Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2025, 16:31   #81
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sono invidioso di uno che mostra un video di uno che pedala ?
A differenza di te, io non metto video di altri che pedalano, perché li faccio io personalmente su ogni salita che faccio.
La prossima, sarà il Colle dell'Agnello....segnatela e intento magna e rosica...


Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non è nemmeno lontanamente paragonabile la gestione del contante con la gestione della moneta digitale.
ritornando all'esempio del centro commerciale col solo contante e la gestione del centro commerciale con solo pos

centro commerciale con solo contante:
-posta pneumatica con annessa cassaforte
-cassaforti varie per gestione contante
-macchinari per casse automatiche per introito contanti
-casse per gestire contante per i cassieri
-rileva falsi
-servizio di vigilanza
-macchinari vari in cassa centrale (es: contabanconote)

centro commerciale con solo pos:
-lettore pos

e in tutto questo quasi tutti i macchinari del centro commerciali necessitano di continua manutenzione e si potrebbero bloccare per i più svariati motivi. e ovviamente il centro commerciale con solo pos ha bisogno di meno personale ed è intrinsecamente più sicuro

poi nel dettaglio non so dire quanto siano i costi singoli dei servizi macchinari ma è facile ipotizzare il centro commerciale con solo pos pagherà molto meno (o meglio si ritroverà principalmente a pagare le commissioni sui pagamenti)

detto questo ribadisco le preferenze sono personali e non si discutono, chi preferisce il contante fa bene a usare il contante, la cosa non mi tocca
Lascia perdere dai...è una battaglia persa in partenza.
Vanno a prelevare, e pensano che dietro non ci sia nulla oppure che è tutto aggratisse...
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 16:41   #82
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44491
Puoi postare tutti i video che vuoi ma se al sabato e alla domenica stati sul forum a scrivere, a meno che tu non abbia montato un portatile sulla bici non stai pedalando e molto probabilmente sei stravaccato sul divano...
E se al sabato domenica stai stravaccato sul divano è assai difficile che il resto della settimana vai a fare il passi svizzeri
:asd
Ah io sono sul divano....
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 16:47   #83
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Forse ti sfugge che:
  1. È Pasqua
  2. Il tempo fa schifo un po ovunque tra nord e centro
  3. Ogni tanto mi riposo e mi loggo sul forum a vedere le caxxate che scrivi...

Quote:
Ah io sono sul divano....
Con oltre 5 post al giorno di media non c'è bisogno di specificarlo.
Si vede benissimo...
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 17:00   #84
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44491
E non uso la bicicletta da quando a 14 anni ho preso il motorino...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 18:26   #85
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Se i soldi te li stampi tu forse hai ragione...

Le infrastrutture digitali sono le stesse che gestiscono anche i contanti.
A questo, devi aggiungerci ulteriori costi sul trasporto, sicurezza e controllo dei falsi. Fai due conti e poi vedi cosa costa di più...
Ripeto, quello di cui parli è un costo-opportunità.

I costi sono ampiamente giustificati dal fatto che i contanti, una volta nelle mani delle persone, sono a tutti gli effetti spendibili senza ulteriori intermediari.

Per altro, cosa non di poco conto, sono a tutti gli effetti proprietà dell'individuo che li porta con se, cosa diversa dal caso bancario dove di fatto ognuno di noi cede la proprietà dei suoi soldi alla banca (qui @Darkon sicuramente lo sa spiegare meglio).

La quale infatti può decidere di investire o prestare quei soldi a terzi per fini economici.

Tant'è che la quantità di denaro liquido effettivamente disponibile è molto più bassa della somma dei conti correnti: prova a vedere cosa succede se tutti cominciano a prelevare soldi nello stesso momento dagli ATM di una singola banca.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 18:35   #86
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non è nemmeno lontanamente paragonabile la gestione del contante con la gestione della moneta digitale.
ritornando all'esempio del centro commerciale col solo contante e la gestione del centro commerciale con solo pos

centro commerciale con solo contante:
-posta pneumatica con annessa cassaforte
-cassaforti varie per gestione contante
-macchinari per casse automatiche per introito contanti
-casse per gestire contante per i cassieri
-rileva falsi
-servizio di vigilanza
-macchinari vari in cassa centrale (es: contabanconote)

centro commerciale con solo pos:
-lettore pos

e in tutto questo quasi tutti i macchinari del centro commerciali necessitano di continua manutenzione e si potrebbero bloccare per i più svariati motivi. e ovviamente il centro commerciale con solo pos ha bisogno di meno personale ed è intrinsecamente più sicuro

poi nel dettaglio non so dire quanto siano i costi singoli dei servizi macchinari ma è facile ipotizzare il centro commerciale con solo pos pagherà molto meno (o meglio si ritroverà principalmente a pagare le commissioni sui pagamenti)

detto questo ribadisco le preferenze sono personali e non si discutono, chi preferisce il contante fa bene a usare il contante, la cosa non mi tocca
Centralizzare questi problemi presso una banca, non risolve il problema, lo sposta solamente.

Inoltre quello che sembra non abbiate capito è che quei costi sono ampiamente giustificati dall'avere anche solo la *possibilità* di usare il contante.

Non è una questione di preferenze personali, è una questione più grande che riguarda la libertà di tutti, sia di chi usa il contante, sia di chi non lo usa.

Sostenere che bisogna abolire il contante per combattere l'evasione è solo una scusa: siamo un paese che tollera l'evasione in quanto ammortizzatore sociale perché abbiamo una fiscalità e una burocrazia pressanti, senza ottenere in cambio un livello di servizi adeguato alla spesa pubblica.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 18:43   #87
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17021
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Centralizzare questi problemi presso una banca, non risolve il problema, lo sposta solamente.

Inoltre quello che sembra non abbiate capito è che quei costi sono ampiamente giustificati dall'avere anche solo la *possibilità* di usare il contante.

Non è una questione di preferenze personali, è una questione più grande che riguarda la libertà di tutti, sia di chi usa il contante, sia di chi non lo usa.

Sostenere che bisogna abolire il contante per combattere l'evasione è solo una scusa: siamo un paese che tollera l'evasione in quanto ammortizzatore sociale perché abbiamo una fiscalità e una burocrazia pressanti, senza ottenere in cambio un livello di servizi adeguato alla spesa pubblica.
io ho semplicemente detto il contante sia anacronistico, per quanto mi riguarda in nome della "libertà" si può anche reintrodurre il baratto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 19:19   #88
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ripeto, quello di cui parli è un costo-opportunità.

I costi sono ampiamente giustificati dal fatto che i contanti, una volta nelle mani delle persone, sono a tutti gli effetti spendibili senza ulteriori intermediari.

Per altro, cosa non di poco conto, sono a tutti gli effetti proprietà dell'individuo che li porta con se, cosa diversa dal caso bancario dove di fatto ognuno di noi cede la proprietà dei suoi soldi alla banca (qui @Darkon sicuramente lo sa spiegare meglio).

La quale infatti può decidere di investire o prestare quei soldi a terzi per fini economici.

Tant'è che la quantità di denaro liquido effettivamente disponibile è molto più bassa della somma dei conti correnti: prova a vedere cosa succede se tutti cominciano a prelevare soldi nello stesso momento dagli ATM di una singola banca.
Perché uno vorrebbe ritirare tutti i propri soldi di colpo dalla banca? Per tenerli in casa? Per comprare una casa in contanti ?

Mi sembra che giocate a chi la spara più grossa.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 19:57   #89
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ripeto, quello di cui parli è un costo-opportunità.

I costi sono ampiamente giustificati dal fatto che i contanti, una volta nelle mani delle persone, sono a tutti gli effetti spendibili senza ulteriori intermediari.
Dai, sta roba si legge su Facebook. Qua dentro non si può leggere.

Quote:
Per altro, cosa non di poco conto, sono a tutti gli effetti proprietà dell'individuo che li porta con se, cosa diversa dal caso bancario dove di fatto ognuno di noi cede la proprietà dei suoi soldi alla banca (qui @Darkon sicuramente lo sa spiegare meglio).

La quale infatti può decidere di investire o prestare quei soldi a terzi per fini economici.

Tant'è che la quantità di denaro liquido effettivamente disponibile è molto più bassa della somma dei conti correnti: prova a vedere cosa succede se tutti cominciano a prelevare soldi nello stesso momento dagli ATM di una singola banca.
Cioè fammi capire: tra oggi e domani se tutti vanno a prelevare in un ATM di una singola banca non trovi più soldi nell'ATM?
E grazie...non esiste nessun ATM collegato direttamente al caveau della banca che ti sputa fuori milioni di euro senza intervento dell funzionario di banca che ti carica i soldi il venerdì sera prima di andare a casa.
Le banche nei festivi sono chiuse. La disponibilità del contante non dipende certo dal denaro liquido effettivamente disponibile sui CC ma è solo dovuto ad un limite fisico oltre che di sicurezza. Voglio vedere a caricare 1mln di euro in un ATM...fanno saltare per aria i portavalori in autostrada con tanto di azioni militari organizzate, figurati cosa ci mettono a portarsi via un ATM con dentro una cifra del genere...
Piuttosto, visto che i pagamenti digitali superano il contante come dice la news, mi chiedo chi diavolo c'è ancora di così stupido che va a prelevare negli ATM con il rischio concreto di farsi rapinare...

Ultima modifica di Lexan : 20-04-2025 alle 20:02.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 20:49   #90
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44491
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Piuttosto, visto che i pagamenti digitali superano il contante come dice la news, mi chiedo chi diavolo c'è ancora di così stupido che va a prelevare negli ATM con il rischio concreto di farsi rapinare...
Sinceramente, a parte il fatto di volere un nuovo account, non capisco perchè offendere delle persone solo perchè hanno esigenze, modi di vivere, diversi dai tuoi...
(se lo fai per colpire me hai sbagliato mira, io prelevo solo se uso i soldi che tengo con me i classici 50-100€ e dato che solitamente uso il telefono/carta capita assai di rado)
Sarebbe come dire chi non beve caffe che lo bevono tutti (esempio a caso) è uno stupido..
Se una persona si trova bene a pagare con i soldi di carta, perchè devi definirla stupido ?
Saranno fatti suoi se va in banca a prelevare dei soldi e lo rapinano, non credo che usi il tuo conto corrente per fare il prelievo e così come dici continuamente che uno è libero di spendere i suoi soldi e non deve essere criticato per questo, sarà anche libero di decidere in che modalità spenderli senza venir tacciato di essere uno stupido ?
Ma se vuoi sapere quante persone lo fanno,una mattina che non hai niente di meglio da fare, entra in una qualsiasi banca o se vuoi nelle vicinanze di un atm e ti metti li a guardare cosa fa la gente, probabilmente troverai molte/poche persone che entrano in banca per prelevare dei soldi, e magari gli puoi dire direttamente a loro che sono stupidi e istruirli che è una cosa rischiosa, ecc.ecc...
Dato che vivi a fantasilandia, sicuramente dirai che non vedi mai nessuno prelevare, ma io vedo tante persone che prelevano soldi, ma non mi sognerei mai ne di giudicarli, ne tanto meno di definirli stupidi, sono solo fatti loro con che modalità decidono di spendere i loro soldi.
Rifletti e rileggi bene prima di rispondere.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 20:56   #91
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4084
Con l'avanzata dei pagamenti digitali spero che le commissioni bancarie calino sempre piú, anche se dubito
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 21:47   #92
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10856
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
fammi capire chi usa il contante è disonesto?
certe volte fate ragionamenti allucinanti , ultima cosa vuoi usare la moneta elettronica va benissimo, ma non vedo perchè devi obbligare tutti ad uniformarsi alle tue scelte
questo lo stai dicendo tu che chi usa il contante è disonesto

boh fai tutto tu

prima ipotizzi che io dica delle cose

poi giudichi come allucinanti le tue stesse ipotesi

che dire...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 21:52   #93
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10856
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Che è la solita manfrina degli "onesti" che sostengono che la privacy non serve a nulla per chi non ha nulla da nascondere: un'idiozia che tende a giustificare ogni forma di dittatura basata sulla sorveglianza di massa.

Un mezzo di pagamento decentralizzato è necessario proprio perché non vi è nessuna garanzia che vi siano persone oneste nelle istituzioni centrali, che sono appunto sempre fatte di persone e pertanto corruttibili.

Il contante, anche se diventasse meno diffuso, sarebbe comunque utile per garantire una adeguata diversificazione e consentire accesso a risorse economiche che potrebbero altrimenti risultare bloccate direttamente o indirettamente a causa di eventi impredicibili.

Il cuore di tutto è decentralizzare, non dare più potere ad enti che ne hanno già fin troppo.
mah premesso che nessuno ha parlato di privacy

e cmq chi è onesto nn ha alcun problema ad essere controllato, anzi ben vengano controlli piu severi e sorveglianze piu strette, magari riusciamo a sgamare tutti gli evasori, delinquenti e compagnia...io mi preoccuperei piu di queste certe e numerose persone che degli ipotetici corruttibili nelle istituzioni centrali

e cmq anche chi usa il contante puo essere controllato

mah sulla diversificazione è una supercazzola...detto questo, per carità quattro spiccioli si possono tenere in giro
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 22:28   #94
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
questo lo stai dicendo tu che chi usa il contante è disonesto

boh fai tutto tu

prima ipotizzi che io dica delle cose

poi giudichi come allucinanti le tue stesse ipotesi

che dire...
rileggi quello che hai scritto e ne riparliamo, naturalmente non lo hai scritto a chiare lettere ma lo hai insinuato

nn servono ad una beamata mazza per le persone oneste...

come se i disonesti non usano moneta elettronica
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 08:14   #95
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mi sa che continua a sfuggire il punto essenziale della questione: con il contante puoi effettuare transazioni decentralizzate, ovvero che non dipendono da nessun intermediario.

Tutti i discorsi sul costo del mezzo lasciano tempo che trovano, visto che le infrastrutture digitali hanno comunque costi energetici, di mantenimento e sicurezza, non proprio bassi per altro.

Tanto per la cronaca, anche per i data-center e i server delle banche dev'essere garantita la sicurezza *fisica*.
Scusate se lo dico ma continuate a parlare di scenari surreali. Ad oggi senza pensare a scenari catastrofici basta che manca internet perché molti negozi con cassa online collegata al magazzino smettano di funzionare e comunque in uno scenario da disastro totale con il sistema centrale che salta non per ore ma per settimane o mesi sono scenari da guerra totale. In tali scenari parlare di carte o contanti è totalmente superfluo perché probabilmente nessuno dei due avrebbe più un valore certo.

Se veramente si voleva evitare la centralizzazione la battaglia andava fatta negli anni 70/80. Oggi scusate se lo dico ma è una battaglia per il nulla dato che al di là di quelle che possono essere le impressioni personali anche il contante è centralizzato, non per l'operatività certo ma per il valore e la circolazione sì.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
I costi sono ampiamente giustificati dal fatto che i contanti, una volta nelle mani delle persone, sono a tutti gli effetti spendibili senza ulteriori intermediari.
Non è esattamente così proprio per questo sopra obiettavo. Li puoi spendere perché hanno valore in funzione di un intermediario (normalmente lo stato attraverso la banca centrale) che te ne garantisce un valore universale. Ma in uno scenario di disastro in cui tutte le carte smettono di funzionare non sarei così certo che manterrebbero un valore. Ricordo che in tempo di guerra ci sono svariati esempi di situazioni in cui l'inflazione era tale che anche i contanti si svalutavano in tempo reale col passare delle ore.

Se posso permettermi un consiglio, parere personale intendiamoci, io valuterei semplicemente su quello che mi è comodo oggi. Ipotizzare scenari distopici di proietta verso lo stato di "prepper", situazione in cui rincorrerai sempre protezioni sempre più complesse che nella stragrande maggioranza dei casi saranno comunque inutili. Sia chiaro sei libero di fare come ti pare eh... è solo la mia opinione.

Quote:
Per altro, cosa non di poco conto, sono a tutti gli effetti proprietà dell'individuo che li porta con se, cosa diversa dal caso bancario dove di fatto ognuno di noi cede la proprietà dei suoi soldi alla banca (qui @Darkon sicuramente lo sa spiegare meglio).
Penso che l'hai spiegato benissimo, poi se qualcuno ha domande son qua. Su questo penso ci sia poco da dire.

Quote:
Tant'è che la quantità di denaro liquido effettivamente disponibile è molto più bassa della somma dei conti correnti: prova a vedere cosa succede se tutti cominciano a prelevare soldi nello stesso momento dagli ATM di una singola banca.
Questo oggi è diventato molto più complesso. Fino a circa il 2000 sarebbe stato esattamente così. Oggi invece in buona parte dei casi per le banche è meno oneroso fare raccolta in BCE e quindi non investire la liquidità dei conti. Non a caso sui c/c i tassi avere vengono dati solo per acquisire clienti ma difficilmente vengono confermati nel tempo proprio perché se tieni la liquidità sul conto e non investi per la banca facilmente sei una rimessa piuttosto che un guadagno e quindi se te ne vai altrove alla fine non gli dispiace nemmeno.

L'economia di oggi essendo diventata globale è decisamente più complessa rispetto ai concetti ai quali eravamo abituati e anche le banche hanno funzionamenti ormai totalmente legati alla finanza e limitatamente ai clienti reali soprattutto se non sono investitori.

Quanto ai costi non è vero che i costi lasciano il tempo che trovano almeno da un punto di vista economico. La differenza tra il costo complessivo (server, stampa e consegna carte, crittografia ecc... ecc...) della moneta digitale rispetto a quella cartacea si stima sarebbe almeno di un ordine di grandezza. Non posso farti cifre esatte perché ovviamente ci sono costi che è impossibile quantificare con facilità da entrambi i lati ma comunque la differenza è tanta veramente tanta.

Ultima modifica di Darkon : 21-04-2025 alle 08:26.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 08:25   #96
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10856
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
rileggi quello che hai scritto e ne riparliamo, naturalmente non lo hai scritto a chiare lettere ma lo hai insinuato

nn servono ad una beamata mazza per le persone oneste...

come se i disonesti non usano moneta elettronica

poi dici che gli italiani hanno problemi a capire il testo nella loro lingua...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 08:37   #97
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
poi dici che gli italiani hanno problemi a capire il testo nella loro lingua...
no dico che tiri il sasso e nascondi la mano
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 08:46   #98
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10856
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
no dico che tiri il sasso e nascondi la mano
si guarda la folle paura di difendere le mie idee in un forum

subito tiro la mano
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 14:11   #99
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4111
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte che le commissioni le paga il commerciante, ma perchè inventare i dati, i pagamenti con pagobancomat sul circuito NEXI hanno commissioni intorno allo 0,6% perciò per 3 euro sono 1,8centesimi di euro e sulle carte di circa 1,2% che farebbero 3,6 CENTESIMI su 3 euro.

Come detto da Darkon il caso peggiore che si ha con apparecchi tipo sumup hanno commissioni fisse dello 1,95% per cui su 3 euro sarebbero nemmeno 6 centesimi.
Ostia abbiamo trovato quello sgamato del forum


Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Le commissioni le puoi filtrare su qualsiasi conto corrente.
Se la banca te le fa pagare (cosa di cui dubito), puoi contestarle e cambiare banca in un nanosecondo.
E non esiste neanche che sia l'esercente a fartele pagare aumentando i prezzi perché sono esposti in ogni locale. Il caffè in autostrada costa 1,80cent. Nessuno ti obbliga a berlo lì, come nessuno ti obbliga a frequentare un bar dove dalla sera alla mattina ti fanno pagare un caffè 1,50cent per recuperare 1cent a caffè delle eventuali commissioni con pagamenti digitali (che sulle microtransazioni neppure dovrebbero esserci).
I POS li hanno solo i baristi ?
Un altro sgamato eh

Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
In Svizzera, sul passo del Lucomagno, un paio di anni fa c'era un tizio con un furgoncino che vendeva formaggio a metri 0....nel senso che il pascolo era esattamente dietro di lui.
Volevo assaggiare un po di formaggio e gli ho detto: "peccato che non ho dietro ne franchi CHF e neppure euro...."
Tempo 30 secondi e mi tira fuori il POS per pagare...
Ormai, Sumup lo trovi anche in mano al contadino che ti vende le uova....
Eh bè, Signori si nasce.


Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
https://youtu.be/dyxODfidQrs

Te crepi dall'invidia perché non ce la fai...questo è il tuo problema....
Hai le braccine secche.
Troppo sangue ai quadricipiti femorali, e poco agli arti superiori.
Almeno sei sicuro che le arterie carotidee lavorano bene, o manca ossigeno più in alto ?



PS: 5 pagine di thread ! anche stavolta Lorenzo ha fatto buona pesca
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2025, 16:36   #100
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
non capisco perchè offendere delle persone solo perchè hanno esigenze, modi di vivere, diversi dai tuoi...se lo fai per colpire me.....
Piantala di sentirti sempre chiamato in causa, non ho quotato te nel mio reply.
Parlavo in generale e ribadisco il mio concetto: è da stupidi andare a prelevare soldi contanti agli ATM solo per paura che un pos possa non funzionare e non puoi pagare. I metodi alternativi per pagare sono stati elencati centinaia di volte, superfluo ripeterli a chi non vuole ascoltare.
È ovunque pieno di notizie di portavalori e gente che viene accoltellata anche per 100€, oppure truffata con la finta telefonata dell'incidente e dei contati per pagare la solita finta cauzione. Per me i contanti sono un problema, una piaga della società.
E SOTTOLINEO PER ME.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ostia abbiamo trovato quello sgamato del forum

I POS li hanno solo i baristi ?
Un altro sgamato eh


Eh bè, Signori si nasce.
Puoi mettere tutte le faccine che vuoi, ma aspettiamo che smentisci i dati sulle commissioni che ti sono state sbattute in faccia.
Diversamente... Risus abundat in ore stultorum...

Ultima modifica di Lexan : 21-04-2025 alle 16:45.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1