Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-04-2007, 19:44   #101
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo Guarda i messaggi
su una p5b-mx wifi ap appena aperta, sulla protezione è stampèato TYCO in alto.

è foxconn?????
tyco???

m che è 'n giocattolo ????
Grave Digger è offline  
Old 28-04-2007, 23:42   #102
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
ca##o, mercoledi se riesco attacco uno scanner e uppo.

è dal lato dove c'è l'etichetta gialla che dice di conservare il coperchietto no? si, anche perchè dietro non c'è scritto nulla.... :|
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline  
Old 29-04-2007, 11:54   #103
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Grazie della dritta!!!

Max
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline  
Old 29-04-2007, 12:32   #104
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo Guarda i messaggi
ca##o, mercoledi se riesco attacco uno scanner e uppo.
è dal lato dove c'è l'etichetta gialla che dice di conservare il coperchietto no? si, anche perchè dietro non c'è scritto nulla.... :|
Si è lì
Allora potrebbe esserci anche qualche altra azienda che fa stì socket... boh
__________________
INFECTED è offline  
Old 30-04-2007, 16:27   #105
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
tu cosa dici per contro che non funzioni? io ho immagini e testimonianze, te?
come potevo non soddisfare una richiesta così disinteressata?

Ho fatto un paio di prove, per soddisfare la mia curiosità e verificare se eventualmente le mie idee riguardo a questa mod erano o meno corrette.

Metodologia

Tutte le rilevazioni delle temperature sono state fatte attraverso i sensori delle mainboard usate. Tenete presente che questi dati non vogliono essere condivisi con la supponenza di rappresentare una misurazione precisa e perfettamente attendibile, ma sono stati rilevati cercando - con i mezzi a mia disposizione al momento - di essere influenzati il meno possibile da fattori esterni che potessero in qualche modo inficiare i test stessi.

La procedura che ho seguito è stata questa:

- Installazione dissipatore

- Accensione macchina, attesa 15 mimnuti

- Rilevazione temperatura IDLE

- Stress Test mediante ORTHOS per 25 minuti, con rilevazione della temperatura ogni 5 minuti.

- Spegnimento macchina, attesa 15 minuti. Rimozione e modifica placca.

- Installazione placca modificata e dissipatore.

- Esecuzione test come sopra.

Ho terminato lo stress test dopo 25 minuti per due specifici motivi: le temperature - in tutti i casi - si erano stabilizzate e non sembravano salire oltre, e cosa non meno importante, mi stavo scassando le palle di benchare.

La temperatura ambiente, rilevata con un semplice termometro da tavolo (perdonatemi, ma nn avevo di meglio al momento) è rimasta invariata per tutta la durata dei test, attestandosi sui 22°.

I programmi utilizzati per rilevare le temperature sono TAT per l'E6300 e EasyTune 5 per il Celeron D 346. Il programma utilizzato per lo stress test è Orthos.

Materiale

Rig1

E6300 L2 1,86 @ 2.800 (7x400)

Asus Commando Rev 1.0

Dissipatore Nitrogon NT02 con ventola NB-BlackSilentFan X1

Cfg mobo



Rig2

Celeron D 346 3,06 @ 3.818 (23x166)

Gigabyte 8i945P Pro

Dissipatore Nitrogon NT02 con ventola NB-BlackSilentFan X1

Dissipatore Thermaltake Tower112 (sparito dal sito, era il modello intermente in rame) con ventola NB-BlackSilentFan XE1

Cfg Mobo




Per tutti i test è stata utilizzata la pasta termoconduttiva Arctic Ceramique.


La placca di ritenzione

Smontare la placca di ritenzione è facile e immediato. Raddrizzarla un po' meno, mi aspettavo fosse molto più malleabile.

Prima



Dopo




i TEST

Metto solo i link alle img, per non appesantire il 3d.

E6300 PLACCA NO MOD

Idle: 60 - 63 LINK

5 mins: 89 - 86 LINK

10 mins: 91 -90 LINK

15 mins: 92 - 91 LINK

20 mins: 92 -91 LINK

25 mins: 93 - 92 LINK


E6300 PLACCA MOD

Idle: 63 - 57 LINK

5 mins: 87 - 85 LINK

10 mins: 90 - 89 LINK

15 mins: 90 - 90 LINK

20 mins: 90 - 89 LINK

25 mins: 92 - 90 LINK


CELERON D 346 PLACCA NO MOD

Idle: 49 LINK

5 mins: 66 LINK

10 mins: 66 LINK

15 mins: 65 LINK

20 mins: 65 LINK

25 mins: 67 LINK


CELERON D 346 PLACCA MOD

Idle: 50 LINK

5 mins: 65 LINK

10 mins: 67LINK

15 mins: 66 LINK

20 mins: 66 LINK

25 mins: 67 LINK

Vi risparmio (e mi risparmio, soprattutto) i dati rilevati con il TT Tower112 e i successivi test eseguiti su una diversa piattaforma (P5W DH Deluxe - E6600 - Scythe Ninja) per il semplice motivo che il comportamento è pressochè allineato a queste rilevazioni. Se qualcuno avesse lo smodato bisogno di ottenere gli screen e le rilevazioni me lo faccia sapere.

Lascio a voi le conclusioni.
__________________
caution: evil user & preteen behaviour
nighthc è offline  
Old 30-04-2007, 17:46   #106
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
conclusioni di test non attendibili... permetti di dirtelo, già solo misuramente con il termometro della scheda madre, senza fare più prove di montaggio e garantire la ripetibilità del test in diverse condizioni. oltretutto lasciando il vcore su auto non è che la scheda madre lo setta a default, ma bensì secondo quanto lei ritiene opportuno per rendere stabile il processore in funzione della frequenza e potrebbe avere impostato in due differenti boot due voltaggi simili ma diversi.

altra gente tra cui ha avuto notevoli miglioramenti, solo tu hai ottenuto 2-3 gradi o niente di miglioramente.

la modifica della placca elimina il problema di concavità del processore causata dalla placca stessa ma non quelli che il processore ha di suo.

farò anche io test con processore lappato in modo da eliminare tale problema e ti farò vedere la differenza.

comunque su quel conroe devi avere qualche problema serio di temperature visto che a 93 gradi dovrebbe staccare per temperatura troppo elevata e comunque 93 gradi per 2800mhz sono troppo alti! a stò punto o hai un contatto pessimo o metti troppa pasta ma non avresti comunque simili tempereature.

effettuerò a questo punto anche io test comparativi a liquido e forse ad aria per far vedere la differenza con un processore lappato.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline  
Old 30-04-2007, 18:00   #107
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5058
quoto,a 93 gradi dubito che restava acceso..........
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 30-04-2007, 18:09   #108
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
conclusioni di test non attendibili... permetti di dirtelo, già solo misuramente con il termometro della scheda madre, senza fare più prove di montaggio e garantire la ripetibilità del test in diverse condizioni.
per quanto riguarda il termometro, non ne avevo a disposizione di più affidabili. ma tieni conto che il 100% della casistica di questo 3d non ha usato di meglio e non ha cmq fornito dati attendibili. conosco perfettamente la poca affidabilità dei sensori, ma non per questo è impossibile paragonare risultati ottenuti dagli stessi sensori nelle stesse identiche condizioni. per quanto possano essere imprecisi, non si discosteranno così tanto a parità di condizioni (stessa mobo, stessa cfg da bios, stessa cpu). tieni presente che molte recensioni utilizzano i sensori delle mainboard e che tantissimi dati in tutti i forum del mondo (compreso questo) sono rilevati in questo modo.

per quanto riguarda il montaggio del dissipatore, rimango spiazzato da questa tua osservazione... ho utilizzato dissipatori con un sistema di aggancio simile a quello di un wb, sono dissipatori fissati con 4 viti e placca e relativi bulloni a stringere. Ho effettuato più prove di aderenza, smontando e rimontando e segnandomi i giri di vite da dare ai bulloni di fissaggio. Il fatto che tu arrivi a certe conclusioni, invece di domandare, mi fa dubitare della tua buona fede.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
oltretutto lasciando il vcore su auto non è che la scheda madre lo setta a default, ma bensì secondo quanto lei ritiene opportuno per rendere stabile il processore in funzione della frequenza e potrebbe avere impostato in due differenti boot due voltaggi simili ma diversi.
ma per cortesia... il vcore è stato rilevato dopo il boot ed è cmq visbile (seppur errato) in cpuz. il fatto che rimanga costante in TUTTI gli screen, nn ti dice nulla? mi sfugge cmq come possa essere cambiato nei due diversi boot, rimanendo TUTTE le impostazioni da bios IDENTICHE.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
altra gente tra cui ha avuto notevoli miglioramenti, solo tu hai ottenuto 2-3 gradi o niente di miglioramente.
buon per voi. sappi che sarebbe buona norma approcciarsi con un po' più di apertura mentale anche a dati che contrastano le proprie teorie.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
la modifica della placca elimina il problema di concavità del processore causata dalla placca stessa ma non quelli che il processore ha di suo.
certo.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
farò anche io test con processore lappato in modo da eliminare tale problema e ti farò vedere la differenza.
li attendo. magari lappando il processore l'impatto sulle prestazioni sarà diverso. a questo punto sarebbe poi curioso sapere quanti di quelli che hanno rilevato 10° di differenza avessero poi effettivamente lappato la CPU.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
comunque su quel conroe devi avere qualche problema serio di temperature visto che a 93 gradi dovrebbe staccare per temperatura troppo elevata e comunque 93 gradi per 2800mhz sono troppo alti!
se avessi letto le spec di dissy e ventola (soprattutto la ventola) capiresti che le temperature sono nella norma per la componentistica usata.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
a stò punto o hai un contatto pessimo o metti troppa pasta ma non avresti comunque simili tempereature.
avrei potuto anche io mettere in dubbio le tue capacità, senza avere nemmeno idea di chi tu sia, ma non l'ho fatto. di nuovo, sarebbe più elegante chiedere e leggere, piuttosto che sollevare dubbi.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
effettuerò a questo punto anche io test comparativi a liquido e forse ad aria per far vedere la differenza con un processore lappato.
ok.
__________________
caution: evil user & preteen behaviour
nighthc è offline  
Old 30-04-2007, 18:42   #109
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da nighthc Guarda i messaggi
per quanto riguarda il termometro, non ne avevo a disposizione di più affidabili. ma tieni conto che il 100% della casistica di questo 3d non ha usato di meglio e non ha cmq fornito dati attendibili. conosco perfettamente la poca affidabilità dei sensori, ma non per questo è impossibile paragonare risultati ottenuti dagli stessi sensori nelle stesse identiche condizioni. per quanto possano essere imprecisi, non si discosteranno così tanto a parità di condizioni (stessa mobo, stessa cfg da bios, stessa cpu). tieni presente che molte recensioni utilizzano i sensori delle mainboard e che tantissimi dati in tutti i forum del mondo (compreso questo) sono rilevati in questo modo.

per quanto riguarda il montaggio del dissipatore, rimango spiazzato da questa tua osservazione... ho utilizzato dissipatori con un sistema di aggancio simile a quello di un wb, sono dissipatori fissati con 4 viti e placca e relativi bulloni a stringere. Ho effettuato più prove di aderenza, smontando e rimontando e segnandomi i giri di vite da dare ai bulloni di fissaggio. Il fatto che tu arrivi a certe conclusioni, invece di domandare, mi fa dubitare della tua buona fede.



ma per cortesia... il vcore è stato rilevato dopo il boot ed è cmq visbile (seppur errato) in cpuz. il fatto che rimanga costante in TUTTI gli screen, nn ti dice nulla? mi sfugge cmq come possa essere cambiato nei due diversi boot, rimanendo TUTTE le impostazioni da bios IDENTICHE.



buon per voi. sappi che sarebbe buona norma approcciarsi con un po' più di apertura mentale anche a dati che contrastano le proprie teorie.



certo.



li attendo. magari lappando il processore l'impatto sulle prestazioni sarà diverso. a questo punto sarebbe poi curioso sapere quanti di quelli che hanno rilevato 10° di differenza avessero poi effettivamente lappato la CPU.



se avessi letto le spec di dissy e ventola (soprattutto la ventola) capiresti che le temperature sono nella norma per la componentistica usata.



avrei potuto anche io mettere in dubbio le tue capacità, senza avere nemmeno idea di chi tu sia, ma non l'ho fatto. di nuovo, sarebbe più elegante chiedere e leggere, piuttosto che sollevare dubbi.



ok.
sinceramente mi sono anche stufato di risponderti. sei l'unico che deve sollevare polemica sull'utilità di questa modifica. io facendo questa mini guida ho voluto informare altre persone dei risultati positivi che io ho ottenuto facendo questa modifica che senza di questa IO non avevo proprio contatto se non minimo al centro del processore con il waterblock.

detto questo a me di come la pensano gli altri non me ne frega assolutamente nulla e già ho perso troppo tempo a dimostrare cose non dovrei dimostrare visto che non stò obbligando che andando a predicare per nessun altro topic questa modifica (o sbaglio?).

scusami se sono poco credente nei test degli altri, ma visto che falsare un risultato è più facile che mettere a bollire l'acqua io mi fido solamente dei test che faccio io e dei componenti del team a cui appartengo e di nessun altro.

comunque fai una bella cosa, apri un topic chiamato "l'inutilità della modifica al socket 775" e posta lì i tuoi result, dal canto mio questa modifica per le mie condizioni di cooling è fondamentale.

comunque rileggendo il tuo ultimo post non è che è una MIA teoria che i socket sono a banana (chi di più e chi di meno) è un dato di fatto. è anche un dato di fatto che il socket fatto così può (sempre a chi più e a chi meno) deformare il processore rendendono a conca. da questo come penso sia sempre un dato di fatto se la pressione sul processore è uniforme e c'è un ottimo contatto tra processore e corpo dissippante in automatico il processore è raffreddato meglio e scalda di meno.

poi 93 gradi con sopra un dissippatore di puro rame da 880gr mi sembrano strani... comunque non conosco il dissipatore.

per quanto riguarda il vcore della cpu probabilmente sarà stato anche uguale, ma cpuz non è attendibile visto che dopo 1.4v spara sempre un valore fisso di 1.072v o cmq non superiore a 1.100v, ma non vuol dire che se segna sepre 1.072v si è allo stesso voltaggio di prima e non vuol dire niente che nel bios ci sono le stesse impostazioni, mettendo su auto la scheda madre fa come vuole con il voltaggio e quindi tra due diversi boot il voltaggio può cambiare anche se di poco.

ma devi per forza quotarmi frase per frase o un quote unico è troppo poco aggressivo?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop

Ultima modifica di Ludus : 30-04-2007 alle 18:47.
Ludus è offline  
Old 30-04-2007, 18:55   #110
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Vi dispiacerebbe molto mantenere la discussione sul piano tecnico e non portarla sul personale (mi sembra di averlo già chiesto tra l'altro) ?
rera è offline  
Old 30-04-2007, 19:04   #111
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Vi dispiacerebbe molto mantenere la discussione sul piano tecnico e non portarla sul personale (mi sembra di averlo già chiesto tra l'altro) ?
so ragaaazzi !!!!
Grave Digger è offline  
Old 30-04-2007, 19:28   #112
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
so ragaaazzi !!!!



cmq io i miglioramenti li ho avuti, ma ho fatto prima a toglierla del tutto, ma sono dell'ordine di 2/3°
gianni1879 è offline  
Old 30-04-2007, 20:19   #113
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Chiudo come richiesto dall'autore del thread.
rera è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v