavoro
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 21:42   #114
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Il P.U. in verità non potrebbe concedere quello che gli chiede il privato.
Il punto è che la richiesta del privato, in questo caso, non è una richiesta lecita. Non è una richiesta che il P.U. gli avrebbe dovuto concedere di diritto (sostanzialmente una richiesta fuori dai suoi poteri)
Chi ? Il Presidente del Consiglio ?
Mediante il suo potere d'emanare leggi può praticamente tutto, ed anche senza scomodare direttamente il suo potere ci vuol poco per lui ad alzare la cornetta ed interessare i suoi ministri.


Quote:
Per questo dicevo che è difficile che si configuri un reato di concussione e che il tutto somiglia più ad una corruzione.
L'idea di fondo è che nella concussione il P.U. sfrutti la propria posizione a scapito del privato ricevendone da quest'ultimo un vantaggio.
Ma tra una bombata e la costruzione di un residence, non mi pare corretto vedere la seconda come un danno ingiusto (nella concussione questo elemento credo sia fondamentale. Se manca il danno ingiusto, per come la vedo io, cade anche l'ipotesi di reato)
Stando a quel che dice la "bombata" gli impegni di legge per il residence sono già stati assolti, ragion per cui la ragazza non stà prostituendosi per avere un "vantaggio" quanto per ottenere quello a cui ha diritto.


Quote:
Non mi sembra .
Da quanto ho letto il privato dà al P.U. un vantaggio di un qualche tipo per evitare di subìre un danno ingiusto e non per ottenere un vantaggio indebito.
Infatti la D'Addario ha già detto più e più volte di avere tutto fermo nonostante le richieste e gli adempimenti siano stati tutti assolti correttamente.
In pratica ad oggi la D'Addario subisce il danno ingiusto di non poter costruire il residence per cui ha giustamente assolto gli adempimenti necessari.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 27-06-2009 alle 21:48.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 00:49   #115
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Chi ? Il Presidente del Consiglio ?
Mediante il suo potere d'emanare leggi può praticamente tutto, ed anche senza scomodare direttamente il suo potere ci vuol poco per lui ad alzare la cornetta ed interessare i suoi ministri.
Anche cambiare il piano regolatore del comune di Bari?


Quote:
Stando a quel che dice la "bombata" gli impegni di legge per il residence sono già stati assolti, ragion per cui la ragazza non stà prostituendosi per avere un "vantaggio" quanto per ottenere quello a cui ha diritto.

Infatti la D'Addario ha già detto più e più volte di avere tutto fermo nonostante le richieste e gli adempimenti siano stati tutti assolti correttamente.
In pratica ad oggi la D'Addario subisce il danno ingiusto di non poter costruire il residence per cui ha giustamente assolto gli adempimenti necessari.
Un momento. Io la storia la so un tantinello differente ed a raccontarla è un assessore all'urbanistica del comune di Bari.
Per alcuni suoi progetti non c'è modo di ottenere lecitamente un'autorizzazione visto che vorrebbe costruire su di una zona in cui c'è inedificabilità assoluta. Per il resto, a quanto si legge, per via di modifiche ai progetti in corso d'opera le è stato richiesto di riformulare la domanda (nel frattempo scaduta più volte... per colpa sua)
Per questo dicevo che lei voleva ottenere un vantaggio illecito, altro che danno ingiusto.
Pure lei una perseguitata?

Ultima modifica di Mordicchio83 : 28-06-2009 alle 00:57.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v