|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
il punto è semplice: si scommetteva su una rapida vittoria. non bisogna dimenticare poi che il nostro esercito era usurato anche per il contributo dato alla guerra di Spagna
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Nella guerra spagnola c'erano dentro tutti (dai tedeschi ai russi) e Mussolini non voleva restarne fuori. Non è un'attenuante, ma bisogna calare la situazione nel contesto dell'epoca.
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#84 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Quote:
guarda che per i governi Kennedy-Johnson-Nixon è stato molto ma molto più difficile far accettare una guerra scellerata come quella in Vietnam che non la seconda guerra MONDIALE... oltretutto, prima delle guerra gli USA stavano meglio dei propri alleati e erano usciti ormai dalla crisi degli anni 30... new deal anyone?!? Quote:
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
||
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Sì siamo quasi d'accordo, se si fosse alleata con l'Inghilterra in due giorni saremmo stati invasi occupati dalla Germania. Mussolini da quel che so, come ho detto prima decise di evitare anche la neutralità perchè secondo lui restando neutrali saremmo stati comunque invasi dalla Germania e saremmo diventati una "provincia" dell'impero tedesco. La speranza di Mussolini era quella di condurre una guerra parallela al fianco della Germania in modo tale da non diventare loro servi. In realtà però l'Italia aveva continuamente bisogno di aiuto da parte della Germania (ad esempio in Grecia gli italiani vennero rispediti indietro e praticamente furono i Greci a invadere l'Albania e non noi a invadere loro :| e in nord Africa l'Italia faceva pena, e solo l'intervento di Rommel ci salvò le chiappe... lo stesso si dica per il Mediterraneo dove solo con l'aiuto degli aerei e sommergibili tedeschi riuscimmo a evitare che gli inglesi ci affondassero TUTTE le nostre navi) Insomma Mussolini fu una disgrazia per l'Italia, ma in quel contesto storico non so che cosa ci sarebbe potuto capitare negli altri casi. In ogni caso onore agli USA e al Regno Unito, e grazie a loro per averci donato la libertà e la democrazia. |
|
|
|
|
|
|
#86 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Quote:
All'epoca si rimedio con fantasia e coraggio (vedi l'azione quasi leggendaria della X mas ad Alessandria)
__________________
--------------------------------- |
||
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Tanto piu' che proprio Franco e' la controprova che starsene fuori era possibile.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Perchè la neutralità sarebbe stata male interpretata? Probabilmente, anzi sicuramente a pensar male sarebbe stato solo Hitler, ma non certo gli alleati, che sino all'ultimo hanno cercato di dissuadere l'Italia dall'intervenire. E poi, c'è un caso molto eclatante di neutralità di un fascistone doc, che ebbe molti aiuti sia dall'Italia che dalla Germania nel vincere una guerra civile. Eppure a lui non successe nulla. La scelta più logica e sensata era quella di non schierarsi a fianco della Germania. La più sensata pensando anche solo alla sopravvivenza del regime. Diciamoci la verità, quella scelta fu dettata dall'incapacità di Mussolini di comprendere la politica a livello internazionale. Qualcuno che se ne intende (mi pare Montanelli), lo definì un politico provinciale. Aveva più che ragione.I suoi orizzonti non arrivavano oltre le Alpi a nord e oltre la Sicilia a Sud. In questo, del resto, fu molto simile ad Hitler, il quale anche lui aveva una visione, seppur più vasta di Mussolini, limitata al solo continente Europeo. Cosa che gli costò cara, visto che dovette scontrarsi con potenze (Inghilterra e USA) che si muovevano a tutto campo, che avevano una visione del mondo a 360 gradi. |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Era assolutamente impossibile combattere contro chi di notte con l'aiuto del radar poteva vederti mentre tu eri "cieco". |
|
|
|
|
|
|
#92 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
--------------------------------- |
||||
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
torna a fare le tue battute nel'altro 3d per favore
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Guarda che non è che lo dico io che Mussolini ed Hitler avevano una visione limitata del mondo. Lo dicono gli storici. E credo che stiano dicendo una cosa sensata. Che l'Inghilterra fosse politicamente debole ci sta, tuttavia le cose mutarono radicalmente all'inizio della guerra, con Churchill. Inoltre quella era una nazione che aveva alle spalle un impero, cosa che credo in molti sottovalutano. Ed era una nazione, come gli USA, che sapeva muoversi molto bene sui mari, cosa anche questa che spesso viene dimenticata e che fu, a mio avviso, una delle principali ragioni della sconfitta di Germani ed Italia. Quest'ultima, e mi ricollego all'altro tuo post, aveva purtroppo solo sulla carta una gran flotta. Peccato che gli equipaggi erano male addestrati, eravamo privi di portaerei, le nostre unità erano prive di radar e gli alti comandi erano della marina erano ostili al regime e totalmente infiltrati dagli inglesi. Certo, i marinai italiani si comportarono in modo, fuor di metafora, eroico, ma questo non bastò ad arginare le carenza sopra esposte. Leggiti Settembre Nero, un vecchio libro assai edificante sulle vicende della nostra marina da guerra durante il conflitto. |
|
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
|
Quote:
Era praticamente vincolata a istruzioi rigidissime che venivano impartite dai comandi a terra senza alcuna conoscenza della reale situazione in quel frangente, aveva si parecchie navi, ma la maggior parte erano vecchie o male armate, i rossi calibri erano molto imprecise e spesso per facilitare la velocità si andava a discapito della stazza. I sommergibili dopo quelli giapponesi erano i più numerosi al mondo, ma concepiti per lo più in modo infelice, sia per la forma molto vistosa, sia per l'autonomia e l'abitabilità. Non c'era supporto aereo, se non quello tedesco quando era possibile. E in più, ma non di minor valore, si trovò a scontrarsi con la flotta più potente d'europa, in possesso del radar ma soprattutto di sistemi in grado di decriptare le informazioni radio scambiate tra i vari comandi, così da conoscere sempre il posto giusto dove posizionarsi. Per il resto come al solito, tanto valore, tanto coraggio e poco e sbagliato supporto politico-decisionale. Sciao |
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.



















