Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2003, 17:07   #81
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
mi trovo bene con il 1004 uber
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 19:47   #82
Fun
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 140
Raga io ho una A7N8X Dlx Rev. 2.00, vorrei sapere cosa hanno cambiato in questa revisione!! Hanno reso la MB più stabile? Più portata negli OC? Che bios mi conviene mettere? (Asus C1004 o C1005) Oppure un Uber (Quale?) Poi un altra cosa, io ho un AMD 2600+ XP, vorrei sapere se questa MB sbolocca il mio procio.

Ma e vero che mettendo il bios Uber si perde la garanzia?
Mica sapete che chip (quello dove risiede il bios) monta la asus A7N8X Deluxe Rev. 2.00? Se mi dite che chip monta me ne procuro uno e ci metto l' Uber!!

Ultima cosa che dite mi conviene cambiare il dissi passivo che sta sul NB e metterci un CristalOrb(ma il dissi passivo e fissato solo con i due perni oppure e anche incollato al NB?) e poi metto un dissi passivo sul SB (lo facio mantenere con del pad termoconduttivo adesivo, che dite va bene?)

Che dite avrò benedici con queste modifiche? Potrò salire di più col bus di sistema?

Aspetto vostre risposte!!

Gazie
Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 21:28   #83
Fun
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 140
Up!!!
Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 22:58   #84
h3llr4iser
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 21
Dual Channel ed Elixir DDR400

Il mio problema è con la memoria, ed in verità mi sembra abbastanza curioso. Procediamo per ordine.

Ho installato la motherboard giovedì sera (una A7N8X liscia). Dal momento che le finanze non sono al top, per ora ho preso solo questa e due moduli DIMM Elixir DDR400 da 256 Mb. Fanno schifetto (CL3), ma li ho pagati pochissimo e mi servono giusto per provare. Ho montato su il mio fidato Palomino 1800+ (che sarà sostituito da un Barton 2500+ o 2800+ non appena possibile), ho inserito i due moduli DDR400 negli slot DIMM1 e DIMM3, metto la Radeon 8500... avvio e BIIIPP!... una sequenza di bip lunghi e distanziati tra loro ad indicare problemi con la memoria. Provo ad invertire i moduli, ma nulla. Provo con gli slot DIMM2 & DIMM3, niente. Poi mi sorge un dubbio e metto le memorie su DIMM1 e DIMM2, in single channel. Miracolosamente, la scheda si avvia e funziona benissimo, stabile anche settando le memorie a 200 Mhz ed il bus a 133 (Settaggio cmq inutile, dato che le prestazioni risultano uguali al settaggio 133/133). A questo punto, ancora più incuriosito, prendo i due moduli DDR266 che avevo già, li monto su DIMM1 e DIMM3, provo ad avviare e... la scheda parte e funziona perfettamente in dual channel . Il dubbio che ora mi assale è: sono le Elixir ad essere non perfettamente compatibili con la scheda, oppure esiste qualche problema tra DDR400 e dual channel? Sapete com'è, sarei intenzionato a prendere due moduli di qualità decente (pensavo a delle TwinMos, senza spendere troppo) però non vorrei trovarmi ancora costretto ad utilizzarli in single channel...
h3llr4iser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 02:40   #85
Fun
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 140
Uppetto!!!
Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 10:07   #86
bimbumbay
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbay
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
Re: Dual Channel ed Elixir DDR400

Quote:
Originally posted by "h3llr4iser"

Il mio problema è con la memoria, ed in verità mi sembra abbastanza curioso. Procediamo per ordine.

Ho installato la motherboard giovedì sera (una A7N8X liscia). Dal momento che le finanze non sono al top, per ora ho preso solo questa e due moduli DIMM Elixir DDR400 da 256 Mb. Fanno schifetto (CL3), ma li ho pagati pochissimo e mi servono giusto per provare. Ho montato su il mio fidato Palomino 1800+ (che sarà sostituito da un Barton 2500+ o 2800+ non appena possibile), ho inserito i due moduli DDR400 negli slot DIMM1 e DIMM3, metto la Radeon 8500... avvio e BIIIPP!... una sequenza di bip lunghi e distanziati tra loro ad indicare problemi con la memoria. Provo ad invertire i moduli, ma nulla. Provo con gli slot DIMM2 & DIMM3, niente. Poi mi sorge un dubbio e metto le memorie su DIMM1 e DIMM2, in single channel. Miracolosamente, la scheda si avvia e funziona benissimo, stabile anche settando le memorie a 200 Mhz ed il bus a 133 (Settaggio cmq inutile, dato che le prestazioni risultano uguali al settaggio 133/133). A questo punto, ancora più incuriosito, prendo i due moduli DDR266 che avevo già, li monto su DIMM1 e DIMM3, provo ad avviare e... la scheda parte e funziona perfettamente in dual channel . Il dubbio che ora mi assale è: sono le Elixir ad essere non perfettamente compatibili con la scheda, oppure esiste qualche problema tra DDR400 e dual channel? Sapete com'è, sarei intenzionato a prendere due moduli di qualità decente (pensavo a delle TwinMos, senza spendere troppo) però non vorrei trovarmi ancora costretto ad utilizzarli in single channel...

No sicuramente sono le memorie non perfettamente compatibili, hai messo l'ultimo bios corrispondente alla tua rev?
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb
Trattative positive qui |
bimbumbay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 17:49   #87
bandido
Member
 
L'Avatar di bandido
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
Quote:
Originally posted by "Castellese"

Io invece vorrei un po di numi da chi ha provato + di me.

Ho un Barton 2500+ una A7N8X (1.04) con bios 1003
2 dimm V-DATA PC2700 da 256MB montati su slot 1 e 3 (il nero e l'ultimo blu)
Geffo4 4200 8x MSI 128MB
HD IBM 120GB
(il resto sono master e DVD non credo che interessi)

Ho impostato il moltiplicatore a 12.5 con volt a 1.7 e va allegramente. Ma è tutto ciò che si può fare!!?

Nessun altro settaggio del FSB fa partire il sistema. Avevo pensato ad uno spazialissimo FSB 200 con ram disincronizzate a 83% (166 normali) ma non parte manco il POST

Si direbbe che ogni tentativo di desincronizzazione tra RAM e FSB sia impossibile? Ma chi ha ram a 400Mhz e Bus a 333Mhz li può fare andare desincronizzate?????

La temperatura riportata mi da circa 30-40°C sulla CPU e non mi pare lei il problema. Ma è possibile che qualunque ritocco al bus e alla RAM sia fatale?

Considerate che portando in sincrono il bus sino a 168Mhz si avvia (anche se poi mi si è resettato e ho dovuto desistere )

Idee?
OCCHIO A DESINCRONIZZARE!!!

Anche io ho, anzi, meglio dire AVEVO una A7N8X Deluxe rev.1.04 e 2 banchi di VData PC2700. I miei però sono 2 banchi da 512MB.
Anche io non sono riuscito a schiodarla dall'FSB in sincrono a 166MHz.
Quando ho provato a far girare la CPU a 400MHZ e la memoria a 333 (con bios 1004 beta), mi si è corrotto il bios e non c'è stato + nulla da fare.
Ho dovuto mandare la MoBo in assistenza (è un mese che aspetto, e ci vorrà un altro mese )
Tu che settaggi di memoria tieni?
Io riuscivo a fare 4-2-2-2 con overvolt di 0.1V. e molti 12.5x166MHz.
Cmq anche io il max che sono riuscito ad ottenere è stato un FSB a 166MHZ in sincrono con memorie in dual channel.

Ciao
__________________
Barton [email protected](232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel([email protected])-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner
bandido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 22:58   #88
bimbumbay
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbay
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
Quote:
Originally posted by "bandido"



OCCHIO A DESINCRONIZZARE!!!

Anche io ho, anzi, meglio dire AVEVO una A7N8X Deluxe rev.1.04 e 2 banchi di VData PC2700. I miei però sono 2 banchi da 512MB.
Anche io non sono riuscito a schiodarla dall'FSB in sincrono a 166MHz.
Quando ho provato a far girare la CPU a 400MHZ e la memoria a 333 (con bios 1004 beta), mi si è corrotto il bios e non c'è stato + nulla da fare.
Ho dovuto mandare la MoBo in assistenza (è un mese che aspetto, e ci vorrà un altro mese )
Tu che settaggi di memoria tieni?
Io riuscivo a fare 4-2-2-2 con overvolt di 0.1V. e molti 12.5x166MHz.
Cmq anche io il max che sono riuscito ad ottenere è stato un FSB a 166MHZ in sincrono con memorie in dual channel.

Ciao
Impossibile, o avevi una mobo difettosa o le ram scarse .... devi usare PC3200 buone, la rev 1.04 deve andare fino a 200Mhz con l'ultimo bios cioè il 1004 vedi in sign
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb
Trattative positive qui |
bimbumbay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 11:55   #89
bandido
Member
 
L'Avatar di bandido
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
Quote:
Originally posted by "bimbumbay"



Impossibile, o avevi una mobo difettosa o le ram scarse .... devi usare PC3200 buone, la rev 1.04 deve andare fino a 200Mhz con l'ultimo bios cioè il 1004 vedi in sign
Le DDR3200 erano delle SEITEC, magari erano incompatibili con la MoBo, anche se x me erano oltretutto scarse come memorie. A 400 non c'era verso di farle funzionare, mentre a 333 andavano bene. Cmq come timings sono nettamente + performanti le VData DDR2700 che ho.

Vedendo che cmq non si riesce a salire oltre i 166, forse il problema sta nella MoBo. Vedremo quando mi ritorna con il bios aggiornato se riesco a farla salire un po'.

Non è che x caso sia colpa del processore ThoroB 1800+ che non riesce a tenere i 200 MHz anche se variando il molti lavora a una freq. inferiore alla sua nominale?
__________________
Barton [email protected](232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel([email protected])-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner
bandido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 13:21   #90
bimbumbay
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbay
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
Quote:
Originally posted by "bandido"



Le DDR3200 erano delle SEITEC, magari erano incompatibili con la MoBo, anche se x me erano oltretutto scarse come memorie. A 400 non c'era verso di farle funzionare, mentre a 333 andavano bene. Cmq come timings sono nettamente + performanti le VData DDR2700 che ho.

Vedendo che cmq non si riesce a salire oltre i 166, forse il problema sta nella MoBo. Vedremo quando mi ritorna con il bios aggiornato se riesco a farla salire un po'.

Non è che x caso sia colpa del processore ThoroB 1800+ che non riesce a tenere i 200 MHz anche se variando il molti lavora a una freq. inferiore alla sua nominale?

Ti ripeto la mobo è certificata ad andare a 200MHz con l'ultimo bios, se non ci va hai qualche problema, io con singolo banco viaggiavo a 215Mhz stabilissimo..... adesso in dual channel vado a 205Mhz stabili
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb
Trattative positive qui |
bimbumbay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 16:50   #91
bandido
Member
 
L'Avatar di bandido
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
Quote:
Originally posted by "bimbumbay"



Ti ripeto la mobo è certificata ad andare a 200MHz con l'ultimo bios, se non ci va hai qualche problema, io con singolo banco viaggiavo a 215Mhz stabilissimo..... adesso in dual channel vado a 205Mhz stabili
Lo so che sarebbe certificata per andare a 200MHz, ma mi si è corrotta con il bios 1004 beta e quindi non sono arrivato a fare nessuna prova.
La corruzione me l'ha data quando avevo impostato l'FSB a 200MHz e le memorie all'80%...ma non sono arrivato a provare xchè è morta la scheda!
Dovevo ancora provare a salire poco a poco oltre i 166 in sincrono, ma la MoBo è morta prima
Ritenterò al ritorno (dopo aver montato il bios savior ) dall'assistenza. Nel frattempo ho preso anche l'ali Enermax da 550W, così con quello dovrei stare tranquillo anche con l'alimentazione (magari il problema era l'ali sottodimensionato).
__________________
Barton [email protected](232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel([email protected])-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner
bandido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 16:53   #92
bimbumbay
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbay
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
Quote:
Originally posted by "bandido"



Lo so che sarebbe certificata per andare a 200MHz, ma mi si è corrotta con il bios 1004 beta e quindi non sono arrivato a fare nessuna prova.
La corruzione me l'ha data quando avevo impostato l'FSB a 200MHz e le memorie all'80%...ma non sono arrivato a provare xchè è morta la scheda!
Dovevo ancora provare a salire poco a poco oltre i 166 in sincrono, ma la MoBo è morta prima
Ritenterò al ritorno (dopo aver montato il bios savior ) dall'assistenza. Nel frattempo ho preso anche l'ali Enermax da 550W, così con quello dovrei stare tranquillo anche con l'alimentazione (magari il problema era l'ali sottodimensionato).
Non mettere le ram a 80% perchè non funziona metti sempre in sincrono e poi metti il 1004 ufficiale asus oppure uber
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb
Trattative positive qui |
bimbumbay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 18:02   #93
bandido
Member
 
L'Avatar di bandido
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
Quote:
Originally posted by "bimbumbay"



Non mettere le ram a 80% perchè non funziona metti sempre in sincrono e poi metti il 1004 ufficiale asus oppure uber
Che non funziona me ne sono accorto purtroppo troppo tardi....si è corrotto il bios!

Secondo le stime me la dovrebbero restituire la prima sett. di luglio

Quando arriverà seguirò i tuoi consigli x fare le prove. Grazie!
__________________
Barton [email protected](232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel([email protected])-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner
bandido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 19:22   #94
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
ho comprato anche io una A7N8X liscia e 2 banchi di Elixir da 256MB pc3200...
E ovviamente non funzionano in dual channel... anche se sul sito elixir viene addirittura indicata la compatibilità proprio con questa scheda.. almeno potevano mettere un asterisco per indicare che si riferisce al single channel...
domanda che ho posto anche nel mio altro thread... se mi faccio cambiare le ram pc 3200 con delle pc 2700 e su queste ultime riesco ad abilitare il dual channel quale config va meglio? pc2700Dual o pc3200Single?

comunque volevo sapere se mi conviene aggiornare il bios alla C1005, ho una rev 2.0... cos'è cambiato sulla 2.0 rispetto alle precedenti???
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 22:03   #95
bimbumbay
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbay
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
Quote:
Originally posted by "mak77"

ho comprato anche io una A7N8X liscia e 2 banchi di Elixir da 256MB pc3200...
E ovviamente non funzionano in dual channel... anche se sul sito elixir viene addirittura indicata la compatibilità proprio con questa scheda.. almeno potevano mettere un asterisco per indicare che si riferisce al single channel...
domanda che ho posto anche nel mio altro thread... se mi faccio cambiare le ram pc 3200 con delle pc 2700 e su queste ultime riesco ad abilitare il dual channel quale config va meglio? pc2700Dual o pc3200Single?

comunque volevo sapere se mi conviene aggiornare il bios alla C1005, ho una rev 2.0... cos'è cambiato sulla 2.0 rispetto alle precedenti???
Prima di spedire indietro le ram, aggiorna il bios con l'ultima versione
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb
Trattative positive qui |
bimbumbay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 10:28   #96
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
ho aggiornato il bios alla 1005 ma non è cambiato nulla... continuano a non funzionare in dual channel... cmq non penso di farle sostituire... da quel che ho letto il dual channel dà un incremento di prestazioni del 5% e considerato i costi delle memorie adatte a realizzarlo non mi pare ne valga la pena (in confronto ai 76 eur pagati per 2 banchi da 256 Elixir).

altra domandina: quali sono i giusti settaggi di frequenza per un XP2000+ ? 12.5 * 133 è giusto?
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 13:17   #97
**mUs3**
Member
 
L'Avatar di **mUs3**
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
Quote:
Originally posted by "lorisperuzza"

Per Castellese

Scusa ma sulla tua A7N8X De Luxe, veramente non hai il problema della formattazione sul Serial-Ata?

Allora, ho acquistato la seguente scheda v. 1.04 con due SATA Dongle di ASUS.
Ho creato la catena Raid 0 con 2 Maxtor Dmax9 60GB, con size a 128 per fare acquisizione.
Ho fatto la partizione con Windows XP Pro e quando tento di formattare l'unità da Windows alla fine compare il messaggio"IMPOSSIBILE COMPLETARE LA FORMATTAZIONE".
Se invece tento di installare Windows XP Pro sul Raid quando la formattazione arriva al 100% si blocca tutto.
Credi che sia un problema di scheda?
Con mainboard e Promise tutto ok.
Se ti può consolare anch'io sto diventando pazzo con un disco seagate S-ata su questa M/B ... non so se è il bios da aggiornare..
Ho aperto un 3d a riguardo si intitola "non mi boota il s-ata" ... il titolo dice tutto..
A formattare ci riesco, ho installato winxp pro, i problemi iniziano quando provo a collegare anche il vecchio HD ibm ata100 o sull'eide o tramite l'adatatore Asus Dongle sul s-ata... in pratica non riesco a farlo bootare direttamente dal seagate, mi compare sempre l'opzione della scelta del sistema operativo (due win xp) ho provato a cambiare tutte le impostazioni per il boot nel bios ma niente... poi ci sono vari problemi intermedi tipo formattazioni fallite o bloccate a metà così come le installazioni di windows.
Ho scaricato anche un utility dal sito della seagate per configurare l'hd da bios ma non ha funzionato. Se dal seagate provo ad accedere al vecchio hd per trasferire i dati mi si blocca tutto e dopo non mi boota più da nessun disco... devo resettare il bios e provre in media 3-4 volte ...
BOOOOOHHHHH
Lunedì lo porto in negozio a fargli cambiare il bios, da solo non mi fido, con la sfiga che ho mi becco un bios corrotto e mi si fotte tutto.
**mUs3** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v