Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2019, 16:32   #11601
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
edit

Ultima modifica di Carmine59 : 02-05-2019 alle 17:29.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 17:30   #11602
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Semmy17 Guarda i messaggi
E come é andata a finire?



A me é sembrato strano, perché effettivamente la linea non aveva cedimenti. Da quando l'hanno attaccata é caduta solo una volta, per essere dimezzata
Purtroppo trovo la politica di TIM veramente un po' "furba", a cominciare dai callcenter che vendono contratti al telefono e per cui TIM non si assume nessuna responsabilitá, continuando per la completa mancanza di trasparenza contrattuale, considerando che il tutto avviene senza forma scritta, e per finire col dimezzare una linea che fino a quel punto funzionava bene. Il tutto anche in questo caso senza un minimo di informazione. Andiamo proprio male.
Questo succede quando ci sono molti errori che rendono la linea instabile. Si innesca automaticamente e durante le ore notturne un meccanismo chiamato S.O.S. che nel mio caso mi ha ridotto di circa 40 M la portante e mi ha riqualificato la linea da 200/20 35b a 100/20 17a. Ho rimediato chiamando il 187 e per fortuna ho trovato una persona esperta che mi ha ricaricato di nuovo il mio vecchio profilo. Ti ricordo di riattaccare il modem della tim prima di chiamare, altrimenti credo che non possano agire. In poche parole devi chiedere in maniera decisa di rimettere la 200M.
Leggi questo post
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=111989
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 22:56   #11603
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Questo succede quando ci sono molti errori che rendono la linea instabile. Si innesca automaticamente e durante le ore notturne un meccanismo chiamato S.O.S. che nel mio caso mi ha ridotto di circa 40 M la portante e mi ha riqualificato la linea da 200/20 35b a 100/20 17a. Ho rimediato chiamando il 187 e per fortuna ho trovato una persona esperta che mi ha ricaricato di nuovo il mio vecchio profilo. Ti ricordo di riattaccare il modem della tim prima di chiamare, altrimenti credo che non possano agire. In poche parole devi chiedere in maniera decisa di rimettere la 200M.
Leggi questo post
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=111989
Scusate ragazzi,

ma io viaggio da sempre con SNR al limite della disconnessione attualmente 2dB di SNR e non ho mai avuto nessun problema ne di errori, ne di disconnessioni e ne di interventi di SOS fantasmi visto che agiscono di notte.

Tuttavia, nel caso, a rigor di logica, mi sembra una politica da Kamikaze, intendo dire, le linee sono di TIM, pertanto se c'è rumore oltre ogni limite sopportabile dal 35b, è un problema di TIM, inoltre, se ho 200/20 TIM deve garantire un minimo di velocità lasciandomi comunque il profilo per il QUALE STO PAGANDO attivo, altrimenti, che riconosca di non essere in grado di erogarlo e adegui la bolletta ad un servizio inferiore ma meno costoso.

Dopo anni senza nessun problema, recentemente ho avuto circa 7-10 gg di linea instabile nel senso che la velocità oscillava da meno di 100 Mbps fino ad un massimo di 170-180 anziché velocità a cavallo dei 200 come di solito.

Ebbene loro a dire on line: "abbiamo risolto" e io a dire non mi risulta, non accetto la chiusura della segnalazione di guasto, dopo 1 settimana di rimpalli, finalmente mi ha telefonato un tecnico, già in giornata, ho notato un miglioramento e dopo altri 2 gg mi ha chiesto di fare ulteriore verifica, al mio OK perché tutto era tornato alla normalità, mi ha comunicato che dipendeva da loro e mi ha fatto le scuse a nome di quelli del 187 che pensavano di chiudere la cosa senza nemmeno fare una verifica.

Quindi, altro che SOS, minacciateli di cambiare gestore e se non bastasse, bloccate l'addebito in banca, poi informateli anche solamente via mail sulla loro PEC specificando che bloccate l'addebito della bolletta causa loro disservizio e quindi linea non più conforme alle norme contrattuali, credetemi, si fanno vivi immediatamente. Mi è successo, non con ADSL, ma con gestore energia, si sono fatti vivi nel giro di 24 ore. Della serie, vuoi vedere il grano ? Fammi vedere il cammello.


Ecco la storia di quanto sopra nello storico della linea, come vedete dal 11 al 18 marzo 2019 linea instabile al massimo, dopo di che interviene il tecnico e si nota miglioramento immediato e dal 22-23 di marzo, la linea torna ai soliti valori a cavallo dei 200 Mbps senza più perdere un colpo.



Ultima modifica di DLINKO : 02-05-2019 alle 23:08.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 23:28   #11604
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
nel mio caso faccio circa 60 FEC al minuto in download e circa 3 al minuto in upload sono connesso da 40 giorni e 8 ore. non ho crc HEC es o che.

l'SNRm è un po' ballerino, in upload scende anche vicino ai 10dB, in download spesso a 5.1, 5.2dB. il max rate varia, scendendo anche di 8mb rispetto alla portante. a volte però i valori risalgono, ma poi ridiscendono, ma ricordo di aver fatto oltre 7 giorni in cui ogni volta che controllavo stavo vicino a 5 più che a 6dB.
precedentemente avevo fatto una sessione oltre i 50 giorni, senza disconnessioni o interventi di SRA, ma sempre con un SNRm ballerino. poi ho dovuto spegnere il modem per dei lavori.

una decina di giorni fa ho notato che la portante è calata da 146 a 138mbps (e lo è attualmente) e l'SNRm era un pelo più alto del solito, a circa 6.7dB e 12.6dB in upload.
la durata della connessione era ancora in corso, e lo è attualmente, idem l'ip, quindi è entrato in funzione lo SRA, probabilmente perchè l'SNRm è sceso.


è un limite delle trasmissioni di segnali via doppino, c'è poco da fare.

il mancato rispetto del minimo contrattuale che potrebbe essere 50/4 nella 200 mega, ti consente di recedere senza penali, o accettare di restare così ma senza cali del canone)(il fino a è su quanto consente la linea, non sul canone...). TIM poi mette la 30/3 anche su linee che agganciano più di 50mbps, perchè sa che degradono all'aumentare delle attivazioni.

con la FTTC, al doppino non ci avrebbero messo mano, se no si sarebbero presi tutti i fondi (e oltre) destinati per la fibra.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 06:19   #11605
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
nel mio caso faccio circa 60 FEC al minuto in download e circa 3 al minuto in upload sono connesso da 40 giorni e 8 ore. non ho crc HEC es o che.

l'SNRm è un po' ballerino, in upload scende anche vicino ai 10dB, in download spesso a 5.1, 5.2dB. il max rate varia, scendendo anche di 8mb rispetto alla portante. a volte però i valori risalgono, ma poi ridiscendono, ma ricordo di aver fatto oltre 7 giorni in cui ogni volta che controllavo stavo vicino a 5 più che a 6dB.
precedentemente avevo fatto una sessione oltre i 50 giorni, senza disconnessioni o interventi di SRA, ma sempre con un SNRm ballerino. poi ho dovuto spegnere il modem per dei lavori.

una decina di giorni fa ho notato che la portante è calata da 146 a 138mbps (e lo è attualmente) e l'SNRm era un pelo più alto del solito, a circa 6.7dB e 12.6dB in upload.
la durata della connessione era ancora in corso, e lo è attualmente, idem l'ip, quindi è entrato in funzione lo SRA, probabilmente perchè l'SNRm è sceso.


è un limite delle trasmissioni di segnali via doppino, c'è poco da fare.

il mancato rispetto del minimo contrattuale che potrebbe essere 50/4 nella 200 mega, ti consente di recedere senza penali, o accettare di restare così ma senza cali del canone)(il fino a è su quanto consente la linea, non sul canone...). TIM poi mette la 30/3 anche su linee che agganciano più di 50mbps, perchè sa che degradono all'aumentare delle attivazioni.

con la FTTC, al doppino non ci avrebbero messo mano, se no si sarebbero presi tutti i fondi (e oltre) destinati per la fibra.
Buongiorno,sicuramente parlate o di tiscali o wind infostrada,io ieri mi sono visto una serie su netflix,con il piano ultra HD ,in santa beatitudine,con tim sempre banda piena dalla 9 PM alle 12 PM con max banda,nemmeno un mini lag.

Ultima modifica di semaforoverde : 03-05-2019 alle 07:29.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 08:11   #11606
Semmy17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 62
Purtroppo non mi sono scritto i valori della linea e quindi alla fine é colpa mia, visto che non posso argomentare piú di tanto. A parte gli MBit/s mi ricordo solo della lunghezza della linea, che prima era data dal 7590 a 273m. Ora dopo il cambio di profilo é data a 296m. Anche 273 sono un bel po' per una 200MBit, ma ripeto che per due settimane non ha perso la linea. É probabile che ci siano stati errori e quindi sia scattato questo SOS, comunque a me continua a sembrare tutto strano. Anche un aumento della lunghezza di 23m, anche se si tratta di una lunghezza approssimativa data dal 7590, non mi convince.

Semmy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 08:11   #11607
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
@semaforoverde
io non ho nessun problema di banda. aggancio circa 140mbps perchè è il limite di stabilità della mia linea che non è perfetta come la tua.

comunque ci si sta riferendo alle problematiche su doppini, cioè stato pietoso dei doppini e armadi, diafonia (interferenze naturalmente presenti tra doppini), disconnessioni, e interventi di cambio profilo sulla portante che possono capitare.

Ultima modifica di strassada : 03-05-2019 alle 08:14.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 08:19   #11608
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
........ TIM deve garantire un minimo di velocità lasciandomi comunque il profilo per il QUALE STO PAGANDO attivo, altrimenti, che riconosca di non essere in grado di erogarlo e adegui la bolletta ad un servizio inferiore ma meno costoso. ............
Allora, quello che stai affermando è tecnicamente e non molto corretto

1) Sul sito AGCom vedi esattamente quanto il profilo 200/20 debba "garantire" al cliente, ossia 50/4mbit .. possono anche lasciarti il profilo 200/20, ma erogarti da contratto e a garanzia Agcom 50/4, non importa quanto tu ti arrabbi o gli urli al telefono

Quote:
Quindi, altro che SOS, minacciateli di cambiare gestore e se non bastasse, bloccate l'addebito in banca, poi informateli anche solamente via mail sulla loro PEC specificando che bloccate l'addebito della bolletta causa loro disservizio e quindi linea non più conforme alle norme contrattuali, credetemi, si fanno vivi immediatamente....
2) ora gli operatori sono tutelati, se blocchi o non paghi e non segui l'iter di misurainternet/agcom/etc..etc.. vai dritto qui, nel registro: Simoitel

Se un utente passa e legge pensa di sentirsi in diritto di fare ciò che hai indicato e direi che non è corretto sotto ogni punto di vista
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 08:40   #11609
Semmy17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 62
Purtroppo le regole in questo caso sono poco consumer friendly. Il modem libero talvolta é solo libero in parte e un operatore deve garantirti solo il 25% di quello che ti vende. In pratica compri e paghi una casa di 4 piani e ti viene consegnato un bungalow.
Semmy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 08:40   #11610
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
@semaforoverde
io non ho nessun problema di banda. aggancio circa 140mbps perchè è il limite di stabilità della mia linea che non è perfetta come la tua.

comunque ci si sta riferendo alle problematiche su doppini, cioè stato pietoso dei doppini e armadi, diafonia (interferenze naturalmente presenti tra doppini), disconnessioni, e interventi di cambio profilo sulla portante che possono capitare.
Secomdo me è stato un problema momentaneo,adesso sono 3 giorni connesso addirittura gli speedtest tendono a salire e nemmeno un CRC ES,SES,non capisco perchè non si vedano i FEC,o non so trovarli io,quindi la linea si è stabilizzata.

Guarda il post di ieri,il primo ( sempre 7590 come modem e fonia ) il primo in wireless 5 GHz a 1.3 mbps e il secondo via cavo,dimunuendo il consumo dell'energia in alcuni punti,come diminuizione led,porte LAN 3 e 4 in green mode,porte USB una idem un pò di accorgimenti per far dare meno energia,di conseguenza gli abbassa la temperatura,anche di 10 gradi ma sempre più freddo diventa,il procio si vede che si è diminuita la temperatura e attività,etc.

P.S. ieri hi chiamato un tecnico TIM,preparato e gli ho chiesto,se i valori del timhub ,che ho ( non collegato ovviamente ) avevo max ottenibile 220 adesso 240,e l'SNRm salito a 8.2 e 9 11 in upstream,per testare se il modem mi dà dei valori reali,e non solo numerici,tutto confermati i valori sono uguali,anche se segna 9 vuol dire che sta sopra gli 8,x perchè non si autoconfigura in tempo reale,ma vuole pià tempo ( questo lo vedo io ) ,e prima con il TimHub l'SNRm da 6 a 6,3 e 10,5 in up.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=11600

Ultima modifica di semaforoverde : 03-05-2019 alle 09:00.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 09:47   #11611
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Allora, quello che stai affermando è tecnicamente e non molto corretto

1) Sul sito AGCom vedi esattamente quanto il profilo 200/20 debba "garantire" al cliente, ossia 50/4mbit .. possono anche lasciarti il profilo 200/20, ma erogarti da contratto e a garanzia Agcom 50/4, non importa quanto tu ti arrabbi o gli urli al telefono



2) ora gli operatori sono tutelati, se blocchi o non paghi e non segui l'iter di misurainternet/agcom/etc..etc.. vai dritto qui, nel registro: Simoitel

Se un utente passa e legge pensa di sentirsi in diritto di fare ciò che hai indicato e direi che non è corretto sotto ogni punto di vista
Avevo fatto un contratto tiscali,appene attaccato lo zyxel 35b,speedtest a scatti e in quella porta del cabinet c'era tiscali,perchè messa dal tecnico per tiscali tim mi ha inserito nella coppia 2,la più prestante dai loro tester.

Ero già con TIM con connect 200 e andava a 140 reali 128 mbps,dopo proteste intervennero due tecnici TIM,uno non ha risolto nulla,il secondo mandato dalla direzione generale di Palermo,prima ha voluto spiegato il tutto per telefono,appena entrò già sapeva che fare ( TIM gli ha dato carta bianca ) di fatti se ne accorse lui ,che la coppia 2 del box è la migliore è meno degradata di tutti.Andò in Cabinet ed inverti' le porta ovviamente pure presa quella sotto posizionata,ed ha invertito le porte nel cabinet,quella tiscali l'ha invertita con la tim e la tim con la tiscali ed ha riconfigurato numero,ovviamente cambia pure ISP ( con tiscali era sprecata nel mio caso ) ritorna dall'armadio,gli dico apposto,esce lo smartphone,appena ritorna del cabinet ( loro lasciano attaccato quell'aggeggio alla presa ( per già sapere i posizionamenti;coppia e porta armadio ) e vedo in TIM 216.000/21.600,ed io urrà dicevo in mente,faccio due speedtest davanti a lui,ma se ne stava andando e vedo 190 mbps tim in un click senza scatti anzi andare a salire lo speedtest partiva sparato a 195 poi si assestava a 191/191,5 o 190.

Tre tecnici mandati da tim ,sono stipendiati quindi,mentre chi è in vula gli deve pagare l'intervento,e per questo chi non è con tim,prima che fanno uscire un tecnico li devi pregare a momenti,sempre se è una cosa seria.

Però prima sono stato io,alla direzione di Palermo che gli davano carta bianca anche per un cambio porta,e lui loro hanno sempre carta bianca...ero appena cliente ed avevo ancora 7 giorni per il recesso

Chi ha detto che illegale è sbagliato:
1- le linea tiscali e tim erano intestate a me
2- io decido con chi rimanere ( il tecnico me lo ha chiesto ha intenzione di disdire con tiscali ,ed io certo
3-i tecnici tim intervengono e posizionano le porte come vogliono,se vogliono le possono cambiare per vari motivi come fa fastweb per tiscali,dall'armadio tim ad un tratto ti ritrovi in quello fastweb e promettono che fastweb a breve metterà la 200 che hanno più costi con tim in 35b/17a segato in quello fastweb a 105/35 e magari prima eri a piena banda,questo sarebbe illegale ad un tratto ti dimezzano la velocità,per soldi,marketing.

Ultima modifica di semaforoverde : 03-05-2019 alle 10:04.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 09:47   #11612
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Allora, quello che stai affermando è tecnicamente e non molto corretto

1) Sul sito AGCom vedi esattamente quanto il profilo 200/20 debba "garantire" al cliente, ossia 50/4mbit .. possono anche lasciarti il profilo 200/20, ma erogarti da contratto e a garanzia Agcom 50/4, non importa quanto tu ti arrabbi o gli urli al telefono



2) ora gli operatori sono tutelati, se blocchi o non paghi e non segui l'iter di misurainternet/agcom/etc..etc.. vai dritto qui, nel registro: Simoitel

Se un utente passa e legge pensa di sentirsi in diritto di fare ciò che hai indicato e direi che non è corretto sotto ogni punto di vista
Quoto in toto, aggiungo anche un altra cosa, i tecnici Telecom quelli che vanno su "strada", se ne trovi uno che va a controllare la statistica delle chiamate, possono anche dichiarare a livello tecnico la tua linea INESERCIBILE! (non migliorabile) se accade ciò, poi sono caxxi per diabetici! puoi chiamare il 187 anche 1.000 volte al giorno, chiudono immediatamente il ticket.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 10:10   #11613
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Quoto in toto, aggiungo anche un altra cosa, i tecnici Telecom quelli che vanno su "strada", se ne trovi uno che va a controllare la statistica delle chiamate, possono anche dichiarare a livello tecnico la tua linea INESERCIBILE! (non migliorabile) se accade ciò, poi sono caxxi per diabetici! puoi chiamare il 187 anche 1.000 volte al giorno, chiudono immediatamente il ticket.
Non so come agiscono al centro /nord,ma in Sicilia basta aprire una segnalazione e ti chiamano subito,e se c'è da intervenire vengono,la direzione regionale di Palermo >Sicilia occidentale si prendono cure degli,utenti,nelle grandi città c'è più caos che altro,quanto amo la provincia.

Perchè,la maggior parte dei Siciliani se gli arrivano fatture errate,di grosse somme non dovute e ci vogliono fregare,perchè non ci ascoltano con i reclami,prima li tempestiamo di telefonate e se,non ci scontano la prossima fattura del dovuto non paghiamo,li freghiamo noi.

Ultima modifica di semaforoverde : 03-05-2019 alle 10:19.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 10:11   #11614
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Quoto in toto, aggiungo anche un altra cosa, i tecnici Telecom quelli che vanno su "strada", se ne trovi uno che va a controllare la statistica delle chiamate, possono anche dichiarare a livello tecnico la tua linea INESERCIBILE! (non migliorabile) se accade ciò, poi sono caxxi per diabetici! puoi chiamare il 187 anche 1.000 volte al giorno, chiudono immediatamente il ticket.
Scusate ragazzi, ma sapete che siete molto strani ..... ma allora di cosa vi lamentate ?!?!?

Tenetevi le linee così come vi arrivano indipendentemente dal contratto stipulato e pagateli profumatamente.

In ogni caso, AGCOM dice:

Confronto banda garantita in download

I risultati delle misure effettuate con Nemesys possono essere confrontati con i valori indicati dal proprio operatore nella documentazione allegata all'offerta sottoscritta. Nella tabella sottostante, per ogni operatore, vengono riportati tutti i profili commerciali; per ogni profilo commerciale viene indicata la banda del profilo in download e la banda minima garantita in download, ovvero la "promessa" contrattuale relativa all'offerta sottoscritta. Le imprese si impegnano contrattualmente con il cliente a rispettare tali valori.

Nella colonna "tecnologia" viene specificato, quando possibile, la modalità con cui viene fornito l'accesso ad internet da postazione fissa, ovvero Fibra ottica o ADSL, ULL o Bitstream (o Wholesale).

Ultima modifica di DLINKO : 03-05-2019 alle 10:52.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 10:48   #11615
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Allora, quello che stai affermando è tecnicamente e non molto corretto

1) Sul sito AGCom vedi esattamente quanto il profilo 200/20 debba "garantire" al cliente, ossia 50/4mbit .. possono anche lasciarti il profilo 200/20, ma erogarti da contratto e a garanzia Agcom 50/4, non importa quanto tu ti arrabbi o gli urli al telefono



2) ora gli operatori sono tutelati, se blocchi o non paghi e non segui l'iter di misurainternet/agcom/etc..etc.. vai dritto qui, nel registro: Simoitel

Se un utente passa e legge pensa di sentirsi in diritto di fare ciò che hai indicato e direi che non è corretto sotto ogni punto di vista
Peccato che pochi secondi fa si leggeva questo:

"Al momento il servizio Verifica i tuoi dati non è attivo perchè SIMOITEL non ha ancora ricevuto segnalazioni dagli operatori telefonici partecipanti e quindi non contiene dati."

Circa il punto 1) certo che la velocità minima garantita magari è rispettata, ma se mi eroghi costantemente una velocità mostruosamente più bassa, allora potremmo anche incappare in pubblicità ingannevole visto che commercialmente la chiamano 200/20.

In ogni caso, inutile lamentarsi se dopo aver lanciato il sasso ritirate subito la mano.

Ecco perché all'estero le associazioni dei consumatori sanno farsi rispettare.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 11:20   #11616
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, ma sapete che siete molto strani ..... ma allora di cosa vi lamentate ?!?!?

Tenetevi le linee così come vi arrivano indipendentemente dal contratto stipulato e pagateli profumatamente.

In ogni caso, AGCOM dice:

Confronto banda garantita in download

I risultati delle misure effettuate con Nemesys possono essere confrontati con i valori indicati dal proprio operatore nella documentazione allegata all'offerta sottoscritta. Nella tabella sottostante, per ogni operatore, vengono riportati tutti i profili commerciali; per ogni profilo commerciale viene indicata la banda del profilo in download e la banda minima garantita in download, ovvero la "promessa" contrattuale relativa all'offerta sottoscritta. Le imprese si impegnano contrattualmente con il cliente a rispettare tali valori.

Nella colonna "tecnologia" viene specificato, quando possibile, la modalità con cui viene fornito l'accesso ad internet da postazione fissa, ovvero Fibra ottica o ADSL, ULL o Bitstream (o Wholesale).
Personalmente non posso lamentarmi, sono a circa 630 metri dal ripartilinea e in quarta derivata, la linea arriva con cavo 10 coppie fino al box posto su palo, la palificazione l'ho pagata oltre 600.000 delle vecchie lire nel lontano 1985, manutenzioni come cambio pali e drop, lo hanno sempre fatto, certo non posso dire a Telecom di portarmi la fibra fino a casa o di eliminare gli stub, non è cosi facile, tieni presente che ho anche conoscenze in Telecom come il Resp. della Provincia, ma non posso chiedere di fare miracoli, ma quando ho avuto problemi irrisolvibili a livello 187, mi ha sempre aiutato in maniera tempestiva.
Ripeto, a 630 metri, non puoi chiedere la luna! ho un profilo 35b e la mia portante è sempre sui 60/63 mega in down, in up, essendo in derivata, max arrivo a 13 mega, con la ADSL agganciavo nemmeno 8 mega e ero a 2.800 metri dalla centrale.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 11:21   #11617
Parabellum
Member
 
L'Avatar di Parabellum
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Artena [RM]
Messaggi: 146
Giusto per riportare la discussione in tema, ma dell'aggiornamento 7.10 ancora non se ne sa nulla?
__________________
FTTC 100M TIM Connect
Parabellum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 11:29   #11618
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Uscirà probabilmente a giorni, per il 7530 è uscito ieri.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 11:57   #11619
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Troppi errori, io proverei a spegnere togliendo l'alimentazione per 5-10 secondi per poi riavviare.

Se noti ancora troppi errori, prova con valori più alti, tipo: -41, -42, -43.

Io per la cronaca sto usando -43.
Provato -43 con tutta la procedura di riavvio e attesa 5/15 minuti scritta sull'altro topic, ma a me non va con questo parametro, allineava con snr 0, forse i parametri dell'offset variano in base ai dslam!

Comunque poi ho rispento tutto, rimesso a -17 e si è riallineato alla stessa portante ma con record J43 invece che A43 (cambia qualcosa in particolare? ) e ora è up da 10 ore senza errori

__________________
VDSL TIM 200/20[/b]
FTTH 1000/300 TIM
marko988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 12:06   #11620
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Peccato che pochi secondi fa si leggeva questo:

"Al momento il servizio Verifica i tuoi dati non è attivo perchè SIMOITEL non ha ancora ricevuto segnalazioni dagli operatori telefonici partecipanti e quindi non contiene dati."

Circa il punto 1) certo che la velocità minima garantita magari è rispettata, ma se mi eroghi costantemente una velocità mostruosamente più bassa, allora potremmo anche incappare in pubblicità ingannevole visto che commercialmente la chiamano 200/20.

In ogni caso, inutile lamentarsi se dopo aver lanciato il sasso ritirate subito la mano.

Ecco perché all'estero le associazioni dei consumatori sanno farsi rispettare.
Nessuno dice "zitto e mosca" verso l'operatore, ma è corretto che si sappia i reali diritti come consumatore e i reali doveri del provider

Le tue esternazioni, commenti, etc..etc.. sono personali

Io con nemesys e agcom ci ho avuto a che fare due volte e una poco tempo fa (vedi firma), e i profili 200/20 legano l'operatore a garantirti 50/4 per 24/7 .. se tu esegui il test nemesys e sei in quei valori puoi sbattere i piedini quanto ti pare, sono solo chiacchere. Spero ti sia chiaro il concetto

E chi passa e legge solite azioni da leoni da tastiera consigliando azioni inappropriate e non corrette, sarebbe giusto anche leggere realmente le cose come stanno

Poi tu sei libero di fare quello che ritieni opportuno, ma consigliare di bloccare l'addebito perchè ti sei messo a giocare con l'snr ed eventualmente ti riqualificano la linea e non te la riportano al profilo commerciale che paghi, bè mi sembra un pò una forzatura, se poi in una contestazione con conciliaweb esponessi una cosa simile, a mio parere neanche te la portano avanti

C'è un iter, negli ultimi anni ci sono gli strumenti (fra questi anche conciliaweb) per farsi sentire, ma non è di certo con minacce e ritorsioni di bloccare il pagamento che le risolvi (anzi finisci dritto fra i segnalati): quindi occhio, tutto qui

non ho altro da aggiungere di utile a chi potrebbe consultare le pagine sull'argomento, pardon per l'OT
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v