Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 13:12   #1041
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Everland Guarda i messaggi
Stessa situazione anche per me... stessa compagnia... e pure lo stesso router...
Ho provato a cambiare router: con un recente Belkin N+, la situazione è decisamente PEGGIORATA (anche a detta dei tecnici Tiscali che monitoravano la linea).

Di ceto è che attaccando un telefono al filtro i valori (sia di SNR che di attenuzione, e questo è strano) peggiorano drasticamente. E questo provando svariati filtri e almeno tre telefoni.

L'ideale sarebbe eliminare completamnte il telefono e il filtro, attaccando il router dirttamnte alla presa principale (che è RJ-11, quindi non mi serve nessuna tripolare o altre prese). Il guaio è che... del telefono (soprattutto del cordless) ho assoluto bisogno!

Che faccio? Secondo voi è possibile chiamare qualche "tecnico" privato che mi sdoppi il cavo che mi arriva dall'esterno, lasciando una presa dedivta al router adsl e un'altra -separta- alla quale attaccare il telefono?

Secondo me non dovrebbe cambiare nulla, ma l'addetto di Tiscali al telefono mi ha detto che potrebbe migliorare la situazione...

Il guaio è che non vorrei metterci le mani: a chi dovrei rivoogermi per i lavori? Un negozio di telefonia?
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 20:54   #1042
vincyilbiondo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 251
Ciao ragazzi ho anche io lo stesso problema.
Tutte le prese sono in parallelo e c'è un filtro in ogni presa ma appena squilla il telefono e rispondo cade la linea e si riaggancia dopo un minuto.
Sono a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.
GRAZIE
vincyilbiondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 09:35   #1043
melhaus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 117
Anche io subisco disconnessioni quando alzo e abbasso la cornetta (ormai sono abituato, tanto il router si riconnette automaticamente...) nonostante abbia le prese in parallello, abbia provato ogni sorta di filtro e di telefono.

Ma il problema che più mi disuturba è un altro e me ne sono reso conto da poco..
Io ho tele2 7mega... ma la linea mi và a velocità decenti (2,5-2,8 mega) solamente quando la cornetta è alzata!
Quando il telefono è attaccato, invece, o il router non riesce proprio ad agganciare la portante, oppure prende la linea, ma va lentissima (0,3 Mega....)

Secondo me con questo, vinco il premio per l'originalità del problema!!

Qualcuna sà da cosa può dipendere??? ripeto: le prese di casa sono in parallelo, e ho provato molti filtri e tipi di telefono (adesso ho un cordless di quelli con due apparecchi...)

Secondo me, a questo punto, è un problema della linea di casa...ma non sò che fare, non sò neanche se tele2 ha dei tecnici che fanno interventi a domicilio... mah?!!
__________________
Melhaus
melhaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 00:20   #1044
Spider550
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da melhaus Guarda i messaggi
Anche io subisco disconnessioni quando alzo e abbasso la cornetta (ormai sono abituato, tanto il router si riconnette automaticamente...) nonostante abbia le prese in parallello, abbia provato ogni sorta di filtro e di telefono.

Ma il problema che più mi disuturba è un altro e me ne sono reso conto da poco..
Io ho tele2 7mega... ma la linea mi và a velocità decenti (2,5-2,8 mega) solamente quando la cornetta è alzata!
Quando il telefono è attaccato, invece, o il router non riesce proprio ad agganciare la portante, oppure prende la linea, ma va lentissima (0,3 Mega....)

Secondo me con questo, vinco il premio per l'originalità del problema!!

Qualcuna sà da cosa può dipendere??? ripeto: le prese di casa sono in parallelo, e ho provato molti filtri e tipi di telefono (adesso ho un cordless di quelli con due apparecchi...)

Secondo me, a questo punto, è un problema della linea di casa...ma non sò che fare, non sò neanche se tele2 ha dei tecnici che fanno interventi a domicilio... mah?!!
ma quale premio originalità!! io ho il tuo stesso problema ...
come risolviamo??
Spider550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 16:27   #1045
F599gt
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 358
Sono l'ennessimo utente sfigato che ogni qual volta riceve una telefonata o la fa l'Adsl crolla per pochi secondi per poi riconnettersi. questo mi accade però random (anche se al 80% dei casi purtroppo mai quelli in cui ci sono i tecnici telecom a casa e sono state parecchie volte in questi 2 mesi, ma questa è questione di ). Per questo dopo nessuna miglioria da parte dell'operatore mi rivolgo a voi, premesso che le prese telefoniche sono in parallelo sia xkè alzando la cornetta di un apparecchio riesco a sentire ciò ke si dice da un altro apparecchio sia xkè o controllato le prese una a una riscontrando come unica particolarità il fatto che sulla presa dove è ora collegato il router i cavi bianchi sono attaccati insieme su AE e quelli rossi lo stesso su BU, ho i filtri ad ogni presa dove è attaccato un apparecchio che in casa sono 3, un telefono-fax, due cordless di cui solo uno provvisto di base e quindi attaccato alla tripolare, e una radiosveglia-telefono; il router mi e stato cambiato ieri da telecom, e inoltre sono circondato da reti adsl le quali vanno tutte in "modalità adsl: adsl2+" a differenza di me che vado in "G.DMT".
inoltre i parametri di SNR sono in up11 e dwn13 e quelli di attenuazione in up8 e dwn6 e sono a 50m dalla centrale telecom.
Aggiungo: la linea si disconnette anche quando non ricevo telefonate ma sempre per pochi min.

Ultima modifica di F599gt : 22-09-2009 alle 16:32.
F599gt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:06   #1046
alexintour
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Sto provando a risolvere il problema delle disconnessioni in questi giorni.
Ho trovato il punto dove la linea entra in casa. Ci ho messo una presa nuova, alla quale ho attaccato il router e il telefono (cordless) con un filtro.

Bene. Quando faccio le prove lì accanto, telefono che è un piacere e la linea non cade.

Appena sono fuori casa e il telefono lo usano altri, si disconnette di continuo.

Adesso penso sia un problema del cordless. Finchè facevo le prove, stavo molto vicino alla base del dect, che non riusciva ad interferire appieno con la linea. Ma appena ci si allontana dalla base, le interferenze hanno la meglio.

Anche se non capisco comunque perchè cada l'intera connessione adsl (mentre faccio le prove, ho un ping aperto su un pc collegato in wifi e uno su un pc collegato al router con cavo : entrambi perdono la connessione).
Ieri sera ho provato a telefonare con un telefono non cordless e tutto funzionava alla grande. Ho provato a cercare in rete le specifiche del mio cordless ( Siemens gigaset as180 trio ), ma nessuno mai scrive su che frequenze viaggia ?!?

è possibile che il cordless (se a 2,4GHz) mi faccia saltare tutta la connessione e non solo il wifi?

Chi ha lo stesso problemma di disconnessione nonostante l'impianto "dovrebbe" essere a posto, che cordless usa? Quali frequenze?
alexintour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 15:47   #1047
kbpsx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 327
ho un problema simile ma strano

Ragazzi ciao a tutti, ho un problema simile ma molto strano che mi sta facendo impazzire da più di 1 anno...

Questo il mio impianto:



1) Presa principale: Arriva la linea telecom , è una presa di tipo RJ e vi è attaccato solo 1 filtro + 1 telefono cordless.

2) Presa Modem: altra stanza, presa tripolare dov'è attaccato il modem senza nessun filtro.

3) Presa secondaria (salone): è una presa RJ con filtro + telefono normale .

Connessione 8 mb tuttoincluso:

Portante: 7996 - 511 adsl2+ modem/router zyxel 660hw (FW. PE.10 C0)

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 22 db

noise margin upstream: 15 db (di solito è 25-27)
output power downstream: 21 db
attenuation upstream: 11 db

Ho tuttoincluso da più di 5 anni prima adsl 4 mb e adesso 8mb, questo problema è uscito da circa 1 anno...
Se alzo la cornetta a volte sento fruscii o rumori di contatti come se qualcuno stesse smanettando con fili del telefono per intenderci, questi rumori non sono continui ma solo in certi momenti della giornata. Inoltre, ed è qui la stranezza, se inizio a smanettare il telefono tipo accendo/spengo cordless , alzo e abbasso la cornetta tante volte o compongo chiamate(questa sembra la più efficace) dopo qualche minuto spariscono anche per ore o tutta la giornata. Inutile dire che quando ho questi rumori la portante adsl cade in continuazione oppure i valori snr peggiorano drasticamente.
Inizialmente pensai che fosse un problema della pioggia perchè proprio nell'ultimo periodo bastavano pochi minuti di pioggia per far cadere istantaneamente la portante con l'inizio di questi fruscii, stessa cosa nello scorso inverno lasciandomi il telefono inutilizzabile per questi disturbi anche per 1 giorno intero... Pensai così a qualche problema di allagamento o centralina scoperta. Ora invece ha iniziato a farlo anche con le giornate soleggiate, non piove da giorni e si è aggiunto anche un altro problema che non riesco a capire se siano collegati. Da circa 1 settimana tutti i giorni dalle 23.00 circa iniziano le cadute di portante fino alla mattina seguente 12.00 circa. Ora non ho idea se i due problemi siano collegati tra loro ma la mattina alzando la cornetta ho questi rumori e soltanto smanettando il telefono come scritto sopra riesco a farli andare via e avere una linea silenziosa e stabile...
Prima dell'aggiunta di questo ultimo problema di caduta continua di portante notturna ho controllato l'impianto, puliti i contatti, scambiati i filtri nelle stanze e a meno che siano tutti e due rotti non ho risolto il problema... Ieri ho anche scollegato filtro e telefono in salone, lasciando solo filtro + telefono cordless nella presa principale e il modem senza filtro alla presa in camera ma stesso problema.
Per rendere la cosa più chiara questa mattina stesso problema , cadeva la portante e rumori al telefono, ho smanettato alzando e abbassando il telefono , facendo chiamate a vuoto e finalmente rumori spariti. Al momento zero rumori e portante stabile. Questa sera però sicuramente ricomincerà tutto da capo
E quindi non riesco a capire se è un problema al mio impianto/filtri o centrale telecom, e perchè se faccio chiamate è come se sblocco qualcosa? credo che chiamando mando tensione e qualcosa che si sistema... Mesi fa chiamai telecom e venne un tecnico solo che arrivò 2 giorni dopo quando ormai non dava più problemi... Non vorrei che richiamando viene nel pomeriggio e trova tutto funzionante
Come posso risolvere?
kbpsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 16:04   #1048
kbpsx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 327
Up. Ho ancora lo stesso problema, strani rumori più forti la mattina e la sera che provacano cadute di portante e meno forti il pomeriggio che vanno e vengono, infatti il pomeriggio difficilmente mi cade la portante.
Ho provato ad attaccare 1 telefono alla volta su ogni presa, ho staccato il modem, provato doppio filtro e niente... Possibile che siano entrambi rotti? e anche se lo fossero provocherebbe la caduta di portante??
kbpsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 10:00   #1049
Alkar84
Member
 
L'Avatar di Alkar84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 163
Al combinatore telefonico cade la linea...

Salve a tutti!!!

Premetto che non so se abbiate già risposto in qualche modo a qualcuno che abbia problemi simili, ma non ho tempo di leggere tutte e 53 le pagine della discussione...

Ho letto in prima pagina che si parla anche di possibili incompatibilità tra ADSL e combinatore telefonico e spero quindi di non essere off topic ...

In ogni caso, il mio problema è questo:
Ho dei problemi con un combinatore telefonico DIGIBOX Tecsa Art. 332.043. Se faccio scattare l'allarme, il combinatore effettua una telefonata verso i numeri telefonici programmati ma, appena sollevo il ricevitore degli apparecchi associati a tali numerazioni, la comunicazione cessa e ,successivamente al tentativo di chiamata, debbo di nuovo impostare l'orario e la data che ritornano ad essere 02/05/02 12-- -- 00. Da cosa può dipendere tale anomalia? Può essere correlata alla mia linea ADSL?

I collegamenti dei miei apparecchi telefonici sono in parallelo (compreso il combinatore) e c'è uno splitter a monte dell'impianto. Cambiare splitter, inserire un filtro tripolare, dare la priorità al combinatore telefonico non hanno prodotto miglioramenti. Cosa mi suggerite?

Intanto, scusatemi, ma ne approfitto per segnalarvi altri due miei thread che non hanno ricevuto risposta, nel caso possiate aiutarmi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29538649
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2016863

A tempi migliori!!!

Ultima modifica di Alkar84 : 05-11-2009 alle 10:04.
Alkar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 21:38   #1050
giubix
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 19
Amplificare rete telefonica in parallelo

ciao a tutti.
Ho una vasta rete in parallelo per il segnale telefonico analogico. Dico vasta perchè ci sono parecchi telefoni/fax e diramazioni, di cui una di quasi 30 metri. Ciò comporta che il segnale su ogni apparecchio sia piuttosto debole. Volevo sapere come posso fare per amplificare questo segnale. Ho cercato con google, ma oltre a costosi centralini non ho trovato niente. Sapete darmi qualche aiuto/link? Esiste un semplice amplificatore da inserire sulla linea telefonica prima delle diramazioni (cioè non un amplificatore ogni apparecchio...)
grazie

Ultima modifica di giubix : 16-11-2009 alle 21:59.
giubix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 11:54   #1051
mastodon81
Member
 
L'Avatar di mastodon81
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 87
questa settimana ho fatto una piccola verifica delle prese telefoniche di casa scoprendo che nn solo erano messe in serie ma su una (la principale) era presente un condensatore e pure un jumper mentre a fianco di un'altra era collegata una scatoletta che squillava ogniqualvolta ricevevo una telefonata (immagine QUI).

Chiedendo spiegazioni ad un amico sedicente esperto e cercando in giro per il web avevo concluso che era il caso di fare le seguenti modifiche:

- messa in parallelo dell'impianto (problemi di privacy trascurabili), solo che
la presa principale (quella con condensatore e jumper) l'ho dovuta sostituire con una normale, senza i contatti af e bf (collegando quindi come le altre in ae e be), puo dare problemi questa operazione?

- rimozione scatoletta "cicalino" (nn serve, ci sento molto bene XD)

i valori che riportava il router prima della "cura" erano:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 800 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 15 db
Upstream Margin: 30 db
Downstream Line Attenuation: 35 db
Upstream Line Attenuation: 10 db
Downstream Transmit Power: 12db
Upstream Transmit Power: 3 db

dopo la cura sono:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 800 kbps
Upstream Rate: 320 kbps
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 31 db
Downstream Line Attenuation: 34 db
Upstream Line Attenuation: 10 db
Downstream Transmit Power: 9 db
Upstream Transmit Power: -2 db

come vedete sono cambiati nn poco, ma nn so se in meglio perche i valori di transmit power si sono abbassati parecchio, l'up è addirittura negativo, per ora nn ho avuto disconnessioni o problemi ma vorrei sentire anche i vostri pareri e se è il caso di rimettere le cose come stavano
grazie
mastodon81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:35   #1052
LUIGI_SA
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
Ricopio su questo topic quanto scritto altrove con un mio problema, legato alla caduta della connessione:

""""
In realtà a me accade questo:
- sia quando arriva una telefonata, sia quando da casa mia telefoniamo noi, la connessione cade (e, se può servirvi ad individuare meglio il problema, la connessione cade anche quando la telefonata viene chiusa)

- la connessione salta per svariati secondi (30-60?), salvo poi riprendere *da sola*, senza alcun bisogno di scollegare e ricollegare, anche *durante* la conversazione stessa!!

In casa ho una linea "fissa" e un'altra presa telefonica in cui è collegata la base di un cordless.
Su entrambe le uscite è presente un filtro ADSL.
I due telefoni credo siano collegati "in parallelo", cioè se si alza una delle due cornette si può ascoltare la conversazione.

Ho un modem router della Netgear (il DGN2000 - collegato con un cavo telefonico direttamente nel filtro della presa del telefono fisso - quindi non wireless) e come provider utilizzo Alice
"""""

Mi proponete qualche soluzione?
LUIGI_SA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:16   #1053
MortaL
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da LUIGI_SA Guarda i messaggi
Ricopio su questo topic quanto scritto altrove con un mio problema, legato alla caduta della connessione:

""""
In realtà a me accade questo:
- sia quando arriva una telefonata, sia quando da casa mia telefoniamo noi, la connessione cade (e, se può servirvi ad individuare meglio il problema, la connessione cade anche quando la telefonata viene chiusa)

- la connessione salta per svariati secondi (30-60?), salvo poi riprendere *da sola*, senza alcun bisogno di scollegare e ricollegare, anche *durante* la conversazione stessa!!

In casa ho una linea "fissa" e un'altra presa telefonica in cui è collegata la base di un cordless.
Su entrambe le uscite è presente un filtro ADSL.
I due telefoni credo siano collegati "in parallelo", cioè se si alza una delle due cornette si può ascoltare la conversazione.

Ho un modem router della Netgear (il DGN2000 - collegato con un cavo telefonico direttamente nel filtro della presa del telefono fisso - quindi non wireless) e come provider utilizzo Alice
"""""

Mi proponete qualche soluzione?
Stesso identico mio problema, qualche soluzione che sto impazzendo?
MortaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:15   #1054
druida-HW
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 25
Premetto
che spero di essere nel Thread giusto e non vorrei andare fuori tema.
Se anche qui fossi OT, vi prego di scusarmi e di suggerirmi quello giusto perchè mi hanno già mandato fuori da un altro e nell'indice non ho trovato qualcosa di preciso x questo mio problema.

Recentemente ho aggiornato il contratto con Telecom da Alice Night&Weekend ad Alice7M.
Avendo un modem Pirelli "discovolante" mi hanno detto che NON era compatibile con Alice7M
ma ho rifiutato la loro offerta (router bianco) xkè volevo acquistare un apparecchio mio.
Per ora sto usando un dlink DSL-504T non wless che ho solo in prestito ma lo stato router mi fa sospettare di essere ancora in adsl1 invece che adsl2


DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 2016
US Margin 18
DS Margin 11
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 55
US Line Attenuation 63
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


1)Riesco solo a vedere che forse sono a 2MB non 7 come da contratto o no?
I valori sono/nonsono buoni, si riesce a capire altro?
sono Adsl1 o adsl2?

2) Esistono dei tool diagnostici per verificare il tipo effettivo e la qualità della rete che Telecom mi ha appioppato?

3) Se acquisto un nuovo mdm-router la mia linea passerà automaticamente in Adsl2 o devo contattare ancora Telecom?

Grazie e ciao a tutti.
druida-HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 16:52   #1055
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6805
Scusate, c'è un modo affinché quando si è connessi tramite adsl la linea risulti occupata, come col vecchio dial-up, in modo da non ricevere telefonate, o almeno che non squillino i telefoni (senza dover staccare e riattaccare tutte le suonerie ovviamente), sapete se c'è un modo per farlo? Devo togliere il filtro adsl dalla presa?

Ultima modifica di Restless : 27-02-2010 alle 17:10.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 18:19   #1056
CIROCO
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da melhaus Guarda i messaggi
Anche io subisco disconnessioni quando alzo e abbasso la cornetta (ormai sono abituato, tanto il router si riconnette automaticamente...) nonostante abbia le prese in parallello, abbia provato ogni sorta di filtro e di telefono.

Ma il problema che più mi disuturba è un altro e me ne sono reso conto da poco..
Io ho tele2 7mega... ma la linea mi và a velocità decenti (2,5-2,8 mega) solamente quando la cornetta è alzata!
Quando il telefono è attaccato, invece, o il router non riesce proprio ad agganciare la portante, oppure prende la linea, ma va lentissima (0,3 Mega....)

Secondo me con questo, vinco il premio per l'originalità del problema!!

Qualcuna sà da cosa può dipendere??? ripeto: le prese di casa sono in parallelo, e ho provato molti filtri e tipi di telefono (adesso ho un cordless di quelli con due apparecchi...)

Secondo me, a questo punto, è un problema della linea di casa...ma non sò che fare, non sò neanche se tele2 ha dei tecnici che fanno interventi a domicilio... mah?!!

Anche io ho il tuo stesso problema; alzando la cornetta del fisso, la linea risulta occuptata, ma in compenso non ho cadute di portante e le velocità di Up e Down sono strepitose.
CIROCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 15:04   #1057
SparkyEos
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 8
Stesso problema

Ciao a tutti...
Anche io ho lo stesso problema che affligge la maggior parte di voi.
Ad ogni chiamata in ingresso nell'atto della risposta cade inesorabilmente la linea adsl per qualche minuto per poi ricollegarsi automaticamente. Fortunatamente la qualità della linea è ottima e le velocità di up e down sono nella norma. Ho provveduto a controllare che la linea sia in parallelo così come il buon funzionamento dei filtri e pare tutto ok. Qualcuno ha qualche idea per risolvere il problema o qualche possibile tentativo da consigliare.. Giocando molto online non posso proprio permettermi queste disconnessioni.

GRAZIE PER OGNI RISPOSTA O CONSIGLIO!!!!!
SparkyEos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 09:38   #1058
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Salve a tutti,

la mia linea è lontana dalla centrale ed il segnale arriva debole, ma a detta di Infostrada garantisce un 4 mbit.
L'impianto è con splitter a monte.

Ho sempre avuto un modem/router 3COM che se l'è cavata egregiamente negli anni, ma adesso volevo passare ad un modello con wifi.
Ho acquistato un TPLINK W8910G ma il suo modem sembra molto sensibile e la connessione cade spesso.
Ho provato un router Netgear di un amico e sembra non staccare, ma il wifi di questo modello è troppo fiacco... a me serve qualcosa che superi agevolmente 3 piani.
Il Tplink ha l'antenna sostituibile, quindi era ottimo, ma ha il problema succitato.

Vi risulta questa debolezza dei TP? qualche altro modem con ottimo wifi e che abbia un buon modem?

Davvero se metto un condensatore prima del modem potrei risolvere il problema?

grazie,ciao

Ultima modifica di fedo : 22-03-2010 alle 09:46.
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 10:14   #1059
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Hai aggiornato all'ultimo firmware disponibile?
Ci sono firmware dell'altro giorno.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:44   #1060
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
grazie per la segnalazione..

ho visto il log e non mi pare ci siano interventi in merito al mio problema, però ci provo.

qualche consiglio su eventuale sostituto?
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v