Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2018, 20:56   #1161
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22139
Windows Update: evita te lo scaricamento via peering tra dispositivi. Quella è una impostazione di Windows.
Faccio aggiornamenti di Windows Update anche su dispositivi contemporaneamente e non ho mai intasato nulla, almeno con una 100/20. Se poi hai lentezza nei dispositivi durante l'aggiornamento, quello è il processo svhost che occupa cicli CPU ma è tutt'altra storia e non dipende da alcun router (e nè puoi mitigarlo con quello).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 08:07   #1162
drrobert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Windows Update: evita te lo scaricamento via peering tra dispositivi. Quella è una impostazione di Windows.
Faccio aggiornamenti di Windows Update anche su dispositivi contemporaneamente e non ho mai intasato nulla, almeno con una 100/20. Se poi hai lentezza nei dispositivi durante l'aggiornamento, quello è il processo svhost che occupa cicli CPU ma è tutt'altra storia e non dipende da alcun router (e nè puoi mitigarlo con quello).
Ho disabilitato il peering, difatti il problema è con il download la mia linea è 4/0.5 ecco xkè si nota ovvio che con una 100/20 no problem
Proprio perchè siamo in italia, va fatto presente.
drrobert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 10:23   #1163
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22139
Usa uno di quei tweaks/utility che permettono di gestire Windows Update a seconda del tuo OS. O disabiliti il servizio; questa scelta tra l'altro evita la pesantezza del processo svhost nei PC poco potenti e quando ti è più comodo (es. sab/domenica), lo riattivi effettuando gli aggiornamenti di rito.
Fine mio O.T.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 05:13   #1164
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da drrobert Guarda i messaggi
Sarebbe utile avere la schermata come nel dsl-ac68 dei dispositivi che stanno scaricando da wan, magari mostrando anche il protocollo usato proprio come il vecchio router. Se poi si può impostare una priorità per dispositivo o anche applicazione tanto meglio!

Facessero qualcosa ad esempio per limitare la banda dei windows update, che se cè un dispositivo che scarica puoi chiudere tutta la rete non funziona niente, figuriamoci se uno ha anche il voip che succede.
Intendi il Bandwidth Monitor? Non so se sia abbinato necessariamente al QoS adattivo ma in teoria non dovrebbe, lo aggiungo. Visto che ci siamo anche il Traffic Analyzer.
Per adesso tengo aggiornata la lista in prima pagina: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...53&postcount=4
(la "legenda" per il momento salta )
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:15   #1165
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Aggiornata all'ultima beta, la situazione è nettamente migliorata:
- Porta 5060 finalmente apribile
- Chromecast e in generale la 2.4GHz non da più problemi (disconnessioni o rallentamenti). A tal proposito ho notato almeno un opzione settata in modo diverso di default rispetto ai firmware precedenti
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 08:10   #1166
drrobert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Intendi il Bandwidth Monitor? Non so se sia abbinato necessariamente al QoS adattivo ma in teoria non dovrebbe, lo aggiungo. Visto che ci siamo anche il Traffic Analyzer.
Per adesso tengo aggiornata la lista in prima pagina: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...53&postcount=4
(la "legenda" per il momento salta )
sarebbe molto utile poter impostare una black list per ip/dominio:
attualmente puoi impostare una black list di parole chiave per url, ma ovviamente non funziona se per https.

Invece una blacklist per ip/dominio sarebbe perfetta, cos' si possono bloccare quei server tipo della pubblicità invece che usare il file host di window o evitare il problema alla radice nei dispositivi tipo mobili che usano la rete che non si può modificare il file host.
drrobert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 21:56   #1167
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22139
banda US0: valori assenti

Nei bugs direi di chiedere l'aggiunta dei valori relativi alla banda US0. Tale assenza poi causa quel N/A nell'attenuazione in Upstream. O se non altro se non vogliono mettere quell'US0 che almeno si decidano nell'utilizzare un algoritmo per il calcolo dell'attenuazione in upstream invece che lasciarla buggata come avviene per il Sercomm VD625 di Tim. So che è una cosa cronica, ma chissà che si mettano a correggerla una buona volta.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-01-2018 alle 22:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 22:39   #1168
fefeIT
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 56
Una mia richiesta, non so se condivisa, é la possibilità di riattivare il Wi-Fi se puta caso era stato abilitato lo schedule wifi
In quanto attualmente una volta avviato lo spegnimento del Wi-Fi tramite orario, non è più possibile riattivarlo tramite pulsante, o meglio si attiva ma si disattiva subito dopo.
Grazie
fefeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 01:18   #1169
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Nei bugs direi di chiedere l'aggiunta dei valori relativi alla banda US0. Tale assenza poi causa quel N/A nell'attenuazione in Upstream. O se non altro se non vogliono mettere quell'US0 che almeno si decidano nell'utilizzare un algoritmo per il calcolo dell'attenuazione in upstream invece che lasciarla buggata come avviene per il Sercomm VD625 di Tim. So che è una cosa cronica, ma chissà che si mettano a correggerla una buona volta.
Se è N\A la US0 non dovrebbe dipendere dal modem ma dall'ONUcab\profilo.
Per l'attenuazione media in up segnata N\A nell'interfaccia web, ok, io credo la abbiano già corretta a modo loro (da prima che segnava 0 ad adesso che segna N\A ) cioè potrebbe benissimo apparire un valore medio per l'attenuazione in UP anche in assenza della banda US0 (che tra l'altro come spesso ha scritto Ironmark non dovrebbe essere in uso anche se alcune volte lo è).
Possiamo dirgli di mettere un valore medio anche per l'UP al posto di N\A, è vero però che avendo poco sotto le attenuazione su tutte le bande forse non è così fondamentale.
Comunque se vi sembra utile lo aggiungiamo.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 01:21   #1170
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da fefeIT Guarda i messaggi
Una mia richiesta, non so se condivisa, é la possibilità di riattivare il Wi-Fi se puta caso era stato abilitato lo schedule wifi
In quanto attualmente una volta avviato lo spegnimento del Wi-Fi tramite orario, non è più possibile riattivarlo tramite pulsante, o meglio si attiva ma si disattiva subito dopo.
Grazie
Si mi ricordo ne avevamo parlato tempo fa, forse aspetterei a vedere con il nuovo scheduer avanzato come funzionano le cose, comunque lo aggiungo.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 01:32   #1171
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da drrobert Guarda i messaggi
sarebbe molto utile poter impostare una black list per ip/dominio:
attualmente puoi impostare una black list di parole chiave per url, ma ovviamente non funziona se per https.

Invece una blacklist per ip/dominio sarebbe perfetta, cos' si possono bloccare quei server tipo della pubblicità invece che usare il file host di window o evitare il problema alla radice nei dispositivi tipo mobili che usano la rete che non si può modificare il file host.
Eh non so se sia veloce da implementare, comunque proviamo ad aggiungerlo.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 06:59   #1172
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Ah dimenticavo, una cosa che devono ancora mettere sistemare è la “ regolazione velocità “ in ADSL.
Sul 88U ci sono solo valori positivi che vanno da 1 a 30, secondo Paul se ad esempio imposto 1, il modem si riallinea con target 1db, ma il realtà non è così.
Nel mio caso ( ADSL TIM 10Mb ) se imposto 1, corrisponde a -5db e così via con gli altri numeri ed è per questo motivo che sono costretto ad usare la versione con telnet sbloccato.
Paul ha detto che ha fatto le prove del caso e a lui funziona correttamente, per scrupolo gli ho inviato il comando telnet + tabella che utilizzo per abbassare snr ma ha detto che non gli funziona.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 09:52   #1173
dimensione_far
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
Salve a tutti,
non avendo riscontrato interesse alcuno nel mio precedente post chiedo di segnalarmi thread più appropriato dove poter ottenere informazioni di utilizzo legate al topic attuale: Asus DSL-AC88U.

Grazie,
Marco.
dimensione_far è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 05:21   #1174
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da dimensione_far Guarda i messaggi
Salve a tutti i partecipanti a questa discussione.
Da 2 anni utilizzo una connessione FTTC VDSL2 100 Mb/s di Tim.
La mia infrastruttura di rete è complessa...
Tralasciando aspetti interni quali la presenza di parecchie VLAN ed una segmentazione eterogenea delle risorse, un router si occupa del routing tra VLAN, del VLAN firewalling, delle VPN e del routing da e verso la rete pubblica Internet con conseguente firewalling e napting.
Vorrei acquistare un modem per VDSL/VDSL2 completo, che supporti G.993.2, G.993.5, profilo 35B (per ulteriori upgrade alla connessione Tim).
Ho cercato sul mercato globale soluzioni di solo modem (VDSL2 bridged modem) senza reale successo, i pochi presenti sono infatti obsoleti nella parte DSL.
Capitando su un articolo de ilpuntotecnicoeadsl che elogiava la parte modem del modem/router Asus DSL-AC68U ho pensato di acquistare il più aggiornato Asus DSL-AC88U disattivando tutto ciò che non sia modem (dslam client).
La fonia VOIP non è di mio interesse in quanto ho un voip pbx e un voip fxs gateway con due account messagenet, non utilizzando pertanto il servizio offerto da Tim.
Chiedo pertanto a Voi:
1) a livello di settaggio, compatibilità e prestazioni la parte modem è uguale, migliore o peggiore rispetto al modello precedente e rispetto ai modems/routers forniti dall'ISP?
Ciao
lato modem, per una connessione VDSL, l'AC88U è sicuramente preferibile dell'AC68U perchè monta un chipset broadcom (a differenza del mediatek presente sull'AC68U).
Gli apparecchi forniti in comodato dai provider garantiscono prestazioni pressochè analoghe all'AC88U, in quanto anch'essi montano lo stesso chipset broadcom BCM63138 (relativamente alla parte modem).

Quote:
Originariamente inviato da dimensione_far Guarda i messaggi
2) Volendo chiaramente utilizzare il mio router perimetrale con 2 connessioni WAN verso 2 porte LAN del modem/router Asus, in modo da ottenere 2 indirizzi IPv4 dinamici pubblici Tim da utilizzare per instradare in Internet 2 segmenti della mia rete interna (nattando le risorse, ovvio), utilizzando il modem/router Asus come solo modem e sfruttare la connettività con 2 sessioni PPPoE simultanee, è possibile?!

Lo schema finale sarebbe il seguente:
distribution switch -LAG connection-> router perimetrale WAN1 (PPPoE session1) -> modem asus LAN1
router perimentrale WAN2 (PPPoE session2) -> modem asus LAN2

Scusandomi per la prolissità del mio intervento e sperando in una vostra risposta chiarificatrice porgo distinti saluti,
Marco.
Nel dettaglio non vorrei risponderti qualche inesattezza non avendo mai provato, considerato che la maschera del firmware per i router Asus relativa alla configurazioni di routing è molto simile, prova a dare un'occhio a questa web-simulator (http://demoui.asus.com/index.asp) per farti un'idea se sia possibile applicare i settaggi che necessiti:
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 26-01-2018 alle 05:24.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 05:22   #1175
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Ah dimenticavo, una cosa che devono ancora mettere sistemare è la “ regolazione velocità “ in ADSL.
Sul 88U ci sono solo valori positivi che vanno da 1 a 30, secondo Paul se ad esempio imposto 1, il modem si riallinea con target 1db, ma il realtà non è così.
Nel mio caso ( ADSL TIM 10Mb ) se imposto 1, corrisponde a -5db e così via con gli altri numeri ed è per questo motivo che sono costretto ad usare la versione con telnet sbloccato.
Paul ha detto che ha fatto le prove del caso e a lui funziona correttamente, per scrupolo gli ho inviato il comando telnet + tabella che utilizzo per abbassare snr ma ha detto che non gli funziona.
Ok, aggiungiamolo.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 08:29   #1176
drrobert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Eh non so se sia veloce da implementare, comunque proviamo ad aggiungerlo.
verametne dovrebbe essere la cosa più veloce di tutte, dovrebbero fare solo la pagina web, xkè lato software usano iptable
drrobert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 10:00   #1177
fefeIT
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Si mi ricordo ne avevamo parlato tempo fa, forse aspetterei a vedere con il nuovo scheduer avanzato come funzionano le cose, comunque lo aggiungo.
Si sono molto curioso, perfetto Grazie
fefeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 21:14   #1178
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Su uno scambio file nella rete locale Lan (per esempio quando trasferisco film alla cartella interna al Qnap) arrivo massio a 30Mb/s; nella configurazione precedente con il Linksys arrivavo a 100Mb/s.
Secondo voi cosa andrebbe controllato?
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 23:44   #1179
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22139
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Se è N\A la US0 non dovrebbe dipendere dal modem ma dall'ONUcab\profilo.
Per l'attenuazione media in up segnata N\A nell'interfaccia web, ok, io credo la abbiano già corretta a modo loro (da prima che segnava 0 ad adesso che segna N\A ) cioè potrebbe benissimo apparire un valore medio per l'attenuazione in UP anche in assenza della banda US0 (che tra l'altro come spesso ha scritto Ironmark non dovrebbe essere in uso anche se alcune volte lo è).
Possiamo dirgli di mettere un valore medio anche per l'UP al posto di N\A, è vero però che avendo poco sotto le attenuazione su tutte le bande forse non è così fondamentale.
Comunque se vi sembra utile lo aggiungiamo.
Sotto non vedo le attenuazioni su U0, quindi non ci sono su tutte le bande.
Credo che, generalmente parlando, sarebbe meglio avere un riferimento come avviene nei Technicolor per quell'US0 che è ben presente, piuttosto che uno 0 o N/A come con i Sercomm anche per verificare incrociate in caso di guasti.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 00:38   #1180
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sotto non vedo le attenuazioni su U0, quindi non ci sono su tutte le bande.
US0 pare attivo di default:

Codice:
/ # bcm_xdslctl profile --show

Modulations:
        G.Dmt   Enabled
        G.lite  Enabled
        T1.413  Enabled
        ADSL2   Enabled
        AnnexL  Enabled
        ADSL2+  Enabled
        AnnexM  Enabled
        VDSL2   Enabled
        Gfast   Enabled
VDSL2 profiles:
        8a      Disabled
        8b      Disabled
        8c      Disabled
        8d      Disabled
        12a     Disabled
        12b     Disabled
        17a     Disabled
        30a     Disabled
        US0     Enabled
Phone line pair:
        Inner pair
Capability:
        bitswap         On
        sra             On
        trellis         On
        sesdrop         Off
        CoMinMgn        Off
        24k             On
        phyReXmt(Us/Ds) Off/On
        Ginp(Us/Ds)     On/On
        TpsTc           AvPvAa
        monitorTone:    On
        dynamicD:       On
        dynamicF:       Off
        SOS:            On
        Training Margin(Q4 in dB):      -1(DEFAULT)
PHY TYPE CFG:
        PHY switch      Enabled
        Bootup PHY      Non Gfast
/ #
Stranamente forzandone l'attivazione da telnet (nonostante sembrasse già attivo) riappare nuovamente, ma il guadagno, nel mio caso, forse non arriva ad 1mbit di bitrate.

Il fatto che non sia utilizzato di default probabilmente dipende dal profilo dellìONu o dai driver xdsl in accoppiata con l'ONUcab.
Anche in passato alcune volte sulla stessa linea me lo segnava attivo e poi cal cambio di ONu o firmware dell'ONU iniziava a segnarlo disattivo. Comunque Ironmark mi pare abbia sempre detto che di norma dovrebbe essere disattivato, quindi non credo sia un grosso problema in ogni caso.

Se ritieni utile segnalarlo comunque lo aggiungiamo.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Credo che, generalmente parlando, sarebbe meglio avere un riferimento come avviene nei Technicolor per quell'US0 che è ben presente, piuttosto che uno 0 o N/A come con i Sercomm anche per verificare incrociate in caso di guasti.
No aspetta, il discorso N\A sulla media dell'attenuazione in upstream non c'etra nulla con la banda US0. Segnava zero anche quando l'US0 era in uso: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=248

Quella media zero è dovuta al fatto che sia l'Asus che i Sercomm prendono come riferimento l'attenuazione ricavata dal comando bcm_xdslctl info --stats dove appunto segna sempre 0 (o N\A) in upstream con tutti i modem broadcom in VDSL.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 28-01-2018 alle 01:12.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v