|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21719
|
Quote:
non penso che sia un firefly dovrebbe essere il t-jet quindi il 1.4 fire in ghisa + turbo a geometria variabile. come motore è un mulo il basamento viene usato da tipo gli anni 80 probabilmente Darkron è stato sfortunato io con quel motore ci ho percorso 190.000 km di cui 100.000 a gpl e mai un problema consumando nulla (con il pieno di gpl sul classico ciambellone da 40 lt sono riuscito a passare i 530 km quasi tutti di autostrada svizzera inclusa) e si era preso pure una bella scottata alla testa causa incidente, ha iniziato a mangiare solo un pò d'acqua e olio ma niente di problematico un rabbocchino al mese sui 250cc la macchina sfortunata esiste come, visto che parliamo di turbo, esiste anche un'ipotesi di manutenzione scorretta, olio scorretto o tirata prima di spegnere ed è facile avere una mancanza di lubrificazione sui cuscinetti turbina con classica morchia e grippaggio cuscinetto. conosco un vecchietto che su una lupo cambiava turbine ogni 20.000 km a causa del vizio del colpetto di gas prima di spegnere
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
E' economico, sociale, lavorativo, urbanistico. Non è solo l'infrastruttura di ricarica ad essere carente, ma l'intera mobilità che avrebbe bisogno di essere rivista. Quote:
Se è il t-jet, è un mulo. Ha proprio beccato la macchina fallata.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7909
|
Quote:
Detto questo le statistiche sulle auto lasciano il tempo che trovano perché come ti han detto altri magari l'auto X è super affidabile ma se a te capita lo 0,01% che affidabile non è non è che te ne fai molto di sapere che a tutti gli altri è andata bene. Semmai a me interesserebbe che il marchio risolva il problema cosa che puntualmente non fanno perché su un termico il livello di complessità della meccanica è tale che se hai una macchina difettata nemmeno loro sono più in grado di risolvere facilmente il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
|
Quote:
Per mia esperianza su tre auto tenute tutte fino alla rottamazione, i problemi meccanici sono stati una minoranza, in realtà solo una pompa dell'acqua, per il resto erano gli impianti a dare problemi, in primis il condizionatore, un alternatore, poi gli interni, tergi, ecc... Certo esistono i motori progettati male, come i famosi VW 1.4 (bi)turbo di una 15ina di anni fa che consumavano tanto olio quanta benzina oppure grippavano a 30mila km, ma sono una minoranza. D'altronde esistono anche le tv che si guastano, le mobo che si friggono, gli alimentatori che saltano..... ecc.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 31-05-2022 alle 12:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7909
|
Quote:
Intendevo dire che per le mie esigenze penso di passare in elettrico perché seppur entrambe hanno l'elettronica che può dare problemi su una elettrica hai tantissima meccanica in meno e quindi puoi salvarti da tutti i problemi legati alla meccanica. Per quanto riguarda poi il tuo esempio torniamo al discorso "competenze" perché se te invece di capire cosa fa l'elettronica semplicemente cambi una scheda che pensi sia rotta è ovvio che vai a tentativi senza capirci niente. Sai quante volte ho visto buttare via elettronica che magari aveva semplicemente qualche elettrolitico in corto? Ma tanto oggi trovare anche solo un tecnico con un ESR anzi che sa cos'è un ESR è come trovare un ago in un pagliaio. Figuriamoci qualcuno che ha la pazienza di cambiare un elettrolitico su una scheda. Motivo per il quale dico che nel momento in cui hai bisogno di una officina può essere anche un grandissimo concessionario ma spesso sono dilettanti allo sbaraglio che si limitano a cambiare il pezzo senza nemmeno avere chissà che conoscenza o capacità di analisi del perché è avvenuta una determinata cosa. Mi riaggancio quindi al discorso iniziale... io sono fra quelli che si sta orientando all'elettrico perché penso di fare la minor manutenzione possibile dato che per quanto cerchi officine qualificate è statisticamente probabile per non dire che è praticamente certo che chi mette le mani sull'auto è scarsamente qualificato. Ultima modifica di Darkon : 31-05-2022 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Quote:
Dopo 2 anni mio cognato l'ha data via, perché erano troppe rogne. L'olio lo cambiava ogni 10'000km perché dopo 15'000 già era esausto e secondo il suo ragionamento se è diventato esausto ha già cominciato a fare danni e che va cambiato prima che lo diventi. Io lo cambio ogni 20k e potrei farlo anche meno frequentemente. Le pastiglie gli durano la metà della mia, conta sicuramente anche lo stile di guida, ma non è che il mio sia da 70'enne. Ha dovuto anche cambiare due pezzi della meccanica non ricordo quali. E' cmq malato, la lavava 3 volte a settimana. Ha avuto cmq i suoi frutti visto che l'ha rivenduta allo stesso prezzo che pagò due anni primi (grazie alla rivalutazione dell'usato, causato dall'aumento della domanda visto che per avere una macchina nuova non ti basta un anno). Cmq nel mio piccolo, tutti quelli che hanno avuto un Alfa da 40'anni sia con motori propri che fiat, hanno sempre avuto spese in manutenzione più alte della media. In ogni caso quando compri una macchina è sempre un terno all'otto, c'è quella che non ti darà mai problemi e quella che te li darà sempre. Sicuramente fare una manutenzione costante e più frequente possibile, ne aumenta la longevità. Con una vettura full elettric la probabilità è molto più bassa perché ci sono meno cose che si rompono. Per esempio non c'è cambio e frizione che ne tempo inevitabilmente si usurano. L'olio del motore non va mai cambiato perché serve solo per diminuire l'attrito degli ingranaggi e non per raffreddarlo, grazie alla rigenerazione in frenata i freni si usano pochissimo quindi con le pastiglie ci fai 5 volte i km e i dischi puoi non cambiarli mai, così come l'olio dei freni. Certo ha un complesso sistema di cavi elettrici ma se montati bene dall'inizio non si romperanno mai. L'unica componente "critica" sono le batterie, ma che in ogni caso ti garantiscono un 80% di capacità dopo 200'000km ed in futuro sarà meglio. Il motore elettrico invece può fare anche milioni di km senza usura. Il vero problema è in caso di incidente, sebbene diventa sempre più probabile con qualsiasi tipo di vettura dopo un incidente dover cambiarla piuttosto che ripararla con una vettura elettrica questa probabilità è ancora maggiore. Perché la pressione ricevuta dalle batterie durante l'incidente potrebbe guatarle. Uso le 18650 per la sigaretta elettronica e capita che se cadono a terra perdono di punto in bianco una bella porzione di carica, anche se nuove. E compro quelle di qualità di certo non quelle da 5€ su aliexpress
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Si è comprato un'auto diesel per girare prevalentemente in città. Soprattutto la questione olio, se gli dura così poco è perché evidentemente con i tragitti che fa la rigenerazione del FAP non termina o viene interrotta anche quando è forzata, a questo punto il gasolio viene buttato nell'olio e tocca cambiarlo.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
|
Quote:
Non è tanto una questione di competenza, è che ormai si fa prima a cambiare il pezzo sospetto e fatturarlo al (malcapitato) cliente, che perdere tempo a cercare il guasto di un componente magari da due centesimi. A proposito, cos'è un ESR? ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 31-05-2022 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7909
|
Quote:
Ma se i pezzi sono tanti e inizi a cambiare pezzi a occhio perché non stai nemmeno cosa si è rotto o dov'è il guasto succedono i disastri descritti sopra dove ti cambiano mezza elettronica senza risolvere niente. Per quanto riguarda l'ESR se vuoi la spiegazione "lunga": https://en.wikipedia.org/wiki/ESR_meter Se invece ti accontenti di quella breve è un modo per controllare se, ad esempio un elettrolitico, è ancora buono, se è così così oppure se è completamente andato. Se ti interessa leggi la wiki che un ESR puoi auto-costruirlo o comprarlo per relativamente poco e ti può in certi casi salvare un oggetto di elettronica che sembra morto e cambiando un elettrolita riporti in vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Fanno molto prima e conviene (a loro, ovviamente) cambiare direttamente la scheda/centralina/chiamalacomevuoi, sparare al cliente un bel 500€/1000€/2000€ per la scheda nuova (che ovviamente, ad esagerare, costerà 50€ al produttore), fare ricavi allucinanti come con tutti gli altri pezzi di ricambio e avanti il prossimo pollo da spennare. E a proposito di ricambi da furto: https://www.hyundai-club.eu/threads/...iore-sx.19467/ TL;DR: auto da 16-18k€ nuova, il singolo faro anteriore di ricambio costa 1400€+iva di listino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
È così un po' per tutti, a un mio conoscente per sostituire la batteria della sua bmw serie 4 gran coupè la bmw ha chiesto 800 €, ufficialmente solo il ricambio costava 400 €, poi andava codificata e se fosse stato necessario sarebbero stati riavviati alcuni dispositivi che in caso di cambio batteria venivano disattivati per sicurezza...tempo dell'intervento 2 giorni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Non sono mica le schede dei videoregistratori anni '80, sono schede con elettroliti e componenti elettroniche grandi pochi mm e su una scheda possono essercene a migliaia. Fare una ricerca del guasto richiederebbe ore e la sostituzione non è fattibile con il saldatore manuale perchè le saldature devono essere grandi meno di 1mmq. Una scheda dal valore di 300 euro costa come 5 ore di lavoro di un elettrauto e richiede 10 minuti per essere installata. Trovare l'elettrolita guasto potrebbe richiedere 10 ore di lavoro per un totale di 600€ più il costo di una ditta specializzata per la sostituzione di un elettrolita minuscolo effettuato con i macchinari adeguati che costerà almeno altri 200€. Totali 800€ per riparare la scheda contro i 300 di quella nuova
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12543
|
Quote:
io fra ford, bmw e mercedes mai avuti quei problemi. il tagliando se lo ricorda la macchina e mi avvisa quando e che tipo di tagliando fare per cui chiamo e prenoto il ritiro e via.. certo.. alcuni tagliandi non sono economici ma un tagliando all'anno non è un problema (sulla AMG si fa a prescindere dal kilometraggio e facendo pochi km faccio un tagliando all'anno mentre la bmw ne fa uno ogni 30-35 mila km). sei stato sfortunato a quanto vedo (ti credo non servono le fatture ma sei sfortunato.. se penso alla mia cerchia di amici/clienti/parenti, l'unico che ha avuto quelle sfighe è il suocero e sempre con Alfa o fiat) io anche prenderò una elettrica (ibrida) quando cambierò la station perchè non voglio nessun tipo di limitazione e quando vado in vacanza mi sposto per tratte lunghe e perdere tempo per colpa del veicolo mi da i nervi (è lei al mio servizio e non viceversa).. ma adoro ancora le termiche (specie a benzina) per quello che fanno e danno.. ma so che sarò obbligato in futuro ad una transizione ecologicamente inutile ma economicamente importante.. avrei preferito che non fossero state obbligate ma fosse lasciata la facoltà di scegliere visto che incidono pochissimo a livello mondiale come inquinamento e ci sono cose molto peggiori di cui non si vuole parlare.. ma amen.. è fuori tema :-D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
a questo punto è meglio la fiat. Quando dovetti cambiare batteria, a parte che non devono essere codificate, metti la batteria di qualsiasi marca basta che ha lo stessa intensità media e di spunto e va bene. Poi per riattivare tutte le centraline basta fare una sequenza di tasti della radio scritti sulle istruzione della vettura, tempo 30 secondi. Io ho speso solo gli 80€ di batteria.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Ma infatti le problematiche più gravi in genere sulle auto derivano dalle componenti elettroniche. Sensori, centraline ecc.
Su 6 moto, l'unico problema serio che ho avuto, è stata la centralina elettronica Bosch dell'ABS. Preventivato tipo 1800€ di costo, perche ovviamente la parte elettronica è integrata con quella meccanica (ovviamente, cosi spendi di più). Personalmente come lavoro faccio il meccanico di bici, ed ultimamente con l'arrivo delle bici elettriche ormai si lavora come con le auto: si attacca la bici ad un computer per fare la diagnostica. Vi dico solo che quando si tratta di riparare la meccanica, è tutto straightforward: sai cosa si è rotto, lo cambi, lo ripari, lo sostituisci. Con l'elettronica? Ha, spesso non ci salti fuori nemmeno con la diagnosi a computer e con l'assistenza al telefono. Poi spedisci la roba in assistenza e la tengono settimane perche non ci saltano fuori nemmeno loro. Certo, si fa presto a dire 'cambia questo, cambia quello'. Cambiate un motore Bosch fuori garanzia, poi mi raccontate quanto avete speso. Al 99% in un motore la cosa che si rompe è la scheda elettronica. L'altro 1% sono i cuscinetti, che è uno scherzo a confronto. Quindi mi immagino già che le auto elettriche avranno si, meno guasti meccanici in proporzione. Ma quando avranno i guasti elettronici, li ripagherete profumatamente oltre a quello che spendereste con l'auto normale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Con le macchine tedesche se ti rivolgi all'assistenza ufficiale è facile ti sparino cifre di questo tipo, ti fanno però anche tanti servizi, auto di cortesia, se vuoi ti vengono a prendere loro l'auto...certo si fanno pagare...comunque l'intervento poi è stato fatto da un elettrauto specializzato in bmw, 250 € tutto, 150 € di batteria il resto per montaggio, codifica e riavvii vari...tempo dell'intervento un'oretta abbondante...lavoro fatto con molta calma, con tanto di pausa caffè insieme al cliente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Casomai sono io che comprai un diesel perché mi serviva quello al momento, ma da quando lavoro in smart ci vado a fare la spesa e altre faccende cmq vicino casa ma non tanto da poterci andare a piedi. Che di inverno arriva a temperatura che sono già arrivato.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.