|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11381 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Diamante (CS)
Messaggi: 5975
|
Si, ma una sola si è rotta l'altra si sente quindi o ne cambio una e mi accontento o trovo una coppia con simili caratteristiche e faccio la sostituzione ad entrambe e quella che rimuovo funzionante la metto da parte
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#11382 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 11
|
Per le casse che cosa mi consigli perché sto cercando su internet pareri e li trovo un pò discordanti. Qualcuno consigliava indiana line e ho trovato il kit che ho postato in precedenza altri invece le criticavano. Altri consigliavano wharferdale. klipsch, jamo.. ecc. con quel amplificatore che cosa mi consigli? Avevo pensato anche a queste del harman kardon https://www.amazon.it/Harman-Kardon-HKTS-Altoparlante-Altoparlanti/dp/B00A2GJTGS/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1476375475&sr=8-7&keywords=harman%2Bkardon%2B5.1&th=1]
Ultima modifica di elia92 : 13-10-2016 alle 18:21. |
|
|
|
|
|
#11383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Quote:
Vedo che vorresti un kit di micro casse. E' importante che tu stia troppo lontano dai diffusori...altrimenti ti devi rivolgere ad altro. |
|
|
|
|
|
|
#11384 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 11
|
Io starei lontano dalle casse frontali ma da quelle posteriori sarei vicino. In realtà non ho ancora deciso se micro o grandi. Infatti più su avevo postato un kit di casse dell'indiana line dove i frontali erano casse da pavimento. Sto cercando di capire quale sistema è più adatto e di acquistare un prodotto che sia valido.
|
|
|
|
|
|
#11385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Quote:
Tendenzialmente diffusori più grandi hanno minori compromessi per quanto riguarda la riproduzione di note basse e avendo maggiore efficienza sono più adatti a stanze più grandi dove il punto di ascolto è più lontano....ma sono indubbiamente più ingombranti e spesso più difficili da inserire nell'arredamento di un salotto. E' una scelta personale che bilancia prestazioni, qualità di riproduzione con le esigenze di arredo. Poi prima di scegliere i diffusori bisogna capire se vengono rispettati i requisiti di posizionamento prima dell'acquisto: Tieni presente che i diffusori frontali non devono essere attaccati ai muri ma distanziati almeno di 30/40cm i prosteriori possono essere attaccati ai muri ma solo se progettati per lo scopo ( te ne accorgi perchè hanno la possibilità di essere appesi). Idealmente i diffusori frontali in un 5.1 devono avere all'incirca questa disposizione e devi avere lo spazio per metterceli. ![]() Anche a me quel kit non convince troppo...se hai una stanza non troppo grande e vuoi i micro diffusori puoi orientarti sui focal sib 5.1 kit intorno ai 650 euro Ultima modifica di azi_muth : 14-10-2016 alle 01:37. |
|
|
|
|
|
|
#11386 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 11
|
Quote:
Io generalmente le casse surround posteriori le ho sempre fissate alla parete o al soffitto(in alto 2-3m di altezza) e cosi necessario posizionarle in alto?? perché ho trovato in rete dei supporti da 1m- 1.50m di altezza e mi chiedevo se posizionarle a metà altezza poteva andare bene lo stesso? vedendo la gradazione della foto mi sa che in passato ho sempre sbagliato predisporre i diffusori posteriori.. |
|
|
|
|
|
|
#11387 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#11388 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Domanda un po' articolata , ho due vecchie casse Bose acoustimass 3. In casa non ho home theatre o altro. Vorremmo fare karaoke, ascoltare musica da internet, collegare un videoproiettore. Basterebbe solo un sintoamplificatore? Non capisco niente di audio video. Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
|
|
|
|
#11389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Domanda parzialmente OT...
Mi sapate consigliare una buona multipresa filtrata per alimentare il mio Aventage appena installato? Avevo ad esempio visto QUESTA di APC, giusto per evitare la solita cinesata... Ultima modifica di leoben : 17-10-2016 alle 13:58. |
|
|
|
|
|
#11390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
|
Quote:
Ne esiste , sempre della APC, una versione totalmente bianca che ha 6 prese, uso anche questa senza problemi.
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a |
|
|
|
|
|
|
#11391 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14218
|
Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 Ultima modifica di HSH : 17-10-2016 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
|
#11392 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Operating Environment 0 - 40 °C Umidità relativa di funzionamento 0 - 95 % Altezza di funzionamento 0-15000metri Temperatura di immagazzinamento -15 - 45 °C Umidità relativa di immagazzinamento 0 - 95 % Altezza di immagazzinamento 0-15000metri Attenzione che sulla stazione orbitante e in Olanda potrebbe non funzionare...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#11393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
|
|
|
|
|
|
#11394 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Sì, dovrebbe proteggere dai picchi di tensione...
La volevo prendere non solo per il sinto ma anche per collegarci tv, htpc e switch (insomma, tutto quello che è il mio HT Quote:
Ho avuto qualche problema con la calibrazione YPAO perchè mi ha impostato una curva di equalizzazione completamente sballata. Per ora ho disabilitato l'EQ parametrico ma vorrei approfondire il discorso. Non so se dipende dal microfono di calibrazione o dal modo in cui io la eseguo. Non avendo un tripode, appoggio il microfono sopra lo schienale della poltrona. E non so se ciò possa portare a letture errate... Visto che ci siamo, una domanda veloce. Ho notato che sulla spina schuko del cavo di alimentazione del sinto, non sono presenti le due linguette laterali che si collegano sulla terra. E' regolare? Oppure il cavo non è l'originale? |
|
|
|
|
|
|
#11395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Quote:
Per il cavo non so dirti. Il mio credo abbia ancora una spina normale
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
|
|
|
|
|
|
#11396 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 69
|
Salve a tutti!
Possiedo da un paio d'anni un impianto HT composto da sintoamplificatore onkyo tr-nx525, coppia frontale polk tsx330t, centrale polk tsx150c, coppia posteriore polk tsx110b e subwoofer "arrangiato" proveniente da un preassemblato sony di parecchi anni fa (da cambiare appena possibile). Vorrei a breve cambiare il sinto ed avevo pensato ad un Denon X4100W, mi interessano il 4k60p con hdr e la presenza di due uscite monitor. Ritenete che con le casse attualmente in mio possesso possa funzionare tutto a dovere o servono delle casse "più potenti"?? Non ho ben chiaro il discorso impendeza/potenza, dunque non sono del tutto in grado di decidere da solo. |
|
|
|
|
|
#11397 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Se ti piacciono le casse che hai ora tienitele, non salta nulla se cambi l`amply, in un ambiente normale poi non usi piu` di 20watt effettivi per canale sui frontali, per i posteriori anche meno; sempre tenendo conto una efficenza media di 88-90db. Investi i soldi piuttosto in un sub amplificato degno che poi dipende anche da quanto e` grande il locale.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#11398 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 160
|
consiglio impianto home teatre
Koch Media Enemy Engaged 2 Pc 19.90 €
Koch Media Enemy Engaged 2 Pc 20 € LaFeltrinelli.it Kelkoo Strumenti Old Ieri, 19:09 #1 royy Member Iscritto dal: Nov 2005 Messaggi: 152 consiglio per impianto home teatre Salve ragazzi, ho da poco acquistato un tv samsung 55 pollici della linea ks7000 e volevo abbinarci un bel sistema 5+1 per godere a pieno della proiezione di film su sky o netflix. Leggevo diversi post e non ci ho capito molto tra uscite audio digitali e simili. Io volevo solo acquistare un home teatre da collegare al tv, che le 5 casse più subwoofer siano sempre operative sia quando guardo la rai\fininvest sia con sky o netflix. In realtà non avrei neppure bisogno del lettore dvd che di solito vedo è sempre abbinato, perchè non ne acquisto di blu ray. Quindi cercavo di fare un po' di chiarezza e capire la differenza di uscite audio tra digitale e analogica ( capire il mio tv quale uscita avesse) e sopratutto capire che tipo di impianto home teatre acquistare. Grazie |
|
|
|
|
|
#11399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
|
buongiorno a tutti....
qualcuno saprebbe consigliarmi una soundbar decente attorno ai 150€? ad esempio ho visto queste... http://www.lg.com/ae/sound-bars/lg-NB3540 http://europe.yamaha.com/en/products..._w/?mode=model Lo so...non è il massimo....ma mi sono appena trasferito in un nuovo alloggio, lo spazio è quello che è e il budget meno ancora....quindi ho lasciato indietro il mio ampli onkyo e le casse che avevo... utilizzo..film e serie tv e un po di musica...no rave parties...
__________________
Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase Link to my website |
|
|
|
|
|
#11400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11729
|
Come marchio tra le due sceglierei sicuramente yamaha. Se non ricordo male è l'azienda che le ha inventate e se non l'ha fatto ha le spinte molto e tra le due è sicuramente quella che ha almeno un background nell'hifi.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.





















