|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#118321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
|
Quote:
Se poi vuoi provare ad farti attivare un profilo con SRA disattivo, non ti resta che vedere se il 187 ti asseconda. Ma non ti limitano la velocità a 180, semplicemente possono provare a 12 dB SNRm. Con modem che supportano telnet (magari mediante firmware modded oppure debug tipo quello per modelli Asus) si riesce mediante comando maxDataRate ad ottenere il target desiderato (verso l'alto, sopra al profilo assegnato). xdslctl configure --maxDataRate x y z x= Down che si desidera y= Up che si desidera z= somma dei due valori precedenti. esempio: xdslctl configure --maxDataRate 30000 3000 33000 (questo è per una 30/3, se vuoi una 180/21.6 metterai 180000 21600 201600, ovvero downstream in kbps, upstream in kbps e la somma dei due) (attento alle maiuscole, se non le metti non ti prende il comando). Ad es. la seguente è una linea a cui era stato dato un target di 145Mbps circa, facendo di conseguenza salire SNRm a 15 dB, con disattivazione implicita di SRA: ![]() Questa è un'altra linea senza alcun SOS a cui è stata imposta (per testing con il medesimo comando telnet) la velocità di 150 Mbps circa pur avendo un MaxBitRate decisamente più alto: ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 16-11-2019 alle 07:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
|
Quote:
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118323 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
|
@andrea0807: Fissi e mobili in tutta Italia gratis e senza scatto alla risposta, con l'opzione Voce scelta come prima opzione gratis.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118324 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
|
Ragazzi ho appena fatto la procedura on line per entrare in TIM per la fibra fttc 200 Mega.
Ho chiesto di avere i 14 giorni per Il ripensamento in caso se Vodafone dovesse contattarmi per farmi un'offerta migliore, ho fatto bene giusto? Ci vorrà più tempo per attivare la linea con il diritto di ripensamento? Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#118325 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 346
|
io ho fatto la richiesta il 15/05 senza diritto di ripensamento e mi devono ancora contattare...
ho già mandato due richieste all' assistenza ma non mi hanno mai richiamato. Il bello è che mi chiamavano tutti i giorni da due anni a questa parte per farmi passare alla fibra, e s' inc....ano pure se declinavo l' offerta. Qualcuno sa se possibile recedere dal contratto dopo xx giorni senza l' attivazione ?
__________________
Asus ROG Strix GL504GM |
![]() |
![]() |
![]() |
#118326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118327 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
|
Maxbitrate upstream tagliato di brutto
Qualcuno ricorderà la seguente risposta di ironmark99, quando effettuarono i primi upgrade delle ONU dal 17a al 35b ( il profilo commerciale a 200M non era disponibile e quindi si utilizzava ancora un profilo fino a 100M ):
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=87098 Nota: QUI il mio post citato nel quote di ironmark99 ma con le immagini rinfrescate perchè siano di nuovo visibili. Bene, a quel tempo con il 17a avvenne l'aumento del maxbitrate in upstream grazie ai miglioramenti tecnologici che ridussero il rumore di fondo del ricevitore, riscontrato anche da altri utenti durante la primavera del 2017. Poi sono passato al 35b (con un profilo a 12 dB SNRm & SOS) e l'upstream si è attestato attorno ai 38 Mbps per miglioramenti ulteriori sul tratto in rame ARL-chiostrina. In quel caso, in upstream il Power era nel range -18/-19 dbm. ![]() HLOG2018-19: ![]() altra versione: [url=https://postimages.org/] ![]() Adesso con un po' più di diafonia aggiuntiva in down trascurabile per la verità, mi ritrovo con il maxbitrate in up tagliato di 14Mbps anche se pur sempre sopra i 21.6. E pare sia perso il valore della U3 line attenuation. ![]() Tra l'altro riavviando il modem acceso da due settimane, mi sono ritrovato con un Interleaved path pari a 2 in Upstream e power a -6.2. ![]() ![]() ironmark99 aveva scritto QUI: "Per concludere: chi come Giovanni è stato tanto "fortunato" da avere così poca diafonia da beneficiare di una diminuizione del rumore della scheda, potrebbe perdere completamente questo vantaggio iniziale non appena la diafonia aumentasse di quel poco necessario a superare il (bassissimo) livello di rumore del ricevitore. Sappiamo infatti che i primi disturbanti danno incrementi in dB al rumore molto sensibili. " E' davvero quell'aumento marginale di diafonia in down a causare quel taglio di upstream oppure il fatto che l'U3 sia sparita e che U1 ed U2 siano aumentate è indice di altro tipo di problema? ![]() Qui sotto il QLN (Quit Line Noise): ![]() e dettagli del GINP dopo riavvio modem: ![]() P.S. Non ci sono animali che giocano con la presa domestica, nè modifiche al cablaggio. Ultima modifica di giovanni69 : 30-06-2019 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118328 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
No secondo me la tua ONU ha semplicemente spento una banda (che comunque non gli serviva per raggiungere il max del contratto).
Perché lo faccia non lo so, ma si può ipotizzare risparmio energetico, ridurre la diafonia ad altri clienti (che invece devono usare la banda U3 per forza), ...ecc Comunque questa cosa l'ho notata più volte volte in passato ma anche di recente succede ancora. A volte da me la banda c'è tutta con elevato ottenibile oltre 30Mb, a volte manca tutta ed a volte c'è solo per un bin giusto per calcolare l'attenuazione di US3 (senza di fatto usare US3). E qualche volta si riduce (ma qui credo siano più disturbi) pure l'uso di US2 (con ottenibile che scende sotto 24Mb) Esempio se guardo ora sul Fritz 7950, non ho spettro rilevato nelle frequenze della US3 (anche se il Fritz mi segnala tuttora 29Mb di ottenibile Up), però se chiedo le statistiche dello spettro passato mi segnala che nelle ultime 2 settimane ci sono stati giorni in cui era usata quasi pienamente (nel senso di accesa poi a fare 21.6Mb basta US1 + US2) PS Per il Fritz ho acceso anche US0 (insomma il 1.5Mb delle adsl), strano in teoria non dovrebbe essere usato. Ultima modifica di Yrbaf : 29-06-2019 alle 22:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
|
Yrbaf,
Grazie per la risposta. Se spengono una banda (o parte di essa) dovrebbe vedersi solo sulla Bitloading o anche sull'Hlog? E' su entrambi a quanto pare. ![]() Bitloading: ![]() però anche le attenuazioni in U1 ed U2 sono cambiate. E la U3 DSLStats invece la rileva (forse accesa in parte?): è quella più variabile nel grafico (la U1 ed U2 sono quasi piatte e poco visibili): ![]() bcm_xdslctl info --stats bcm_xdslctl: ADSL driver and PHY status Status: Showtime Last Retrain Reason: 0 Last initialization procedure status: 0 Max: Upstream rate = 23730 Kbps, Downstream rate = 161916 Kbps Bearer: 0, Upstream rate = 21598 Kbps, Downstream rate = 156827 Kbps Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps Link Power State: L0 Mode: VDSL2 Annex B VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1 TPS-TC: PTM Mode(0x0) Trellis: U ![]() ![]() Line Status: No Defect Training Status: Showtime Down Up SNR (dB): 12.2 6.7 Attn(dB): 13.5 0.0 Pwr(dBm): 14.4 -5.8 VDSL2 framing Bearer 0 MSGc: -6 -6 B: 243 195 M: 1 1 T: 0 0 R: 10 12 S: 0.0495 0.2878 L: 41015 5782 D: 8 2 I: 254 208 N: 254 208 Q: 8 2 V: 0 0 RxQueue: 252 220 TxQueue: 28 20 G.INP Framing: 18 18 G.INP lookback: 28 20 RRC bits: 24 24 Bearer 1 MSGc: 298 58 B: 0 0 M: 2 2 T: 2 2 R: 16 16 S: 3.5556 16.0000 L: 72 16 D: 5 1 I: 32 32 N: 32 32 Q: 0 0 V: 0 0 RxQueue: 0 0 TxQueue: 0 0 G.INP Framing: 0 0 G.INP lookback: 0 0 RRC bits: 0 0 Counters Bearer 0 OHF: 0 0 OHFErr: 0 0 RS: 3422766400 591445814 RSCorr: 112 3547 RSUnCorr: 0 0 Bearer 1 OHF: 2510194 2659570 OHFErr: 0 0 RS: 47692576 10638280 RSCorr: 362 117 RSUnCorr: 0 0 Retransmit Counters rtx_tx: 758 520 rtx_c: 298 492 rtx_uc: 0 0 G.INP Counters LEFTRS: 0 0 minEFTR: 156795 21598 errFreeBits: 101821904 14001251 Bearer 0 HEC: 0 0 OCD: 0 0 LCD: 0 0 Total Cells: 4245717385 0 Data Cells: 15360491 0 Drop Cells: 0 Bit Errors: 0 0 Bearer 1 HEC: 0 0 OCD: 0 0 LCD: 0 0 Total Cells: 0 0 Data Cells: 0 0 Drop Cells: 0 Bit Errors: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 35 35 AS: 42555 Bearer 0 INP: 99.00 114.00 INPRein: 4.00 4.00 delay: 0 0 PER: 0.00 0.00 OR: 0.01 0.01 AgR: 156987.71 21708.89 Bearer 1 INP: 4.00 4.00 INPRein: 4.00 4.00 delay: 3 0 PER: 16.95 16.06 OR: 143.43 31.87 AgR: 143.43 31.87 Bitswap: 356/356 7490/7490 Total time = 11 hours 49 min 50 sec FEC: 112 3547 CRC: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 35 35 LOS: 0 0 LOF: 0 0 LOM: 0 0 Retr: 0 FastRetr: 0 FailedRetr: 0 FailedFastRetr: 0 Latest 15 minutes time = 4 min 50 sec FEC: 0 4 CRC: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 0 0 LOS: 0 0 LOF: 0 0 LOM: 0 0 Retr: 0 FastRetr: 0 FailedRetr: 0 FailedFastRetr: 0 Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec FEC: 0 7 CRC: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 0 0 LOS: 0 0 LOF: 0 0 LOM: 0 0 Retr: N/A HostInitRetr: N/A FastRetr: N/A FailedRetr: N/A FailedFastRetr: N/A Latest 1 day time = 11 hours 49 min 50 sec FEC: 112 3547 CRC: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 35 35 LOS: 0 0 LOF: 0 0 LOM: 0 0 Retr: 0 FastRetr: 0 FailedRetr: 0 FailedFastRetr: 0 Previous 1 day time = 0 sec FEC: 0 0 CRC: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 0 0 LOS: 0 0 LOF: 0 0 LOM: 0 0 Retr: 0 FastRetr: 0 FailedRetr: 0 FailedFastRetr: 0 Since Link time = 11 hours 49 min 13 sec FEC: 112 3547 CRC: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 0 0 LOS: 0 0 LOF: 0 0 LOM: 0 0 Retr: 0 FastRetr: 0 FailedRetr: 0 FailedFastRetr: 0 NTR: mipsCntAtNtr=0 ncoCntAtNtr=0 / # Continua QUI. Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2019 alle 21:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
HLog dovrebbe essere il grafico dell'effetto delle attenuazioni bin per bin e se spegni (o non agganci per disturbi) dei bin non leggi più le attenuazioni su quella frequenza e non puoi riportare un valore nel grafico. Però mi pare che qualcosa di US3 acceso ce l'hai, non l'intera banda. Di sicuro avrò sbagliato i conti ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 30-06-2019 alle 12:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
|
Sì, in US3 qualcosa di acceso esiste anche se molto ballerino.
Quote:
. Attento però a non confondere l'HLOG che è un rapporto (potenza RX / potenza TX) col valore assoluto di potenza ricevuta. Se il segnale trasmesso è -10dBm e quello ricevuto è -20dBm il valore di HLOG è -10dB. Ma è chiara la conseguenza sulla lettura delle attenuazioni se dei bit/tones sono spenti. - Il fatto che sia aumentata potenza in upstream da -19.7 dbm a -3.5 / -6.2 dbm non può dipendere da nulla di fisico sulla linea ma solo perchè Tim ha spento tutto o parte della US3 sulla mia linea? ![]() - E quel GINP sballato a 2 in upstream dopo il re-training della linea? ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 30-06-2019 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118332 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
|
Il Modulo di recesso da attivazione*linea per passaggio ad altro operatore (ripensamento entro 14 giorni) bisogna mandarlo per forza via fax o c'è anche un indirizzo email a cui ci può mandare?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#118333 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
|
@andrea0807: Fax o raccomandata a/r (se recedi da una richiesta di migrazione verso Tim). Il modulo, nella sua sezione in alto a destra è chiarissimo in merito:
https://img.tim.it:443/sdr/documenti...-14-giorni.pdf Allega sempre fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare della richiesta di migrazione/recesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118334 |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 92
|
Salve, come altri utenti avranno letto sulla discussione Tiscali, ho TIM in FTTC fatta l'anno scorso con TIM CONNECT GOLD; un disastro, servizio allucinante, attivazione della linea dopo 2 mesi dal contratto, dall'agente non ci era stato detto che dopo 1 anno ci sarebbero stati disattivati alcuni servizi, Servizietti ora tutti a pagamento (sul contratto non c'era scritto mi pare che sarebbero stati a pagamento e non più gratuiti). Ridicoli.
Il sito internet e l'assistenza sono pessimi e cercano di fregarti appena possono. Abbiamo deciso quindi di recedere prima dei due anni previsti. Siamo migrati a Tiscali. Dobbiamo comunicare qualcosa alla TIM/Telecom durante questo mese? modulo di recesso? O si occupa di tutto Tiscali (a cui ovviamente in fase di registrazione ho comunicato il codice migrazione)? dato che comunuqe recediamo prima del previsto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118335 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
|
@Bamba007: Nelle migrazioni linea non bisogna comunicare nulla, si occuperà di tutto il nuovo Operatore (nel tuo caso Tiscali). Bisogna comunicare qualcosa all'attuale Operatore solo se si recede a seguito di modifica unilaterale del contratto...e non è questo il tuo caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118336 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 92
|
Quote:
avrei un altra domanda, ma è relativa a tiscali per cui mi sono rispostato di là ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118337 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cremona - prov
Messaggi: 1132
|
piccolo aggiornamento
Vi aggiorno sullo stato della mia linea FTTC.
Linea attivata il 24.06 e fin da subito con problemi evidenti. Il fritzbox 7530 non ne vuole sapere di allinearsi e dopo qualche giorno di smadonnamenti mi arrendo e compro su internet uno smart tim modem da 30 euro che magicamente si allinea e aggancia la mirabolante portante a 21.7 Down e 7 up. Chiamo il servizio clienti (prima 187 poi twitter, poi viceversa...) e aprono ticket che regolarmente chiudono dicendomi che per loro la linea è tutta ok. Riapro ticket su ticket finchè ieri mi chiama il tecnico dicendomi che lui più di così non può fare. Io sono a circa 400 mt dall'armadio e il cavo dalla chiostrina a casa è nuovo in quanto me lo hanno tirato nel 2016 e anche il tecnico mi dice che è perfetto. Mi dice anche però che la linea in strada dall'armadio alla chiostina è degradata e che avrebbe aperto lui segnalazione al reparto tecnico. Di pazientare, aspettare un po' e non aprire altri ticket perchè lui non può fare niente. Per vostre esperienze simili cosa potrei fare? Io ho mandato una mail via pec descrivendo tutto quello che è successo. Sta di fatto che ora io navigo con una FTTC che aspettavo da anni, a 20MB donwload e 6-7 mb in up. E mi dicono di pazientare... chissà fino a quando penso io
__________________
Il mio sistema: MB: Asus Prime B450-Plus - CPU:AMD Ryzen 5 2600 - GPU: XFX - RX-580P828D6 - RAM: 2*8 HyperX Predator DDR4 - ALI: Corsair TX650M - Dissi: Artic Cooling Freezer - HD1: SSD Samsung 840evo 256GB - HD2: Samsung F3 Spinpoint 500GB - MON/TV: Samsung P2370HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#118338 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Sinceramente non so che dirti, purtroppo da post come il tuo emerge il vero problema della fttc: la mutabilità delle sue prestazioni dovuta alla parte in rame della rete. Infatti, nel paragone con la ftth per me non sono tanto le velocità massime la discriminante, voglio dire ad oggi un'utenza residenziale ha davvero così bisogno di andare ad 1 gigabit? Gia i 100 (o magari 200
![]()
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#118339 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Chiedere un cambio coppia, se ce ne sono di libere e se il tecnico non ha già controllato.
Comunque è un terno al lotto: in futuro si potrà migliorare, rimanere uguali o peggiorare. A me l'hanno fatto solo per stabilizzarmi la linea perché ogni pomeriggio dava i numeri con oscillazioni assurde sotto il minimo per la risoluzione del contratto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118340 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 509
|
Tieni presente che anche la mia FTTC ora va a 38 mb in down e i tecnici danno la colpa alla distanza, quando, appena attivata, viaggiavo a quasi 90 mb in download...
In FTTC ci sono troppe variabili, distanza e diafonia nel 90% sono la causa di linee pessime. Alla tua velocità puoi fare presente che viaggi sotto al minimo garantito però, e quindi per lo meno farti rimborsare ogni mese :P
__________________
Coolermaster Cabinet Elite 431 Plus Usb3.0 · Antec High Current Gamer HCG-620M · i5-3570K 3,4Ghz · MSI Z77A-G45 "Military Class III" · MSI GTX 960 GAMING 4G · G.SKILL F3-12800CL9D-8GBXM · HD Caviar Blue 500GB + Samsung 860 EVO 500 GB, · ASUS VE247H x 2 [] ASUS 1201n [] iPhone 8 Plus + iPad 4th Gen + iPad Mini Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.