|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
mi trovo bene con il 1004 uber
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 140
|
Raga io ho una A7N8X Dlx Rev. 2.00, vorrei sapere cosa hanno cambiato in questa revisione!! Hanno reso la MB più stabile? Più portata negli OC? Che bios mi conviene mettere? (Asus C1004 o C1005) Oppure un Uber (Quale?) Poi un altra cosa, io ho un AMD 2600+ XP, vorrei sapere se questa MB sbolocca il mio procio.
Ma e vero che mettendo il bios Uber si perde la garanzia? Mica sapete che chip (quello dove risiede il bios) monta la asus A7N8X Deluxe Rev. 2.00? Se mi dite che chip monta me ne procuro uno e ci metto l' Uber!! Ultima cosa Che dite avrò benedici con queste modifiche? Potrò salire di più col bus di sistema? Aspetto vostre risposte!! Gazie |
|
|
|
|
|
#83 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 140
|
Up!!!
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 21
|
Dual Channel ed Elixir DDR400
Il mio problema è con la memoria, ed in verità mi sembra abbastanza curioso. Procediamo per ordine.
Ho installato la motherboard giovedì sera (una A7N8X liscia). Dal momento che le finanze non sono al top, per ora ho preso solo questa e due moduli DIMM Elixir DDR400 da 256 Mb. Fanno schifetto (CL3), ma li ho pagati pochissimo e mi servono giusto per provare. Ho montato su il mio fidato Palomino 1800+ (che sarà sostituito da un Barton 2500+ o 2800+ non appena possibile), ho inserito i due moduli DDR400 negli slot DIMM1 e DIMM3, metto la Radeon 8500... avvio e BIIIPP!... una sequenza di bip lunghi e distanziati tra loro ad indicare problemi con la memoria. Provo ad invertire i moduli, ma nulla. Provo con gli slot DIMM2 & DIMM3, niente. Poi mi sorge un dubbio e metto le memorie su DIMM1 e DIMM2, in single channel. Miracolosamente, la scheda si avvia e funziona benissimo, stabile anche settando le memorie a 200 Mhz ed il bus a 133 (Settaggio cmq inutile, dato che le prestazioni risultano uguali al settaggio 133/133). A questo punto, ancora più incuriosito, prendo i due moduli DDR266 che avevo già, li monto su DIMM1 e DIMM3, provo ad avviare e... la scheda parte e funziona perfettamente in dual channel |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 140
|
Uppetto!!!
|
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
Re: Dual Channel ed Elixir DDR400
Quote:
No sicuramente sono le memorie non perfettamente compatibili, hai messo l'ultimo bios corrispondente alla tua rev?
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui |
|
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
|
Quote:
Anche io ho, anzi, meglio dire AVEVO una A7N8X Deluxe rev.1.04 e 2 banchi di VData PC2700. I miei però sono 2 banchi da 512MB. Anche io non sono riuscito a schiodarla dall'FSB in sincrono a 166MHz. Quando ho provato a far girare la CPU a 400MHZ e la memoria a 333 (con bios 1004 beta), mi si è corrotto il bios e non c'è stato + nulla da fare. Ho dovuto mandare la MoBo in assistenza (è un mese che aspetto, e ci vorrà un altro mese Tu che settaggi di memoria tieni? Io riuscivo a fare 4-2-2-2 con overvolt di 0.1V. e molti 12.5x166MHz. Cmq anche io il max che sono riuscito ad ottenere è stato un FSB a 166MHZ in sincrono con memorie in dual channel. Ciao
__________________
Barton [email protected](232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel([email protected])-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
Quote:
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui |
|
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
|
Quote:
Vedendo che cmq non si riesce a salire oltre i 166, forse il problema sta nella MoBo. Vedremo quando mi ritorna con il bios aggiornato se riesco a farla salire un po'. Non è che x caso sia colpa del processore ThoroB 1800+ che non riesce a tenere i 200 MHz anche se variando il molti lavora a una freq. inferiore alla sua nominale?
__________________
Barton [email protected](232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel([email protected])-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
Quote:
Ti ripeto la mobo è certificata ad andare a 200MHz con l'ultimo bios, se non ci va hai qualche problema, io con singolo banco viaggiavo a 215Mhz stabilissimo..... adesso in dual channel vado a 205Mhz stabili
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui |
|
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
|
Quote:
La corruzione me l'ha data quando avevo impostato l'FSB a 200MHz e le memorie all'80%...ma non sono arrivato a provare xchè è morta la scheda! Dovevo ancora provare a salire poco a poco oltre i 166 in sincrono, ma la MoBo è morta prima Ritenterò al ritorno (dopo aver montato il bios savior
__________________
Barton [email protected](232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel([email protected])-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner |
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
Quote:
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui |
|
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Faenza (RA), Romagna
Messaggi: 148
|
Quote:
Secondo le stime me la dovrebbero restituire la prima sett. di luglio Quando arriverà seguirò i tuoi consigli x fare le prove. Grazie!
__________________
Barton [email protected](232x9.5)-Abit NF7-S-1GB Kingston HyperX DDR3200 DualChannel([email protected])-ATI Radeon 9700PRO-Enermax EG651P-VE FMA- Canon Digital Ixus 800 IS owner |
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
ho comprato anche io una A7N8X liscia e 2 banchi di Elixir da 256MB pc3200...
E ovviamente non funzionano in dual channel... anche se sul sito elixir viene addirittura indicata la compatibilità proprio con questa scheda.. almeno potevano mettere un asterisco per indicare che si riferisce al single channel... domanda che ho posto anche nel mio altro thread... se mi faccio cambiare le ram pc 3200 con delle pc 2700 e su queste ultime riesco ad abilitare il dual channel quale config va meglio? pc2700Dual o pc3200Single? comunque volevo sapere se mi conviene aggiornare il bios alla C1005, ho una rev 2.0... cos'è cambiato sulla 2.0 rispetto alle precedenti??? |
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
Quote:
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui |
|
|
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
ho aggiornato il bios alla 1005 ma non è cambiato nulla... continuano a non funzionare in dual channel... cmq non penso di farle sostituire... da quel che ho letto il dual channel dà un incremento di prestazioni del 5% e considerato i costi delle memorie adatte a realizzarlo non mi pare ne valga la pena (in confronto ai 76 eur pagati per 2 banchi da 256 Elixir).
altra domandina: quali sono i giusti settaggi di frequenza per un XP2000+ ? 12.5 * 133 è giusto? |
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
Quote:
Ho aperto un 3d a riguardo si intitola "non mi boota il s-ata" ... il titolo dice tutto.. A formattare ci riesco, ho installato winxp pro, i problemi iniziano quando provo a collegare anche il vecchio HD ibm ata100 o sull'eide o tramite l'adatatore Asus Dongle sul s-ata... in pratica non riesco a farlo bootare direttamente dal seagate, mi compare sempre l'opzione della scelta del sistema operativo (due win xp) ho provato a cambiare tutte le impostazioni per il boot nel bios ma niente... poi ci sono vari problemi intermedi tipo formattazioni fallite o bloccate a metà così come le installazioni di windows. Ho scaricato anche un utility dal sito della seagate per configurare l'hd da bios ma non ha funzionato. Se dal seagate provo ad accedere al vecchio hd per trasferire i dati mi si blocca tutto e dopo non mi boota più da nessun disco... devo resettare il bios e provre in media 3-4 volte ... BOOOOOHHHHH Lunedì lo porto in negozio a fargli cambiare il bios, da solo non mi fido, con la sfiga che ho mi becco un bios corrotto e mi si fotte tutto. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.











|








