Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2004, 16:04   #81
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da gpc
E' quello che ho sempre sostenuto... l'università italiana è uno schifo...
Più che altro costa troppo. Anche a me piacerebbe prendermi una laurea, ma onestamente non me lo posso permettere: i miei farebbero troppi sacrifici e preferisco fare un lavoro che non è il mio sogno ma avere un minimo di indipendenza.

Quote:
Assolutamente.
Ma c'è anche da dire che mentre il lavoro di scaricare pacchi lo può fare sia il non laureato che il laureato, il lavoro di fare un progetto e prendersi delle responsabilità, magari, per la costruzione di un ponte, il laureato (dovrebbe) saperlo fare e il non laureato no.
Infatti ora come ora un diplomato non credo verrà preso a fare progetti simili, ma un neo laureato sicuramente non può essere pagato di più di una persona che con i progetti ci lavora da molto più tempo.

Quote:
Ma io non sto mica dicendo che non si debba partire dal fondo!
Io sto dicendo due cose fondamentalmente:
1- il fondo non può essere uguale per laureato e non laureato, altrimenti gli studi non servono ad una mazza;
2- non è concepibile che si facciano rivendicazioni sui 100 euro in più per i ferrotramvieri (solo per prendere un esempio attuale) quando la situazione dei neolaureati in italia è tale che non hanno nessuna tutela.
1 - Dipende dal lavoro. Ad esempio nel mio caso: faccio la segretaria quindi rispondo al telefono, faccio fatture e documenti stupidi come le bolle. Non ci vogliono degli studi particolari per un lavoro simile, allora non vedo perchè una laureata debba prendere più di me, quando magari io sono mille volte più brava

2 - Quella dei ferrotramvieri è una situazione particolare: sul contratto c'è scritta una cosa che effettivamente non gli danno. Non mi puoi dire che hanno torto se la rivendicano e se tu fossi al posto loro ti lamenteresti. E' una questione di principio. (poi vabbhe loro sbagliano i modi per rivendicarli ma è un 'altro discorso).
Che la situazione dei neolaureati sia penosa, non lo sto mettendo in dubbio..ma ribadisco io credo che sia tutto a monte: ci vorrebbe molta più pratica, tirocini e cose simili.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:05   #82
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da gpc
E' pagata ad articoli pubblicati secondo il tariffario nazionale per la sua posizione nella redazione (o meglio, fuori dalla redazione).
Bhe ne deve pubblicare davvero pochi di articoli
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:08   #83
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Ritengo che il problema sia dovuto principalmente alla spropositata quantita' di laureati che l'universita' italiana sforna, oltre che dall'abbassamento medio della qualita' dell'istruzione (che del primo punto e' oltretutto una concausa).
Il fatto che l'universita' non prepari al mondo del lavoro e' una scusa, se l'azienda ha bisogno di quel che ha imparato all'universita', ti assume e ti fa i corsi lei. Altrimenti tanto vale ripristinare il vecchio "avviamento" .
Purtroppo se c'e' una sovrabbondanza di manodopera il coltello dalla parte del manico ce l'ha il datore di lavoro; se poi e' vero come dicono che l'universita' da la forma mentis, allora questa si puo' applicare a qualsiasi altro lavoro, foss'anche il cuoco.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:12   #84
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Più che altro costa troppo. Anche a me piacerebbe prendermi una laurea, ma onestamente non me lo posso permettere: i miei farebbero troppi sacrifici e preferisco fare un lavoro che non è il mio sogno ma avere un minimo di indipendenza.
Non e' vero che costa troppo.
Se una persona e' in gamba i soldi da spendere non sono molti.
Io ad esempio, che pure non sono un genio, dal secondo anno in poi non ho fatto spendere una lira di "spese universitarie dirette" ai miei, visto che i soldi delle tasse mi tornavano indietro per motivi di reddito/merito, e le spese di viaggio ( 3 ore al giorno tra andata/ritorno ) e i libri me li pagavo facendo ripetizioni alla sera (e trovavo pure il tempo di frequentare il forum )
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:13   #85
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Scusa ma è un discorso che sinceramente non capisco. Le basi pratiche di che? Del lavoro in sè stesso (concetto generale) ok, ma se uno si laurea in ingegneria, medicina, biologia, giurisprudenza e altre chi sarebbe quello che non ha fatto l'università e che fa il lavoro che dovrebbe (metto il condizionale) fare lui?
Bhe il lavoro lì non manca, il problema vero di quei settori è che passa solo chi è raccomandato.
Non credo che ci siano delle scuole professionali che ti insegnino a fare determinate cose e sicuramente un diplomato non può andare a fare il medico....
Anche in quei lavori comunque gli stipendi sono stabiliti a seconda dell'esperienza: non puoi pretendere, ad esempio, che appena inizi a fare il medico ti paghino come un capo-reparto.
Mai sentito parlare di gavetta?

Quote:
Poi è chiaro che se uno si laurea in informatica e fa il commesso in negozio o altri lavori per cui non c'è bisogno di una laurea di sicuro avrà meno esperienza di chi lo fa da anni
Infatti se leggi l'altra mia risposta a Gpc l'ho detto che dipende dal lavoro.


Quote:
ma se c'è bisogno di progettare il software per un attrezzo medico o per una macchina industriale o altro credi che uno che non ha fatto l'università ne sia in grado?
No e non mi pare di avere detto una cosa simile, ma mi fa anche ridere che uno appena uscito dall'università pretenda di guadagnare chissà che.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:15   #86
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Nicky

No e non mi pare di avere detto una cosa simile, ma mi fa anche ridere che uno appena uscito dall'università pretenda di guadagnare chissà che.
Sputa il rospo...TU...quanto guadagni?????
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:16   #87
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Non e' vero che costa troppo.
Se una persona e' in gamba i soldi da spendere non sono molti.
Io ad esempio, che pure non sono un genio, dal secondo anno in poi non ho fatto spendere una lira di "spese universitarie dirette" ai miei, visto che i soldi delle tasse mi tornavano indietro per motivi di reddito/merito, e le spese di viaggio ( 3 ore al giorno tra andata/ritorno ) e i libri me li pagavo facendo ripetizioni alla sera (e trovavo pure il tempo di frequentare il forum )
Io ho fatto la babysitter mentre andavo alle superiori e non ce la facevo a studiare tutto (tra l'altro i soldi non mi bastavano manco per i week end), evidentemente sono troppo stupida o troppo poco in gamba per fare due cose contemporaneamente.
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 14-01-2004 alle 16:18.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:16   #88
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
Sputa il rospo...TU...quanto guadagni?????
800 euro netti al mese più o meno.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:17   #89
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
800 euro netti al mese più o meno.

dipende da quanto +
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:19   #90
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
dipende da quanto +
Quando mi va bene arrivo a 820.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:27   #91
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Io ho fatto la babysitter mentre andavo alle superiori e non ce la facevo a studiare tutto (tra l'altro i soldi non mi bastavano manco per i week end), evidentemente sono troppo stupida o troppo poco in gamba per fare due cose contemporaneamente.
Dipende anche dai sacrifici che si e' disposti a fare. Io ad esempio il sabato sera a parte i casi eccezionali non spendevo piu' di 10.000 (una birra media e una mezza bruchetta in due ); per fortuna avevo una compagnia di universitari squattrinati come me e quindi si andava d'accordo ("andiamo in discoteca stasera?" "mmmh ok al ***"? "No l'ingresso costa 20.000 !!! meglio al *** che e' un discobar e si entra gratis" )
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:36   #92
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Dipende anche dai sacrifici che si e' disposti a fare. Io ad esempio il sabato sera a parte i casi eccezionali non spendevo piu' di 10.000 (una birra media e una mezza bruchetta in due ); per fortuna avevo una compagnia di universitari squattrinati come me e quindi si andava d'accordo ("andiamo in discoteca stasera?" "mmmh ok al ***"? "No l'ingresso costa 20.000 !!! meglio al *** che e' un discobar e si entra gratis" )
A parte rare eccezioni per uscire non spendo molto nemmeno ora che lavoro : di solito al massimo vado in un pub a bere una birra ed ho sempre mangiato a casa.
Di vestiti compro e ho sempre comprato roba del mercato o comunque solo ogni tanto prendo i jeans della levi's.
Era un periodo brutto in casa quando mi son diplomata era molto più comoda l'idea di andare a lavorare e dare un aiuto a mamma con le spese domestiche.
Ora come ora non è detto che prima o poi io non decida di iscrivermi: solo che i soldi sono una gran comodità..soprattutto contando che ora ho pure una storia a distanza e mi sono presa uno squattrinato
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:39   #93
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
quando ho deciso di laurearmi l'ho fatto con l'unico scopo della libera professione ( dove c'è la possibilità di veder un po' di soldi ) avendo tralaltro vissuto da vicino la pazzia ( da ricovero vero) di un conoscente ingegnere che, dopo un passato nell'ENEA èdiventato capofficina manutenzione delle FS si è " beccato " i vecchi operai che gli davano lezione su come si fà la manutenzione dei carrelli e simili... oltretutto con una paga ben al disotto delle sue aspettative.

Per fortuna mi è andata come mi ero prefissata anche se , per scaramanzia , mi sono trovata anche un bel lavoro con stipendio fisso e senza orario
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 16:49   #94
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
quando ho deciso di laurearmi l'ho fatto con l'unico scopo della libera professione ( dove c'è la possibilità di veder un po' di soldi ) avendo tralaltro vissuto da vicino la pazzia ( da ricovero vero) di un conoscente ingegnere che, dopo un passato nell'ENEA èdiventato capofficina manutenzione delle FS si è " beccato " i vecchi operai che gli davano lezione su come si fà la manutenzione dei carrelli e simili... oltretutto con una paga ben al disotto delle sue aspettative.

Per fortuna mi è andata come mi ero prefissata anche se , per scaramanzia , mi sono trovata anche un bel lavoro con stipendio fisso e senza orario

Bhe....che dire....ti è andato tutto molto bene...


Anche io sto pensando alla professione....mhaa...vedremo
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:15   #95
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
la laurea è una gran fregatura...ragazzi, fate gli idraulici, gli imbianchini, i meccanici ecc., guadagnerete molto di più e solitamente con gli orari che preferite.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:36   #96
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Nicky


No e non mi pare di avere detto una cosa simile, ma mi fa anche ridere che uno appena uscito dall'università pretenda di guadagnare chissà che.
No, no, siamo d'accordo su questo ma per lo meno avere un minimo stabilito decente ci vorrebbe visto che comunque ha speso più soldi per gli studi rispetto ad altri (non dimentichiamoci che l'univ si paga e pure tanto, almeno un minimo tornaconto sarebbe gradito)
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:48   #97
Irenina
 
Messaggi: n/a
Quanti luoghi comuni!
La laurea uno la fa se gli piace quello che studia.
Altrimenti, meglio andare a zappare la terra.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:51   #98
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da Irenina
Quanti luoghi comuni!
La laurea uno la fa se gli piace quello che studia.
Altrimenti, meglio andare a zappare la terra.
Esatto !
Oppure, come dice mio padre, prima ci si fa la laurea per la cultura e poi si va a zappare la terra
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 17:54   #99
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Esatto !
Oppure, come dice mio padre, prima ci si fa la laurea per la cultura e poi si va a zappare la terra
non è abbia tutti i torti tuo padre
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 18:06   #100
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Er Paulus
no, intendevo il fatto di fare esami sia scritto che orale; per lui è una novità degli ultimi 2 anni...

per me è sempre stato così.

per quanto riguarda i prof titolari......meglio non capire e non approfondire....
Ma certo, è SEMPRE stato così...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v