Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2005, 18:16   #81
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Credo sia proprio quello che stanno facendo.

La decisione di IBM di cedere tutte le attività manifatturiere desktop e notebook, HP che ormai i PC li brandizza e basta: entrambe queste società stanno diventando sempre più società di progettazione e consulenza per soluzioni informatiche aziendali.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 18:42   #82
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Tutto il resto pareri tuoi ma...

Quote:
Ti faccio notare che se avessimo dato retta al tuo punto di vista, i dipendenti di Dell di HP e di IBM sarebbero ancora a zappare la terra manualmente, perchè di fronte all'ingresso sul mercato dei primi trattori, qualcuno sosteneva "ruberanno il lavoro agli uomini".. e oggi saremmo ancora tutti contadini dell'alto medioevo, capaci di produrre in 1 anno l'equivalente di 1 tonnellata di riso, e non l'equivalente di 30 notebook o di 3 automobili tecnologicamente avanzate.
Il mio punto di vista è che i signori di HP hanno sbagliato e ora pagano 15000 persone innocenti... mi vuoi spiegare da dove esce quello che tu hai appena detto? Non riesco a comprendere da dove sia arrivato il tuo ragionamento.
Forse secondo te si fa il denaro e il progresso solo pestando in faccia alle persone, solo se la pensi così posso capire da dove è arrivata la tua deduzione.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 18:52   #83
Royal Knight
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Brianza
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
No, non è proprio così. A grandi linee il contrario, direi.

Fino ad alcuni anni fa (non oggi, una decina ormai) i paesi dell'est europeo e dell'Asia, Cina in primis, erano esclusi dal mercato ad opera dei ben noti regimi che li governavano.
Hai ragione, ma bisogna considerare anche che le fabbriche comunque c'erano, ma erano controllate dagli occidentali. Ad esempio la Fiat produce in Polonia da oltre vent'anni, la produzione di massa della micro elettronica si può dire che sia nata in Cina e tanti altri prodotti. Poi c'è stata la svolta del made in Taiwan, di cui soltanto il 10% era fatto sull'isola, il restante veniva fatto in Cina e poi rimarchiato (+ o - quello che stiamo facendo noi oggi con il made in Italy). Oggi invece la cina ha alzato la testa e, come già scritto precedentemente da un'altra persona, sta attaccando i mercati direttamente, senza controllo. Questo in aggiunta alle tue verissime considerazioni.
Royal Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 18:54   #84
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sari
Forse secondo te si fa il denaro e il progresso solo pestando in faccia alle persone, solo se la pensi così posso capire da dove è arrivata la tua deduzione.
Guarda che è esattamente così che funziona l'economia. Se dai uno sguardo alla storia dello sviluppo economico dal 1400 ad oggi noterai come chi diviene economia dominante lo fa calpestando tutti gli altri. Breve cronologia: nel 1400/1500 il top dell'economia era detenuto dall'Italia e dalle sue produzioni di filati, nel 1500/1700 salgono alla ribalta prima la Francia e poi l'Olanda, che grazie alle capacità nel commercio salgono a ruolo di economia dominante. Nel 1800 fino ai primi del 1900 è il momento dell'Inghilterra che con la rivoluzione industriale spazza via tutti i concorrenti riuscendo a produrre a costi enormemente più bassi, dalla fine della prima guerra mondiale ai giorni d'oggi tocca agli USA. Ma come avviene il passaggio? Le cause sono essenzialmente 2: il paese leader inizia a non fare più nulla per mantenere la leadership (caso emblematico quella dell'Inghilterra del 1900, che pensando di poter reggere non investe in istruzione e formazione), e il paese emergente che invece grazie ad una maggiore dinamicità ed investimenti oculati ottiene maggiori risultati. Il passaggio ovviamente non è indolore, anzi in tutti i casi il paese che perde la leadership va incontro ad una crisi dovuta al fatto che deve riposizionarsi nel mercato. Questo discorso ovviamente è perfettamente trasferibile alla dimensione dell'impresa.

L'errore dell'Italia in questi anni è stato essenzialemente quello di continuare ostinatamente a spendere soldi in settori che un'economia da G7 come quella italiana doveva inziare a dismettere come il tessile, il manifatturiero, per puntare sul terziario e sul terziario avanzato, spendendo soldi in ricerca e nei servizi. Ora purtroppo è tardi per riposizionarci e la vedo piuttosto dura uscire dalla crisi, per quanto ne dica quell'imbecille di presidente del consiglio.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 18:58   #85
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 18:59   #86
Royal Knight
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Brianza
Messaggi: 51
Premesso che sono contrario ai licenziamenti, ma fatemi fare una piccola provocazione.

I signori di HP sono cattivi perchè licenziano 15.000 innocenti o sono bravi perchè danno un posto di lavoro ad altri 135.000? Qui sembra che sia tutto dovuto, quando creano posti di lavoro sono degli speculatori che sfruttano le persone per il proprio profitto, quando licenziano sono degli incapaci senza scrupoli che vogliono guadagnare di più.

HP ha contribuito allo sviluppo dell'informatica, ha creato ricchezza per decenni e ne crea ancora oggi. Condivido l'incazzatura per le 15.000 persone lasciate a casa, ma 135.000 ancora lavorano grazie a loro.

Siate buoni
Royal Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 19:05   #87
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
E quel milione di persone occupate da Dell, Intel, AMD, Microsoft, Google, Cisco, Oracle, Sap, tutte aziende che 20 o 30 anni fa non esistevano?

I prodotti di queste aziende, che hanno reso accessibili a miliardi di persone funzioni che 30 anni fa erano riservate ad una decina di centri di ricerca in tutto il mondo, al prezzo di qualche decina di ore di lavoro dipendente?

Se le aziende non si riorganizzassero, saremmo ancora nell'alto medioevo... tutti a zappare la terra con le mani, e guai ad usare la zappa! Perchè con la zappa, 1 lavoratore potrebbe fare quello che fanno in 5 a mani nude.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 19:31   #88
pollonzo
Member
 
L'Avatar di pollonzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
E quel milione di persone occupate da Dell, Intel, AMD, Microsoft, Google, Cisco, Oracle, Sap, tutte aziende che 20 o 30 anni fa non esistevano?

I prodotti di queste aziende, che hanno reso accessibili a miliardi di persone funzioni che 30 anni fa erano riservate ad una decina di centri di ricerca in tutto il mondo, al prezzo di qualche decina di ore di lavoro dipendente?

Se le aziende non si riorganizzassero, saremmo ancora nell'alto medioevo... tutti a zappare la terra con le mani, e guai ad usare la zappa! Perchè con la zappa, 1 lavoratore potrebbe fare quello che fanno in 5 a mani nude.
Le aziende sono libere di licenziare e liberarsi di zavorra per tutelare il posto degli altri dipendenti questa è una cosa cinica ma purtroppo necesarria(in molti casi)....
l'importante e che questi lavoratori abbiano delle forme di tutela per avere il tempo di trovare un nuovo posto.....
In Italia oramai consideriamo la parola assistenzialismo una bestemmia....
Non sopporto pero le aziende e di esempi ne ho qualcuno... che dopo anni di utili, sgravi fiscali possibilità di fare contratti di lavoro di qualsiasi tipo... alla prima incertezza, che potrebbe portare alle diminuzione di dividendi di fine anno, licenziano migliaia di persone...
Questo non è corretto comportamenti simili non dovrebbero essere accettati tacitamente dai paesi in cui queste spa operano.
__________________
Asus a8n-sli Athlon 64 3000@2160mhz fsb240-Dissy Thermaltake Silent Tower-Atix800xl256MB-Corsair value 2x512MB pc3200 2.5 HD Raptor 36GB +Western 80GB 8MB+Maxtor 120GB-Sb Audigy-Ali Thermaltake 420W-Case Lian li PC65
pollonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 20:11   #89
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da pollonzo
Le aziende sono libere di licenziare e liberarsi di zavorra per tutelare il posto degli altri dipendenti questa è una cosa cinica ma purtroppo necesarria(in molti casi)....
l'importante e che questi lavoratori abbiano delle forme di tutela per avere il tempo di trovare un nuovo posto.....
In Italia oramai consideriamo la parola assistenzialismo una bestemmia....
Non sopporto pero le aziende e di esempi ne ho qualcuno... che dopo anni di utili, sgravi fiscali possibilità di fare contratti di lavoro di qualsiasi tipo... alla prima incertezza, che potrebbe portare alle diminuzione di dividendi di fine anno, licenziano migliaia di persone...
Questo non è corretto comportamenti simili non dovrebbero essere accettati tacitamente dai paesi in cui queste spa operano.
Quoto in toto pollonzo. E' proprio questo il punto. Spesso le aziende per risolvere i loro problemi si affidano solo al licenziamento del personale (che sappiamo tutti essere una delle voci di spesa in assoluto più consistente). Il problema non è tanto il licenziare o meno delle persone quanto quello che si presume di fare con i soldi risparmiati. Se questi soldi servono esclusivamente per coprire perdite e non si ha nessun progetto concreto per il futuro, si cerca solo di far apparire la società in salute per venderla o chiuderla in un prossimo futuro senza troppi problemi per i dirigenti.

@Royal Knight

Beh un lavoratore non credo che debba ringraziare un imprenditore perchè quest'ultimo non gli da certo lavoro per una questione di carità cristiana, ma solo per un discorso di utilità e profitto. La stessa cosa dicasi dell'imprenditore nei confronti del lavoratore che certamente non lavora perchè vuole fare un favore, ma solo perchè viene pagato. Da lavoratore credo che sia giusto che io mi lamenti se mi cacciano e l'imprenditore di conseguenza può dare tutte le sue giustificazioni. Ripeto però che l'importante è che questi licenziamenti portino ad una soluzione definitiva per chi resta e non solo ad un proseguimento dell'agonia fino alla morte.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 20:28   #90
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Si certo... Se non ti pieghi a 90° per soddisfare e giustificare qualsiasi richiesta del mercato (e della logica del profitto a tutti i costi) allora diventi un comunista-stalinista-mangia-bambini...
Scusami, avevo perso il tuo quote nel cambio pagina.

"Giustificare qualsiasi richiesta del mercato": se HP vende meno, ricava meno, i costi sono gli stessi, quindi è in perdita, cosa dovrebbe fare? Mantenere migliaia di persone al lavoro a non far nulla, dato che con meno dipendenti è in grado di produrre tutto quanto vende?

Chi paga per il lavoro improduttivo di queste persone? Io? Tu? Gli azionisti HP, vale a dire i risparmiatori, cioè ancora io e te?

La tua ricetta è molto semplice: "perchè non si impegnano di più a guadagnare nuove quote di mercato?" Sembra così semplice a dirlo.. vien proprio da chiedersi: perchè sono così stupidi a non farlo?

Forse perchè è difficile, perchè ci vuole tempo, perchè intanto perdi soldi e più ne perdi più fatichi a diventare competitivo e quindi a guadagnare quote.

Ti suggerisco però, se hai delle buone idee a riguardo, di contattare gli azionisti HP: non dubito che saranno più che felici di mantenere l'attuale forza lavoro, ed assumerne anche altra, se saprai garantirgli la ricetta per vendere di più e magari a prezzi maggiori.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 21:04   #91
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
sono quelli di compaq, la cui acquisizione sarà ripagata appunto con questo taglio, sia dal punto di vista degli eventuali prestiti bancari, sia come voce in meno nel bilancio, sia finanziariamente per via del fatto che di solito la borsa premia le azioni di un gruppo che "ristruttura", facendone salire la quotazione.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 23:35   #92
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Non mi toccate i zappatori che sono lavoratori che buttano il sangue, non prenso proprio che un dipendente pc-scrivania riesca a fare un lavoro del genere.

O' ZAPPATOR NUN SA SCORD A MAMM...
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 00:33   #93
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
x Canisuplus

Punto 4) Da quello che vedo attorno a me la forza lavoro si sta rimboccando eccome le maniche (si accettano stipendi ridicoli, orari assurdi, zero diritti e lavori dequalificanti). Penso che da parte dell'imprenditoria italiana invece si fa poco per cercare di tenersi le persone valide, ma si preferisce solo aumentare il profitto.

Verissimo in Germania poi vedo anche schiavitu',ore lavorative che si abbassano e stipendi che si riducono enormemente.
Io vivo in Germania e lavoro alla GLS un corriere espresso come il Dhl in'Italia,lavoro nel reparto di scarico pacchi.
All'inizio che sono entrato circa 4 mesi fa lavoravamo 4 ore e 30 al giorno,l'Arbeitsamt equivalente all'Ufficio collocamento Italiano manda 6 nuovi operai e il lavoro diminuisce di circa 30 minuti,dopo una settimana viene il nuovo caporeparto che tutto il giorno non sa dire altro piu'veloce ha messo paura agli extracomunitari,e questi per poaura di perdere il lavoro e il soggiorno si sono messi a lavorare come i schiavi lavorano il 100% in piu' dei tedeschi,Italiani ed altri della comunita' europea.
Dopo 1 mese si licenziano 7 operai e l'arbeitsamt ne manda in una settimana piu' del doppio 15 non dico le conseguenze,ci ritroviamo tutti a lavorare neanche 3 ore al giorno a fine mese altri 5 vogliono andare via e come al solito ci pensera' l'arbeitsamt,di sicuro arriveremo a 2ore al giorno.
A preposito tutti i 15000 ex dipendenti HP possono venire in germania a fare la domandina all'arbeitsamt li smistera' in tutti i depositi GLS della Germania.....ahhahahahahah...ce posto per tutti..
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:31   #94
RedDrake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
x Nippolandia

Fantastico !
RedDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
GoPro lancia MAX2, LIT HERO e Fluid Pro ...
Samsung svela un nuovo tablet low cost: ...
Le scope elettriche super scontate su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1