Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2023, 12:27   #81
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Ancora insiste con sta ltsc piratata..



O forse non avete le capacità tecniche o l'esperienza con un'altro sistema operativo di confronto
Boh siamo una azienda di informatica lavoriamo con tanti sistemi diversi, come Laptop abbiamo OS Windows.

Poi evidentemente non saremo abbastanza capaci tecnicamente rispetto a te, probabile. Magari 1 di noi (siamo quasi 200) però qualcosa ci capisce.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 14:50   #82
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5289
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se realmente fosse così, e non lo è, sarebbe una scelta personale dettata anche solo dalla maggiore confidenza con un sistema piuttosto che un altro. Ma ripeto non è così semplice e non è vero al 100% sia per i software che per alcune periferiche.

Diciamo che ad oggi, serve una buona dose di pazienza e di adattabilità per fare il passaggio anche quando si può fare nel migliore dei modi.
Però, per la stragrande maggioranza della popolazione, i software ci sono. Anche se è radicata la credenza che non ci siano.

E le periferiche, ti dico la verità, mi danno molti più problemi con Windows. Sono sincero, eh, non sto cercando di elogiare Linux.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 15:12   #83
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Windows purtroppo non posso eliminarlo al 100 per 100 e continuo ad usarlo
Quindi per eliminare un sistema alla fine ti ritrovi ad usarne 2.

Boh!
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 15:13   #84
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Però, per la stragrande maggioranza della popolazione, i software ci sono. Anche se è radicata la credenza che non ci siano.
Se è per questo, per molti basta uno smartphone, molte cose é più semplice farle da app piuttosto che da PC.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 15:30   #85
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E' questo che non capisco.
Va bene, lasciamo la Home come versione infarcita di schifezze... Ma se la Pro fosse la LTSC, Windows, in ambito semiprofessionale, avrebbe una reputazione molto migliore.

Tengono nascosta la versione che tutti vogliono, e distribuiscono la versione che tutti odiano.
Che marketing è?
Guarda non so proprio rispondere.
Anche secondo me la PRO dovrebbe essere la LTSC.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 16:11   #86
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5289
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se è per questo, per molti basta uno smartphone, molte cose é più semplice farle da app piuttosto che da PC.
Sì, beh, tra quelli che hanno bisogno di Autocad e Photoshop, e quelli a cui basta lo smartphone, in mezzo c'è comunque una buona fetta di utenti, avanzati e non, che potrebbero usare sia Windows che Linux indifferentemente...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 16:36   #87
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sì, beh, tra quelli che hanno bisogno di Autocad e Photoshop, e quelli a cui basta lo smartphone, in mezzo c'è comunque una buona fetta di utenti, avanzati e non, che potrebbero usare sia Windows che Linux indifferentemente...
Eh purtroppo non è che sia proprio lineare la cosa.
Partiamo dal fatto che il parco software (in generale proprio) se per windows è "100" per linux è "5".
Che sia un software un po' più impegnato o un semplice tool, per windows ce ne sono 100 e per linux ne trovi due.. e spesso sono pure una cacca super spartana con pochissime funzioni. Rarissimo poi beccare per linux lo stesso software che sei abituato ad usare su windows con cui ti trovi da dio.

Nota a margine: installazione software.
Su windows lo store con le app non attacca semplicemente perchè la gente è abituatissima a scaricarsi il suo pacchetto di installazione, fa SETUP e in quattro click ha fatto.
Su linux l'app store è tutto quello che hai, perchè se vai a predenderti le cose da fuori per installarle c'è da smanettare col terminale, che è cosa per pochi.. e oltretutto non è assolutmante detto che le cose vadano a buon fine.
Teniamo anche conto che in generale nessuno ha cazzi di starsi a leggere documenti, forum vari e similia per capire come installare un software di cui ha bisogno.
L'esperienza su linux può essere molto frustrante su questo aspetto.

Altro tema: mancano photoshop e Autocad.
Siamo più che d'accordo che non tutti li usano, ma è un dato di fatto che sono programmi BASILARI totalmete versatili e generici che sono di uso comune per una fetta enorme dell'utenza professionale.
Se parliamo di rosa dei software "BASE" Photoshop e Autocad sono i software base che vengono subito dopo il pacchetto office.
E su linux MANCANO. E' una cosa grave che pesa parecchio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 17:04   #88
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5289
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh purtroppo non è che sia proprio lineare la cosa.
Partiamo dal fatto che il parco software (in generale proprio) se per windows è "100" per linux è "5".
Che sia un software un po' più impegnato o un semplice tool, per windows ce ne sono 100 e per linux ne trovi due.. e spesso sono pure una cacca super spartana con pochissime funzioni. Rarissimo poi beccare per linux lo stesso software che sei abituato ad usare su windows con cui ti trovi da dio.
Credo che parli per credenze...
Che ce ne siano un po' di meno su Linux, non discuto, ma non la differenza abissale che vedi tu.
E anche nel mercato Windows, la maggioranza sono programmini come dici tu, "cacca", e di buoni li conti sempre sulle dita.

Personalmente, quando usavo Windows, praticamente tutti i software che usavo avevano la versione Linux, anzi molti erano nati per Linux ed erano poi stati adattati a Windows...
Quando sono passato a Linux, li avevo tutti a disposizione. Per quelli che non c'erano, ho trovato in fretta delle alternative, che alle volte erano peggiori, ma alle volte anche megliori di quelli che usavo prima.
Quote:
Nota a margine: installazione software.
Su windows lo store con le app non attacca semplicemente perchè la gente è abituatissima a scaricarsi il suo pacchetto di installazione, fa SETUP e in quattro click ha fatto.
Su linux l'app store è tutto quello che hai, perchè se vai a predenderti le cose da fuori per installarle c'è da smanettare col terminale, che è cosa per pochi.. e oltretutto non è assolutmante detto che le cose vadano a buon fine.
Teniamo anche conto che in generale nessuno ha cazzi di starsi a leggere documenti, forum vari e similia per capire come installare un software di cui ha bisogno.
L'esperienza su linux può essere molto frustrante su questo aspetto.
Non uso praticamente mai il terminale per installare software, se non per scelta mia.
O usi lo store, e bastano 2 click.
O scarichi un pacchetto, come l'exe per Windows, doppio click e si installa.
O qualche pacchetto moderno, tipo Appimage, doppio click e si avvia direttamente senza installazione.

I setup su Windows sono molto più complicati, in confronto.
Quote:
Altro tema: mancano photoshop e Autocad.
Siamo più che d'accordo che non tutti li usano, ma è un dato di fatto che sono programmi BASILARI totalmete versatili e generici che sono di uso comune per una fetta enorme dell'utenza professionale.
Se parliamo di rosa dei software "BASE" Photoshop e Autocad sono i software base che vengono subito dopo il pacchetto office.
E su linux MANCANO. E' una cosa grave che pesa parecchio.
Certamente, è un peccato che manchino.
Ma come avevo fatto una stima qualche mese fa, gli utenti che usano Photoshop (pagando la licenza, quindi che ne hanno bisogno veramente) sono meno dell'1% del parco clienti mondiale. Quelli di Autocad, sicuramente sono ancora meno.
Quindi si tratta di una nicchia. Ha sicuramente una sua importanza, ma non è argomento che interessa la maggior parte degli utenti.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 21:46   #89
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Ma infatti io non discuto degli altri 199 laureati con lode in informatica e dottorato annesso che hai come colleghi, perché loro la loro opinione non l'hanno espressa. Io mi riferivo alla tua personale affermazione e a te.



Ancora...windows 10 NON è la ltsc. Ma proprio per niente (purtroppo). Windows 10 è l'edizione Home e in minor misura la pro. Ricche di immondizia tutte e due. Tutte e due che hanno il controllo sull'utente e non viceversa.
E come fai a conoscere la mia di esperienza e trarre certe conclusioni su cosa io sappia o non sappia fare ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2023, 22:14   #90
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Ancora...windows 10 NON è la ltsc. Ma proprio per niente (purtroppo). Windows 10 è l'edizione Home e in minor misura la pro. Ricche di immondizia tutte e due. Tutte e due che hanno il controllo sull'utente e non viceversa.
Lo pensi tu. E lo pensi sbagliato.
Dal punto di vista puramente tecnico windows 10 puro è a tutti gli effetti la versione LTSC.
La versione home e pro altro non sono che la LTSC con preinstallata roba in più.
Ne più ne meno di come accade quando ti prendi un portatile a caso al mediaworld e quando lo accendi è già pieno di fogna preinstallata che nessuno ha chiesto.

Se non vuoi usare la LTSC (cosa oltremodo stupida visto che puoi acquistala regolarmente con tanto di fattura e nessuno mai verrà a rpomperti le palle per questo) puoi tenerti la home o la pro.
La buona notizia è che sono disponibili dal day 1 tool assolutamente efficaci e regolarmente aggiornati che si occupano in automatico di levare la fogna e bloccare tutto il resto.
Sempre usati con eccellenti risultati, con la raccomandazione di avviarli subito appena installato il sistema.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 09:05   #91
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
per me l'ultimo win è stato 7.
poi solo fetecchie per un motivo o per l'altro.
e quindi ne ho tratto le dovute conseguenze
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 09:30   #92
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
per me l'ultimo win è stato 7.
poi solo fetecchie per un motivo o per l'altro.
e quindi ne ho tratto le dovute conseguenze
Pensa che io invece da 7 sono passato a 8 pagando l'upgrade 20€ perché risultava più stabile e prestante di 7 coi programmi che utilizzavo, poi upgrade gratuito a 10 e 11, il tutto senza cambiare programmi né modo di lavorare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 09:59   #93
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Quindi secondo te è la ltsc la versione per l'utente comune. Quella che la gente compra e monta da sola. Non la home e la pro.
Quello che propone il marketing è una cosa.
Quello che tecnicamente è una determinata release è un'altra.

Ribadisco: TECNICAMENTE win 10 puro è la LTSC.
La home e la pro sono la LTSC con aggiunta fogna.

L'utente comune può fare quello che gli pare, come già visto negli store on line si trova la Home, la PRO ma pure la LTSC. Quindi può prendersi questa oppure la pro o la home ripulirle dopo l'installazione con i tool per togliere bloatware e telemetria.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 10:44   #94
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
Non ho Office 365, ma un classico 2019, giusto perchè ho potuto acquistare il codice a prezzo simbolico. Per le mie ridicole necessità casalinghe, è stato fino ad oggi sufficiente il 2003 con estensione per gestione dei files *.***X.

Riguardo i drivers, non mi risultano limitazioni. Ho disabilitato l'aggiornamento automatico, perchè funzionava ... anche troppo bene; non ho mai avuto problemi di sorta.

La rottura di palle ce l'ho avuta nel 2020, per guasto scheda madre. A sostituzione avvenuta, il sistema s'è disattivato e Microsoft, contattata via telefono, non ha potuto / voluto ripristinare (beh, si, ci ho provato !). Ho pagato un altro codice e fine dei guai.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 10-04-2023 alle 10:46.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 10:50   #95
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
I due svantaggi maggiori sono, so ho capito bene, che non esiste il supporto per i driver e non e' piu supportato Office 365.
Supporto per i driver? Non so cosa intendi.
La LTSC che ho sul pc i driver me li becca tutti da sola. Poi io al massimo vado a metterci quelli scaricati dal produttore per alcune cose.

Supporto office 365.. boh. Mai avuto, mai usato.
Se è vero lo scopro ora..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 10:58   #96
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Pensa che io invece da 7 sono passato a 8 pagando l'upgrade 20€ perché risultava più stabile e prestante di 7 coi programmi che utilizzavo, poi upgrade gratuito a 10 e 11, il tutto senza cambiare programmi né modo di lavorare.
io non ho pagato nulla, ho continuato a usare i programmi che usavo prima, senza cambiare modo di lavorare anzi potendo personalizzare maggiormente aspetti della GUI come preferivo e senza pippe di attivazioni, seriali ecc.
Ovviamente, fuori dal mondo M$...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 11:10   #97
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
Le limitazioni sarebbero ... ? La mancanza dello Store ? Se proprio non se ne può fare a meno, si può aggiungere. Edge ? E' mancante nella 2019, è presente nella 2021.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 11:16   #98
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
I drivers sono gli stessi di Windows 10 Home, Pro, Etc.

Ce l'ho in uso dal gennaio 2019, e ad oggi la compatibilità è risultata 100% con tutto.

LTSC 2019 è una 1809 senza la, più volte citata, spazzatura.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 10-04-2023 alle 11:20.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 11:32   #99
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
Fidati, è così. Immagino che l'eccezione, magari legata a procedure d'installazione automatizzata che ... fanno storie, possa esistere. Ma, con le procedure classiche - richiami direttamente il *.inf - non ci sono problemi.

Tra i drivers che ho installato a mano ce ne sono di vecchie schede TV per i quali quelli di Windows 10 neppure esistono; ho usato senza problemi i corrispettivi per Windows 7, oppure 8.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 12:34   #100
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Veramente sei tu che in ogni commento che fai in ogni singola discussione a cui partecipi non fai altro che estendere al mondo la tua personalissima opinione ed esperienza dicendo è "cosí punto" e cominciando una lunga serie di battutine che evidentemente ti sembreranno intellettuali (o non so cosa). La propria opinione ci sta, ma stavolta l'hai sparata un po' grossa, 200 informatici nella tua azienda che in 20 anni non hanno mai avuto nessun problema con windows. Si come no.
Mi citi dove avrei scritto che non abbiamo mai avuto un problema?

Io nel mio primo commento ho scritto testualmente “io tutti questi problemi non ne ho” che è ben diverso.

Lavoriamo tranquillamente da 20 anni con sistemi Windows sui Laptop e lavorando su qualsiasi sistema ti venga in mente.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1