Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2017, 10:12   #103701
Dreadnaught
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
No, da sito web gli sarebbe costata 22,90€ invece lui pagava 25,90€, quindi l'ha fatta o in un negozio o tramite il 187.
Questo è l'unico dato che non torna nemmeno a me.
Da negozio, ad esempio, per un periodo si pagava 22,90€ mensili + i 4€ di attivazione, mentre online 25,90€ senza attivazione. Qui è una cosa mista. Scenario possibile se il negozio ha sbagliato ad attivare l'offerta. Oppure in quel periodo era proprio così.
Il problema della ISL è che nel tempo (ultimi 2/3 anni) è cambiata un miliardo di volte, con decine di variazioni di offerta e di promo sia da negozio che da web (per un periodo da negozio nemmeno la potevamo attivare più). Quindi andare a scoprire esattamente cosa ha sottoscritto, a meno che non si sia salvato screen del sito dell'epoca e/o fogli rilasciati da negozio, risulta difficile. Perchè da negozio non vediamo le promo attive e al 187 ci vuole pazienza per trovare quello che si prende lo sbatti di fare la ricerca corretta.

Se mi lascia il numero di telefono in privato posso controllare la data esatta e provare a risalire al tipo di ISL fatta, ma non è facile

Quote:
No, ne costa 40€, per la precisione 39,90€!
C'è stato un periodo che a prezzo pieno costava 38,20€ ad esempio, ho scritto 38/39 per far capire che il prezzo era comunque più alto di quello in promo. Come sopra, si tratta di una tariffa secondaria che ha subito mille variazioni.

Quote:
Dove è esplicitato che il passaggio alla VDSL fa si che la ISL torni al prezzo normale? Nelle proposte TIM era scritto esattamente il contrario, che sarebbe rimasto lo stesso prezzo.
La nostra idea è che sia così in quanto, di solito in casa Tim, il modificare un'offerta in promo produce come risultato il cambio di tariffa verso il prezzo di listino di tale offerta, come anche la restituzione degli sconti applicati (Vedesi le Tim Smart vendute a 19,90€ per 1 anno ad esempio, se usciamo dal contratto entro i 2 anni si restituisce anche i 10€ mensili avuti di sconto aggiuntivo).
La mano sul fuoco non la mettiamo e mi sto anche informando ai piani alti per sapere se qualcuno sa qualcosa. Ma sicuramente è pensata in questo modo. Sennò avresti una fibra a 22,90 mentre il nuovo cliente la fa a 29,90 per 1 anno e poi 39,9 (escluso le fibra edition). Non avrebbe comunque senso.

Quote:
Probabilmente è come dici; ma così facendo lo farebbero pagare più di una Smart Firba Edition (29,90€), pagherebbe +10€, una vera presa per i fondelli!
A mio parere è meglio che compili il Formulario UG e lo spedisca ad AGCOM; questi sono veri e propri raggiri che meglio segnalare all'autorità preposta.
Sisi il modulo lo può fare, se non hanno specificato niente ha ragione lui, però ti dico, anche nella nostre comunicazioni interne si parla sempre di "profilo tariffario" e mai di "promo attiva", come però non è specificata la perdita dell'eventuale sconto. Diciamo che sintatticamente han ragione loro ma la trasparenza di questa promo non è il top.
__________________
Ho felicemente concluso con: Gionnibay, Bakaras, rug22, Ducati82, Manuel333, danyrace, Drakonia, Cische, Jfrusciante, Zeropage, Ezzy, AlexB75, eldominicus89, Chiadoz, 775forEver, ste_ita, coccus80, black81...
Dreadnaught è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 10:23   #103702
Massimodl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Vittorio Veneto
Messaggi: 626
allora, non vi quoto perchè verrebbe troppo lunga. ero infostrada e a gennaio 2016 mi hanno chiamato quelli di TIM per passare a loro a 24,90€ per sempre con attivazione spalmata in 24 rate da 4€ l'una. poi l'aumento a 25,90€ al mese è avvenuto questa primavera ma ho deciso di rimanere. a settembre mi hanno chiamato sempre loro per propormi la fibra allo stesso importo che pagavo, cioè 25,90€.
ora sono sempre loro che mi hanno chiamato ed io non ho mai richiesto nulla. se ritornano a 25,90€ bene altrimenti faccio nuovo fax con la agcom in copia. per il numero di casa ti mando un pm.
__________________
Ho fatto molti affari sul forum, sia acquisti che vendite, tutti a buon fine, recentemente con egio66, iuccio, velo512, 88Diablos, salsero71, MauroGerman, frapavel, mizia , Darkside,X_11,Fireyes,Andrea1970;Mike73;-Revenge-;Obelix-it;
Massimodl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 10:47   #103703
Dreadnaught
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Massimodl Guarda i messaggi
allora, non vi quoto perchè verrebbe troppo lunga. ero infostrada e a gennaio 2016 mi hanno chiamato quelli di TIM per passare a loro a 24,90€ per sempre con attivazione spalmata in 24 rate da 4€ l'una. poi l'aumento a 25,90€ al mese è avvenuto questa primavera ma ho deciso di rimanere. a settembre mi hanno chiamato sempre loro per propormi la fibra allo stesso importo che pagavo, cioè 25,90€.
ora sono sempre loro che mi hanno chiamato ed io non ho mai richiesto nulla. se ritornano a 25,90€ bene altrimenti faccio nuovo fax con la agcom in copia. per il numero di casa ti mando un pm.
Ecco vedi era 187.
Come ti ho detto in pm, prova a sentire più campane del 187 e poi in caso manda fax. Io ho chiesto come funziona, se mi danno risposta vi aggiorno.
__________________
Ho felicemente concluso con: Gionnibay, Bakaras, rug22, Ducati82, Manuel333, danyrace, Drakonia, Cische, Jfrusciante, Zeropage, Ezzy, AlexB75, eldominicus89, Chiadoz, 775forEver, ste_ita, coccus80, black81...
Dreadnaught è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 11:51   #103704
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Salve a tutti, ho ricevuto la prima fattura comprensiva di fibra, inzialmente avevo una 100, in pratica mi fanno pagare i soldi che pagavo prima (una 40ina di euro al mese con offerta tim smart+opzione voce), pero' mi hanno messo uno sconto sull'opzione fibra, essendo che dei 56 giorni che hanno fatturato solo 12 sono riguardanti l'opzione fibra (l'attivazione è avvenuta il 30 ottobre) mi hanno scalato pochi euro, il problema è che telefonicamente mi avevano fatto capire che avrei pagato sempre gli stessi soldi antecedenti l'attivazione PER SEMPRE, invece mi ritrovo che lo sconto che fanno sull'opzione fibra dura si e no un'anno, ed un'altra cosa strana è che al momento non mi hanno addebitato la vendita rateizzata del modem, facendo 2 calcoli finito l'anno di sconto pagherei oltre 50 euro al mese (fate conto che nel frattempo ho attivato anche la 200 mega ma sembra che l'opzione 100 o 300 sia già conteggiata), la domanda è questa: se li chiamo riesco pagare di meno??? Mi basterebbe che mantengano le promesse iniziali (ossia 40 euro+2,49 euro per il modem ogni 28 giorni).
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 12:06   #103705
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
edit
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 01-12-2017 alle 12:36.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 12:34   #103706
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1605
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
I cavi Ethernet di norma non sono adatti ad implementazioni DSL, per via del differente twist. Però magari non cambia nulla su 1 metro..

Ma come già detto l'RJ11 entra senza problemi nel RJ45, quindi...
Però non mi spiego come mai con l'rj11 classico e un cavo di rete che ho cat 6 ssft con adattatore da rj45--->rj11 vince il cat 6 con 5 mega di più in download
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 12:38   #103707
luigi864
Senior Member
 
L'Avatar di luigi864
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Castel Gandolfo - Roma - Italia
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnaught Guarda i messaggi
Ti hanno detto giusto al negozio....
In effetti la logica commerciale è corretta ma dal punto di vista tecnico e in favore di risoluzioni di casi come il mio credo sia una baggianata...comunque...prenderò il Technicolor e poi gli pianto una azione risarcitoria...ma scherziamo...??!??

Quote:
Originariamente inviato da Dreadnaught Guarda i messaggi
Ti ho detto quel negozio (che non conosco so solo l'indirizzo) perchè è uno dei pochi negozi sociali rimasti (quelli gestiti direttamente da Tim) e di solito sono quelli più forniti di tutti i prodotti per sostituzioni ecc...
Ti ringrazio molto, quel negozio sociale nei pressi di Via Tuscolana lo visitai tanti anni fa all'attivazione dell'ADSL , la prima per me, per farmi sostituire un vecchio disco che ancora funziona (almeno fino al 15 Novembre).

Vedremo...
luigi864 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 12:41   #103708
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Ragazzi, una collega d'ufficio ha una situazione un po' strana: palazzo con molti appartamenti Milano provincia.
Da tempo ha ADSL con Infostrada con continue disconnessioni, ha provato a fare FTTH (le dissero che ha fibra già nel palazzo ma non collegata sotto... mah...) ma niente da fare (dicono che sono finiti i "cavi", ri-mah...).
Ecco i dati da Fibrapp:

FTTE:
100M / 20M
Velocità stimata (17a): 28,78M / 5,59M
Tipologia collegamento: rete rigida
Distanza utente-centrale: 709 metri

ADSL ETH:
20M / 1M
Stato: Saturo
Velocità stimata (6dB): 13,11M / 1,03M
Velocità stimata (11dB): 8,91M / 0,83M
Velocità stimata (12dB): 9,43M / 0,91M
Tipologia collegamento: rete rigida
Distanza utente-centrale: 709 metri

Uhm... significa che è "in rigida" dato che non c'è armadio di mezzo e che non da FTTC ma FTTE?
Datemi un consiglio su cosa farle fare...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 12:58   #103709
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Scusate ragazzi, quale è la procedura da seguire per i mancati accrediti di 40 euro nei mesi 8-10-12?
Siamo al mese 13 e ovviamente non ho ricevuto nessuno dei 3 accrediti..segnalazione al corecom e poi?
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 13:16   #103710
Henry81
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Ciao. Riguardo all'offerta Tim Smart Fibra Edition (nuovo cliente) recedendo prima dei 24 mesi vanno pagati:
- rate mancanti del modem fino alla rata n.48
- contributo di disattivazione di 99 euro.
- sconti usufruiti (in questo caso niente dato che il prezzo di 29.90 non è scontato)

E' corretto?
O andrebbero pagati anche i 90 euro di attivazione nuova linea e i 49 euro di sconto avuti perchè il pagamento è con RID?
Henry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:13   #103711
Henry81
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
"In caso di cessazione della Linea telefonica e del servizio FIBRA prima della scadenza di 24 mesi dalla data di attivazione del servizio, per causa imputabile al cliente, sarà tenuto a corrispondere gli eventuali sconti di cui ha già usufruito sull’Abbonamento TIM SMART"

Quindi l'eventuale "Contributo di attivazione Linea di casa" che hai avuto gratuitamente va restituito (90€).
Idem per il "Contributo di attivazione offerta TIM SMART Internet Edition"; fa sempre parte degli sconti che hai ottenuto (49€).

Quindi, 99 + 90 + 49 + rate nr??? = >238€

Quindi se ti mancano meno di 8 mesi ai 24 ti conviene desistere dalla cessazione.
Ho capito! Sto valutando se traslocare la mia ISL in fibra, dato che con 73.20 euro si può fare (prima però devo vedere se mi hanno portato a prezzo pieno come è successo a qualcuno qui sopra) o se attivare una nuova linea con quell'offerta. Dovrei restare più di 24 mesi ma non vorrei perderci molto se dovessi disdire prima. Assurdi tutti quei soldi da restituire...

Ultima modifica di Henry81 : 01-12-2017 alle 14:16.
Henry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:14   #103712
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Ragazzi, una collega d'ufficio ha una situazione un po' strana: palazzo con molti appartamenti Milano provincia.
Da tempo ha ADSL con Infostrada con continue disconnessioni, ha provato a fare FTTH (le dissero che ha fibra già nel palazzo ma non collegata sotto... mah...) ma niente da fare (dicono che sono finiti i "cavi", ri-mah...).
Ecco i dati da Fibrapp:

FTTE:
100M / 20M
Velocità stimata (17a): 28,78M / 5,59M
Tipologia collegamento: rete rigida
Distanza utente-centrale: 709 metri

ADSL ETH:
20M / 1M
Stato: Saturo
Velocità stimata (6dB): 13,11M / 1,03M
Velocità stimata (11dB): 8,91M / 0,83M
Velocità stimata (12dB): 9,43M / 0,91M
Tipologia collegamento: rete rigida
Distanza utente-centrale: 709 metri

Uhm... significa che è "in rigida" dato che non c'è armadio di mezzo e che non da FTTC ma FTTE?
Datemi un consiglio su cosa farle fare...
Nessuno mi da una dritta?
Grazie.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:18   #103713
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Nessuno mi da una dritta?
Grazie.
Un palazzo a Milano in queste condizioni? mamma mia allora è proprio vero che va a cul....o
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:22   #103714
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Un palazzo a Milano in queste condizioni? mamma mia allora è proprio vero che va a cul....o
Eh sì, confermo.
Quindi che deve fare?
Fammi capire...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:27   #103715
marco2bb2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
Appena attivato

Considerando che sono su distanza pedonale (Google Maps) di 350m (quindi distanza reale >= 350m), sono molto soddisfatto. Diafonia solo da ADSL (l'armadio è stato attivato lunedi'), me la godo finchè posso.

Solo che... Il profilo non vi sembra un po' sballato?
marco2bb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 15:42   #103716
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
Infatti per questo dobbiamo ringraziare le lenzuolate di Bersani. Chissà come mai ma dopo che hanno tolto le penali ora si paga più d'allora!

Io preferivo le penali.

meno male che non comandi te, senno sai come stavamo messi.
una delle poche cose decenti fatte dal governo, unite alle leggi sulle assicurazioni, ma si spariamo a caso tanto per lamentarci.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 16:19   #103717
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
ma che discorsi sono, parli per aneddoti. la legge è servita ed ha migliorato un aspetto, l' evoluzione del mercato ha creati nuovi scompensi e la politica deve risolverli, non vedo altre iniziative decenti su telefonia ed assicurazioni dal periodo della leggi bersani, non per difendere bersani che nemmno l ho votato, ma sentire stronzate proprio, poco voglia. il mercato va regolamentato, non è semplice e ci sono delle situazioni di compromesso, menarla con la legge bersani perchè poi non si è piu fatto una mazza è come credere alle scie chimiche od al signoraggio della moneta . si c' è qualcuno che crede alle scie chimiche ed al sognoraggio della moneta perchè l' ha detto un comico.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 16:35   #103718
Dreadnaught
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho ricevuto la prima fattura comprensiva di fibra, inzialmente avevo una 100, in pratica mi fanno pagare i soldi che pagavo prima (una 40ina di euro al mese con offerta tim smart+opzione voce), pero' mi hanno messo uno sconto sull'opzione fibra, essendo che dei 56 giorni che hanno fatturato solo 12 sono riguardanti l'opzione fibra (l'attivazione è avvenuta il 30 ottobre) mi hanno scalato pochi euro, il problema è che telefonicamente mi avevano fatto capire che avrei pagato sempre gli stessi soldi antecedenti l'attivazione PER SEMPRE, invece mi ritrovo che lo sconto che fanno sull'opzione fibra dura si e no un'anno, ed un'altra cosa strana è che al momento non mi hanno addebitato la vendita rateizzata del modem, facendo 2 calcoli finito l'anno di sconto pagherei oltre 50 euro al mese (fate conto che nel frattempo ho attivato anche la 200 mega ma sembra che l'opzione 100 o 300 sia già conteggiata), la domanda è questa: se li chiamo riesco pagare di meno??? Mi basterebbe che mantengano le promesse iniziali (ossia 40 euro+2,49 euro per il modem ogni 28 giorni).
Non ricordo che offerta avevi stasera il portale telecom ha dichiarato forfait e non riesco a controllare
Prima di passare a fibra avevi la Smart + voce versione ADSL? Quindi 39.90 al mese giusto?
Passare alla fibra (100 o 200 non importa costano uguale è il sistema che ti attiva in automatico quello che riesce, e verificai che il tuo profilo era già settato a 200M) costa 10 euro in più + 2,50€ per il modem.
A meno che non rinunci alle chiamate illimitate da casa, a quel punto la cifra torna a 39,90€ al mese + 2,50€ per il modem.
Probabilmente avevi uno sconto che appunto durava un'anno soltanto, purtroppo sta roba anche da terminale non si vede
__________________
Ho felicemente concluso con: Gionnibay, Bakaras, rug22, Ducati82, Manuel333, danyrace, Drakonia, Cische, Jfrusciante, Zeropage, Ezzy, AlexB75, eldominicus89, Chiadoz, 775forEver, ste_ita, coccus80, black81...

Ultima modifica di Dreadnaught : 01-12-2017 alle 16:43.
Dreadnaught è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 16:49   #103719
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
Infatti per questo dobbiamo ringraziare le lenzuolate di Bersani. Chissà come mai ma dopo che hanno tolto le penali ora si paga più d'allora!

Io preferivo le penali.
Più che altro la Bersani è stata scritta male lasciando dei vuoti interpretativi che poi sono stati colmati in senso negativo per l'utente.
Le penali sono state reintrodotte grazie a sentenze del Tar e del Consiglio di Stato contro Agcom che all'inizio si era mossa per eliminare le penali nascoste...facendo riferimento al comma 3 della Bersani 40/2007:

Quote:
3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente comma i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i
successivi sessanta giorni.

Secondo l'Agcom l'addebito era da considerarsi contrario all'art. 1 comma 3 della legge n. 40/07 poichè poneva in capo al cliente la rifusione di costi d'installazione, o meglio, delle spese sostenute dalla stessa societa' per l'installazione e fornitura di apparecchi necessari alla fruizione dei programmi di pay-tv, non ammortizzate a causa del recesso anticipato dell'utente. Al contrario, i soli costi legittimamente addebitabili dall'operatore dovevano essere quelli riferibili alla disattivazione dell'impianto e non anche quelli che, per scelte di strategia commerciale, non erano stati posti a carico dell'utente nel momento iniziale del rapporto.
Una prassi di tal genere, rilevava l'Agcom, si poneva in contrasto con l'intento della legge Bersani, che era quello di eliminare ostacoli che di fatto impedivano agli utenti di cambiare liberamente gestore, vietando l'applicazione di spese ingiustificate, e tali erano da considerarsi i costi di installazione, costituenti il corrispettivo di "mancati ricavi".

Sky, invece, sosteneva una diversa tesi: l'offerta promozionale rappresenta un accordo accessorio a quello principale, ed è connotata da un vantaggio che viene attribuito all'utente rispetto alla stipula del contratto base. Di conseguenza il recesso anticipato dall'offerta va inteso diversamente rispetto al recesso dal contratto base, e deve essere consentito il recupero degli importi ai quali l'operatore ha rinunciato a seguito dell'opzione effettuata dall'utente. Tale facolta', inoltre, troverebbe la sua giustificazione nell'art. 1 comma 1 l.40/07, che prevede la possibilita' di subordinare le offerte promozionali a vincoli di durata.
Il Tar Lazio ha ritenuto non pertinente il richiamo al primo comma dell'art.1, ma ha comunque accolto la posizione di Sky, ritenendo legittima la posizione dell'operatore che intende recuperare gli importi che si era ripromesso di ottenere dall'offerta promozionale, e che sono venuti meno a causa del recesso anticipato dell'utente. Il ragionamento del Giudice amministrativo verte su due aspetti:
1) l'operatore offre all'utente la facolta' di scegliere se aderire al contratto "base", dal quale puo' recedere liberamente senza dover sostenere costi ingiustificati, o se aderire all'offerta promozionale, che presenta condizioni piu' vantaggiose, ma è soggetta a vincoli temporali. L'alternativa che si pone davanti all'utente, quindi, lo rende non piu' "soggetto debole" nei confronti dell'operatore. Non è piu' quest'ultimo, infatti, ad essere l'unico titolare di un potere negoziale, essendo questo esercitabile liberamente anche dall'utente.
2) la disciplina codicistica in materia di contratti a carattere continuativo impone, per il caso di anticipata estinzione degli stessi, l'obbligo di restituzione degli importi per le prestazioni anticipate per le quali non sia stata resa la controprestazione.

Maggiori info qui https://avvertenze.aduc.it/osservato...tuta_17935.php

Ultima modifica di azi_muth : 01-12-2017 alle 17:01.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 16:54   #103720
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
DL Bersani è del 2007; siamo ormai alle porte del 2018. Quanti anni servono ancora?

Allora si pagava meno e le migrazioni erano più rare rispetto ad ora. Oggi ce ne sarebbe maggiore necessità visto che ci sono diverse offerte VDSL e FTTH ma non è neppure un tema preso in considerazione. Addirittura si ignora il modem rateizzato in 4 anni in barba ai vincoli max di 24 mesi imposti per legge.

Continuiamo pure con lo story-telling e convinciamoci che è colpa dei comici cattivi.
e quindi bersani cosa c' entra adesso? Niente, ah ho capito, era una sparata in stile scie chimiche del comico.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v