Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2017, 23:31   #11461
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da Iso Guarda i messaggi
buonasera, dall'altro della mia ignoranza ho una nuova domanda: un NAS può essere usato come un normale disco collegato al pc o come un normale disco di rete, oppure può essere usato solo tramite "cloud"?
NAS=Network Attached Storage :-)
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 23:37   #11462
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Iso Guarda i messaggi
buonasera, dall'altro della mia ignoranza ho una nuova domanda: un NAS può essere usato come un normale disco collegato al pc o come un normale disco di rete, oppure può essere usato solo tramite "cloud"?


niente di tutto ciò mi verrebbe da dire, è un “serverino” che devi collegare al router in modo tale che sia disponibile a tutta la rete domestica e anche outdoor se vuoi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 01:46   #11463
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
Ok ms il significato della mia domanda è se a nas acceso e connesso io lo vedo immediatamente come un disco, seppur di rete, e posso usarlo in lettura scrittura senza passare per l'HD del computer cone accade per onedrive. Cerco di spiegarmi ancora meglio: s meno che non voglia solo visualizzare con onedrive sono costretta a scaricare i files sul pc per lavorarci, mentre con il disco di rete al lavoro questo non è necessario anzi se vedo il disco di rete ci lavoro cone fosse locale
In quale delle due situazioni mi troverei

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 04:40   #11464
Gekkota
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
Con i servizi di condivisione file AFP, SMB e NFS non avrai problemi a lavorare sui file col MacBook quasi come se fossero in un disco locale, a parte la limitazione di velocità dettata dalla connessione ethernet che, pur se Gigabit, non si può certo confrontare con un disco SSD interno.

In generale mi sembra comunque un'idea infelice (scrivi e riscrivi, file temporanei, etc.): il Nas dovrebbe servire appunto da file server, per rendere disponibili in rete (locale o da remoto) COPIE di file già residenti sui vari computer. Se poi non si vuole ricaricare e riconfigurare tutto il Nas in caso di disastro, a sua volta il Nas va backuppato su altri dischi, ad es. esterni Usb, o un secondo Nas. Non bisogna commettere l'errore di concepire un Nas come unico backup primario o, peggio ancora, come unico disco di lavoro. A parte eventuali altre funzioni da server (multimediale, web, e-mail, download...) lo scopo primario del Nas come file server è solo la continuità di servizio (accessibilità da rete).

Sul WD MyCloud che avevi citato all'inizio ti hanno dato informazioni inesatte: è un Nas anche quello, ma non te lo consiglio nemmeno in versione a 2 bay. Ho avuto la precedente generazione (My Book Live) e aveva molte limitazioni lato software, oltre a prestazioni velocistiche non certo esaltanti.

Ultima modifica di Gekkota : 17-10-2017 alle 04:50.
Gekkota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 06:24   #11465
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
grazie delle indicazioni. Sto cercando di trovare una soluzione al problema del ssd del MPB un po' piccolo prima che si ponga.
avrei voluto evitare l'hdd/ssdd esterno su porta usb, ma mi sembra di capire che forse è questa l'unica soluzione ad oggi, o sbaglio?
sul NAS posso invece programmare un backup automatico? ma se faccio bk du qualche file con l'intento di conservarlo solo sul nas e non sul MBP o sul supporto esterno, c'è nodo di farlo immagino, giusto?
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 09:18   #11466
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4499
Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore

Io ragionerei a step...
Maggior spazio? Io sul Macbook uso una sd, adesso hanno tagli grandi, e avevo preso un cosino su kickstarter che la annega nel suo slot, diventando invisibile. Non esiste per il tuo?

Backup: se esigenza è solo backup, un hdd esterno (o una Time Capsule, eccezionale) vanno benissimo. Tieni poi un hdd offsite.

Storage e backup: Nas forever! Puoi crearti una cartella sempre in sync (lavori il file sul MBP e la trovi subito uguale sul Nas), puoi avere i backup, puoi avere i tuoi album fotografici sempre a disposizione, sui dispositivi mobili, puoi avere in sync i vari servizi Cloud commerciali, oltre ad avere un tuo cloud... ecc.ecc. insomma, mai più senza.

Le tre cose citate, ovviamente, possono comporre un mix virtuoso.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 17-10-2017 alle 12:41.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 10:38   #11467
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da chiadoz Guarda i messaggi
ciao ragazzi....

mettiamo caso che abbia la possibilità di acquistare un TS-253 PRO o un TS-451+ entrambi con 8GB di RAM ed entrambi allo stesso prezzo...

l'obbiettivo è quello di mettere in piedi una immagine virtualizzata di Win XP e/o Seven e 1 di Linux Red Hat, poi il solito che si può fare cn un Qnap, centro multimediale, download center ecc

attualmente ho già 2 dischi da 4tb che riutilizzerei, uno pieno fino all'orlo e l'altro praticamente vuoto....

alla fine ho visto che cambia davvero poco tra i due, se non il fatto sostanziale che uno è un 2bay e l'altro è un 4bay

voi cosa mi consigliereste come modello tra i due "proposti"?
grazie a chi mi vorrà aiutare
sicuramente io andrei sul 4 bay... aggiungere un disco non è la stessa cosa di sostituirne 2 con altri 2 piu' grandi, quindi avresti piu' spese di fase di espansione dell'unita' a 2 bay
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 12:39   #11468
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Io ragionerei a step...
Maggior spazio? Io sul Macbook uso una ssd, adesso hanno tagli grandi, e avevo preso un cosino su kickstarter che la annega nel suo slot, diventando invisibile. Non esiste per il tuo?

Backup: se esigenza è solo backup, un hdd esterno (o una Time Capsule, eccezionale) vanno benissimo. Tieni poi un hdd offsite.

Storage e backup: Nas forever! Puoi crearti una cartella sempre in sync (lavori il file sul MBP e la trovi subito uguale sul Nas), puoi avere i backup, puoi avere i tuoi album fotografici sempre a disposizione, sui dispositivi mobili, puoi avere in sync i vari servizi Cloud commerciali, oltre ad avere un tuo cloud... ecc.ecc. insomma, mai più senza.

Le tre cose citate, ovviamente, possono comporre un mix virtuoso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ecco mi serve proprio il mix virtuoso.

ssd: era stato il mio secondo pensiero. il primo era stato sostituire l'ssd con uno più grande, ma no l'ssd ora è saldato sulla scheda madre. l'usare un ssd: il MBP 2016 non ha alloggiamento per ssd!
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 12:40   #11469
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4499
Non ha slot per sd?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 12:43   #11470
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Non ha slot per sd?
no
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 13:14   #11471
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da Iso Guarda i messaggi
no

https://www.hypershop.com
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 16:04   #11472
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
che prezzi!

comunque un hub ce l'ho ma volevo evitare di stare sempre ad attaccare e staccare e mi dà idea che una sd non sia così sicura (anche se nel telefono ce l'ho da anni!)
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 19:44   #11473
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3927
Ciao a tutti,
una domanda. Posseggo un TS-431 con 4 WD Red da 4 Tb in RAID 5. Ho notato che quando trasferisco grossi files, o anche tanti (e quindi l'operazione richiede tempi), il tutto sul NAS rallenta molto. Anche solo copiare un PDF di 200kb non è più istantaneo come prima di impegnare il NAS con la copia.
Questo è direttamente correlato alle prestazioni del SOC montato?

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - nVidia QuadroT600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 09:21   #11474
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13526
quale potrebbe essere l'equivalente del synology 418j ? quindi 4 bay economico ? il TS-431P ? ho visto hanno rilasciato da poco anche il 431P2 ma costa 350 sacchi!
https://www.qnap.com/it-it/product/ts-431p2
dei 2 qual'è più potente?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 18:42   #11475
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
Ciao a tutti.

Secondo voi mi converrà vendere l'hard disk Sata interno da 8TB e prendere due WD RED da 8TB per il mio Nas, facendo poi il Raid1?


Grazie mille,
matteo
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 11:33   #11476
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4499
Se a qualcuno interessasse, nel mercatino ho messo in vendita due dei miei Synology e relativi hdd.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 12:01   #11477
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Matthew83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Secondo voi mi converrà vendere l'hard disk Sata interno da 8TB e prendere due WD RED da 8TB per il mio Nas, facendo poi il Raid1?


Grazie mille,
matteo
Non ho capito a cosa ti serve un raid 1 in un NAS, quindi ti direi che no, non ti conviene.
Per quanto riguarda vendere il disco che hai e prenderne due uguali puoi farlo senza problemi, ma puoi anche decidere di tenere il disco che hai già e prendere solo un nuovo red se quel che hai non è proprio scandaloso.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 12:02   #11478
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Se a qualcuno interessasse, nel mercatino ho messo in vendita due dei miei Synology e relativi hdd.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

puoi darmi in privato il link, vado a vedere!
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 17:49   #11479
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Non ho capito a cosa ti serve un raid 1 in un NAS, quindi ti direi che no, non ti conviene.
Per quanto riguarda vendere il disco che hai e prenderne due uguali puoi farlo senza problemi, ma puoi anche decidere di tenere il disco che hai già e prendere solo un nuovo red se quel che hai non è proprio scandaloso.
Ciao,
grazie per l'aiuto.

Perchè francamente, non ho ancora ben capito come faccio a mantenere il backup automatico dal disco interno Sata, da 8TB, al NAS con i due dischi da 6TB cadauno?
Esiste un software apposito?
Con WD SmartWare fa troppe cartelle e andare a cercare film e musica diventa macchinoso...

Mi hanno consigliato il Raid1 per il backup continuo che avrei tra i due dischi all'interno del NAS...

Grazie mille,
matteo
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 18:43   #11480
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Se a qualcuno interessasse, nel mercatino ho messo in vendita due dei miei Synology e relativi hdd.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non li trovo, mi mandi il link?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v