Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2025, 20:42   #81
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Oh ragazzi, domani andate in giro con il Bancomat ? magari portatevi dei contanti che non si sa mai

Domani in Italia i prezzi zonali dalle 11 alle 17 sono a zero, eccesso di produzione dei fotovoltaici ?
Non vorrei che uno sbalzo di tensione facesse intervenire le protezioni a catena
https://www.mercatoelettrico.org/it-...tazioneGrafico
Non cambierebbe nulla. In Italia di esercenti a norma per poter prendere contanti in caso di blackout credo ci sia meno dell'1% e son stato largo quindi anche con i contanti in tasca, LEGALMENTE, non riusciresti a pagare praticamente niente.

Ricordo infatti che per pagare con i contanti durante un blackout l'esercente dovrebbe avere il registro cartaceo e bollato nel quale registrare a mano l'operazione. Capisci bene che dire "buona fortuna" è tutto un programma.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 14:55   #82
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non cambierebbe nulla. In Italia di esercenti a norma per poter prendere contanti in caso di blackout credo ci sia meno dell'1% e son stato largo quindi anche con i contanti in tasca, LEGALMENTE, non riusciresti a pagare praticamente niente.

Ricordo infatti che per pagare con i contanti durante un blackout l'esercente dovrebbe avere il registro cartaceo e bollato nel quale registrare a mano l'operazione. Capisci bene che dire "buona fortuna" è tutto un programma.
A parte il "legalmente", che sappiamo bene che è un optional anche senza blackout , fino a qualche anno fa i registri cartacei erano OBBLIGATORI proprio per i casi di blackout, se non li hanno buttati dovrebbero averceli ancora (non so con la recente normativa sui pagamenti elettronici se sono ancora validi, ma a quanto dici tu sembra di si.). Poi suppongo che almeno i supermercati abbiano un piccolo generatore per mantenere i surgelati, col quale possono alimentare anche le casse, la trasmissione differita al fisco è già prevista dalla legge (non chiedermi i dettagli però).
Ma anche non fosse tutto previsto, in caso di forza maggiore come questo non si mettono certo a fare le multe ai negozianti, più probabilmente farebbero una deroga per gli adempimenti fiscali di quel mese, come quando ci sono gli alluvioni.

Nella news dicono che c'è stato l'assalto ai negozi alimentari, quindi almeno in spagna coi contanti riescono a pagare senza corrente. In svezia raccomandano di avere in casa contanti per una settimana in caso di attacco informatico, quindi anche lì si può.

Ultima modifica di sbaffo : 01-05-2025 alle 15:09.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2025, 07:42   #83
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4098
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
In Italia è già cosi.. ci sono i telecontrolli sugli impianti rilevanti e Terna li sgancia a piacere quando vede che si va verso l’overproduction per evitare questi problemi
Diciamo che Terna sta lavorando molto meglio del suo cugino spagnolo..
Notturnia ci sei ?
Ti risulta se ieri e-distribuzione/Terna hanno sganciato alcuni impianti ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 15:18   #84
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5990
rinfresco il thread con quest interessante articolo.. come al solito, in pieno stile chernobyl, certi disastri non accadono per caso
https://scenarieconomici.it/spagna-b...rno-chernobyl/
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 15:55   #85
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il risultato dell'indagine indipendente chiesta dai gestori spagnoli, ed ancora in corso, comparirà qui:
https://www.entsoe.eu/news-events/news/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 21:52   #86
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Notturnia ci sei ?
Ti risulta se ieri e-distribuzione/Terna hanno sganciato alcuni impianti ?
bada che lo sgancio non viene pubblicizzato perchè è diretto sugli impianti dei clienti e SENZA preavviso.
il cliente stesso NON è a conoscenza dello sgancio.
noi stiamo studiando le curve del 2024 per vedere quante volte sono stati sganciati da remoto e quantificare la mancata produzione..
se anche avessero sganciato il cliente "tipo" non se ne accorge.. sono sganci di 1-4 ore e se non controllano la curva di produzione (non lo fa nessuno) non se ne accorgono..
noi ce ne siamo accorti dai log del telecontrollo e da alcune comunicazioni di e-distribuzione per disservizi dei log
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 10:58   #87
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5102
Alcune informazioni in più sulle cause del grande blackout di aprile, da ilPost: link.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 11:25   #88
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
"Quando poi c’è stato effettivamente il sovraccarico che ha fatto crollare la rete, secondo Aagesen ciascuna delle nove centrali che sarebbero dovute intervenire per mitigarlo non avrebbe funzionato come previsto."

tutte e nove?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 20:45   #89
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
E' uscito il rapporto del Gestore Spagnolo sulla catena di eventi che ha portato al black out


Quote:
Come indicato all’inizio, il sistema elettrico viene gestito per coprire il criterio N-1 e, in alcune occasioni, anche N-2. Perché un grande incidente si traduca in un blackout totale, devono verificarsi molteplici guasti nel sistema. Sulla base delle migliori informazioni disponibili fino a questo momento, è possibile identificare le seguenti circostanze che si sono verificate durante l’incidente. Alcune di esse, prese singolarmente, possono essere assimilate a una situazione di N-1:
  1. Oscillazione forzata di 0,6 Hz, con possibile origine in un impianto fotovoltaico della provincia di Badajoz, che attiva misure protocollate modificando il sistema. Vengono manovrate reattanze, accoppiate linee a causa delle oscillazioni e modificati programmi. (N-1)
  2. Oscillazione naturale di 0,2 Hz che attiva nuove misure che modificano il sistema. Vengono manovrate reattanze, accoppiate linee a causa delle oscillazioni e regolati programmi. (N-2)
  3. La generazione che dovrebbe rispettare il P.O. 7.4 non assorbe la potenza reattiva richiesta. (N-3)
  4. La variazione della generazione RCR nel regolare la potenza attiva influisce sul controllo della tensione e molte centrali non rispettano i propri obblighi. (N-4)
  5. Non si attiva la generazione convenzionale richiesta dopo le oscillazioni.
  6. Perdita di generazione nella distribuzione con potenza installata inferiore a 1 MW e autoconsumo pari a 435 MW prima delle ore 12:32:57. (N-5)
  7. Intervento improprio di un trasformatore di evacuazione della generazione a Granada. (N-6)
  8. Intervento improprio della generazione solare termica e disconnessione di un impianto fotovoltaico a Badajoz senza informazioni nel punto di interconnessione con la rete di trasmissione. (N-7)
  9. Intervento improprio di un impianto fotovoltaico a Badajoz, ma in una sottostazione diversa. (N-8)
  10. Disconnessione di 3 parchi eolici nella provincia di Segovia senza informazioni nel punto di interconnessione con la rete di trasmissione.
  11. Disconnessione di un parco eolico e di un impianto fotovoltaico nella provincia di Huelva senza informazioni nel punto di interconnessione con la rete di trasmissione.
  12. Intervento improprio di impianti fotovoltaici nella provincia di Siviglia. (N-9)
  13. Intervento improprio in un impianto fotovoltaico della provincia di Cáceres. (N-10)
  14. Disconnessione di un impianto fotovoltaico nella provincia di Badajoz senza informazioni nel punto di interconnessione con la rete di trasmissione.
  15. Disconnessione di un gruppo a ciclo combinato a Valencia. (N-11)
  16. Il distacco dei gruppi di pompaggio e dei carichi per sottotensione provoca un incremento della tensione del sistema.
  17. L’interconnessione HVDC con la Francia, che stava operando in modalità a potenza costante, continua a inviare 1.000 MW verso la Francia.
  18. Disconnessione di un gruppo nucleare. (N-12)

https://d1n1o4zeyfu21r.cloudfront.ne...8junio2025.pdf
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 11:45   #90
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
dal link di mparlav si arriva a questo, troppo tecnico per me:
https://www.entsoe.eu/publications/b...rian-blackout/

Anche il rapporto di azimuth per chi come me non se ne intende non si capisce molto.

Un altro sito ha pubblicato un'analisi un po più facile, anche se non spiega ai profani la storia del voltaggio: https://www.dday.it/redazione/53557/...a-delle-misure
ma conclude: "sono stati gli interventi operati da REE e dal sistema per gestire queste oscillazioni che hanno portato poi al collasso della rete alle 12:33 del 28 aprile."
In pratica c'era Homer Simpson nella stanza dei bottoni...

Se Notturnia ci spiega meglio saremmo grati.

Qui dicono che il fv non è stata la causa, in parte vero a quanto ho capito, però...:
https://www.rinnovabili.it/energia/i...kout-spagnolo/
...però ammettono che c'è uno sbilanciamento che va riequilibrato:
"Lo scorso anno, la Spagna si è classificata al 14° posto in Europa in termini di installazione di batterie, con meno di 250 MWh di nuove batterie, rispetto a 9 GW di nuovo solare. Quasi tutte le nuove installazioni erano batterie di piccola taglia, non a livello di utility. Prima del blackout, il mercato spagnolo stava già rispondendo a questa chiara esigenza di maggiore accumulo e flessibilità per le batterie. Nel 2025, si prevede che la Spagna diventerà uno dei primi 5 mercati europei per le batterie, grazie alla ripresa del segmento delle batterie su scala industriale."

Ultima modifica di sbaffo : 05-07-2025 alle 16:42.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 14:56   #91
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
[...]
https://allarovescia.blogspot.com/20...ckout.html?m=1
È scritto in modo "colorito", ma comunque il blogger è un elettrotecnico che ne capisce dell'argomento. E se qualcosa non ti è chiaro chiedimi pure, anche io sono del mestiere
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 16:36   #92
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
https://allarovescia.blogspot.com/20...ckout.html?m=1
È scritto in modo "colorito", ma comunque il blogger è un elettrotecnico che ne capisce dell'argomento. E se qualcosa non ti è chiaro chiedimi pure, anche io sono del mestiere
Quello è vecchio, prima dei risultati dell'inchiesta.


comunque, visto che è in tema:
Scandalo Bollette: come le aziende hanno manipolato la produzione elettrica (per due anni)
https://www.hdblog.it/green/articoli...one-elettrica/

Ultima modifica di sbaffo : 05-07-2025 alle 16:42.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 19:20   #93
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
La situazione è che come in tutti i paesi civili in casi come questo...si cerca di fare lo scaricabarile...

Il governo e il gestore incolpano le aziende elettriche che non avrebbero rispettato la normativa, le aziende elettriche incolpano il gestore di rete di aver tenuto le centrali termiche spente ed aver operato male nella gestione del controllo di tensione.

A proposito di questo è uscito il rapporto della commisisone di esperti indipendenti incaricati dell'AELEC ( associazioen di categoria delle aziene elettriche spagnole) che in pratica afferma che la causa del blackout è stato causato dalla mancanza di potenza "continua" sufficiente e da errori del gestore di rete.

https://aelec.es/wp-content/uploads/...meBlackout.pdf

questo il commento di "Operador Nulcear" un avvocato dell'atomo spagnolo:

Quote:

AELEC, l'associazione che riunisce le principali compagnie elettriche spagnole, ha commissionato un rapporto indipendente a Compass Lexecon e INESC TEC per analizzare il blackout del 28 aprile. La conclusione è chiara: il sistema elettrico funzionava senza una potenza continua sufficiente, soprattutto al sud, e questo è stato decisivo per il collasso.

Cosa si intende per potenza continua? Elettricità generata da fonti gestibili, come centrali a gas a ciclo combinato e centrali nucleari. A differenza delle energie rinnovabili, questi impianti possono adattarsi alla domanda in tempo reale e, soprattutto, garantiscono stabilità, inerzia e controllo della tensione, elementi chiave per prevenire pericolose fluttuazioni della rete.

La mattina del blackout, la generazione termoelettrica collegata era pochissima, quasi tutta concentrata al nord. Dalle 10:00, sono iniziate le oscillazioni di tensione. REE ha cercato di stabilizzare la rete chiudendo le linee e scollegando le reattanze, ma ciò ha aggravato lo squilibrio. La tensione è aumentata ulteriormente, diversi impianti sono entrati in protezione e si è innescato un effetto domino: in pochi secondi sono andati persi oltre 1.600 MW.

Il rapporto sottolinea che questo tipo di risposta rivela una fragilità strutturale. E lo dimostra con i dati: nei giorni successivi, REE ha ricollegato altre unità termiche e le oscillazioni sono diminuite fino al 50%. La rete si è nuovamente stabilizzata.

Questo rapporto indipendente sfata l'idea che il blackout sia stato un incidente imprevedibile. È stata la conseguenza diretta del funzionamento senza il minimo backup tecnico necessario per un sistema elettrico sicuro.

Tra l'altro, questo è un aspetto che alcuni specialisti stanno spiegando fin dal giorno successivo al blackout.

L'energia rinnovabile è essenziale, ma senza una solida base di generazione stabile, la rete manca di forza. E il 28 aprile, semplicemente non ce l'aveva. Il punto chiave ora è:

Chi ha deciso di far funzionare la rete in quelle condizioni e perché?
Il governo Sanchez si è speso molto per accellerare la transizione e spengere le centrali nucleari e gas...e quindi la questione colpisce anche la politica.

Vedremo cosa dice l'European Network of Transmission System Operators for Electricity (ENTSO-E)
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-07-2025 alle 19:31.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1