|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 136
|
Aggiornamento 8.10 in arrivo
Dovrebbe arrivare a breve l'aggiornamento 8.10 (attualmente gira la Labor Inhaus) che dal supporto AVM mi hanno detto correggere il problema IPv6 con Fastweb. Mi hanno proposto di testarlo, ma ho balzato perché poi per rimettere la 7.81 è laborioso...
Altri utenti Fastweb hanno confermato la risoluzione del problema, per cui attendiamo fiduciosi che la rilascino alla svelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 9
|
Fritz 5590 fiber, ONT Nokia su rete Open Fiber e gestore Aruba, area bianca
Buon giorno ragazzi, vorrei sapere e se si come, con la mia situazione (gestore Aruba, rete Open Fiber, ONT Nokia, area bianca), bypassare l'ONT e collegarmi direttamente con cavo fibra al moem, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@steverey_milano
Per favote puoi fornire un link per la 8.10 beta? Garzie.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 90
|
Buonasera ho un 5590 collegato su ont huawei e gestore windtre, dopo aggiornamento alla 8.01 e anche alla 8.02 (effettuato tramite consolle di ripristino) il menù aggiornamento non compare e se nella home clicco sulla relase software mi esce questo errore: "Error: not supported: updatecheck".
A qualcuno è capitato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 322
|
Fritzbox 5590 + ONT esterno TIM ZTE
Buonasera a tutti, a Novembre 2024 ho fatto richiesta alla Tim per un nuovo contratto comprendente il modem in questione proprio per sfruttare la velocità dei 2,5 gbit/s, il problema è che mi è stato montato con ONT esterno della ZTE modello F6005, quindi la porta WAN è occupata dal cavo ethernet che va dall'ONT al modem. Dopo svariate telefonate e smadonnamenti vari sono arrivato ad avere un'uscita del tecnico TIM per montare ed attivare l'ONT interno per liberare la porta WAN, in teoria domani me lo sistemano.
Adesso la mie domande sono: -Come posso navigare in wifi a 2,5 gbit? -è possibile arrivare in wifi a quella velocità? -serve un altro modem/router per poterlo fare? nel frattempo ho acquistato una chiavetta della T-Plink con WI-Fi 6E perchè il mio portatile è un pò vecchiotto e non supportava la FTTH, con questa chiavetta al momento la velocità in download si attesta sui 1200/1300 mbps e in upload vicino ai 1000 mbps, test effettuato con app di ookla sul pc. per carità, il modem già cosi viaggia bene però perchè non sfruttarlo al 100%? poi un'ultima domanda per quanto riguarda la potenza del segnale wifi; nel corridoio ho montato un Fritz Repeater 600 con wifi 6 ma il segnale wifi in cameretta di mio figlio arriva debole pur essendo vicinissima al repeater, il modem è distante circa 5 metri ma libero da ostacoli, nell'interfaccia del modem è abilitato come Mesh. in cameretta ho fatto portare un cavo ethernet, passa dalla sala, dove è collegato il modem e arriva internamente al muro fino in cameretta, è un cat 6 ed è collegato al XBOX seres S che in fase di test arriva ad 1000mbps, però il porblema rimane il segnale wifi che mi servirebbe per smart tv e stampante. Cosa dovrei fare per aumentare la portata del segnale wifi? Ultima modifica di Fresh500 : 27-02-2025 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31706
|
Non per smontare le tue aspettative ma i 2,5gbps reali su wifi te li sogni purtroppo.
Te li sogni perchè intanto anche da pc via lan per overhead normali saturi la linea a 2200/2300mbps o giù di li. In wifi i mbps sono molto teorici. Per avere oltre 2gbps su wifi uno dovrebbe avere un router wifi7 tri band a 320mhz e stare a 0,5cm dallo stesso .... già a pochi metri perde tantissimo Considera che ho una 2,5gbit e un 7690 wifi7 ( ma dual band ) e anche a 0,5m dal router con un iphone 16pro ma senza i 320mhz, arriva sui 1600mbps o giu di li, sostanzialmente simile al wifi ax .... Comunque per la smart tv a le stampante fidati che basta e avanza una connessione molto meno veloce.
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 322
|
Grazie mille per la risposta, un po’ me lo immaginavo per la potenza del segnale Wi-Fi, invece per quello che dici tu per quanto riguarda stampante e Smart tv nel mio caso è veramente molto poco perché le app di streaming video fanno fatica ad aprirsi, i video si bloccano invece la stampante va a singhiozzi, mentre stampa si ferma più volte perché non riceve il file per intero, sono messo un po’ malaccio e non capisco cosa mi butta giù così tanto il segnale pur avendo il repeater in una presa di corrente fuori dalla porta d’ingresso della cameretta. Lì vicino al repeater il Wi-Fi in download mi arriva sui 700mbps
__________________
verolenny può garantire lo stato perfetto dei miei oggetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 160
|
Quote:
È una ciofeca con la sola banda a 2,4 GHz, quindi è ovvio che va tutto come una lumaca. Buttalo via e prenditi qualcosa di più serio, attaccandolo al router via LAN. Se invece come spero hai dimenticato uno 0 ed è un 6000, usa il cavo CAT 6 per alimentare la porta LAN da 2,5 del 6000 e all'altra attacca l'XBox o uno switch gigabit per attaccare via cavo più device possibile Ultima modifica di rohrl : 27-02-2025 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 322
|
Scusami ho sbagliato a scrivere, è il 1200 AX
__________________
verolenny può garantire lo stato perfetto dei miei oggetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 |
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 322
|
Ho già collegatto al cavo Ethernet che ho fatto portare in cameretta uno switch da 4 porte gigabit (1gbit x 4), ci ho connesso l’Xbox e la tv Smart anche se la tv rimane sempre lenta, forse sarà la scheda di rete interna castrata.
Tu indenti collegare ad un ingresso lan il repeater 1200?
__________________
verolenny può garantire lo stato perfetto dei miei oggetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 160
|
Quote:
La differenza è che, nel primo caso la banda wifi a disposizione del ripetitore dovrà essere ripartita fra due connessioni, ovvero fra router e repeater, e fra repeater e device. Oltre al fatto che, collegandolo via cavo il 1200 ha a disposizione 1000 Mb ricevuti, mentre collegandolo via wifi la banda che riceve è sicuramente molto meno. Anche io ho un 1200 collegato via LAN al 5590 e il wifi che ne ricavo è ottimo (non ricordo il dato esatto, ma non lontano dai 1000 Mb che sono il limite della porta LAN di ingresso). Attaccalo allo switch e mettilo in modalità mesh, vedrai come cambia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 322
|
Ok perfetto, grazie mille per la spiegazione, domani provo e poi ti faccio sapere. Settimana prossima mi sostituiranno il 5590 perché quando il tecnico me l’ha portato e montato l’ha collegato con l’ONT esterno e si è portato via l’ONT interno che c’era nella scatola del modem, quindi quando sono arrivati i tecnici questa settimana mi hanno detto che fanno prima a darmene uno nuovo e settarlo direttamente con l’ONT interno.
__________________
verolenny può garantire lo stato perfetto dei miei oggetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 322
|
Appunto, infatti ho chiesto a loro se dovessi acquistarne un altro e mi hanno detto di no perché ha sbagliato il tecnico e quindi devono rimediare loro, domani o martedì me ne portano uno nuovo.
Ho provato a collegare come dici tu, il repeater con cavo lan, ma non cambia nulla, il segnale Wi-Fi che emette rimane debole, non supera i 200mb ed è molto instabile.
__________________
verolenny può garantire lo stato perfetto dei miei oggetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 |
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 322
|
Da ieri finalmente i tecnici si sono degnati di venire a casa mia per sistemarmi il 5590 attivando l’ONT interno così facendo da liberare la porta WAN 2,5gbit. Adesso avrei in mente di acquistare un router con porta/e da 2,5gb e collegarlo in cameretta dato che c’è carenza di copertura Wi-Fi.
Faccio bene? Faccio male? Fritzbox o va bene altro modello? Se si quale? Wi-Fi 6 o 7? Oppure devo puntare su un access point/ repeater più potente? Tipo il modello 3000 o 6000? Adesso sono in uscita i nuovi router Fritzbox con Wi-Fi 7 e 4 porte 2,5gb, ovviamente non costeranno poco. Tu cosa mi consiglieresti?
__________________
verolenny può garantire lo stato perfetto dei miei oggetti ![]() Ultima modifica di Fresh500 : 04-03-2025 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 160
|
Quote:
Un Repeater 6000 ha la porta da 2,5 Gb e un bel wifi. Magari porti il segnale con un cavo cat 6 o 7 in cameretta, lo attacchi ad uno switch da 2,5 Gb a cui attacchi a sua volta il 6000, così hai altre porte da 2,5 e un repeater che ti fa raggiungere circa 1,5 Gb in wifi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 322
|
Ho pensato ad un router perché magari fosse più stabile, però la mia idea era proprio quella che hai detto tu, il cavo cat 6 già ce l’ho, compro uno switch da 2,5gb e il 6000 così dovrei essere a posto. Poi ti farò sapere nuovamente e grazie mille che mi assisti ogni volta 😉
__________________
verolenny può garantire lo stato perfetto dei miei oggetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.