|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: made in RG
Messaggi: 1042
|
Quote:
![]() Io sto facendo un altro "progettino" con una ventolina più piccola.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1083 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 108
|
Quote:
Mi spieghi come fai te? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1084 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
Quando il WiFi mi darà la possibilità di trasferire un file da 9 GB in meno 5 minuti allora passerò anch'io al WiFi. Forse con lo standard 802.11Z ![]() ![]() L'mkv come il Blu-Ray possono avere bitrate elevatissimi (1920×1080 = 40.0Mbps ), per questo motivo non ho neanche provato con il WiFi, lo stesso lo uso solo per navigare.. ( scelta puramente personale ). Purtroppo se ci dovessimo basare sui valori nominali, tutte le tecnologie andrebbero bene per tale scopo, poi vuoi per un driver scritto male, vuoi per altri fattori esterni, si ritorna sempre al caro vecchio rame ![]() Ultima modifica di kilkenny1975 : 14-05-2010 alle 06:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1085 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() Il mio di progetto dalle mie parti si chiama "truzzeria" ma funziona ![]() Volevo chiederti invece se anche tu come me avevi notato una cosa... Ovvero se la parte con maggior riscaldamento era vicino al circuito di alimentazione e non quella vicino al processore. Ho posizionato in quel modo la ventola perchè l’aria entrando da destra raffredda la parte del circuito di alimentazione per poi uscire a sinistra mandando via quella riscaldata dal dissipatore del processore… Devo dire che dopo 3 ore di visione tutto il mini-case rimaneva veramente fresco… Ovviamente l’unica pecca e che realizzato così perdi una porta usb…. Ultima modifica di kilkenny1975 : 14-05-2010 alle 06:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1086 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
HUB USB
Sorpresa, il playo supporta senza problemi ( carenza elettrica ) un hub usb.
Ho collegato un mini hub usb della belklin ad una delle due porte usb ( vedi allegato ). Sull' hub ho collegato la ventola ed una chiavetta usb. Sull'altra porta usb del playo un disco sata 3,5". Il playo riconosce sia la chiavetta che il box sata. Ho provato a visualizzare un divx sulla chiavetta senza problemi, idem per un mkv dal disco... Non posso provare un box da 2,5" auto alimentato perchè non ne posseggo uno... La ventola evita surriscaldamenti dovuti al consumo "anomalo di energia", senza, a mio avviso potrebbe scaldarsi un po troppo... Il mio playo sempre più truzzo ma non ho perso la seconda porta usb ![]() Ultima modifica di kilkenny1975 : 14-05-2010 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1087 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 124
|
avrei una proposta per 4geek:
il tasto che consente di cambiare la risoluzione HDMI durante la riproduzione è utilissimo, ma serebbe ancor più utile se, invece di proporre ciclicamente tutte le risoluzioni, visualizzasse un pannello con la lista delle risoluzioni selezionabili con le frecce di navigazione. Mi capita spesso di passare da 50hz a 60hz e non di rado sono costretto a rifare "il giro" delle risoluzioni perché avevo premuto qualche volta di troppo. A ciò, se si potesse aggiungere la possibilità di disabilitare/spegnere solo l'output video (un po' come quando si mette il monitor in standby) renderebbe il Playo un più che discreto NAS. Infatti, ad oggi, se lo si tiene acceso per la sola condivisione del contenuto su USB e/o per il download dei torrent, il playo riscalda tantissimo lo stesso a causa dell'output video sempre "acceso" seppur non necessario. Altro esempio quando ascolto le webradio: una volta selezionata la PLS giusta, mi piacerebbe poter ascoltare la webradio senza dover necessariamente avere ancora in funzione la sezione video. Lvita del nostro prezioso mediaplayer ne guadagnerebbe in durata e noi diminuiremmo lo spreco di energia elettrica ![]() Ultima modifica di alexilon : 14-05-2010 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1088 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Pensare ad una funzione che snaturi l'uso di un prodotto nato per fare tutt'altro (il riproduttore di file video) mi sembra troppo.
Il Playo è principalmente un riproduttore video. Può fare da NAS base ma è un'applicazione aggiuntiva e non il suo scopo principale (e da qui le funzioni del firmware devono essere dedicate al compito principale del prodotto). Se hai bisogno specificamente un NAS compra un vero NAS. E' meglio che gli sviluppatori Playo si concentrino nel far funzionare bene ciò che il prodotto di base promette (il riproduttore video)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1089 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 124
|
Quote:
Quindi non penso che disabilitare l'uscita video snaturi l'uso del prodotto, semmai sarebbe un di più. Ne' tantomeno credo impatti in modo considerevole sullo sviluppo di altre caratteristiche da parte del team di programmatori fw. Anzi, l'impatto ambientale (per il risparmio energetico) verrebbe migliorato. Del resto la mia è una proposta, non una richiesta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1090 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 108
|
Quote:
iao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1091 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
Client Torrent...
Se puo' servire riassumo alcune esperienze fatte con il Torrent.
Premetto un ringraziamento ad alexilon che mi ha aiutato a capire alcune cose facendomi venire voglia di capire un po' meglio il protocollo Torrent e come il Playo lo implementa btpd sta per "Bit Torrent Protocol Daemon", un'utility (che gira in modo "daemon") per scaricare file Torrent. Il fatto di girare in modo daemon permette di configurare il processo senza la necessita' della web interface. Questo mi ha stuzzicato a cercare il modo. il programma daemon (btpd) sta in /usr/bin e per avere informazioni sui parametri si puo' scrivere btpd --help. Ovviamente per fare qualche prova bisogna usare telnet. Per il login con i diritti di root si puo' usare lo "4geek" come user e "danilo" come password (senza gli apicetti). di seguito ecco l'elenco delle opzioni del client Torrent che si ottengono digitando btpd --help: btpd is the BitTorrent Protocol Daemon. Usage: btpd [-d dir] [-p port] [more options...] Options: --bw-in n Limit incoming BitTorrent traffic to n kB/s. Default is 0 which means unlimited. --bw-out n Limit outgoing BitTorrent traffic to n kB/s. Default is 0 which means unlimited. -d dir The directory in which to run btpd. Default is '$HOME/.btpd'. --empty-start Start btpd without any active torrents. --help Show this text. --ip addr Make other peers use the given address, instead of the one the tracker perceives as this peer's address, when contacting this peer. --ipcprot mode Set the protection mode of the command socket. The mode is specified by an octal number. Default is 0600. --logfile file Where to put the logfile. By default it's put in the btpd dir. --max-peers n Limit the amount of peers to n. --max-uploads n Controls the number of simultaneous uploads. The possible values are: n < -1 : Choose n >= 2 based on --bw-out (default). n = -1 : Upload to every interested peer. n = 0 : Dont't upload to anyone. n > 0 : Upload to at most n peers simultaneously. --no-daemon Keep the btpd process in the foregorund and log to std{out,err}. This option is intended for debugging purposes. -p n, --port n Listen at port n. Default is 6881. --prealloc n Preallocate disk space in chunks of n kB. Default is 2048. Note that n will be rounded up to the closest multiple of the torrent piece size. If n is zero no preallocation will be done. questo daemon e' lanciato da uno script che si trova in /usr/local/etc e si chiama rc.btpd. Per lanciarlo digitare "btpd start /usr/bin/btpd /mnt/usbmounts/sda1/BT" (senza apicetti). Associato al client btpd ci sono i comandi: start stop status restart Se poi qualcuno vuole provare a cambiare qualche parametro come la porta (-p) o il buffer per i chunks dei file (--prealloc) o altro ancora consiglio di usare un client ftp che magari abbia un editor incorporato (total commander o altro). Editare il file rc.btpd in /usr/local/etc e localizzare la riga 191: $btpdbin --max-peers 40 --empty-start --prealloc 1024 e cambiarla come si vuole ad esempio: $btpdbin -p 1234 --max-peers 40 --empty-start --prealloc 2048 per selezionare la porta 1234 invece di 6881 (default) e utilizzare un buffer di 2048kB invece dei 1024kB Per finire ho notato che il Playo non monta sempre il disco usb con lo stesso nome (anche se c'e' solo un disco collegato). Normalmente il nome del disco dovrebbe essere sda1 ma alle volte parte montando il disco come sdb1. Ora ammesso che la directory BT sia stata creata la prima volta nel disco sda1 bisogna che il Playo monti il disco sempre come sda1 per poter utilizzare il client Torrent con successo. Un modo per vedere come e' stato montato il disco e' andare in /mnt/usbmounts; qui ci deve essere la directory sda1. In alternativa potete accedere alla directory root del disco attraverso un client ftp e controllare il nome del disco. Se il disco non fosse montato con il nome giusto potete fare un riavvio del Playo digitando da telnet il comando reboot ed in pochi secondi il Playo si riavvia. Sperando di aver fatto venire voglia di giocare con il Playo a qualcun altro (magari piu' capace di me con Linux)... Per inciso il Playo usa un'architettura mips con sistema linux 2.6.12.6-VENUS e busybox 1.1.3 che e'molto comune nei mediabox. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1092 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
Interessante il connettore a sei pin con la porta di servizio (sembrano due?) probabilmente seriale. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1093 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Crespellano (BO), Racale (LE)
Messaggi: 826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Crespellano (BO), Racale (LE)
Messaggi: 826
|
Quote:
ecco perchè se dopo aver aggiunto un torrent spengo il playo e lo riavvio, non mi fa ripartire il download... vede l'hd, ma non trova il path per poterlo scaricare! io però ho provato a riavviarlo più e più volte, ma nn ritrova lo stesso il path... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1095 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
|
Tversity
ragazzi scusate, ma qual è la procedura per vedere i video in streaming con il playo tramite tversity?
Ho appena effettuato l'upgrade del firmware, ho installato Tversity 1.8 Free Edition sul mio computer (Windows 7 64bit)... e poi? vado sul playo nella sezione uPnp ma non vedo nulla... ps: playo e computer collegati via cavo al router e correttamente configurati a livello di rete (dal playo leggo tranquillamente i file video dalle cartelle condivise sul computer) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1096 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
|
[RISOLTO] Tversity
Risolto: era un problema di firewall...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1097 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carrara
Messaggi: 82
|
Buona sera a tutti!
Seguendo le interessanti e qualificate valutazione dei "grandi" riguardo al playo l'ho acquistato. Sono soddisfatto funziona alla perfezione. Unitamente al lettore ho acquistato il cavo jack/rca per poterlo usare nel modo in cui conoscete, adesso però vorrei tentare di collegare gli altoparlanti del pc in modo da migliorarne l'audio. Esisteste un adattore/metodo che mi permetta di fare tale collegamento? Lo spinotto delle casse è un normalissimo mini jack che, naturalmente, provato ad infilare nell'uscita del playo non mi da nessun risultato salvo un forte disturbo nelle casse quando uso il telecomando del lettore. Qualcuno ha già fatto quest esperienza? Grazie a chiunque potrà aiutarmi.. Pace e salute. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1098 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 124
|
@kastanomata
ciao, ciò che ti serve è un adattatore jack <-> rca che sia di tipo femmina/femmina (sia il jack che i due rca). per un esempio cerca su ebay la frase "Sdoppiatore Audio 1x Jack 3.5 Femmina / 2x RCA Femmina" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1099 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
|
penna wi-fi
che pennettina wi-fi mi consigliate di prender per il mio playo?
a casa ho un router wi-fi n della belkin
__________________
www.robur1904.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#1100 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@robur1904
Ti consiglio di leggere il primo post. Consiglio sempre valido prima di postare.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.