Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2021, 18:58   #1081
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Iz2rpn tienici aggiornati!
Io ho addirittura compilato i pacchetti debootstrap e binutils per il mio modem (8823) perché sarei tentato a provare a fare chroot sul modem di casa.. per ora non ho avuto tempo però.

Se riesci facci sapere i vari passaggi per riuscire

il chroot da pc sono capace a farlo ma sul router ho delle lacune da colmare devo capire un po di cose ma non credo sia tanto differente.
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 23:50   #1082
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da iz2rpn Guarda i messaggi
il chroot da pc sono capace a farlo ma sul router ho delle lacune da colmare devo capire un po di cose ma non credo sia tanto differente.
Se ti può aiutare ho trovato questa guida fatta per openwrt LINK. Io vorrei per mera curiosità metter su un chroot e scrivere poi una sorta di riassunto dei passi necessari. Leggendo la guida che ho linkato, prima di tutto mi sono reso conto di quello che serve e dovrebbero essere questi pacchetti da installare:

Quote:
debootstrap binutils block-mount e2fsprogs kmod-fs-ext4 kmod-usb-storage kmod-usb2 kmod-usb3
i primi tre li ho già compilati, i restanti li devo fare. Ho avuto qualche difficoltà nel compilare il pacchetto e2fsprogs in quanto dava un errore in compilazione. Ho cercato su google e trovato per fortuna (altrimenti mi sarei perso) una info che mi ha permesso di compilare: LINK e ecco la modifica che ho fatto, ho aggiunto questa riga:
Quote:
--disable-defrag \
al Makefile del package e2fsprogs.

Preferisco l'approccio tramite pacchetti IPK da installare in quanto è più versatile secondo me e permette a chiunque abbia un fw (con opkg funzionante) di poter adattare il proprio fw senza necessità di cambiarlo.
Alla fine il fw fatto dall'utente ventidue dovrebbe "semplicemente" integrare queste modifiche di base, se ben ho capito.

Una curiosità @iz2rpn , quando nella guida lanciano il comando
Quote:
debootstrap --arch=armel buster /mnt/sda/ http://ftp.de.debian.org/debian
fanno riferimento all'architettura armel in quell'esempio. Poco sopra il comando nella guida dicevano:

Quote:
ARM: https://www.kernel.org/doc/html/latest/arm/index.html. In practice armel will be used for older CPUs (armv4t, armv5, armv6), and armhf for newer CPUs (armv7+VFP).
Qualcuno può confermarmi che la cpu del 8823 è tra queste citate (armv7) ?
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~

Ultima modifica di 5a2v0 : 23-01-2021 alle 00:19.
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 17:56   #1083
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Se ti può aiutare ho trovato questa guida fatta per openwrt LINK. Io vorrei per mera curiosità metter su un chroot e scrivere poi una sorta di riassunto dei passi necessari. Leggendo la guida che ho linkato, prima di tutto mi sono reso conto di quello che serve e dovrebbero essere questi pacchetti da installare:
Grazie guardo e studio, io sto già facendo un elenco dei passaggi. Anche io lo sto facendo per curiosità e per imparare qualcosa di nuovo.

Quote:
i primi tre li ho già compilati, i restanti li devo fare. Ho avuto qualche difficoltà nel compilare il pacchetto e2fsprogs in quanto dava un errore in compilazione. Ho cercato su google e trovato per fortuna (altrimenti mi sarei perso) una info che mi ha permesso di compilare: LINK e ecco la modifica che ho fatto, ho aggiunto questa riga:
al Makefile del package e2fsprogs.
Che procedura usi per la compilazione?

Quote:
Preferisco l'approccio tramite pacchetti IPK da installare in quanto è più versatile secondo me e permette a chiunque abbia un fw (con opkg funzionante) di poter adattare il proprio fw senza necessità di cambiarlo.
Alla fine il fw fatto dall'utente ventidue dovrebbe "semplicemente" integrare queste modifiche di base, se ben ho capito.
il fw di ventidue non mi da queste opzione non mi fa installare niente.

Quote:
Una curiosità @iz2rpn , quando nella guida lanciano il comando fanno riferimento all'architettura armel in quell'esempio. Poco sopra il comando nella guida dicevano:
è l'architettura standard arm da usare per reperire i repo credo. Praticamente hai già tutto pre compilato per questo consigliano di farlo con chroot in questo modo cambi la posizione di root, detta volgarmente è come avviare una applicazione all'interno del router che utilizzi tutto quello a disposizione di debian.


Quote:
Qualcuno può confermarmi che la cpu del 8823 è tra queste citate (armv7) ?
ti confermo armv7, entra in ssh è digita /proc/cpuinfo ti da tutte le info in merito alla cpu.
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 18:09   #1084
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Per compilare i singoli pacchetti ho scritto una piccola guida, dovrebbe essere in prima pagina qui oppure nel forum del modello 8825 (sempre firmware modding).

Sul firmware di ventidue (che ho avuto anche se per qualche ora solamente visto che poi ho deciso di usarne uno mio) mi sembra proprio che opkg ci fosse installato! Unica cosa non ti trova i file online quindi devi compilarli tu e passarli in locale sul router.
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 19:00   #1085
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Per compilare i singoli pacchetti ho scritto una piccola guida, dovrebbe essere in prima pagina qui oppure nel forum del modello 8825 (sempre firmware modding).

Sul firmware di ventidue (che ho avuto anche se per qualche ora solamente visto che poi ho deciso di usarne uno mio) mi sembra proprio che opkg ci fosse installato! Unica cosa non ti trova i file online quindi devi compilarli tu e passarli in locale sul router.
ma se compilo un kernel con debootstrap?

ora cerco la tua guida, avevo visto anche una guida per compilare il kernel del router devo documentarmi.

dopo provo opkg. Ma non vorrei che non trova i repo
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 19:10   #1086
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Io ho appena compilato un kernel con tutto quel che serve (in teoria almeno!) Solo che non sono dove ho il modem e non posso provare manco da remoto perché non ho nessuna pendrive collegata al modem !

Per opkg i repository si sa già che non ci sono. Infatti come ti dicevo io compilo i pacchetti che mi servono e li passo tramite FTP sul router. Poi li installi con opkg dando il percorso completo (opkg install /path/nomepacchetto.ipk) così non lo cerca online (che non lo troverebbe)
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 19:28   #1087
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Io ho appena compilato un kernel con tutto quel che serve (in teoria almeno!) Solo che non sono dove ho il modem e non posso provare manco da remoto perché non ho nessuna pendrive collegata al modem !

Per opkg i repository si sa già che non ci sono. Infatti come ti dicevo io compilo i pacchetti che mi servono e li passo tramite FTP sul router. Poi li installi con opkg dando il percorso completo (opkg install /path/nomepacchetto.ipk) così non lo cerca online (che non lo troverebbe)
posso provarlo io basta che mi aiuti a capire come compilare un kernel
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 19:34   #1088
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Posso passarti i file IPK da installare tramite opkg così aggiungi al fw che hai già senza doverlo cambiare:

- debootstrap
- binutils
- block-mount
- e2fsprog
- kmod-usb2
- kmod-fs-ext4
- kmod-usb-storage

E dovrebbe essere tutto il necessario per poter fare chroot. LINK QUI
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~

Ultima modifica di 5a2v0 : 23-01-2021 alle 19:36.
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 19:36   #1089
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Posso passarti i file IPK da installare tramite opkg così aggiungi al fw che hai già senza doverlo cambiare:

- debootstrap
- binutils
- block-mount
- e2fsprog
- kmod-usb2
- kmod-fs-ext4
- kmod-usb-storage

E dovrebbe essere tutto il necessario per poter fare chroot
ok ci sto ma mi spieghi come hai fatto sono troppo curioso almeno mi faccio un idea
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 19:43   #1090
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Ho messo il link per i pacchetti nel post precedente.

Per la guida alla compilazione dei singoli pacchetti eccoti il link (ma era anche riportato in prima pagina) LINK

Per la compilazione dell'intero fw invece devi richiedere a Zyxel i sorgenti, indicando il seriale del tuo modem e l'attuale versione di fw. C'è il link anche per questa richiesta in prima pagina. Zyxel poi ti manda un file con i sorgenti e le istruzioni per poterlo compilare (e personalizzarlo se vuoi è piuttosto semplice tramite il comando make menuconfig prima di fare make).
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 20:16   #1091
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
Ho messo il link per i pacchetti nel post precedente.

Per la guida alla compilazione dei singoli pacchetti eccoti il link (ma era anche riportato in prima pagina) LINK

Per la compilazione dell'intero fw invece devi richiedere a Zyxel i sorgenti, indicando il seriale del tuo modem e l'attuale versione di fw. C'è il link anche per questa richiesta in prima pagina. Zyxel poi ti manda un file con i sorgenti e le istruzioni per poterlo compilare (e personalizzarlo se vuoi è piuttosto semplice tramite il comando make menuconfig prima di fare make).
grazie sei stato molto prezioso.
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 20:19   #1092
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
@iz2rpn di nulla, figurati!
Se decidi di utilizzare i pacchetti che ho condiviso su, fammi sapere se l'installazione va a buon fine o se ti richiede qualche altro pacchetto/dipendenza.
In una cartella ho tutti i pacchetti che sono stati compilati per il fw intero e potrebbe essere che qualcuno di questi sia richiesto.

Fammi sapere
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2021, 08:09   #1093
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
@iz2rpn di nulla, figurati!
Se decidi di utilizzare i pacchetti che ho condiviso su, fammi sapere se l'installazione va a buon fine o se ti richiede qualche altro pacchetto/dipendenza.
In una cartella ho tutti i pacchetti che sono stati compilati per il fw intero e potrebbe essere che qualcuno di questi sia richiesto.

Fammi sapere
appena riesco ci metto mano (famiglia permettendo)
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 17:38   #1094
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
ho richiesto il kernel ma quanto tempo devo aspettare che mi mandino il file?
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 07:51   #1095
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
A me in genere hanno risposto in 2 giorni in precedenza
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 19:54   #1096
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da 5a2v0 Guarda i messaggi
A me in genere hanno risposto in 2 giorni in precedenza
provo di nuovo
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 19:21   #1097
iz2rpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 18
Source arrivato ora devo trovare il tempo di farlo
iz2rpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 06:10   #1098
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@iz2rpn

Che versione di codice sorgente hai richeisto?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 11:46   #1099
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
piccolo aggiornamento:
Zyxel per questo router mi ha mandato i sorgenti versioni:
- VMG8823-B50B_V5.13(ABIU.0)b5_20170531
e
- VMG8823-B50B_V5.13(ABIU.0)b5_20190308

Attualmente io ho sempre compilato, usato e fatto modifiche al primo. Questo non per scelta ma per il semplice fatto che usando stessi comandi, stessa macchina virtuale su cui compilo il primo, non sono mai riuscito a compilare il secondo.

Oggi dedicando un po' più attenzione al tipo di errore ho fatto in successione:
- estrazione del file tar
- make menuconfig (senza modifica alcuna ma giusto per verificare e risalvare)
- make defconfig (comando trovato su internet che dovrebbe forzare un check della configurazione e elaborare tutte le dipendenze)
- make world V=s (al posto del normale make!)
e l'errore uscito alla fine è stato sempre lo stesso:

Codice:
make: *** [world] Errore 2
con pochi dettagli a riguardo.

Subito dopo ho ritentato un normale:
- make V=s
e stavolta l'errore è stato:
Codice:
make[3] -C package/dhcpv6 compile
make: *** [world] Errore 1
ho rifatto allora il make menuconfig e sono andato a disabiitare due package relativi appunto ad ipv6 (giusto per prova intanto) e ho rilanciato il make.
Attendo prima di dare conferme, ma sembrerebbe essere andato avanti e sta compilando al momento.

Se non erro, ancora i nostri provider (nello specifico Wind) non hanno implementato ipv6 per gestire le nostre connessioni.
Potrebbe essere un problema secondo voi la mancanza di questi pacchetti ?

Vorrei tanto compilare ed usare questa versione di fw perchè sia piu' recente sia con meno problemi alla web gui di zyxel. La versione 2017 infatti ha quel bug che ad un certo punto smette di funzionare e l'unica è riavviare il router.
Pareri?
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 06:35   #1100
5a2v0
Senior Member
 
L'Avatar di 5a2v0
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da iz2rpn Guarda i messaggi
Source arrivato ora devo trovare il tempo di farlo
Mi unisco alla domanda fatta da Bovirus, che versione hai richiesto ? Se fosse la 2019 fammi sapere che sono curioso se riesce la compilazione. A me, come scritto al post precedente neanche disattivando alcuni package riesce...
Posto il link al pastebin dove ho incollato l'output (l'ultima parte) dove è incluso anche l'errore. LINK PASTEBIN

Continuo a non riuscire a compilare il fw 2019
Bovirus tu hai mai provato a chiedere/compilare questa versione di fw?
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
5a2v0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v