|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11661 |
|
Messaggi: n/a
|
PLAYOFF 2k11: Western Conference Finals, Spurs – Thunder, game # 1
![]() ![]() Vista la foto in technicolor qui sopra?? (oh, è da un telefonino del dopoguerra, non si può pretendere troppo..) Conservatela: se gli Oklahoma City Thunder non dovessero arrivare in Finale, questa è la più grande sciocchezza mai vista nel 2kMondo! Quello là sotto che sta andando su per segnare da un centimentro è Kevin Durant e mancano 11” alla fine. Gli Spurs sono avanti 103-102 e quello sarebbe il canestro del sorpasso Thunder all’AT&T Center, il quasi canestro della vittoria e di un colpaccio devastante in casa degli Spurs! E invece.. e invece, impaurito forse da Powell, Brewer e Duncan che lo circondavano (ma come da foto nessuno dei tre sta saltando per stopparlo), Durant fa la follia delle follie e invece di appoggiare tranquillamente al tabellone decide all’ultimo di scaricare fuori per la bomba di Felton (il braccio che spunta in basso a sinistra..) con un passaggio da pazzi che scavalca lo stesso Felton e fuori ci finisce sul serio. Sì, ma dal campo.. Così dal quasi certo vantaggio Thunder a 11” dalla fine, si regala la palla a San Antonio che ringrazia a 6” dalla fine con un 2/2 di Tony Parker ai liberi (105-102). E non è mica finita! Perché i Thunder avrebbero anche la possibilità di rimediare con una bomba per i supplementari, se non fosse che Raymond Felton, direttamente dalla rimessa a centrocampo butta la palla fuori nel tentativo di servire Mourning regalando un’altra palla agli Spurs che fanno un altro 2/2 (107-102), questa volta con Ginobili, e vincono garauno così.. Incredibile. Non che sia una game #1 rubata dagli Spurs, perché gli “Speroni” hanno condotto dal primo all’ultimo minuto, andando anche a +13 a più riprese nel terzo quarto (77 a 64 e poi 83-70) per poi essere ripresi da Oklahoma City nell’ultimo, però un regalo di Natale posticipato del genere è una roba che farà storia nel 2kMondo! Garauno delle Western Conference Finals all’AT&T Center finisce così 107-102 per San Antonio, con due grandi protagonisti su tutti che hanno dato via ad uno spettacolare duello: Manu Ginobili, Jordan Player of the Game con 33 punti (17 nel primo quarto..), 12/15 al tiro (4/6 da tre), 3 rimbalzi e 4 assist e il droide guardia Tommy George che ne ha segnati 31 seppur con 3/12 behind the arc. 1-0 Spurs: ma ora la serie si sposta ad Oklahoma City dove i Thunder non possono più sbagliare e San Antonio ha il primo match point per la Finalissima.
Ultima modifica di sfjjfkjakfjsdhfadfas : 29-12-2009 alle 14:46. |
|
|
|
#11662 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
lasciamelo dire barba che C*LO!!!
W IL BARBA!! la fortuna aiuta gli audaci
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#11663 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
|
|
|
|
|
|
#11664 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#11665 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#11666 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
prenderà a calcio kevin????
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#11667 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
Oregon Herald News: HOME SWEET HOME!
Iniziati i Playoff 2010.
E i Blazers li cominciavano nel loro Rose Garden, dove ospitano i Mavs in questo primo turno di post-season. Un Rose Garden gremito e con molte moltissime aspettative, sia in ottica finals che off-season. I Mavs di coach Rick Carlisle si presentano al gran completo, mentre lato Portland l'infermieria ha un solo nome nella lista: LaMarcus Aldridge. Baker ha notato molte difficoltà nel giocare le ultime 4 partite con una rotazione a 9 e neanche l'apporto di gente ormai sconsiderata nello spogliatoio (Hunter e Karl) serve a molto. E allora il colpo di genio: perchè non richiamare Williams dalla D-League? ![]() Detto, fatto. Williams parte in panchina in gara 1, ma non gioca perchè lievemente infortunato. Una Gara 1 giocata su ritmi altissimi, in cui Nowitzki e la coppia Roy-Shaq si rispondono a vicenda, colpo su colpo, contribuendo al 29-30 Blazers della prima frazione. L'inizio del secondo quarto è coincidente con l'inizio dello show di un Roy 5 stelle extra lusso, che mette 11 punti nel secondo periodo e coadiuvato da un Bayless da 14+6 porta ai Blazers un buon +3 (56-59) prima di entrare negli spogliatoi. Al rientro la storia è sempre la stessa: Roy, Roy, Roy. Le triple del prodotto di Washington costruiscono un tabellino personale di 32 e niente può WunderDirk con i suoi 21+8r. All'inizio dell'ultimo periodo il tabellone dice +7 (73-80) Portland, ma Dallas non demorde e grazie alla coppia Dirk-Kidd rimane appesa ad un filo. Tagliato dal solito Roy! Brandon conclude la sua straordinaria prestazione con 41 punti e 5 assist, porta a casa il premio di MVP e porta ai biancorossi il successo 104-109 in gara1. ---DALLAS Nowitzki: 30pts, 17reb. Kidd: 20pts, 11ast, 5TO. Terry 18pts, 8ast. ---PORTLAND ROY: 41pts, 5ast. Bayless: 19pts, 8ast, 8TO Bargnani: 14pts, 5reb, 6ast. ------------- ![]() Agguerritissima anche Gara2, agguerritissimi i Mavs, che dopo aver perso la prima partita volevano la parità della serie. Cominciano fortissimo Howard Marion e Dirk (7 a testa), a cui rispondono Roy e il Mago (8). Ma alla prima sirena è +1 Mavs. Howard sembra il più in palla di tutti e i suoi 13 punti prima di rientrare negli spogliatoi lo dimostrano. Ma lo stesso fa un Andrea Bargnani da dodici, che comunque non riesce ad arginare l'attacco Mavs,, nonostante i suoi 12 punti e il tabellone alla prima metà recita +9 Mavs (53-44). Non ci sta Portland ed ecco il colpo di genio di coach Nicholson. Dentro Jawad Williams. L'ex D-League player ci mette un pò a carburare, ma nel primo periodo del secondo tempo si da molto da fare e aiuta Portland a tornare a contatto, fino al sorpasso di fine terza frazione propiziato da un buon Roy. All'entrata nell'ultimo quarto è +3 Blazers, e Williams fa vedere di che pasta è fatto, mettendo in pochi minuti 7 punti e smistando anche un paio di assist. E' lui insieme a Roy e Bayless a contribuire alla fuga Blazers, che si protrae fino al termine quando alla sirena finale il tabellone recita +12 in favore dei biancorossi. DALLAS Nowitzki: 21pts, 10reb. Marion: 21pts, 6TO. Howard: 19pts. PORTLAND ROY: 26pts Bayless: 19pts, 11ast, 6stl, 5TO. Bargnani: 19pts. -------------- Nelle altre serie sorprendente il 2-0 con cui i Knicks (8° testa di serie) stanno tenendo a bada i Celtics al TD Banknorth Garden. Per quanto riguarda Mavs e Blazers, ora la serie si sposta all'American Airlines Center di Dallas. E si sa che tra le mura amiche i Mavs non fanno sconti. Ultima modifica di Charlie Baker : 29-12-2009 alle 17:17. |
|
|
|
|
|
#11668 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
Barba aspettiamo notizie per gara 2
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#11669 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
|
|
|
|
|
|
#11670 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
KNICKS VS MAGIC (REGULAR SEASON)
![]() Volevate la prova che siamo una buona squadra? Eccola la prova. Al MSG arrivano i magicii di Carter-Howard-Lewis-Nelson. Arriviamo all'importante gara riposati con ben cinque giorni senza partite. Primo quarto equilibrato fino a 3 minuti dalla fine, quando i Knicks impongono il loro ritmo e con due bombe di Danilo andiamo avanti di 9 punti. I Magic stranamente sono molto imprecisi nella costruzione del gioco, infatti nel solo primo quarto buttano via 4 palloni. La prima frazione termina sul 28-14 per NY. Il secondo quarto inizia con due bombe di Lewis che rimette in partita Orlando, i tifosi di casa capiscono la situzione e sostengono la squadra come non si vedeva da anni. Seconda parte del quarto tutto di marca blu-arancio, sugli scudi un maestoso Gallinari 15pt solo nel secondo quarto guida i Knicks all'allungo forse decisivo. Seconda frazione termina sul 34-60 +26 KNICKS!!!!!! Dopo l'intervallo lungo coach D'Antoni fa scendere in campo alcune riserve per preservare i suoi titolari, ma quello che sorporende tutti è la mossa Duhon PG e Rubio SG, la mossa è azzeccata e lo spagnolo segna e regala assist a ripetizione, mandando definitivamente i magiciii al tappeto. Quarto quarto che serve soltanto a sperimentare qualche mossa. Se c'era qualcuno che pensava non fossimo una squadra da playoff si sbagliavano di grosso. MVP della partita Danilo Gallinari con 34pt (13/19 al tiro, 3/3 da tre). Box Score NY : Gallo 34pt, Harrington 22pt 7rimb, Rubio 19pt 12ast, Lee 14pt 9rim ORL: Lewis 26pt, Howard 20pt 14rim, Nelson 14pt 15ast, Carter 12pt 13ast
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B Ultima modifica di william88 : 30-12-2009 alle 14:37. |
|
|
|
|
|
#11671 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
Oregon Herald News: HOME SWEET HOME: PART 2!
American Airlines Center. Dallas ospita i Blazers per Gara3 e Gara4 del primo turno dei playoff. Come si immaginava avrebbero venduto cara la pelle.
![]() Gara3 inizia sotto la stella di un Bayless incontenibile (10) a cui comunque risponde sempre il solito Dirkone (7). E se alla prima sirena Portland ha un vantaggio di 5 punti (22-17), lo stesso non si può dire per il secondo quarto. Dalla seconda frazione in poi i Mavs cominciano a fare sul serio, costruiscono un muro in difesa e in attacco piazzano parziali spaventosi, così, grazie ad un gran Nowitzki (15+7) entrano negli spogliatoi con 10 punti di vantaggio (34-44). Da notare come la difesa abbia concesso solo 12 punti ad uno degli attacchi più prolifici della lega. Si rientra dagli spogliatoi, ma la storia è sempre la stessa. Bayless prova ad arginare gli attacchi biancoblu, ma, complice un Roy non in serata, e un Dirk incontenibile, Dallas allarga a 12 il vantaggio alla fine del terzo quarto (54-66). Portland, maestra delle rimonte, come sempre. O no? Nell'ultimo quarto Dallas mette in campo un'intensità difensiva incredibile e, anche se i Blazers riescono a segnare 29 punti, Portland viene battuta sul piano dei nervi e comincia e prendersi tiri sconsiderati. E purtroppo non c'è più niente fare. Dallas batte Portland in Gara3 83-93, con Dirkone MVP (22+10). Emblematiche per la sconfitta dei Blazers la giornata storta per un Brandon Roy che per segnare 20 punti deve prendersi 20 tiri e per un Bayless da 6 soli assist. ---PORTLAND O'Neal: 20pts, 10reb. Roy: 20pts, 6 ast. Bayless: 15pts, 6ast. ---DALLAS NOWITZKI: 22pts, 10reb. Terry: 19pts. Marion: 16pts, 8reb. -------------- ![]() Gara4 sembra quasi la replica di Gara3. L'unica cosa che differenzia le due partite è il protagonista: Jason Terry tira fuori una grandissima prestazione da 29 punti totali che lo incoronano MVP della partita. Nel primo quarto Dallas parte con uno 0-5 firmato proprio JT31, ma Roy risponde per le rime e alla sirena è parità sul 25. Eppure Terry nel primo tempo si nasconde nell'ombra di un grandissimo Josh Howard da 17. Roy ne mette 15, ma non basta è alla seconda sirena è +8 Dallas. Si rientra in campo, ed eccolo. Jason Terry riempirà la retina 4 volte prima di concludere la sua terza frazione e, mentre Roy (26) è l'unico in palla dei suoi (e neanche tanto) Terry vedrà il suo tabellino recitare quota 18, e il tabellone dirà +6 Dallas (70-76). Portland riesce a tornare a -4. E qui...SPARISCE! Starters e benchers fanno peggio che mai e anche se Roy alla fine sarà il miglior marcatore della serata (37), i Mavs piazzano un parzialone di 4-24, con i biancorossi che non trovano mai e dico mai il fondo della retina. Finirà 90-112 con un Terry MVP da 29+6a. ---PORTLAND Roy: 37pts. Bargnani: 14pts, 5reb, 5stl, 5TO. O'Neal: 12pts, 8reb. ---DALLAS TERRY: 29pts, 6ast. Howard: 24pts. Nowitzki: 14pts, 10reb. ------------ Da notare come Nowitzki riesca sempre ad arrivare alla doppia cifra a rimbalzo, Portland non riesce a tagliare fuori mai, quando il tedescone è in campo. Le uniche già qualificate alle semifinali di conference sono, guardacaso, le due squadre che hanno avuto il migliore record: gli Spurs si sono liberati in 4 gare dei Clippers, mentre sorprendente come i Lakers di coach Zen non abbiano avuto difficoltà a spazzare via i Nuggets di Melo. A Ovest i New York Knicks stanno sovvertendo i favori del pronostico e, dopo aver perso Gara3 al MSG, guidano la serie con i Celtics 3-1. Ora si torna a casa. Si torna a Portland: HOME SWEET HOME PORTLAND! Basterà? Ultima modifica di Charlie Baker : 30-12-2009 alle 16:57. |
|
|
|
|
|
#11672 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#11673 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
barba hai giocato gara 2 contro i kings??
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#11674 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
|
|
|
|
|
|
#11675 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
Forza blazers speriamo in una indigestione di crauti per il tedescone
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#11676 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
Oregon Herald News: MAVSBLASTIC!
MAVS-BLAZERS, ROSE GARDEN. 1ST PLAYOFFS ROUND. GAME 5. MAVSBLASTIC!
![]() Gara 5 della serie di playoff tra Portland e Dallas. Gara che rimarrà negli annali della pallacanestro virtuale! La partita comincia sotto i colpi del solito Nowitzki (non sono servite le ingiurie William88 Nowitzki è incontenibile (18+11), ma Bayless prova ad invertire la tendenza e grazie alla quasi doppia doppia sfiorata alla prima metà di gara (8+10), coadiuvato da un buon Belinelli (8), che segna sulla sirena la tripla del -5, le squadre tornano negli spogliatoi sul 52-47 Dallas. Si ritorna dagli spogliatoi e Dallas si riprende la scena, con Shawn Marion che diventa Mr. Highlight, firmando con una splendida 360 un alley-oop da sballo alzato da JKidd. Marion avrà 26 punti alla fine della terza frazione, ma il +5 Dallas rimarrà intatto anche nel terzo quarto (80-75), grazie anche a Danilo Gallinari (15) che si rivelerà il vero protagonista della serata. L'ultimo quarto comincia male per i Blazers, Dallas mette un parziale di 7-0 che sembra condannare Portland alla sconfitta interna e che stravolgerebbe la serie. Ma Portland si sveglia. E si sveglia soprattutto Andrea Bargnani, innocuo per tutta la partita, mette 3 triple nell'ultimo quarto e riporta a contatto i Blazers. Ma è proprio Bargnani che sembra condannare Portland. A 25 secondi dalla fine sbaglia la tripla che avrebbe regalato il pareggio, palla che sembra andare fuori. Ma arriva il Gallo che evita l'out e scaraventa la palla su Kidd, regalando un nuovo possesso ai biancorossi, che con BRoy firmano il -1. Non perde tempo Portland e manda in lunetta JKidd (11.9 al termine). Jason sbaglia il primo e mette il secondo. Così Shaq può segnare il canestro del pareggio. Ma non è finita. Palla a Dallas Terry, prova la tripla, sbaglia, ma il rimbalzo è dell'onnipresente tedescone che a 3.6 dal termine mette il canestro del +2. Allora coach Nicholson deve chiamare TO. Palla in mano al giocatore franchigia, i Mavs raddoppiano benissimo e sembra finita. Ma Brandon trova la bacchetta magica, scarica sul Gallo, jumper, sirena ed è...DENTRO!! E' OverTime. Altri 5 minuti di lotta senza esclusione di colpi, ma a 11.9 dal termine, dopo un 2/2 TL di Nowitzki, il risultato è 119 pari. Palla a Roy, che fa scorrere 8 secondi. Palleggio, arresto e tiroooo...secondo ferro! E' secondo OT. Gara con le palpitazioni. Ma a 2 minuti dalla fine Dallas si spegne, e Portland va in fuga e, nonostante Belinelli (18 a fine partita) sbagli il canestro sulla sirena, Portland avrà tutti gli starters con 20+ punti a referto. E così al Rose garden dopo 58 minuti di lotta, Portland batte Dallas 126-137, con Bayless che sarà coronato MVP della serata grazie ai suoi 24 punti e 18 assist. Ora Portland conduce 3-2 la serie, ma si ritorna a Dallas. E sarà dura! ---DALLAS Nowitzki: 34pts, 15reb. (altro che indigestione, il Dirkone la stava facendo venire a me... Marion: 32pts, 10reb. Howard: 21pts. ---PORTLAND BAYLESS: 24pts, 18ast. O'Neal 26pts, 12reb. Roy: 24pts, 8ast. (Bargnani: 21pts; Gallinari: 20pts, 6ast.) Ultima modifica di Charlie Baker : 31-12-2009 alle 12:34. |
|
|
|
|
|
#11677 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#11678 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
|
|
|
|
|
|
#11679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
![]() C'eravamo lasciati con la grande vittoria sui Magic e con la ritrovata fiducia voliamo per la lontana memphis per incontrare i Grizzlies. Sarà una partita memorabile. Primo quarto molto equilibrato ma sicuramente le difese non sono le protagoniste, la star invece è Al Harrington che con una maestosa prestazione segna 22pt nel solo primo quarto Non ci crede più nessuno alla rimonta TIME OUT NEW YORK a 1'59" "In campo per dare tutto" è questo il messaggio del coach. Uscita dal Time Out perfetto subito tripla di Gallinari -7, ora difesa! Tiro di Randolph...primo ferro...rimlbalzo Lee, palla veloce per Harrington e schiacciata in contropiede -5...azione per i grizzlies piazzato per Gasol a segno -7...non ci perdiamo d'animo...uscita dai blocchi di Gallinari solo retina -5...errore di Conley sulla rimessa e due punti facili per Harrington -3. TIME OUT GRIZZLIES!!!!! 34" alla fine, difesa incredibile dei Knicks e palla persa per i padroni di casa, contropiede Chandler e -1!!!!!! a 28" dalla fine! Pressing che costringe ad un tiro affrettato e di nuovo possesso NEW YORK! TIME OUT KNICKS!!! Palla a Rubio...10"...9"...8"...isolamento per Al....7"...6"....5"...4"...3"....tiro in sospensione......A SEGNOOOOOO +1 KNICKS!!!! A soli due secondi dalla fine!!! WIN!!!!! 108-107 Silenzio irreale nell'arena si sentono solo le voci dei giocatori dei Knicks che festaggiano una incredibile vittoria. MVP della gara Al Harrington 45 punti e 12 rimbalzi massimo in carriera! Ora il record è 4-2 , quarto posto ad est e secondo posizione nell'Atlantic Division! Box Score NY: Harrington 45pt 12rim, Gallo 18pt, Lee 13pt 10rim GRZ: Gay 21pt, Randolph 17pt 12rim, Conley 14pt 13 ast
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B Ultima modifica di william88 : 31-12-2009 alle 10:48. |
|
|
|
|
|
#11680 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Chiedo a Barba che aveva dato la grande notizia la prima volta... il thread del 2k9 è ancora il più grande di tutto HW?
Logicamente se qualcun'altro mi sa rispondere stia zitto. Scherzo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.





























