|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Sono convinto che siamo tutti qui per condividere delle esperienze, conoscenze etc.., però spesso le domande più frequenti sono effettuate da chi installa linux e dopo mezz'ora pretende già tutte le risposte a tutte le sue domande. Io ho aperto un 3d in cui mi sono reso conto che la maggior parte delle persone che si accostano a linux, lo fanno senza conoscere nulla di esso (non come software/strumento)ma proprio come tipo di software e come tipo di filosofia che, volenti o nolenti, si porta dietro. E il criticare il fatto che "cerca su google" va contro lo spirito del free software o dell'open source, è solo una scusa molto labile. Concordo che molti(leggasi la maggior parte) dei "cerca su google" nascondono il fatto che il `suggeritore` stesso non ha la risposta e si nasconde dietro un rtfm. Come non sono assolutamente d'accordo sul tipo di approccio che la maggior parte delle persone ha nei confronti di software alternativi; In poche parole, non sta scritto da nessuna parte che tutto sia dovuto, incoraggiato si, ma non dovuto o preteso. Del resto, se gli "utonti" comprano il telefonino dell'ultimo tipo appena uscito, guarda caso dopo pochi secondi sono in grado di fare qualsiasi cosa, scrivere sms, scattare la foto, memorizzare i numeri sulla rubrica, e non certo per magia, ma perchè magari hanno speso giusto 10 minuti di lettura del manualetto del telefonino. O quando devono montarsi la parabola e il satellitare, che non sono proprio operazioni immediate, eppure, guarda caso, ci riescono quasi tutti. Perchè con i software alternativi dovrebbe essere diverso? Perchè molti (leggasi la maggior parte) non da nemmeno mezzo sguardo alla sezione con i 3d in rilievo? Alcuni utenti quali il grande ilsensine, l'instancabile Piloz, si sono fatti un "cuore" così per scrivere delle guide(mi scuseranno tutti gli altri che non ho citato), oltemodo semplici e lineari, e perchè nessuno mai cerca almeno di leggere? No, è più semplice cercare di fare da soli, non riuscire, chiedere la pappa pronta, avere una risposta sgradevole e inevitabilmente pensare: Ma che schifo sto linux e tutti i fanatici che ci stanno dietro, sti gran snobboni con gli occhiali a fondo di bottiglia, dire a me RTFM!!! ma ve possino etc...... Inoltre: Ma avete dato uno sguardo nella sezione windows? Anche li stessa identica storia, sempre le solite domande e sempre le solite risposte. Ma a pensarci bene, è come a scuola, c'è sempre il povero pirla di turno che fa il lavoro per tutti gli altri che lo copieranno, felici e contenti di farlo, ma ignari che spesso un aiuto rifiutato, mette sulla buona strada per accendere quel pò di meningi che ci son rimaste, in barba a tutti i sistemi che stanno inventando per darci il colpo di grazia e far tornare le nostre menti ai livelli delle amebe.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Che altro dire... Piu' chiaro di cosi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Grandissimo maxithron. ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() Uno prima dovrebbe diventare esperto al di fuori di ogni dubbio e poi iniziare ad usare Linux secondo te ? ![]() Non è logico iniziare ad usarlo e fare qualche domanda ? Poi se uno vuole gentilmente rispondere risponde altrimenti no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
vi dico già che ho letto solo la prima pagina del thread, quindi se sono ripetitivo, mi scuso e quoto chi ha espresso la mia opinione prima:
IMHO, nn servirebbe a niente fare due sezioni, perchè i "niubbi" dove andranno a postare? nella sezione dei "niubbi" dove probabilmente pochi sapranno risp? io credo andranno nella sezione "pro" dove otterranno le risposte oscure che k'autore del topic vorrebbe evitare... per me va bene una sola sezione, chi è newbie fà le dovute ricerche e chi è pro si impegna a rispondere meglio a chi nn capisce... ciaooooo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Non sta dicendo che uno deve diventare esperto e poi usare Linux, ma quanto meno imparare le basi che a molti mancano e che si trovano in un qualsiasi how-to leggibile in rete. Cioè almeno imparare un quantitativo di nozioni pari a quelle di un manuale di istruzioni di un cellulare... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() Ma intervenire solo per dirgli vai su Google, concorderai con me, credo sia un pò troppo scontato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() Che poi non capisco perchè è esagerato. Se devi leggere su un forum o devi leggere su un link che cambia? Anzi, nel link ci saranno sicuramente informazioni piu' dettagliate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
Un link preciso è già diverso da un semplice "vai su Google" ... ma sembra quasi inutile ripeterlo... Il punto è : a) Che esiste Google ne siamo al corrente tutti b) Se vengo su un forum mi aspetto un approccio e delle risposte diverse altrimenti potremmo anche fare un bel redirect da www.hwupgrade.it ---> www.google.com , no ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() Che significa più specifico? Dai per scontato che le domande siano tutte imprecise e generiche? ![]() Ti faccio un esempio pratico : guarda questo post : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976310 La domanda mi sembrava molto precisa, ma nessuno che abbia accennato a COME si configura un ftp ed i relativi UTENTI, solo leggiti il manuale e vai su Google epreciso che... anche il manuale del vsftp da per scontato che tu sappia già configurare gli utenti e le loro dir. Poi alla fine me lo sono fatto da solo e sono tornato a scrivere per la buona anima di quelli che cercheranno con il search. Prova il search su un problema simile nel forum e poi dimmi che trovi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Secondo me stiamo tutti sostanzialmente dicendo le stesse cose: al proliferare della domanda "troppo elementare" so contrappone una sorta di "seccatura" perenne che alcuni utenti avanzati sembrano covare verso la nuova utenza che dal forum si affaccia al mondo GNU/Linux. Non so se proprio tu, comunque prima qualcuno ha citato la sezione Windows come rirpova del fatto che "tutto il mondo è paese", ma non sono molto d'accordo. Prendendo proprio quella sezione ad esempio dove, anzi, mi pare di notare un approccio molto più elastico sotto molteplici aspetti (nel bene e nel male). E parliamo di Windows, un sistema facile nato per non permettere a nessuno di "metterci le mani". E' ovvio che in questa sezione qui si tocchino argomenti che spaziano dal "poco complesso" al "drammaticamente impossibile", ma anche ammettendo che le tematiche delle due sezioni fossero di pari difficoltà (e sappiamo che non è così), dovremmo aspettarci comportamenti medesimi da parte degli utenti. Invece, qui il paradosso, proprio dove la srada è in salita, cioè in questa sezione, la rigidità dell'utenza acanzata si fa maggiore. Non che la cosa mi tocchi, l'avrai letto: tendo a ignorare chi esagera nel considerarsi "avanzato" (in qualsiasi campo) rispetto a me che muovo i primi passi e preferisco di gran lunga dialogare con chi comprende e gentilmente mi offre il suo aiuto, senza contare che, dove e come posso, ricambio questa cortesia. Però capisco che ci sia anche chi, al RTFM o al "su Google c'è un link che ne parla", risponde un po' spaesato perchè probabilmente sia il manuale, sia il link, parlano di un argomento vasto in cui chi cerca un dettaglio si perde. Mi ripeto, perchè sono egocentrico: andrebbero ridimensionati tutti i ruoli (ho accantonato l'odea della doppia sezione): chi inizia andrebbe consideratoe trattato da "nuovo utente" e non da "utonto" a priori, chi già è esperto dovrebbe considerarsi e comportarsi da "utente avanzato" e non da "oracolo sibillino". Ma queste sono eccezioni, su. La stragrande maggioranza dei nuovi utenti legge, si informa e poi chiede. La stragrande maggioranza degli utenti avanzati risponde, aiuta e collabora. O almeno così voglio credere che sia. ![]() P.S. Gli errori di battitura sono colpa degli occhi, che stanno a pezzi, e dell'ostico font di default di Knoppix (che non ho cambiato perchè c'ho la pasta sul fuoco e me se scoce). ![]() Ultima modifica di Zorcan : 02-08-2005 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Sarà che io sono sempre abituato a cercare da solo fino alla morte quello che mi serve fino a quando non lo trovo (e se non lo trovo ho la quasi certezza matematica di non ricevere risposta sul forum) ma la questione è che ci sono troppi post "gratuiti" che a volte sono anche ridicoli. Con tutto il rispetto per quell'utente che apri' un thread per comunicare che sarebbe tornato a Windows perchè su Windows "ci sono troppe cose che Linux non ha". La prima cosa che ho pensato è stata "sti cazzi". Che me ne importa a me, neanche fosse una sconfitta di Linux. Poi ho risposto sarcasticamente dicendo "Selezione naturale". Perchè io credo che quelle persone che fanno determinate domande e non riescono a cercare da sole, non hanno bisogno di una risposta su Linux "in se" ma hanno semplicemente bisogno di "alfabetizzarsi informaticamente" un po' di piu. Nel senso che dovrebbero cominciare a leggere qualcosa di piu' che non accendere il PC solo per avviare Doom 3 e Half Life 2. Tu stesso hai detto di aver postato un quesito che poi hai risolto cercando della documentazione e capendo la questione degli utenti FTP. Allora mi domando. "Che caz@o hai postato a fare se prima non hai cercato". La, in quel caso, allora il "Cerca su google" te lo sei meritato ![]() ![]() P.S.: Sarebbe pure buona norma che quando si arriva alla soluzione da soli, si posti la soluzione spiegata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Vogliamo fare un esempio? Cito al momento attuale in cui scrivo, i thread aperti nella sezione Linux della prima pagina. Non me ne vogliano gli autori dei thread, ma è per renderci conto della situazione:
1) "Va bene questo PC per Mandrake 10?" ---> Ma ci vuole tanto a leggersi un cazzo di requisito tecnico pubblicato ovunque... ![]() 2) "Lo cambio il mio Windows?" ---> No, tienitelo che tanto in mezza giornata lo reinstalli. Magari cambialo con una licenza originale. 3) "File WMV come si aprono con mandriva?" ---> Ditemi che non si trova su Google... ![]() ![]() 4)"Modem ADSL non va" (riferito all'Ericsson hm120dp USB). Cercando su GOOGLE ho trovato la soluzione che è la stessa dell'utente reeky (trovata su Google). 5) "rmdir" ---> L'utente afferma di aver cancellato una dir con del materiale importante con un comando che cancella solo dir vuote ![]() 6) "Supporto SMP del kernel, cos'è?" ---> tanto per il discorso che facevo di alfabetizzazione informatica... Comunque risolvibile con un Google o una Wikipedia nei casi estremi. Questa discussione non si sa perchè è stata chiusa ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=987742 Forse troppo scontata, trita e ritrita. E' solo un assaggio. Ma capite pure che chi frequenta il forum perde lo stimolo. Tempo fa ero un attivo collaboratore di questo forum. Ora sono saltuario. Se n'e' andato l'entusiasmo a leggere simili threads e a volte salta pure il nervoso nel vedere certi utenti fare dei post da completi ottusi ![]() Scusate la polemica ma è anche uno sfogo. Ultima modifica di mjordan : 04-08-2005 alle 06:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Io faccio parte della discussione chiusa
![]() Prima di scrivere qui, come SEMPRE, ho cercato su google, non tanto perché sono più furbo degli altri, quanto perché, alle volte, per avere una risposta al proprio problema le domande devono essere poste così in forma di supplica che passa un po' la voglia ![]() Ad ogni modo ero vicino alla soluzione, nel senso che, da digiuno dei sistemi GNU/Linux, cmq ho capito che comandi usare e quali files modificare. Mi mancava solo scoprire che per il chipset della mia shceda madre è necessario caricare un modulo amdecc..ecc... da caricare all'avvio, da mettere sopra a tutti gli altri. Forse per un veterano Linux è uno scherzetto, ma per un windowsiano come me, l'abilitazione del DMA la fa in automatico il sistema operativo, e solo il pensiero di perderci del tempo (perché considerato che al giorno d'oggi qualunque lettore-masterizzatore DVD o qualunque hard disk supporta il DMA, E' una perdita di tempo) era fuori dalla mia comprensione. Prima di postare ho anche fatto una ricerca sul forum, senza risultati. Insomma, voi che di Linux siete "imparati" ![]() ![]() Sono sicuro che se c'è qualcuno lassù, apprezzerà il fatto che vi facciate in quattro per noi ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
In qualsiasi forum, su qualsiasi argomento tecnico, avrai questo tipo di situazione. Ovvero, da un lato, chi sa e dall'altro chi non sa. Poi ci saranno sottocategorie, a seconda del grado di impegno che l'utente decide di mettere nella sua partecipazione al forum. Ma il fatto che la qualità delle discussioni cali per colpa dei neofiti è opinabile. Non siamo in un newsgroup o in un forum dedicato: qui si parla di hardware e la sezione più frequentata è OT. Che ti aspetti? Un gruppo di lavoro esclusivo, magari circoscritto a Slack, Debian e Gentoo? Non funziona così, questo forum (e questa sezione in particolare) sono piuttosto un approdo generico e ci trovi tutte le categorie di utenti. Però capiamoci: in nessuna sezione si trattano i neofiti da coglioni come avviene in questa. Sbaglio? Lo fanno in pochi, ma quando succede io francamente ci soffro. Che ci si guadagna ad aver dato dell'incompetente a qualcuno o ad aver ridicolizzato una sua lacuna? No so, di sicuro so che GNU/Linux perde un potenziale user. Tutto questo perchè qualcuno decide che tizio non merita una risposta. Ma allora dico: che gli si risponde a fare? Sarebbe meglio glissare sui thread ritenuti "poco meritevoli" e dedicarsi a quelli più tecnici, se lo si crede. Sarebbe un modo per alzare virtualmente il livello delle discussioni senza togliere a chi inizia il "diritto" di fare domande ovvie e l'immancabile dovere di sentirsi anche dire che c'è Google, ci sono i manuali e che d'ora in avanti sarebbe il caso li consultasse. Ma almeno il beneficio della comprensione ad uno che fa una domanda un po' banale, diamoglielo. Pur con la mia limitatissima capacità, io a quel tipo di domande rispondo con uno schema a due punti: nel primo ricordo che Google e il forum avrebbero offerto la risposta senza dover aprire un altro thread, nel secondo offro la risposta. Adempio così ad entrambi i doveri: quello di aiutare l'utente e quello di aiutare il forum a non diventare un puttanaio di "Che distro mi consigliate?". Io so bene tutte queste cose ed è per questo che ancora non chiedo nulla e mi risolvo i primi problemi sulla Debian con un po' di ricerche. XP l'ho piallato e così sia, ho tempo e voglia. Ma c'è anche chi non ha fatto ancora questi ragionamenti e prova GNU/Linux per pura e onesta curiosità: a questi che vogliamo dire? Che sono "utonti"? Facciamolo, però poi non lamentiamoci se la gente dice "Windows fa più cose", perchè è vero. Fa più cose e le fa da solo, spesso mandando tutto a puttane. Ma tra resettare e leggersi le pagine di man di un comando, cosa credi che sceglierà uno a cui abbiamo dato dell'utono? Resetterà, Windows tornerà bello pimpante e il problema sarà per un po' accantonato. Io preferirei uno scenario più cooperativo e meno elitario. Sempre tenendo a mente che c'è Google. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.