Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2017, 14:34   #1121
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Concordo



Eh...si, si parla proprio di aree grigie e nere, avevi pienamente ragione (purtroppo) ovviamente alla data di consultazione, secondo me da TIM ne arriveranno delle altre questo mese, quindi ora a Simaxis la regione che fa? Farà anche la sua rete?

Comunque c'è qualcosa di sbagliato in questi dati, o ha sbagliato Infratel ad inserirli oppure TIM ha fornito dati sballati, il civico di mio zio ad Oristano risulta non coperto con 0 al 2020, mentre in realtà ha già attiva una VDSL a 70Mega pieni.

Davvero...speriamo, ma non disperare, se TIM usa lo stesso metodo di Simaxis anche da noi entro l'anno arriverà!

Ora mi vado a spulciare le altre province, chissà che non esca qualcosa di interessante

Se Simaxis e' nel primo bando teoricamente dovrebbe essere coperta ANCHE da infratel, se e' nel terzo che ancora non e' stato fatto mi sa che salta.
Per tuo zio, controlla che non sia in una zona a lunga distanza, perche' quelli a piu' di 500m dell'armadio in questa consultazione li considerano scoperti.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 14:57   #1122
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
Non so se è già stato postato da qualcuno in precedenza


https://www.milanofinanza.it/news/in...07041636022009

Per San Vero Milis vedo nubi nere all'orizzonte e spero di sbagliarmi visto che il centro del paese dal sito BUL risulta composto da settori da loro definiti "case sparse"
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 16:12   #1123
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Comunque c'è qualcosa di sbagliato in questi dati, o ha sbagliato Infratel ad inserirli oppure TIM ha fornito dati sballati, il civico di mio zio ad Oristano risulta non coperto con 0 al 2020, mentre in realtà ha già attiva una VDSL a 70Mega pieni.
Pure io risulto a 0 e vado a 62/18, mah!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 17:09   #1124
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Beh, staremo a vedere, per ora anche OF tante chiacchere ma le citta' al di la degli annunci roboanti sono sempre le solite, una quindicina.
TIM poi molto da LOL, meno male che a sentire loro avrebbero dovuto coprire anche la faccia nascosta della luna entro l'anno prossimo
Beh cablare una citta da zero non è facile e quindi fanno quelle con un reddito certo per prime, se noti solo Cagliari e Perugia sono molto più piccole delle altre, mi sembra una cosa logica con soldi propri
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 21:06   #1125
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da Bezoar Guarda i messaggi
Beh cablare una citta da zero non è facile e quindi fanno quelle con un reddito certo per prime, se noti solo Cagliari e Perugia sono molto più piccole delle altre, mi sembra una cosa logica con soldi propri
Mah, articoli degli anni e dei mesi scorsi davano per coperta quasi completamente a breve Quartu S. Elena in FTTH e invece dai file manco per il 2020 c'e' traccia di FTTH. Manco un civico, e le consultazioni le hanno fatte coi dati di tutti, OF compresa, che evidentemente in Sardegna non ha intenzione di portare manco un metro di fibra fuori Cagliari, da qui al 2020.
Vediamo cosa intende fare la Regione Sardegna coi soldi sbandierati che per ora non hanno acceso manco un centimetro di fibra FTTC e figuriamoci FTTH.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 21:15   #1126
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
E intanto a Oristano la copertura FTTH per il 2020 e' passata dal 15% della precedente consultazione allo ZERO SPACCATO di adesso. Idem con patate per tutto il resto presente nelle aree grigie/nere per la provincia di Oristano.
Poi mi chiedo anche cosa succedera' nelle zone bianche (quasi tutti i paesi della sardegna tranne quelli coperti): verranno coperti da Open Fiber nel Bando 3 nonostante i lavori (incompleti o assenti) della regione, o verranno coperti coi fondi della regione e magari attivati nel 3010 con FTTC mentre il mondo viaggera' su linee quantiche subspaziali con scapellamento a destra da 1000 Terabit/sec alla Star Trek o che altro?
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 21:17   #1127
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 843
Ufficialmente non hanno comunicato i nomi delle città, ma a Cagliari hanno iniziato dalla periferia e adesso stanno andando in centro, magari faranno Quartu quando Cagliari è finita.
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 21:18   #1128
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardinia
Messaggi: 2753
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Se Simaxis e' nel primo bando teoricamente dovrebbe essere coperta ANCHE da infratel, se e' nel terzo che ancora non e' stato fatto mi sa che salta.
Per tuo zio, controlla che non sia in una zona a lunga distanza, perche' quelli a piu' di 500m dell'armadio in questa consultazione li considerano scoperti.
Simaxis è nel primo bando Regionale, con pianificazione entro Luglio 2017 (come da aggiornamento Maggio)

Se fosse così ok perchè lui è a 650-700m ma dove è specificato che segnano nei nuovi dati un civico non coperto a più di 500m? Nella leggenda è specificato solo che indicano S in questi casi

Quote:
Mah, articoli degli anni e dei mesi scorsi davano per coperta quasi completamente a breve Quartu S. Elena in FTTH e invece dai file manco per il 2020 c'e' traccia di FTTH. Manco un civico, e le consultazioni le hanno fatte coi dati di tutti, OF compresa, che evidentemente in Sardegna non ha intenzione di portare manco un metro di fibra fuori Cagliari, da qui al 2020.
Vediamo cosa intende fare la Regione Sardegna coi soldi sbandierati che per ora non hanno acceso manco un centimetro di fibra FTTC e figuriamoci FTTH.
Chi lo dice che Open Fiber non arriverà più in Sardegna da qui al 2020? Nei dati è evidente che ci sono ben poche previsioni, è solo un analisi attuale della situazione proiettata verso il futuro
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 07-07-2017 alle 21:25.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 21:19   #1129
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 843
Certo che non si capisce molto boh, ormai mi sto rassegnando a tenermi lo schifo per gli anni a venire.....
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 21:23   #1130
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardinia
Messaggi: 2753
Quote:
Originariamente inviato da Bezoar Guarda i messaggi
Certo che non si capisce molto boh, ormai mi sto rassegnando a tenermi lo schifo per gli anni a venire.....
Secondo me questa consultazione ha creato più dubbi in noi che altro

E' comunque da prendere per quello che è, una analisi attuale della situazione, come anche detto nella commissione al senato nessuno sa cosa faranno gli operatori e nessuno ha detto che non ci sarà la possibilità di fare ulteriori bandi e altri lavori per migliorare o implementare.

E' chiaro che ci saranno altre città cablate da TIM oltre a quelle preventivate in questa consultazione, chiaro come il sole

Quote:
Originariamente inviato da -]ExoDux[- Guarda i messaggi
Per San Vero Milis vedo nubi nere all'orizzonte e spero di sbagliarmi visto che il centro del paese dal sito BUL risulta composto da settori da loro definiti "case sparse"
Io non farei troppo affidamento sul sito BUL per vedere la copertura, piuttosto farei affidamento sulla mappa interattiva Infratel dove si vede chiaramente il percorso che farà la cablatura della fibra
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 07-07-2017 alle 21:32.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 22:07   #1131
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Simaxis è nel primo bando Regionale, con pianificazione entro Luglio 2017 (come da aggiornamento Maggio)

Se fosse così ok perchè lui è a 650-700m ma dove è specificato che segnano nei nuovi dati un civico non coperto a più di 500m? Nella leggenda è specificato solo che indicano S in questi casi



Chi lo dice che Open Fiber non arriverà più in Sardegna da qui al 2020? Nei dati è evidente che ci sono ben poche previsioni, è solo un analisi attuale della situazione proiettata verso il futuro
Lo dice Open Fiber stessa. Quelle sono le consultazioni sulle zone nere e grigie fatte a marzo, alle quali hanno partecipato una marea di providers compresa Open Fiber. E NESSUNO DI ESSI ha previsto di portare la FTTH entro il 2020 in alcun paese/citta' della Sardegna tranne che a Cagliari.
Hanno chiesto ad ognuno dei providers di indicare quali zone avrebbe coperto impegnandosi a mantenere le previsioni, da qui al 2020, questi sono i risultati. Indietro tutta. Per la Sardegna e' una Debacle, dobbiamo solo sperare che si faccia qualcosa coi soldi pubblici e coi vari bandi che pero' ancora non si e' capito chi coprira' cosa ne' come lo coprira'.
Quanto a Simaxis e' ovvio che si tratti di lavori fatti da TIM o da altri provider con soldi privati, visto che e' tra le aree nere e grigie, altrimenti non ci sarebbe.

Ultima modifica di ignaziogss : 07-07-2017 alle 22:09.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 22:12   #1132
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da Bezoar Guarda i messaggi
Ufficialmente non hanno comunicato i nomi delle città, ma a Cagliari hanno iniziato dalla periferia e adesso stanno andando in centro, magari faranno Quartu quando Cagliari è finita.
Per adesso non hanno nessuna intenzione di farlo prima del 2020 altrimenti nel file per Quartu S.E. ci sarebbe 100 e non 30.
Idem per tutte le altre citta' sarde. Per adesso ho visto il 100 solo a Cagliari.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 22:23   #1133
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Secondo me questa consultazione ha creato più dubbi in noi che altro

E' chiaro che ci saranno altre città cablate da TIM oltre a quelle preventivate in questa consultazione, chiaro come il sole
Dove la vedi questa chiarezza? A Marzo hanno chiesto a tutti i provider di indicare civico per civico cosa avevano intenzione di coprire e con quale tecnologia intendevano farlo da qui al 2020, e non così per scherzare ma con dati veritieri e certi. Tim e gli altri (OF compresa) hanno risposto comunicando le loro intenzioni che poi sono state messe nero su bianco su questi file. Allo stato attuale l'unica cosa che sappiamo che che alla data della fine della consultazione NESSUN PROVIDER aveva intenzione di coprire altri paesi in sardegna oltre a quelli indicati (altrimenti non sarebbero nelle zone grigie). O mi sfugge qualcosa?
In ogni caso Oristano, per alcune zone (la mia) e' passata da una previsione di FTTH a oltre il 15% del vecchio sito infratel all'attuale ZERO per cento. Una bella miglioria, non c'e' che dire.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 09:03   #1134
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardinia
Messaggi: 2753
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Lo dice Open Fiber stessa. Quelle sono le consultazioni sulle zone nere e grigie fatte a marzo, alle quali hanno partecipato una marea di providers compresa Open Fiber. E NESSUNO DI ESSI ha previsto di portare la FTTH entro il 2020 in alcun paese/citta' della Sardegna tranne che a Cagliari.
Hanno chiesto ad ognuno dei providers di indicare quali zone avrebbe coperto impegnandosi a mantenere le previsioni, da qui al 2020, questi sono i risultati. Indietro tutta. Per la Sardegna e' una Debacle, dobbiamo solo sperare che si faccia qualcosa coi soldi pubblici e coi vari bandi che pero' ancora non si e' capito chi coprira' cosa ne' come lo coprira'.
Quanto a Simaxis e' ovvio che si tratti di lavori fatti da TIM o da altri provider con soldi privati, visto che e' tra le aree nere e grigie, altrimenti non ci sarebbe.
Open Fiber fa i suoi giochi, come li fanno TIM e gli altri operatori ed è già stato appurato che possono fare quello che vogliono e cambiare idea, Infratel ha fatto la consultazione per poter tenere sotto controllo l'andamento ma non più di tanto, non può vietare la copertura di comuni da parte degli operatori, e ripeto, come già detto anche da uno dei responsabili Infratel nella commissione del Senato che non possono prevedere se qualcuno cambierà idea. Queste sono previsioni di copertura con la situazione attuale, stop, domani è un'altro giorno.

Come non si è capito? La Regione copre, un operatore (o Infratel con operatore in qualche modo) arriva e attiva la fibra, secondo me il ritardo è dovuto alla scelta della Regione di delegare questo compito ad Infratel, forse non sarebbe stata una cattiva idea lasciare il compito in mano Regionale, ma anche Comunale, accordo con il sindaco e via.

Per Simaxis nulla da dire, è chiaro

Quote:
Dove la vedi questa chiarezza? A Marzo hanno chiesto a tutti i provider di indicare civico per civico cosa avevano intenzione di coprire e con quale tecnologia intendevano farlo da qui al 2020, e non così per scherzare ma con dati veritieri e certi. Tim e gli altri (OF compresa) hanno risposto comunicando le loro intenzioni che poi sono state messe nero su bianco su questi file. Allo stato attuale l'unica cosa che sappiamo che che alla data della fine della consultazione NESSUN PROVIDER aveva intenzione di coprire altri paesi in sardegna oltre a quelli indicati (altrimenti non sarebbero nelle zone grigie). O mi sfugge qualcosa?
In ogni caso Oristano, per alcune zone (la mia) e' passata da una previsione di FTTH a oltre il 15% del vecchio sito infratel all'attuale ZERO per cento. Una bella miglioria, non c'e' che dire.
Ma secondo te Open Fiber ma soprattutto TIM non copriranno altre città ora che è stata pubblicata la consultazione?

Non sono definitive queste consultazioni, sembra che quando escano dei dati gli intendiamo come tutti definitivi e non si possono aggiornare o modificare. E' chiaro che vogliano coprire altri comuni, TIM è arrivata anche in piccoli paesi in cui non c'è nessun reale interesse di profitto e ora possono dormire sonni tranquilli fino al 2020, non è credibile

Nei prossimi Lunedì ne vedremo altri di Comuni, oltre a quelli di questi file, certo, molto probabilmente gli annunci di TIM erano troppo ottimistici, ma che si siano fermati per 3 anni Perchè avrebbero dovuto cambiare idea?

Ma è normale che per come stanno le cose ora ad Oristano non arrivi, Open Fiber o TIM non hanno intenzione, non mi sarei aspettato diversamente infatti
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 08-07-2017 alle 09:36.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 09:50   #1135
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi

Ma secondo te Open Fiber ma soprattutto TIM non copriranno altre città ora che è stata pubblicata la consultazione?

Nei prossimi Lunedì ne vedremo altri di Comuni, oltre a quelli di questi file, certo, molto probabilmente gli annunci di TIM erano troppo ottimistici, ma che si siano fermati per 3 anni Perchè avrebbero dovuto cambiare idea?

Ma è normale che per come stanno le cose ora ad Oristano non arrivi, Open Fiber o TIM non hanno intenzione, non mi sarei aspettato diversamente infatti
Che possano cambiare idea e aggiungere (o togliere purtroppo) qualcosa nel futuro e' possibile, ma queste consultazioni rispettano le DICHIARAZIONI FIRMATE dei provider aggiornate al maggio 2017. E a quanto pare non ci sono ne' grandi ne' buone novita' per la Sardegna. Poi magari TIM riuscira' a creare una nuova compagnia per coprire come ha detto (a parole) le zone bianche ma DI FATTO per adesso le sue dichiarazioni sono quelle evidenziate nel documento. E quel documento non e' una cosa all'acqua di rose, e' una cosa che impegna i provider perche' poi su di esso lo stato dovra' decidere dove e come spendere un mare di quattrini, che andranno solo nelle aree bianche e non altrove. Quindi dichiarare il falso provocherebbe spreco di soldi o danni agli abitanti delle zone interessate. Purtroppo da quelle consultazioni e' venuto fuori che NESSUNO ha in mente di coprire alcunche' coi soldi suoi in Sardegna in FTTH entro il 2020 e anche in FTTC a quanto pare le cose non vanno meglio. L'unica speranze e' che Infratel abbia chiesto informazioni solo su quelle zone che nel 2015 erano state dichiarate gia' aree nere o grigie, ma questo purtroppo non mi pare sia, perche' Terralba, Cabras e Simaxis erano nel 2015 SICURAMENTE classificate come aree bianche.
Spero proprio di sbagliarmi ma purtroppo temo che la realta' sia che se non ci porta la fibra Infratel in buona parte della Sardegna siamo nella cacca, e spero che infratel trovi un modo efficace per accendere la fibra senza aspettare che lo faccia TIM che ovviamente rema contro a manetta.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 09:54   #1136
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Questo sta scritto sulla consultazione infratel:

Si richiede pertanto di comunicare, entro il termine indicato nel seguito, i livelli di copertura esistenti nelle attuali Aree Grigie e Nere NGA, nonché i piani di copertura previsti nei prossimi tre anni con riguardo alle suddette aree e segnatamente:

copertura al 1° marzo 2017
piani al 1° marzo 2018
piani al 1° marzo 2019
piani al 1° marzo 2020

Si ricorda che i piani di copertura dichiarati dagli operatori dovranno essere chiaramente riferibili a decisioni strategiche ed esecutive della società, che la stessa si impegna ad attuare, deliberate dai competenti organi di indirizzo e gestione e che le coperture attuali dovranno essere dichiarate con carattere di veridicità. Dette dichiarazioni dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante o procuratore.

Il MiSE si riserva di chiedere agli operatori la stipula di un contratto contenente, in aggiunta agli impegni sopra evidenziati, le scadenze di realizzazione del proprio piano d’investimento, da rispettare nel corso del triennio, dando conto dei progressi raggiunti, ai sensi del punto 65 degli Orientamenti.

La mappatura sarà effettuata richiedendo per ogni numero civico, incluso nelle attuali Aree Grigie e Nere NGA ed identificato con un codice univoco le informazioni relative alle infrastrutture abilitanti la NGA.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 09:58   #1137
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardinia
Messaggi: 2753
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Che possano cambiare idea e aggiungere (o togliere purtroppo) qualcosa nel futuro e' possibile, ma queste consultazioni rispettano le DICHIARAZIONI FIRMATE dei provider aggiornate al maggio 2017. E a quanto pare non ci sono ne' grandi ne' buone novita' per la Sardegna. Poi magari TIM riuscira' a creare una nuova compagnia per coprire come ha detto (a parole) le zone bianche ma DI FATTO per adesso le sue dichiarazioni sono quelle evidenziate nel documento. E quel documento non e' una cosa all'acqua di rose, e' una cosa che impegna i provider perche' poi su di esso lo stato dovra' decidere dove e come spendere un mare di quattrini, che andranno solo nelle aree bianche e non altrove. Quindi dichiarare il falso provocherebbe spreco di soldi o danni agli abitanti delle zone interessate. Purtroppo da quelle consultazioni e' venuto fuori che NESSUNO ha in mente di coprire alcunche' coi soldi suoi in Sardegna in FTTH entro il 2020 e anche in FTTC a quanto pare le cose non vanno meglio. L'unica speranze e' che Infratel abbia chiesto informazioni solo su quelle zone che nel 2015 erano state dichiarate gia' aree nere o grigie, ma questo purtroppo non mi pare sia, perche' Terralba, Cabras e Simaxis erano nel 2015 SICURAMENTE classificate come aree bianche.
Spero proprio di sbagliarmi ma purtroppo temo che la realta' sia che se non ci porta la fibra Infratel in buona parte della Sardegna siamo nella cacca, e spero che infratel trovi un modo efficace per accendere la fibra senza aspettare che lo faccia TIM che ovviamente rema contro a manetta.
Concordo ma per il fatto delle consultazioni, proprio per quelle del 2015? TIM le ha infrante in pieno, e cosa è successo? Nulla. Chi andava a pensare che avrebbe coperto per esempio Simaxis? Posso capire Cabras o Terralba che utenza ne hanno, ma un paesino di 2000 abitanti?

Per me è chiaro che hanno ancora intenzione di coprire il più possibile e dubito si fermeranno qui, a me no che ora non si decidano ad attivare i paesi già coperti dalla Regione faranno sempre di testa loro

Quindi per me non ci sono notizie rilevanti, avrei preferito di gran lunga sapere a che punto sono i lavori Infratel, che spero verranno aggiornati ora che si sono liberati da queste consultazioni.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 10:00   #1138
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Comunque la prova la avremo al primo paese che verra' pianificato nei prossimi mesi e non e' presente nel file delle consultazioni 2017. Vorra' dire che i provider hanno dato le loro previsioni solo sulle zone gia' classificate come aree grigie/nere e che quindi tutto e' possibile. Pero' ricordo bene che Terralba non era in alcuna previsione di copertura quindi dovrebbe essere area bianca nel 2015, a meno che non vengano messe tra le grigie anche quelle coperte effettivamente o in via di copertura ATTUALMENTE e successivamente al 2015.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 10:03   #1139
Connettèndone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 76
Ma esiste una mappa aggiornata della fibra ottica spenta posata dalla Regione? Se l'avessimo, si potrebbe ragionare sulla reale situazione in cui ci troviamo.
Connettèndone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 10:06   #1140
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Concordo ma per il fatto delle consultazioni, proprio per quelle del 2015? TIM le ha infrante in pieno, e cosa è successo? Nulla. Chi andava a pensare che avrebbe coperto per esempio Simaxis? Posso capire Cabras o Terralba che utenza ne hanno, ma un paesino di 2000 abitanti?
Beh, non so se hai ascoltato l'audizione in senato, ma TIM e' stata denunciata proprio per aver raccontato cose piuttosto fantasiose sulle coperture.

http://www.repubblica.it/economia/20...tim-168563288/
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...en-Fiber_15685
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v