|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
help me please...
Buon NATALE a TUTTI!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#983 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#984 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Intendo dire che ho 2 t-amp.. uno che pilota il diffusore destro e uno in sinistro.. e se attacco al lettore il destro (in entrambe le uscite del lettore D e S) si sente sempre il destro.. se collego il t-amp del diffusore sinistro non si sente una mazza..
So che il t-amp non si può mettere a ponte ma non mi è chiaro che vuol dire mettere in generale qualsiasi diffusore a ponte.. come lo si dovrebbe collegare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#985 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
[quote ] So che il t-amp non si può mettere a ponte ma non mi è chiaro che vuol dire mettere in generale qualsiasi diffusore a ponte.. come lo si dovrebbe collegare?[/quote] Intanto l'amplificatore deve essere nato per poter essere messo a ponte, e in questo caso metterlo a ponte significa sfruttare entrambi i rami di amplificazione per un solo canale, il segnale che entra dentro l'amplificatore viene diviso in 2 e un ramo viene ruotato di 180° così che l'amplificatore amplifichi molto di più visto che da una parte spinge e dall'altra tira il segnale e inoltre "vede" l'impedenza dimezzata così è naturale che un amplificatore a ponte dia molta più potenza, anche 3/4 volte quella nominale....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
Ho praticamente un cavo rosso e nero con 2 adattatori. Da un lato da 2 rca maschio a 1 rca maschio per entrare nel lettore, dall'altro da 2 rca maschio a jack per entrare nel t-amp.. uno destro e uno sinistro.. poi entrambe le uscite di potenza di ogni t-amp alla rispettiva cassa.. le uscite di sinistra agli alti e quelle di sestra si bassi.. Ho notato che se stacco il t-amp di destra dal lettore non si sente piu nulla, mentre se stacco quello di sinistra quello di destra continua a sentirsi.. Spero di essermi spiegato.. Inoltre ho notato che le uscite del lettore sono invertite.. E questo è un po diffcile da spiegare.. in pratica devo trattare l'uscita di sinistra come se fosse quella di destra.. se no inverto i canali.. boh.. Per il ponte quindi bisogna intervenira allinterno del t-amp mi pare di avere capito, o di qualsiasi ampli.. non esiste un modo di mettere a ponte senza aprire l'ampli.. giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#987 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
In pratica dovresti avere per ogni canale UN RCA che finisce in un jack e attiva entrambi i canali del T-Amp così facendo avresti entrambi i canali di entrambi i T-Amp collegati correttamente... Quote:
Poi parlando di amplificatori digitali, questi per loro natura NON possono essere messi a ponte (per quanto ne so io).
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#989 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#990 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
già.. mi pare un fatto piuttosto strano.. e non è colpa del lettore perchè anche col pc è =..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#992 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
sicuro che monta un tripath?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#993 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
No, non ne sono sicuro. Sto cercando qualche conferma.
Ma ho visto che lo consigliano in molti, a scapito del t-amp liscio. E fin qui ci sto pure. sarebbe bello un confronto tra trends10.1 e questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#994 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
si quello monta un tripath
|
![]() |
![]() |
![]() |
#995 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#997 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Già letto tutto tempo fa.. e dove sta scritto che il tprogress monta un tripath?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#998 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#999 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Non riesco a valutare se sia meglio la biamplificazione verticale o quella orizzontale.. voi che ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.