|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#113761 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6547
|
Comunque io tecnico Tim oggi mi ha detto che stanno testando la Fibra che arriva fino alla chiostrina nel palazzo eppoi la sparano su rame e regge fino a 1Gbit, dice che è in fase di test nella mia zona (Roma Eur) ne sapete qualcosa ?
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Alcune ditte estere che trafficano sul g.Fast (e che sono pure partner di Tim) hanno fatto trapelare l'informazione che Tim punterà su quello a breve per non fare FTTH che è insostenibile ovunque. Però non c'era finora nessuna conferma di tale voci. Solo FastWeb si è pronunciata a favore del g.Fast, però l'ha fatto 2 anni fa e per ora zero riscontri. C'è da dire che però il g.Fast è migliorato molto negli ultimi 12 mesi (ora arriva anche a 2Gb) e gli anni del boom (secondo siti esteri) sarebbero stati il 2019-2020. PS Sul g.Fast ho visto di recente anche la presentazione di brevetti per amplificatori di segnale retro e forward alimentati da mettere lungo la tratta al fine di allungare i metri di rame. Non sto ovviamente dicendo che saranno usati e poi non vedo dove potrebbero metterli a meno di non fare Onu g.Fast in armadio (che c'è già oggi le Onu 200Mb sono anche g.Fast mi pare) ed amplificatore in chiostrina. Ultima modifica di Yrbaf : 16-10-2018 alle 17:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113763 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6547
|
Quote:
Non credo che il tecnico mi abbia detto stupidaggini, dice che è in fase test in due zone adiacenti alla mia e che se va in porto a breve iniziano a metterli...
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113765 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Tanto da quello che ho capito se fanno g.fast in fttc equivale ad una fttc in vdsl e quindi verrà sostituita da infratel con la ftth nel quarto bando.
Considerate poi dai grafici il g.fast decade sotto i valori delle vdsl sopra una certa distanza. Ad esempio se dovessero installare il g.fast nel mio armadio, che si trova a 500 metri, andrei peggio che una evdsl. Poi con il g.fast il vectoring sarà obbligatorio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#113766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: La città del tricolore...Reggio Emilia
Messaggi: 705
|
Quote:
Quote:
__________________
trattative felicemente concluse con:Luve, JamalWallas,PaulLevesque,sanji03,piergigi92,[Misty],NoFear87,Vishnu,Andre106,tomkal,gianni165,obefix,Sasuke@81 CONSOLLE: XBOX,XBOX360,SNES,N64,NDS TV PLASMA: LG 32PG6000 XBOXLIVE Gamertag : OldOstello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113767 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113768 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6547
|
[VDSL] TIM FTTC ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <----
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6547
|
Quote:
Il G.fast permette di raggiungere velocità aggregate DS+US di circa 500 Mbit/s fino a 100m e di circa 800-900 Mbit/s fino a 50m, in grado di competere con la tecnologia EuroDOCSIS3.0. Nel mio caso siamo a 15 metri dalla chiostrina
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113770 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
|
Quote:
Qui la cronologia dei miei post in merito alla problematica di domiciliazione: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=112926 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=112950 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=112960 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=112990 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=112996 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=113021 Bolletta con scadenza 8 ottobre già pagata tramite nuovo conto corrente. Il relativo pdf consultabile sul mytim fisso riporta però ancora identificativo vecchio iban ma poco male, l' addebito è andato a buon fine. Invece sul pdf della nuova bolletta con scadenza 8 novembre il codice iban riportato è quello nuovo. Quindi, per chi avesse necessità di effettuare cambio iban (ed avesse difficoltà come me a farlo tramite mytim fisso ed altri canali "ufficiali" tim) il metodo più "sicuro" è compilare questo pdf: https://img.tim.it/sdr/documenti/mod...inea_Fissa.pdf (che ancora oggi non è possibile trovare come "link" sul sito tim ![]() ed inviarlo tramite fax al numero 800 000 187. P.S.:Se l'utente giovanni69 lo ritiene opportuno, può inserire tale post nella sezione commerciale del primo post per poter essere d' aiuto a chi dovesse incappare nella mia stessa difficoltà. Ultima modifica di Rivpol : 16-10-2018 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113771 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Quote:
Al più se dovessero farlo sarà per chi è entro i 300m. Si certo vectoring quasi obbligatorio, seppure sia un problema il vectoring sul g.fast che rende meno probabile il suo uso da armadio Quote:
Ora c'è pure l'upload (meglio dire profilo) dinamico (se viene attivato). Una linea che nasce 800/200 (valori solo di esempio) rimane 800/200 finché ci sono tanti download in corso e poche richieste di upload. Quando i download sono scarsi e qualche utente richiede maggiore upload (maggiore dei 200Mb già garantiti) la linea si riconfigura e magari diventa una 500/500 (o anche una 200/800) per brevi periodi di tempo (finché altri non chiedessero down massiccio). Idem al contrario (es. da 800/200 a 950/50). Ultima modifica di Yrbaf : 16-10-2018 alle 19:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#113772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Quote:
Poi mi domando come il g.fast si interfacci con questo https://www.youtube.com/watch?v=xpALc5CeN20 che è obbligatorio in tutti i nuovi edifici e in quelli ristrutturati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Sarebbe divertente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
|
Quote:
Comunque oggi mi ha contattato il corriere sul cellulare e non trovandomi visto che ero incasinato a lavoro ha chiamato a casa. Voleva chiedere quando consegnare il router evo 4131. Ti risulta che finchè non ricevo questo router e si chiude la pratica non navigo a 200 mega nonostante abbia già in dotazione un 4132?? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Hanno detto che portano la fibra alla chiostrina (facendola partire dall'armadio si presume), mica che cambiano l'onu in armadio. Poi se è vero chi lo sa. Senza contare che all'estero ci sono progetti anche in FWA. Portante radio a 10Gb che alimenta box gfast montati a ridosso delle case che poi erogano 600Mb ai clienti. E ci sono altri modi di erogare g.fast in Fttdp senza rimettersi a cablare pesantemente (però se lo fanno meglio, poi diventa più facile una successiva evoluzione a ftth pura). Sta barzelletta che fare l'ultimo tratto in fibra costa pochissimo ovunque gira da tempo peccato che rimane una barzelletta detta da gente che spara a caso senza averci mai provato. In alcuni casi sarà anche vero ma se studi qualificati parlano di valori (medi quindi comprendendo anche i casi pessimi) in centinaia di Euro a cliente, un motivo ci sarà. Fermo restando che il g.fast in fttdp si avvicina molto ai costi di una ftth, ma anche fosse solo il 20% il risparmio è la differenza tra coprire un 20% di gente in più e non coprirla. Perché tanto non si è ancora capito che non è che se si dice che se spendi un 20-30% in più fai un bel lavoro coprendo tutti, i privati poi lo fanno spendendo i loro soldi. Spesso il risultato è solo che se il costo sale del 20-30% si lascia un xx% di utenti come erano e tanti saluti per spendere sempre il max che si voleva spendere. Peccato che quelli lasciati fuori sono sempre quelli che erano più bisognosi. Ultima modifica di Yrbaf : 16-10-2018 alle 19:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113776 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
non penso che la differenza tra una FTTB e una FTTH sia di del 20/30%, ecco qunto costa un cavo in fibra da 50 metri https://www.amazon.it/10Gtek-LC-LC-O...ttica+50+metri
Poi come si interfaccia questo g.fast con questo? https://www.youtube.com/watch?v=xpALc5CeN20 dovranno fare un convertitore elettrico ottico? Ultima modifica di elgabro. : 16-10-2018 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#113777 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 19
|
Chiarimento su prestazioni in UP
Ho attivato da poco una 100/20
Considerando che sono a circa 280 metri di cavo dall'armadio non mi lamento, ovviamente dovrò vedere la diafonia in futuro. Il router Tim Hub segnala i seguenti valori: UP DOWN Maximum Line rate 25.04 Mbps 115.71 Mbps Line Rate 21.59 Mbps 108 Mbps Output Power -16.7 dBm 14.3 dBm Line Attenuation 2.3, 13.1, 24.3,N/A dB 7.3, 18.1, 33.0 dB Noise Margin 8.4 dB 8.9 dB Ho i seguenti dubbi: 1) Perchè il US3 è segnalato come N/A? (Nota: tutta la banda US3 è non usata) 2) Mi sarei aspettato un Max Line rate in UP più alto. Cosa può essere? Grazie a tutti per i chiarimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#113778 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Beh sarà anche ben di più del 30% volevo stare leggero.
Bene cavo 40E, costo umano per posarlo magari 100E e siamo a 140E. Fai 10 milioni di utenti e sono 1.4 Miliardi risparmiati ![]() Poi ovviamente i conti fatti così non hanno senso e non sono precisi (es. il box g.fast manca nel conteggio costi). Mi pare si dicesse costo (per utente) FTTH = 5 volte costi FTTC = 2 volte costi FTTB g.fast Ma dati da prendere non come verità assolute. Chi se ne frega che il g.fast non sia compatibile con i nuovi palazzi con fibra integrata (che però voglio vederli, da me hanno costruito case nuove ma mi pare che nessuna era con fibra anche se la legge c'è). Mica deve essere solo g.fast, la FTTH mica è proibita ![]() La fibra che arriverà al palazzo sarà usata per ftth se in cantina ci sono già i raccordi ottici per gli appartamenti. E se la fibra arriva solo alla chiostrina ma al palazzo moderno i telefoni ce li hai messi (e quindi hai posato rame salvo tim offra soluzioni telefoniche anche in fibra) allora sarà g.fast anche per loro e la FTTH se vorranno la porteranno altri olo senza rame Ultima modifica di Yrbaf : 16-10-2018 alle 20:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#113779 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 1032
|
Ciao a tutti, vorrei delle info: finalmente il mio armadio è pianificato per il mese prossimo, la fibra quindi potrò attivarla a dicembre? (alcuni mi hanno detto anche il mese stesso)
Disto dal cabinet 650m e sono in derivata, secondo voi a quanto andrò? Ora sono sempre con Tim in adsl, il passaggio alla fibra si paga? E verrà il tecnico a cambiarmi qualcosa in casa e/o il modem se lo cambio me lo faranno pagare? (ho quello della technicolor bianco) Inoltre dato che mi copriranno a breve non riceverò più l'FTTH di OF com'era previsto? Grazie a chi risponde a tutte le domande ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#113780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
Negli edifici con le canalette per i servizi si sta un attimo (o quasi ![]() Se non c'è un passaggio valido e sono necessarie opere murarie a carico dei condomini o edifici di pregio dove non è possibile farle potresti trovarti senza possibilità di ftth. Solo in questi casi ha senso l'uso del g.fast in fttb o fttdp. Come costi il g.fast non è così vantaggioso visto che comporta delle spese che continuano nel tempo dovuti alle onu g.fast (energia elettrica, guasti ed eventuali upgrade) che la ftth non ha. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.