Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 05:24   #81
aadorni
Senior Member
 
L'Avatar di aadorni
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SVG
Messaggi: 3326
mi interessa...ho un p4 nort 3.0 ghz 800 che consuma parecchio.....servirà mettere amd x abbattere la bolletta?
certo,io riesco ad impallare anche questo con 1 giga di ram a forza di aprire programmi,,,se fossero vere le teorie soprastanti amd mi manderebbe al manicomio...
possibile che non siano misurabili queste cose?
aadorni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 09:02   #82
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Pentium 4 a vita non prenderò mai un athlon64 che che scrive 3500+ e poi va a 2.2ghz. <Intel è sinonimo di potenza bruta> prendi un prescott d0 (molto overcloccabile ) e vedrai come ti troverai
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||

Ultima modifica di Jack 85 : 04-01-2005 alle 09:04.
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 09:31   #83
Xerd
Senior Member
 
L'Avatar di Xerd
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
Entro anch'io nella discussione.....
Ho avuto per qualche tempo un Northwood 2,8 M0 mi sono trovato benissimo era una bomba e saliva una bellezza ....
Poi l'ho venduto per provare l'Athlon 64 e a dire la verità mi stò trovando benone e penso che tra un po' passerò agli a64 su 939....
Non so dai test cosa emerge ma io dall'uso che ne faccio (giochi, conversioni dvd etc) trovo l'a64 migliore ....
Non riesco a capire quelle persone che a priori dicono no ad Amd
Io consiglierei loro di provare e poi dare giudizi...
Cmq secondo me l'a64 è il miglior procio in circolazione sia in termini di consumo di temp e di prestazioni...infatti il mio non supera i 35° con dissi originale...
Ho detto la mia...



cIao!!
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui
Xerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 12:37   #84
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85
Pentium 4 a vita non prenderò mai un athlon64 che che scrive 3500+ e poi va a 2.2ghz. <Intel è sinonimo di potenza bruta> prendi un prescott d0 (molto overcloccabile ) e vedrai come ti troverai



Non ascoltete certe cose, athlon64--4EVER
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:32   #85
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85
Pentium 4 a vita non prenderò mai un athlon64 che che scrive 3500+ e poi va a 2.2ghz. <Intel è sinonimo di potenza bruta> prendi un prescott d0 (molto overcloccabile ) e vedrai come ti troverai
Vai a far capire alla folla che i 2,2ghz di AMD rendono in prestazioni come e più di un equivalente P4 a 3500mhz ... per forza che devono scrivere "3500+"

A vantaggio dell'A64 poi c'è il fattore consumo, ciuccia meno della metà di un P4 (da questo punto di vista il prescott è un disastro), di contro il P4 è più adeguato per ambiti multimediali (ma neanche di molto).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:48   #86
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85
Pentium 4 a vita non prenderò mai un athlon64 che che scrive 3500+ e poi va a 2.2ghz. <Intel è sinonimo di potenza bruta> prendi un prescott d0 (molto overcloccabile ) e vedrai come ti troverai


+ grosso è + consuma meglio è... complimenti...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 17:27   #87
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Jack 85
Pentium 4 a vita non prenderò mai un athlon64 che che scrive 3500+ e poi va a 2.2ghz. <Intel è sinonimo di potenza bruta> prendi un prescott d0 (molto overcloccabile ) e vedrai come ti troverai
devo assumere il reparto marketing INTEL vedo che funziona bene

personalmente ho sempre guardato il prodotto di per se
entrambe le case si sono sempre date battaglia a volte in cima alla vetta c'era una a volte l'altra
nn mi sono mai fissato su una marka

il tuo ragionamento è sbagliato
ma che + sbagliato nn si può

è come ragionano gli americani
meglio na makkina 3500 di cilindrata da 300CV o un 2200 TURBO da 350CV????

eh bhe chiaro il 3000 perchè è TREMILA altro che le vostre makkinine con 2 miseri litri

fai come vuoi
entrambe vanno benissimo e danno una buona potenza per gli utilizzi odierni
ma il tuo ragionamento resta cmq sbagliato......

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:33   #88
planning
Member
 
L'Avatar di planning
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 129
Io sono passato da un XP 2400+ ad un Northwood 3000 con bus 800 e la differenza si nota parecchio. A questo punto passando ad un Athlon 64 non saprei (sicuramente da un 3200+ in su si noterebbe). Sarei curioso di vedere un Athlon 64 nel multitasking, dato che in giro per la rete non ci sono confronti specifici di questo genere.
planning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:36   #89
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607


questo viene considerato benk multitasking

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 18:41   #90
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da planning
Io sono passato da un XP 2400+ ad un Northwood 3000 con bus 800 e la differenza si nota parecchio. A questo punto passando ad un Athlon 64 non saprei (sicuramente da un 3200+ in su si noterebbe). Sarei curioso di vedere un Athlon 64 nel multitasking, dato che in giro per la rete non ci sono confronti specifici di questo genere.

http://www.hwupgrade.it/articoli/990/4.html
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 20:12   #91
planning
Member
 
L'Avatar di planning
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 129
Grazie ad entrambi, comunque realisticamente parlando penso che ad un utente che oggi possiede un Northwood a 3 Ghz (io lo ho acquistato a dicembre 2003) oppure un Prescott di pari livello, gli convenga aspettare la prossima generazione di cpu, in quanto non ci sarebbero così enormi differenze.
planning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 20:15   #92
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Baah,io se avessi un Northwood a 3Ghz non lo cambierei certo adesso:è una cpu ancora potente,non è un fornello ciuccia watt come i Prescott,anzi direi che è stato il miglior P4..
Io aspetterei qualcosa di veramente innovativo,ovvero sul fronte Intel i P-M Dothan su desktop..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 20:47   #93
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da 121180
non è un fornello ciuccia watt come i Prescott
Il mio Prescott 3.0 Ghz in idle sta(va) a 40° e sotto sforzo (cioè dopo due ore di Pacific Fighters - per compilare il kernel ci mette meno di 6 minuti e arriva a 48) si stabilizza a 52°; con una ventola + dissipatore da 10 €.
Ora che ho installato cpufreqd in idle sta a 36.5.
L'ho pagato 160 € - non più di 600.
Non posso lamentarmi.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 21:15   #94
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
Il mio Prescott 3.0 Ghz in idle sta(va) a 40° e sotto sforzo (cioè dopo due ore di Pacific Fighters - per compilare il kernel ci mette meno di 6 minuti e arriva a 48) si stabilizza a 52°; con una ventola + dissipatore da 10 €.
Ora che ho installato cpufreqd in idle sta a 36.5.
L'ho pagato 160 € - non più di 600.
Non posso lamentarmi.
saluti

Per confermare i livelli di consumo della cpu Prescott abbiamo eseguito alcune misure utilizzando l'utility PC Probe fornita in dotazione con la scheda madre Asus P4C800-E Deluxe, piattaforma di test per i processori Pentium 4. Per forzare il processore alla massima temperatura possibile abbiamo mandato in esecuzione due istanze di Prime95, forzando nel pannello torture test l'opzione che implica la maggiore dissipazione termica possibile. I risultati parlano chiaramente a favore del core Northwood, con 47 gradi contro i 59 del core Prescott a pieno carico
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 21:37   #95
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
spruz, cosa vuoi che ti dica?
Quando farò girare tutto il giorno come un pirla Prime95 inizierò a lamentarmi del mio P4
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 22:20   #96
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Il problema del calore può sembrare una caxxata adesso che è inverno,ma questa primavera...non si è mica detto che il Prescott è una ciofeca,ma semplicemente non è la cpu meglio riuscita di Intel:sono stati meglio i Northwood,poi se uno usa la cpu per calcoli pesanti o videoediting a livello professionale,allora è un altro paio di maniche..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 04-01-2005 alle 22:23.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 23:03   #97
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Il problema del calore può sembrare una caxxata adesso che è inverno,ma questa primavera...
Con le temperature che mi ritrovo ora non credo che avrò problemi il 15 Agosto, figuriamoci la prossima primavera.
saluti
ps ho iniziato solo da poco a leggere questa sezione del forum e devo dire che per me è un vero spasso: c'è chi si lamenta perché la sua CPU sta a 30° C invece che a 28 e chi se ne sbatte se la propria in idle tocca i 50°
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 10:16   #98
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Il problema del calore può sembrare una caxxata adesso che è inverno,ma questa primavera...non si è mica detto che il Prescott è una ciofeca,ma semplicemente non è la cpu meglio riuscita di Intel:sono stati meglio i Northwood,poi se uno usa la cpu per calcoli pesanti o videoediting a livello professionale,allora è un altro paio di maniche..
bè il prescott mica è uscito quest'autunno... qualcuno che è sopravvissuto all'estate c'è (che poi è stata abbastanza fresca)
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 18:18   #99
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Mi sembra di stare in una gabbia di matti..
Qui si dice del Pentium 4 per l'encoding video, l'athlon per i giochi (e poi...un gioco è un programma come tutti gli altri)
Secondo me state completamente sbagliando strada.
Lui ha detto di voler un sistema che consuma poco e che vada bene anche nella compressione divx e cose varie..
Ora..posso capire che uno scelga un pentium 4 perchè non fa altro che fare encoding Divx e che quei 10 minuti risparmiati per ogni conversione siano d'oro. Ma io non credo che lui faccia 24h/24 DVD->Divx!
Comunque...qui si consiglia Athlon 64 e pentium 4 che non verranno mai sfruttati. Se vuoi un consiglio fossi in te opterei per un Atlhon XP mobile.
Consuma meno di niente, costa poco è veloce abbastanza per soddisfare le tue richieste e caso mai in futuro la sua potenza non ti basta vai in overclock.
Inutile scatenare i soliti flame.. Qui si sta ragionando come se 10minuti di tempo in meno siano vitali, per non parlare delle baggianate del multitasking.
Lo volete capire o no che l'hyper threading non si sente quando si apre 30 finestre contemporaneamente!? Si sfrutta solo se ci sono particolari applicazioni che ne fanno uso. Io sinceramente credevo che su questo forum ci fosse molta gente competente...ma a quanto pare il cerchio si stringe.
E ADESSO COMPRA PURE QUELLO CHE VUOI
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 18:29   #100
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Mi sembra di stare in una gabbia di matti..
Qui si dice del Pentium 4 per l'encoding video, l'athlon per i giochi (e poi...un gioco è un programma come tutti gli altri)
Secondo me state completamente sbagliando strada.
Lui ha detto di voler un sistema che consuma poco e che vada bene anche nella compressione divx e cose varie..
Ora..posso capire che uno scelga un pentium 4 perchè non fa altro che fare encoding Divx e che quei 10 minuti risparmiati per ogni conversione siano d'oro. Ma io non credo che lui faccia 24h/24 DVD->Divx!
Comunque...qui si consiglia Athlon 64 e pentium 4 che non verranno mai sfruttati. Se vuoi un consiglio fossi in te opterei per un Atlhon XP mobile.
Consuma meno di niente, costa poco è veloce abbastanza per soddisfare le tue richieste e caso mai in futuro la sua potenza non ti basta vai in overclock.
Inutile scatenare i soliti flame.. Qui si sta ragionando come se 10minuti di tempo in meno siano vitali, per non parlare delle baggianate del multitasking.
Lo volete capire o no che l'hyper threading non si sente quando si apre 30 finestre contemporaneamente!? Si sfrutta solo se ci sono particolari applicazioni che ne fanno uso. Io sinceramente credevo che su questo forum ci fosse molta gente competente...ma a quanto pare il cerchio si stringe.
E ADESSO COMPRA PURE QUELLO CHE VUOI
Sono d'accordo con tè, a metà
o AMD 64 o P4 ultima generazione, ma se devo farmi un pc ora di certo non monto un XP, almeno che non vengo da un 486...
calcola che oggi un AMD64 la paghi 150euro..non è una follia.

spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v