|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
-stà storia delle complessità e delle probabilità che si verifichino...è un paradosso molto noto in fisica: semplicemente se non si fossero realizzate quelle infime probabilità noi non saremmo quì a discuterne... ![]() e così per tutte le complessità: le orbite dei pianeti, le ali della farfalla, le spiagge sarde, i coralli dei tropici...se non si fossero realizzate determinate combinazioni di fattori non potremmo conoscerle e discutere della loro complessità: pensa alla complessità delle cose che non sono mai nate o andate avanti o estinte...su Marte, per esempio!
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 05-03-2004 alle 16:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
La forza gravitazionale dipende solo dalla massa di un corpo non dalla sua temperatura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() Ci daranno una miniera di informazioni del pianeta, che iniziamo a scoprire solo adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
http://www.esa.int/export/esaMI/Mars...VO474OD_0.html con un risolino... ebbene Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
Comunque è universalmente accettato che l’atmosfera di Marte di miliardi d’anni fa fosse meno rarefatta, (da “misure da satellite sulle diverse specie isotopiche dei costituenti minori dell’atmosfera, , qualsiasi cosa voglia dire ![]() La presenza di un campo magnetico nel passato è stata verificata dalla stessa Mars Global Surveyor , cha ha misurato il magnetismo di Marte stabilendo che, pur essendo privo di un campo magnetico globale alcune aree della crosta hanno una magnetizzazione anche 10 volte più intensa di quella della crosta terrestre: rocce ricche di ferro trasformatesi in veri e propri magneti il che indica la presenza di un forte campo magnetico globale all’epoca in cui si solidificarono (le scienze luglio 2003) Invece la (presunta) presenza di tracce di vita batterica sul meteorite di cui si parlava qualche post più su si riferiva alle osservazioni NASA del meteorite ALH84001,0 riconosciuto come Marziano nel 1993 per la particolare composizione chimica, che forniva ben 4 diversi indizi della passata presenza (o dell’azione di batteri), indizi che messi insieme potrebbero corrispondere ad un evidenza: - presenza di carbonati di densità e composizione compatibili con materiale prodotto da batteri; - -presenza di idrocarburi policiclici aromatici; - forme particolari di magnetite create solo da batteri - immagini del microscopio elettronico di fossili a forma di vermetti impressionantemente simili ai fossili di batteri terrestri. Tutte le quattro le presunte prove sono state da subito messe in dubbio da parte della comunità scientifica, e tutt’ora il dubbio permane. Rimane il fatto che i quattro indizi sono presenti contemporaneamente nella stessa area del meteorite. Sul discorso della vita “artificiale”,confermo (letto, casualmente, nello stesso numero di Le scienze...ne ho anche altri, però eh! ![]() Queste molecole, racchiuse da membrane lipidiche (è un ipotesi che risale al ’58 - R.J.Goldacre ) che aumentarono le possibilità di incontrarsi e agglomerarsi in strutture più complesse quali polimeri organici, proteine e acidi nucleici, rappresentavano una sorta di protocellula.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 07-03-2004 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
x Fabio69 (calco la mano già calcata da jumperm...jumper
![]() Marte, seconda sonda Nasa trova tracce d'acqua sul Pianeta Rosso LOS ANGELES (Reuters) - La sonda spaziale della Nasa Spirit ha trovato le prime tracce del fatto che piccole quantità d'acqua sarebbero sgorgate dalla superficie del Cratere Gusev dove il velivolo atterrò a gennaio, ha riferito ieri uno scienziato della Nasa. La notizia arriva tre giorni dopo che funzionari della Nasa hanno annunciato la scoperta da parte di Opportunity, gemella di Spirit, di prove geologiche che il luogo dell'atterraggio della sonda, sul lato opposto del Pianeta Rosso, un tempo fosse coperto d'acqua. Gli scienziati che lavorano con Spirit hanno dedotto che l'acqua ha dato luogo a piccoli buchi e ha lasciato depositi di minerali in una roccia soprannominata Humphrey. La sonda ha praticato fori di 2 millimetri nella roccia e ne ha esaminato l'interno coi suoi strumenti per determinarne la composizione.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Coelum - Archivio News
2 marzo 2004 - La NASA annuncia: su Marte un tempo scorreva acqua liquida Fonte: NASA Dunque la NASA scioglie finalmente le riserve: su Marte un tempo scorreva acqua liquida, o almeno percolava all’interno degli strati delle rocce sedimentarie di Planum Meridiani, dove il Rover 2 Opportunity, spedito là in cerca dell’ematite, avrebbe trovato ciò che invece ci si aspettava di scoprire col Rover 1 Spirit nel bacino Gusev, agli antipodi della zona equatoriale di Marte. È quanto è stato annunciato oggi nel corso di una conferenza stampa, convocata dall’Ente Spaziale ventiquattro ore prima: James Garvin e Steve Squyres., capi-progetto dei Rover, sono convinti di essere riusciti a ricostruire a ritroso il processo con cui alcune microcavità, risultate fortemente salificate, si sarebbero formate all’interno degli strati rocciosi sedimentari in cui Opportunity le ha individuate. Le formazioni, che appaiono associate alle misteriose sferule scoperte qualche giorno prima, mostrano la presenza dei sali cristallini di solfato di ferro e magnesio, abbinati forse a cloruri e bromuri. Particolarmente interessante la presenza di cristalli di jarosite, un solfato ferroso idratato che si forma in presenza d’acqua. È molto probabile che i sali si siano depositati per lenta evaporazione da brine acquose ad elevata salinità, penetrate per infiltrazione all’interno delle rocce sedimentarie da acque stagnanti superficiali acide, o in corrispondenza di sorgenti idrotermali. Secondo la NASA, per poter strutturare le rocce nel modo osservato l’acqua liquida avrebbe dovuto essere presente in maniera stabile e prolungata nel tempo. In queste condizioni, la presenza di acqua salata solforata potrebbe aver avuto importanti implicazioni per lo sviluppo anche di eventuali forme viventi: sulla Terra sono infatti presenti microrganismi che traggono nutrimento dal metabolismo dello zolfo. Anche in questo caso, però, permangono molte riserve: sia la formatura degli strati sedimentari, sia la natura fisica di sferule e cavità non porterebbe ad escludere, al momento, anche ipotesi alternative: potrebbero essersi formati in presenza di magmi vulcanici, sottoposti in seguito all’azione erosiva e sedimentatrice del vento. (F.Berengo, Coelum Astronomia) Link: http://marsrovers.jpl.nasa.gov/newsr...20040302a.html
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Sul Pianeta Rosso c'è vita verde
Le sonde hanno scovato la clorofilla Sul pianeta Marte potrebbe esserci la vita. Non si tratta di piccoli omini verdi, ma di clorofilla, la molecola indispensabile ai comuni vegetali terrestri per estrarre energia dalla luce. A rilevarlo è stata la sonda spaziale denominata “Pathfinder” che toccò il suolo marziano nel 1997. Questa, grazie ad una superscansione, chiamata in gergo tecnico “Superpan”, una tecnica capace di catturare immagini ad altissima risoluzione, ha inviato sulla Terra le immagini che poi sono state analizzate da un super computer della NASA. “La scoperta – spiegano i ricercatori e scienziati della Nasa – è ancora da verificare, si necessita di ulteriori approfondimenti”. Fino ad oggi la sonda Pathfinder ha inviato sulla Terra qualcosa come 16 mila e 500 immagini ad alta risoluzione, ha analizzato il suolo, l'atmosferae i venti marziani. Tutte le immagini e dati in genere inviati da Pathfinder, risalgono al 27 settembre del 1997. Tanto hanno poi impiegato gli stessi ad arrivare sul nostro pianeta. (Redazione Giornale Tecnologico) Tracce di un importante precursore della vita nello spazio e Microbi terrestri nello spazio
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 31-03-2004 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.