Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2018, 05:40   #107141
wenny
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
A parte che ero ironico, però al lancio della FTTC Tim ha pubblicato l'affermazione che se ci fosse stato un grosso successo avrebbe evoluto le linee in FTTH.
Ma un grosso successo non è certo un 5-15% di linee comprate rispetto alle comprabili.
Vuoi smentire Tim facendo vedere che racconta balle, ecco prima compragli un 80% delle linee che ha installato e poi se non mantiene la promessa avresti ragione.
Ma finché siamo sotto al 20% non hai nulla da poter obiettare.

Alcuni documenti parlano (ma non erano per l'Italia) di avere almeno un mercato del 40% (o era 30% non ricordo) per rendere sostenibile in tempi brevi la FTTH.
Però se in Italia a fronte del circa 15-20% (al 2016) di utenti raggiunti da FTTH solo un 1.2-1.5% di Italiani risultava abbonato in ftth non te la puoi prendere con i provider se non ci pensano nemmeno ad investire più soldi nella FTTH se già la FTTC si sta rivelando non redditizia per ora e la FTTH mostra ancora di attrarre poco il pubblico.


Le apparecchiature che dici :
1) Sono già presenti in armadio dai primissimi giorni
2) Non dovrebbero aggiungere latenza (o meglio non mi risulta ma non ho voglia di andare a consultare i documenti tecnici per il 100% di sicurezza)
3) Non comportano altri costi di upgrade (se non quelli di avere poi troppi utenti veloci e le dorsali soffocate e magari da espandere, alias la diafonia e la lentezza di espansione della Ftth sono una buona scusa per rimandare il potenziamento della rete )
1-2-3 certo hai ragione il vectoring per la diafonia copri più distanza blabla.... spiegalo per bene

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Apparecchiature apposite? Sarebbero?

Se parli del vectoring la questione è molto complessa dal punto di vista normativo e la colpa forse è più di AGCOM che degli operatori.

Parla con cognizione di causa perchè mi sa che conosci poco dell'argomento...
certo hai ragione quindi la colpa è di AGCOM adesso?

AGCOM e dobbiamo tanto ringraziarla per quello che fa CHIEDE il rispetto delle leggi e adeguamenti alle normative europee e tutela NOI
qualche compagnia se ne frega

ci sono gli obbiettivi europei da rispettare per la BL/BUL altrimenti i finti upgrade 100-200 che comunque pagherai te li sognavi, se abbiamo queste linee ci sarà un motivo, evoluzione ferma (servono solo numeri eh e soldi pubblici)
ti chiedono una cosa ma ti studi nuove tecnologie per aggirarla, serve l'infrastruttura e togliere il rame o minimizzarlo MA seriamente

piove nevica e toc linea andata

Ultima modifica di wenny : 03-03-2018 alle 06:12.
wenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 06:30   #107142
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da wenny Guarda i messaggi
certo hai ragione quindi la colpa è di AGCOM adesso?

AGCOM e dobbiamo tanto ringraziarla per quello che fa CHIEDE il rispetto delle leggi e adeguamenti alle normative europee e tutela NOI
qualche compagnia se ne frega



piove nevica e toc linea andata
Agcom ha tutto l'interesse che le leggi non vengano rispettate così da fare belle sostanziose multe che entrano nelle casse dello stato .
Infatti le multe sono sempre ben equilibrate da non portare a "rimessa" le manovre furbe delle telco.

Un perfetto equilibrio che ormai ce lo apre in 2 da anni.


Siamo a marzo ancora 28gg e niente 50one..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 09:47   #107143
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
linea attivata, questi i valori, a circa 350 metri dall'armadio, e in derivata a quando ne capisco.

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 2 hours: 8 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 107.482 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 107.483 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.4 dB 8.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.2 dBm 12.3 dBm
Receive Power: -24.0 dBm -5.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 16.5 dB 17.4 dB
Attainable Net Data Rate: 30.502 Mbps 111.431 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.6 17.7 36.3 32.6 10.2 25.2 36.7
Signal Attenuation(dB): 3.6 17.1 35.6 32.1 13.6 24.9 36.7
SNR Margin(dB): 11.5 11.5 11.4 11.4 10.4 7.3 6.9
Transmit Power(dBm):-21.8 -12.8 - 9.2 -19.4 8.1 7.9 6.1


che mi dite? mi sembrano a posto no?
il target noise è 6? quindi con quel'8 potrei anche prendere qualcosa di più? mi riferisco a un ipotetico passaggio alla 200
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 09:56   #107144
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
linea attivata, questi i valori, a circa 350 metri dall'armadio, e in derivata a quando ne capisco.
ma è una vdsl tim o infostrada?
come fai a sapere che sei in derivata? se è vero sei molto fortunato, sembra che i valori non risentano minimamente della derivazione
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 10:10   #107145
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3194
scusa, ho sbagliato discussione, chiedo venia.....è infostrada
sulla chiostrina condominiale ho 3 etichette di numeri. la prima col numero dell'armadio. la seconda ha numero 38 e due pallini, e la terza numero 39 con addirittura 3 pallini.
facendo il percorso a piedi dei cavi (so per certo dove passano perchè è tutto nuovo e ho seguito il cantiere e gli allacci vari) trovo una chiostrina in strada, che riporta il numero 38 con un pallino solo.
ho ragionato così io.......dimmi tu se sbaglio
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 11:47   #107146
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
il target noise è 6? quindi con quel'8 potrei anche prendere qualcosa di più? mi riferisco a un ipotetico passaggio alla 200
Il target è 6dB. la differenza tra 6 ed 8.3 è è grasso che cola in eccesso rispetto ai 6dB del profilo a 108.
Esattamente come hai grasso in eccesso in upstream per un equivalente di 11.4dB superiore rispetto ai 6dB necessari per un 21.6. Ricordati che è un margine di rumore, ovvero SNRm. Vedi spiegazione SRA, soglie d'intervento, ecc. nella FAQ

Per la 200M a pag.1, non si può vedere usando quegli 8 dB.
Più che è altro è l'attenuazione in D3 che conta in 35b (fino a 200M), oltre alla diafonia.
Vedi:
Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b (SmartFibra+ 200M)
(VANTAGGI POTENZIALI, PROBLEMI del profilo 35b (200M)
- Smart Fibra+200
e CONDIZIONI COMMERCIALI dell'upgrade FTTC all'opzione Tim Smart Fibra+200)
- probabilità di upgrade, come stimare il risultato dell'upgrade da 100M a 200M, miglioramenti marginali, come capire se il 35b è attivato oppure un 12a o 17a, diafonia nel 35b, importanza attenuazione DS3, il limite dei 350m circa - criticità impianto domestico, modem in cascata per la FTTC 200, condizioni commerciali e modem DGA 4130, DGA4132-Tim Hub.


Troverai anche spiegazione su chiostrine, puntini, ecc

• Cosa è...Derivazione (stub) - chiostrina -- pallini
• Cosa vuol dire essere su una derivazione/derivata (stub) e numero di puntini:


Ma inutile dilungarsi per l'ennesima volta qui.
Buona lettura!

Ultima modifica di giovanni69 : 03-03-2018 alle 11:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 12:04   #107147
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ma non affonda niente, come giustamente diceva @diaretto chi e' che con l'adsl agganciava portante piena? e lo stesso accade con la vdsl
Affonda...... Affonda.... e come se affonda.

Non so altri casi e onestamente me ne freca anche poco ma l'hai il mio speedtest di Gennaio ?

Bè...... con la ADSL facevo di media 17Mbps e l'ho sempre fatti anni dopo anni. Il modem era allineato a circa 21Mbps (anche se forzando l'snr con un modem alice moddato). Poi per carità di iddio non ero in download per 24 ore consecutive e non stavo li a testare la mia adsl come un ossessionato però ogni tanto qualche speedtest lo facevo e i risultati erano quelli.

Mentre ora la vedi da te la situazione.....

Mi sto ripetendo all'infinito..... io capisco la diafonia e capisco tutti i problemi di questo mondo che possono incidere sulle prestazioni di queste connessioni però prima io ero un utente Telecom soddisfatto con la ADSL. Ora.... visti anche gli sviluppi.... inizio anche a sentirmi portato per il di dietro.
Onestamente ora come ora sto calando la Telecom al pari di tutti gli altri gestori quando, A MIO PIENO E LIBERO PARERE (e sottolineo sta cosa) potevo fare un ragionamento molto diverso per lei.

Aborro comunque vedere che c'è gente che sembra quasi "soddisfatta" della situazione......... ma anche qua forse è giusto che in molti paesi ci dicono "Italiani che je fa".
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 12:17   #107148
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da wenny Guarda i messaggi
1-2-3 certo hai ragione il vectoring per la diafonia copri più distanza blabla.... spiegalo per bene
Non mi pare ci sia molto da spiegare.

Il vectoring (tu non ha citato il MOV) non richiede apparecchi in più, è una funzione presente nell'HW già installato sia in armadio che in casa dell'utente.
Per il MOV la cosa si complica e potrebbe essere necessario il cambio di hw o non è proprio possibile farlo (marce diverse non ancora intercomunicanti tra loro).
Di certo anche quando c'è compatibilità, dell'hw da aggiungere c'è e dei costi aggiuntivi ci saranno, però il mov non serve ovunque ed varie delle città dove serve probabilmente dovrebbero essere tra le poche fortunate che forse avranno ftth.

Con il vectoring NON copri più distanza!
Al max si può dire che dai più velocità a pari distanza, ma il vectoring non fa nulla per quellia 1500m per esempio (poi oddio qualche Mb lo darà anche a loro).
Però se le affermazioni finora fatte, alias che la maggior parte dei clienti sono sotto x metri, avessero dei fondamenti reali allora il vectoring sarebbe davvero una soluzione con un notevole impatto per la maggior parte dei clienti.
Non so quanto sia vero e quanto marketing o addirittura proprio dati errati, ma FastWeb in una sua slide ad un convegno mostrava che lei stimava di poter dare 150Mb di minimo al 90% dei clienti se si potesse usare il vectoring. Presumo che parli di suoi clienti in SLU

Non ho letto mai che il vectoring aumenti la latenza ma non avendo indagato dentro la documentazione ufficiale non lo garantisco al 100%.


Quote:
ci sono gli obbiettivi europei da rispettare per la BL/BUL altrimenti i finti upgrade 100-200 che comunque pagherai te li sognavi, se abbiamo queste linee ci sarà un motivo, evoluzione ferma (servono solo numeri eh e soldi pubblici)
ti chiedono una cosa ma ti studi nuove tecnologie per aggirarla, serve l'infrastruttura e togliere il rame o minimizzarlo MA seriamente

piove nevica e toc linea andata
Per ora per una buona percentuale di utenti gli upgrade a 100/200 sono meno finti della promessa di FTTH di qualcun altro

Piove e nevica e linea andata per le linee guaste o con problemi (che indubbiamente esistono).
Poi se cerchiamo di asserire che sia la norma e non la minoranza beh allora non perdiamo tempo e no comment.

Ultima modifica di Yrbaf : 03-03-2018 alle 12:25.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 12:38   #107149
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Affonda...... Affonda.... e come se affonda.

Non so altri casi e onestamente me ne freca anche poco ma l'hai il mio speedtest di Gennaio ?

Bè...... con la ADSL facevo di media 17Mbps e l'ho sempre fatti anni dopo anni. Il modem era allineato a circa 21Mbps (anche se forzando l'snr con un modem alice moddato). Poi per carità di iddio non ero in download per 24 ore consecutive e non stavo li a testare la mia adsl come un ossessionato però ogni tanto qualche speedtest lo facevo e i risultati erano quelli.

Mentre ora la vedi da te la situazione.....

Mi sto ripetendo all'infinito..... io capisco la diafonia e capisco tutti i problemi di questo mondo che possono incidere sulle prestazioni di queste connessioni però prima io ero un utente Telecom soddisfatto con la ADSL. Ora.... visti anche gli sviluppi.... inizio anche a sentirmi portato per il di dietro.
Onestamente ora come ora sto calando la Telecom al pari di tutti gli altri gestori quando, A MIO PIENO E LIBERO PARERE (e sottolineo sta cosa) potevo fare un ragionamento molto diverso per lei.

Aborro comunque vedere che c'è gente che sembra quasi "soddisfatta" della situazione......... ma anche qua forse è giusto che in molti paesi ci dicono "Italiani che je fa".
Ti posso chiedere se abiti in un centro città, periferia , fuori città o piccolo paese?
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 13:03   #107150
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
oggi ho installato un fritz!box 7490 di wind3 da un cliente collegato in rigida 8b.

a 600mt circa agganciava 40/5, ma la cosa strana e' che prima aggancia in adsl2+ e poi rimodula in vdsl2 O_o

evidentemente le onu in centrale hanno anche i profili adsl2+ abilitati a differenza di quelle in strada? o tim sta cambiando rotta e abilitando adsl anche sulle onu? o wind3 ha sue onu in centrale?
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 13:07   #107151
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
in centrale ad oggi soltanto tim ha apparati vdsl e questi modulano soltanto in vdsl, non è detto che le indicazioni del fritz in fase di training siano così affidabili
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 13:12   #107152
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Affonda...... Affonda.... e come se affonda.

...
ma guarda che adsl e vdsl funzionano con lo stesso principio, il fatto che te ti ritieni più soddisfatto della pregressa esperienza con l'adsl che dell'attuale situazione in vdsl riguarda il tuo caso specifico ... anche con l'adsl quei 17 mega comunque erano quasi un 25% in meno rispetto alla massima portante

io ad esempio con l'adsl 20 mega agganciavo 11 mega quindi perdevo il 50% secco e ho pure dovuto rompere le balle ai tecnici tim per farmi mettere il profilo a 6db altrimenti agganciavo anche meno
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 13:26   #107153
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
in centrale ad oggi soltanto tim ha apparati vdsl e questi modulano soltanto in vdsl, non è detto che le indicazioni del fritz in fase di training siano così affidabili
nono ha agganciato in adsl2+ fidati, per questo mi sembra molto strano
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 13:27   #107154
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
ah io mi fido, ma gli apparati vdsl di centrale non modulano in adsl (non hanno proprio i profili compositi caricati), come la mettiamo?
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 13:34   #107155
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
Ti posso chiedere se abiti in un centro città, periferia , fuori città o piccolo paese?
E perchè no ? Abito in paese relativamente piccolo...... in provincia di Fermo qua nelle Marche. Nel paese la FTTC è attiva da tempo. Però il mio armadio prima di Gennaio 2018 non lo "vendevano". Poi tutto il paese è stato aggiornato alla 200Mbps e quindi verso la fine di Dicembre ho scoperto che era diventato attivo quindi ho fatto la richiesta.
Sono stato cablato il 2 gennaio.... quindi è anche possibile che nel mio armadio io fossi tra le prime attivazioni.
Ora appunto siamo agli inizi di Marzo e ci sta pure che qualche "vicinato" abbia fatto anche lui il salto alla FTTC e in un certo senso sapevo che quella pacchia dei 200Mbps poteva durar poco ma mi aspettavo, con tutta sincerità, un calo meno gravoso.

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ma guarda che adsl e vdsl funzionano con lo stesso principio, il fatto che te ti ritieni più soddisfatto della pregressa esperienza con l'adsl che dell'attuale situazione in vdsl riguarda il tuo caso specifico ... anche con l'adsl quei 17 mega comunque erano quasi un 25% in meno rispetto alla massima portante

io ad esempio con l'adsl 20 mega agganciavo 11 mega quindi perdevo il 50% secco e ho pure dovuto rompere le balle ai tecnici tim per farmi mettere il profilo a 6db altrimenti agganciavo anche meno
Lo so che questo... però come vedi tu sei in linea io no.
Allora come detto.... io forzavo l'snr e aggangiavo a 21Mbps e rotti ok ?
Poi come detto negli speedtest vedevo i 17Mbps quindi prendo questo come riferimento... mi segui fin qua ?

Facciamo i conti semplici:
Supponiamo che il vecchio router adsl agganciance a 20Mbps precisi..... il 50% sarebbe 10Mbps e il 75% 15Mbps ok ?
Come diciamo io mi piazzavo sui 17Mbps che all'incirca sarà il 76/77% ma facciamo sempre i conti semplici e supponiamo che io perdessi un 15%.

Ora se travasiamo questi valori sulla FTTC sui 200Mbps io dovrei avere 170Mpbs...... mentre invece ne ho "soli" 140Mbps.
Ora..........sempre ammesso che io abbia capito bene com'è che funziona tutto l'ambaradan............ visto che ora sono in ballo valori ben più alti in pratica i rischi di disturbi aumentano in modo esponenziale. Ho capito bene ?

Quello che dicevo io a diaretto..... facevo una considerazione stupida se vuoi. In pratica leggevo che lui "lamentava" di aver perso circa 20Mbps a distanza di un anno e rispecchiando questa cosa sulla mia attuale situazione anche io m'aspettavo un calo simile e tutto sommato l'avrei anche """"tollerato"""".
Ma poi partecipo a questi thread........ mi informo un pò su come funziona il tutto e di fatto scopro che nel futuro, nel mio caso, può solo andare peggio....... bè capisci no ?

*EDIT*
L'esempio del rischi esponenziale:
E' come se tu metti 3 auto su un'autostrada a 3 corsie... una per corsia e tutte vanno a 50Km/h. Il rischio di incidente (quindi diafonia o qualsiasi altro problema e quindi disturbi sulle linee) c'è ma è relativamente basso.
Se poi tu prendi le 3 stesse auto sulla stessa autostrada e le fai andare tutte e a 200Km/h il discorso è ben diverso e anche il rischio di collisione si innalza.

Credo che questo sia comparabile a quello che accade ora con i cavi in rame..............

Cmq se domani mi dicessero....... puoi trasformare la FTTC in FFTH con 100€ all'anno anche subito. Mi accontenterei anche che portassero la vera FIBRA fino al mio palazzo x poi raggiungere il mio 6° piano con l'attuale filatura in rame ma poi mi sveglio dal sonno tutto sudato
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 03-03-2018 alle 13:42.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 13:40   #107156
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4849
Io in adsl avevo un 2 mbit scarso, con la vdsl ho la portante variabile tra i 190 ed i 200..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 14:15   #107157
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Lo so che questo... però come vedi tu sei in linea io no.
Allora come detto.... io forzavo l'snr e aggangiavo a 21Mbps e rotti ok ?
Poi come detto negli speedtest vedevo i 17Mbps quindi prendo questo come riferimento... mi segui fin qua ?

Facciamo i conti semplici:
Supponiamo che il vecchio router adsl agganciance a 20Mbps precisi..... il 50% sarebbe 10Mbps e il 75% 15Mbps ok ?
Come diciamo io mi piazzavo sui 17Mbps che all'incirca sarà il 76/77% ma facciamo sempre i conti semplici e supponiamo che io perdessi un 15%.
No il calo non è sulla portante commerciale ma su quella fisica (che si intende ottenibile).
La prima botta (e non è detto che la tua sia stata la prima, nel senso che magari hai beccato più di un cliente in un solo colpo) toglie molto se ti prende bene (cosa che dipende da vari parametri, compresa la tua distanza armadio, chi è molto vicino o molto lontano è colpito di meno), anche un 25-30% e poi il colpi successivi tolgono ancora ma dopo ma dopo un tot numero il calo tende a valori trascurabili (poi magari ancora qualche unità di Mb)

Se tu hai una linea da 300Mb e ti becchi una botta del 30% è ovvio che perdi un 90Mb in un colpo (però anche cosè dovresti andare sopra di 200Mb), un altro 10% se se ne vanno altri 30Mb, ...ecc

Diciamo che dipende da molte variabili, ma se dovessi scommettere su un intervallo direi che la perdita max (statisticamente parlando non il caso peggiore in assoluto) dovrebbe stare tra il 25-30% ed il 60-65% della linea standalone (solo senza altri, adsl comprese) che però non sia più lunga di tot metri (sennò la % potrebbe scendere).

Quote:
Ora se travasiamo questi valori sulla FTTC sui 200Mbps io dovrei avere 170Mpbs...... mentre invece ne ho "soli" 140Mbps.
Ora..........sempre ammesso che io abbia capito bene com'è che funziona tutto l'ambaradan............ visto che ora sono in ballo valori ben più alti in pratica i rischi di disturbi aumentano in modo esponenziale. Ho capito bene ?
L'adsl ha due vantaggi:
1) Linee più lunghe ed abbiamo detto che se la lunghezza cresce oltre tot metri diventa più importante il danno da distanza che il danno da diafonia (e quindi la % di perdita che vedi con la diafonia è minore)
2) Ha frequenze molto più basse, più la sale la frequenza e più la diafonia fa danni (quindi spostandoci su Vdsl una linea a 200Mb dovrebbe avere una perdita % maggiore della stessa linea a 100Mb)

Ultima modifica di Yrbaf : 03-03-2018 alle 14:22.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 14:32   #107158
il_dottorino
Member
 
L'Avatar di il_dottorino
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Lecce e provincia
Messaggi: 140
qualcuno ha per caso una "200" travestita da "100"? Ho una potenza di 14.2dbm pur avendo ricevuto il modem plus.
il_dottorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 15:01   #107159
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
il problema è sempre il comprare una cosa e riceverne un altra.
Il discorso del "fino a " non funziona , è chiaro che uno pensa che si fa attivare la 200 mega e non che si fa attivare "sino alla 200 mega"
E come se compri l'auto 2.0 di cilindrata e invece è sino a 2.0 e magari ti danno una 1.1 per 100 variabili.

Poi è anche una cosa psicologica.

Io sino a giugno 2017 avevo un adsl 15 mega effettive, ricordo che smanettando sul margine di rumore ottenni tipo 17-18 ed ero gasatissimo.

Ora ho 216 effettive da giugno, attendo prima o poi un calo magari di 30-50 mega e la cosa mi avvilisce ma se mi avessero detto ai tempi dell'adsl che mi davano una linea 140 mega avrei fatto salti.

The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 15:25   #107160
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
il problema è sempre il comprare una cosa e riceverne un altra.
Il discorso del "fino a " non funziona , è chiaro che uno pensa che si fa attivare la 200 mega e non che si fa attivare "sino alla 200 mega"
E come se compri l'auto 2.0 di cilindrata e invece è sino a 2.0 e magari ti danno una 1.1 per 100 variabili.

Poi è anche una cosa psicologica.

Io sino a giugno 2017 avevo un adsl 15 mega effettive, ricordo che smanettando sul margine di rumore ottenni tipo 17-18 ed ero gasatissimo.

Ora ho 216 effettive da giugno, attendo prima o poi un calo magari di 30-50 mega e la cosa mi avvilisce ma se mi avessero detto ai tempi dell'adsl che mi davano una linea 140 mega avrei fatto salti.

Esattamente......... cioè il "Fino a" c'era anche all'epoca delle ADSL. C'è sempre stato però io ero il primo a dire che le ADSL Telecom erano le meno peggio rispetto ad altri gestori anche perchè io sono stato, per un pò, un cliente 191 Fastweb ed era una congiura anche in adsl. Sono poi tornato ad essere un cliente 187 ed ero rinato quando con Fastweb pur essendo il contratto a 20Mbps andavo, quando andava bene, ad 1 o 2Mbps nel pomeriggio..... eMMe allo stato puro.
Cioè io prima di questo salto a questa nuova tecnologia, tragicomico possiamo dire (ok x tutti ? Perchè tanto incazzarci non serve a niente se non a rovinarci il fegato), anche la Telecom usava il "Fino a" però poi chi aveva problemi li avevano chi era effettivamente lontano dalle centrali.
Mentre con questa FTTC, mi pare di aver capito, siamo tutti sotto scacco di questo "Fino a".......

In pratica mi chiedo come possano incentivarlo quando sono sicuro che sono ben consapevoli dei limiti della tecnologia. Ok alla fine è cmq un salto in avanti perchè chi prima aveva teoricamente la 20Mbps e ne riceveva 3 ad esempio ora su 200 magari ne riceve 30 ed è cmq grasso che cola ma dovrebbero evitare la vendita di queste tecnologie "fallate" in partenza.
Non so se è chiaro il ragionamento.......
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 03-03-2018 alle 15:29.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v