Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2003, 17:20   #81
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Rispetto ai 43.45 che invece davano un output errato nella renderizzazione del cielo del mother nature (uno dei due unici ps 2.0 utilizzati).
Ho "ricomprato" una scheda nvidia esattamente il giorno che sono usciti i 43.45 ufficiali, quindi incidentalmente non ho provato driver precedenti... e ti confesso che mi risolse il problema di scegliere QUALE versione di driver usare per la recensione della FX, in quanto mi garbava pochissimo l'idea di usare versioni differenti per 3dmark e altri test, visti i risultati contraddittori delle varie versioni (quelli ottimizzati per 3dmark crollavano in altri test ed eccellevano in altri ancora, ma NON erano ufficiali e io di solito testo solo su release vere e proprie).
Per il resto si attendono sviluppi.

Riguardo il presunto bug del 3dmark2001, a me personalmente non si verifica (riassumendo, nel test dragothic high in presenza di AA il drago "scompare e ricompare", come se ci fossero problemi nel processo keyframe / morphing...) quindi non so che dire.
A me in quel test si verificano 2 scatti, nel senso che si ferma per mezzo secondo e riparte, ma la resa grafica e' perfetta.
Magari e' un problema isolato alle 5600, boh (ricordo che ho una 5800...).

ADDENDUM : che problemi ci sono con ut2003? Ci gioco di tanto in tanto e mi sembra tutto a posto...
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 18:28   #82
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "CS25"

Rispetto ai 43.45 che invece davano un output errato nella renderizzazione del cielo del mother nature (uno dei due unici ps 2.0 utilizzati).
Ho "ricomprato" una scheda nvidia esattamente il giorno che sono usciti i 43.45 ufficiali, quindi incidentalmente non ho provato driver precedenti... e ti confesso che mi risolse il problema di scegliere QUALE versione di driver usare per la recensione della FX, in quanto mi garbava pochissimo l'idea di usare versioni differenti per 3dmark e altri test, visti i risultati contraddittori delle varie versioni (quelli ottimizzati per 3dmark crollavano in altri test ed eccellevano in altri ancora, ma NON erano ufficiali e io di solito testo solo su release vere e proprie).
Per il resto si attendono sviluppi.

Riguardo il presunto bug del 3dmark2001, a me personalmente non si verifica (riassumendo, nel test dragothic high in presenza di AA il drago "scompare e ricompare", come se ci fossero problemi nel processo keyframe / morphing...) quindi non so che dire.
A me in quel test si verificano 2 scatti, nel senso che si ferma per mezzo secondo e riparte, ma la resa grafica e' perfetta.
Magari e' un problema isolato alle 5600, boh (ricordo che ho una 5800...).

ADDENDUM : che problemi ci sono con ut2003? Ci gioco di tanto in tanto e mi sembra tutto a posto...
I problemi in presenza di AA dipendono, molto probabilmente, da un non corretto interfacciamento dei drivers con il 3DMark e, di conseguenza, da un non corretto funzionamento dell'AA stesso.
Il filtro AA, in effetti, serve per ridurre il "rumore", di cui le scalettature sono l'aspetto più evidente ma non l'unico, insito in un processo di elaborazione di un segnale digitale. Tutto ciò che è impulsivo o limitato nel tempo si estende all'infinito in frequenza e viceversa. Nell'elaborazione numerica dei segnali si tiene conto di questi aspetti e, quando si procede ad operazioni di campionamento e quantizzazione, si opera rispettando il più possibile la condizione di Nyquist (fN=fc/2, dove fN è la frequenza di Nyquist e fc quella di campionamento). Questo permette di minimizzare il rumore dovuto alla sovrapposizione delle code (e, qualche volta anche qualcosa di più) di campioni vicini, ma non permette di eliminarlo completamente. Le tecniche di AA, di conseguenza, agiscono, di fatto, sul rumore generato sull'intera immagine, operando modifiche su di essa e, se non sono ben interfacciate con l'applicazione utilizzata, possono dare origine a problemi di visualizzazione.
Il dubbio che hanno in molti, relativo al 3DMark2001 è dovuto al fatto che dall'uscita della serie FX non si sono più avuti drivers certificati (tranne gli ultimi su cui si sono pronunciati negativamente ExtremeTech e HardOcp), si è avuta una release di drivers (la 42,68), uscita pochi giorni dopo il non troppo felice dedutto della 5800 Ultra, che faceva raddoppiare "miracolosamente" il solo punteggio nel 3DMark2003 (sappiamo bene che abbassando la FP precision da 128 a 64 bit, si avrebbero molti meno calcoli da eseguire, sarebbe necessaria una bandwidth di molto inferiore per il trasferimento dati e la qualità finale ne risentirebbe in maniera quasi impercettibile, tenedo conto che nel framebuffer vengono utilizzati 8 bit per colore (solo la Parhelia e la serie Rxx ne utilizza 10); inoltre nell'utilizzo delle schede delle serie precedenti all'NV30 non si noterebbero differenze né in negativo né in positivo, dato che nessuna utilizza FP128. Il vantaggio è che le applicazioni che richiedono FP128 girano più veloci; lo svantaggio è che non si ha la certificazione Microsoft (non sono DX9)). Poichè all'epoca non molti hanno gridato al miracolo della risurrezione dopo 3 giorni (ogni riferimento a fatti e personaggi è del tutto casuale), viene spontaneo il dubbio che, per ottenere la certificazione e mantenere inalterate le prestazioni, si sia dovuta cancellare la riga di codice che forzava la FP64 laddove era richiesta la FP128, ma si sia "pasticciato" con qualcos'altro.
Questo, purtroppo, è uno degli effetti della cattiva gestione dell'affare NV30, che ha generato un'ondata di sfiducia nei confronti di nVIDIA.
D'altra parte, il comportamento "truffaldino" di NV e anche di altri (qualcuno ha ricordato ATI e Q3 e anche 3DFX) è dovuto all'enorme importanza che viene data, in maniera del tutto insensata, a qualche fps in più o in meno in qualche bench (mentre le cose da valutare dovrebbero essere altre). In un clima del genere è normale vedere gente che si precipita a cambiare la sua ormai "obsoleta" 9700pro, nel momento in cui vengono immesse sul mercato schede (9800pro o 5900Ultra) che gli permetteranno di far girare il gioco xy a 150 invece che a soli 140 fps o di fare 17000 punti invece che 16000 al ndshark2kx.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 19:07   #83
hard_one
Senior Member
 
L'Avatar di hard_one
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
qui se c'e' chi gioca sporco e' senz'altro il produttore del benchmark che prende i dindi dai produttori di schede
anzi visto che il programma e' gratuito e non credo che qualcuno paghi per avere la licenza...
direi che i dindi li prende solo dai produttori di schede e quindi la sua stessa esistenza e motivata da cio'

a noi puo' servire per affinare il sistema o paragonare sistemi simili e non per valutare prestazioni oggettive di sistemi diversi
hard_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v