Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2004, 17:04   #81
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
Hai detto tutte cose assolutamente vere e le condivido in pieno ... ormai già da tempo !

Sono assolutamente d'accordo con te soprattutto per quanto riguarda il ristagno tecnologico, effettivamente oggi avere un pc da 2400 anzichè 3000 mhz non è che ti cambia la vita.

Se adesso fanno uscire giochi solo per le ultime schede video, non è perchè non sarebbe stato possibile farne di bellissimi anche con tecnologie più datate ... sono solo manovre commerciali !

Ho un gioco (mi sembra V-Rally) di una fluidità spaventosa anche su un Athlon 1000 ed è bellissimo, mi sembra che non sia neanche directx8.

Mi trovi d'accordo anche con l'atteggiamento un pò saputello di alcuni ... ricordiamoci ragazzi il vecchio detto di Socrate "E' saggio colui che sa di non sapere" !

Cerchiamo però di avere sempre rispetto per tutti !
p.s. mi trovi d'accordo anche con il dual core ... se sfruttato bene con un'architettura ottimizzata, farà la differenza !

Invece di cliccare su modifica ho cliccato su quota
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 21:28   #82
Nikles
Member
 
L'Avatar di Nikles
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Voghera
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
...
sto riguardando American McGee's Alice, che sebbene del 2000 e basato sul motore di Q3, secondo me resta un capolavoro del level design ...
Ma guarda che il motore è di Q2...non 3.
è spettacolare. vero.

scusate l'off topic...non ho resistito.
__________________
FLIPTHEDOLPHIN.com
Nikles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 01:21   #83
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
risposta cumulativa :

beh io amo la grafica. quando vedevo i primi videogames al laser me ne sono innamorato e mi chiedevo se avrei mai fatto tempo a vedere una grafica così ma calcolata in tempo reale. beh direi che siamo andati oltre. non so se sono solo manovre commerciali - quelle di programmare videogames che girano bene solo con le ultime schede -. A me non dà fastidio tanto finchè non costano meno di 20 euro non li prendo. di hw non prendo mai quello di punta - eccettuato le mobo -. Io credo che proprio perchè ci si può divertire benissimo con un sacco di giochi 'vecchi' non sia così male se fanno videogames che necessitano di hw potente perchè qualitativamente superiore: puoi scegliere. Ma è una opinione personale di uno che appunto ama molto la grafica. L'aspetto ludico è fondamentale ma quello estetico per me non è da meno e sono disposto a giocare a qualcosa di simile a quanto già visto se mi dà delle emozioni in più per via della qualità audio-video.

Mi interesserebbe molto sapere come implementeranno in dual o multi core; immagino - solo a buon senso, nessuna certezza - sia a bus condiviso e con cache su ciascuna cpu. ma con o senza memoria privata? boh

qualcuno ne sa qualcosa?
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 09:39   #84
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
per di più ogni volta che 'rivoluzioni' hai poi problemi con tutto il sw fatto per l'architettura precedente - tant' è che nell'athlon a 64 bit c'è una unità a 32bit che esegue il vecchio codice e questo conferma che razza di innovazione è una architettura a 64 bit -.
Falso. Assolutamenta falso: l'unità di elaborazione è sempre la stessa. Grossolamente cambia il modo in cui vengono decodificate le istruzioni, e in che modo vengono generati gli indirizzi per l'indirizzamento virtuale e fisico della memoria. Ovviamente l'unità RISC86 è stata aggiornata in modo da supportare anche l'esecuzione di istruzioni risc che operano su dati a 64 bit, ma non ce ne sono mica due.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 09:40   #85
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
Mi interesserebbe molto sapere come implementeranno in dual o multi core; immagino - solo a buon senso, nessuna certezza - sia a bus condiviso e con cache su ciascuna cpu. ma con o senza memoria privata? boh

qualcuno ne sa qualcosa?
E' ovvio che se il bus è condiviso (e cache separata. Insomma, sono due core a tutti gli effetti), come tra l'altro è già noto, la memoria non potrà essere privata, ma ugualmente condivisa dai due core.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 13:34   #86
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Falso. Assolutamenta falso: l'unità di elaborazione è sempre la stessa. Grossolamente cambia il modo in cui vengono decodificate le istruzioni, e in che modo vengono generati gli indirizzi per l'indirizzamento virtuale e fisico della memoria. Ovviamente l'unità RISC86 è stata aggiornata in modo da supportare anche l'esecuzione di istruzioni risc che operano su dati a 64 bit, ma non ce ne sono mica due.

LORO avevano detto - poi non ho più seguito - che c'erano due unità distinte
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:16   #87
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Loro chi? Sono più di quattro anni che seguo lo sviluppo del K8, e non l'ho mai letto in nessuna comunicazione di AMD...
Comunque, la situazione è quella che ho descritto prima.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:25   #88
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Loro chi? Sono più di quattro anni che seguo lo sviluppo del K8, e non l'ho mai letto in nessuna comunicazione di AMD...
Comunque, la situazione è quella che ho descritto prima.

buono a sapersi. io nelle riviste e nelle news ricordo di aver letto che volevano integrare sostanzialmente un vecchio processore per farlo funzionare col codice a 32bit - il che mi ricordo mi stupì perchè commentavamo io e un mio amico che ci saremmo aspettati una cosa del genere da intel e non da amd -. se sei sicuro di quello che dici lo prendo come dato di fatto
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:48   #89
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
secondo me la più grande innovazione degli ultimi anni è stata l'IA-64 di Intel...questo vuol dire cambio totale del modo in cui il processore lavora e per questo è stata rivolta solo ai server + potenti.. cmq è vero... l'x86-64 è solo una modifica del set di istruzioni x86 al quale è stato aggiunto il supporto ai 64 bit + qualche miglioria..
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:18   #90
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
buono a sapersi. io nelle riviste e nelle news ricordo di aver letto che volevano integrare sostanzialmente un vecchio processore per farlo funzionare col codice a 32bit
questo, io ricordo di averlo sentito riguardo lo sviluppo di Itanium infatti...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:44   #91
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da picard88
secondo me la più grande innovazione degli ultimi anni è stata l'IA-64 di Intel...questo vuol dire cambio totale del modo in cui il processore lavora e per questo è stata rivolta solo ai server + potenti.. cmq è vero... l'x86-64 è solo una modifica del set di istruzioni x86 al quale è stato aggiunto il supporto ai 64 bit + qualche miglioria..
l'itanium è stato un mega-flop.... si è visto anke dalle prestazioni non all'altezza delle aspettative in svariati campi.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 09:18   #92
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
buono a sapersi. io nelle riviste e nelle news ricordo di aver letto che volevano integrare sostanzialmente un vecchio processore per farlo funzionare col codice a 32bit - il che mi ricordo mi stupì perchè commentavamo io e un mio amico che ci saremmo aspettati una cosa del genere da intel e non da amd -. se sei sicuro di quello che dici lo prendo come dato di fatto
Come ha detto jappilas, ti confondi con Itanium, che funziona più o meno come hai descritto. O forse, sarebbe meglio dire che si confondono quelli delle riviste...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 09:19   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da picard88
secondo me la più grande innovazione degli ultimi anni è stata l'IA-64 di Intel...questo vuol dire cambio totale del modo in cui il processore lavora e per questo è stata rivolta solo ai server + potenti.. cmq è vero...
Gli Opteron sono rivolti esclusivamente al mercato server, e mediamente hanno prestazioni migliori degli Itanium: si avvantaggiano sugli interi e perdono sui floating point.
Quote:
l'x86-64 è solo una modifica del set di istruzioni x86 al quale è stato aggiunto il supporto ai 64 bit + qualche miglioria..
Hai letto molto attentamente i manuali di AMD su x86-64, vero?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 11:19   #94
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picard88
l'x86-64 è solo una modifica del set di istruzioni x86 al quale è stato aggiunto il supporto ai 64 bit + qualche miglioria..
l' hai fatta decisamente troppo semplice.
Estendere il supporto ai 64 bit significa un sacco di altra robetta (si pensi solo all' aumento dei registri interni)
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 12:51   #95
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
A mio giudizio lo è eccome, dal momento che, come ho già detto, non si può più salire di frequenza.

A meno di qualche stravolgimento architetturale ... il dual core è la nostra ultima speranza.
Già,la speranza di programmatori che ottimizzino il codice è infatti già morta da tempo. Mi chiedo SE VOLESSERO cosa si riuscirebbe a tirar fuori da 3 ghz di processore e dalle ultime schede video...altro che merDoom3

E intanto Microsfott piazza l'interfaccia dx9 al sistema operativo,e noi paghiamo
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 08:58   #96
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Nessuno ti costringe: puoi anche farne a meno.

In ogni caso, sei proprio così sicuro che ormai niente sia ottimizzato?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 16:52   #97
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff
Già,la speranza di programmatori che ottimizzino il codice è infatti già morta da tempo. Mi chiedo SE VOLESSERO cosa si riuscirebbe a tirar fuori da 3 ghz di processore e dalle ultime schede video...altro che merDoom3

E intanto Microsfott piazza l'interfaccia dx9 al sistema operativo,e noi paghiamo
- Mah, perchè ho l' impressione che le mirabolanti prestazioni "nascoste" e ottenibili dalle macchine attuali con un' ottimizzazione che per ora nessuno applicherebbe, siano qualcosa di simile a un miraggio ?

da un' occhiata a sorgenti "sparsi", tipo virtualdub, vidomi e altri programmi OS, sembrava che i rispettivi autori (che alla fine riciclavano tutti dello stesso codice anche ASM, per le parti "di basso livello") avessero ben a cuore di tirare fuori il massimo dal pc dell' utente medio, pur nel loro "piccolo"...

fino a un po' di tempoincocciavo ogni tanto su siti come Gamasutra, e anche lì gli articoli (sarebbe meglio chiamarli "features", nel senso di interventi di persone coinvolte nello sviluppo di qualche titolo) relativi all' ottimizzazione degli engine e all' integrazione di funzionalità, si sprecavano...
- stavo analizzando la questione "interfaccia DX9" di win con "colleghi" in uni...
era opinione diffusa che portare la GUI su directx fosse un passo quasi naturale per MS, dal momento che in DX 9, le componenti grafiche sono unificate: non c' è più D3D più DDraw, ma solo DXGraphics (la quale probabilmente rimpiazzerà anche le GDI, per l' uso che se ne fa ora e visto come nacque la directdraw... )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 28-10-2004 alle 17:03.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v