|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
Quote:
una riparazione del genere ad un auto endotermica sarebbe costata ad occhio sui 10k non 45k. e inutile girarci intorno riparare un auto elettrica costa parecchio , sia perchè la devi portare in officine specializzate,sia perchè almeno per tesla i ricambi costano e non trovi nulla di usato |
|
|
|
|
|
|
#62 | ||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=7BMoprNXZZg Quote:
Quote:
Quote:
poi mi parli di tasse quando una elettrica non paga bollo e non ha le accise sui carburanti... voglio vedere chi lo paga l'asfalto se non ci fossero le accise, toccherà comprare tutti il cybertruck ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||||||||||||
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3242
|
Quote:
Scusa ma dire che "in discesa la frenata non è assolutamente un fattore, perché il freno nemmeno lo uso" è una frase che non ha senso perché comunque usi il freno rigenerativo che è un freno che rallenta l'auto come i freni a disco. Per le leggi della fisica il peso conta in ogni caso, soprattutto in discesa. E conta ancora di più quando si cercano le massime prestazioni e quindi si devono usare anche i freni a disco. Puoi avere tutto il freno motore (o rigenerativo) che vuoi (+ i freni a disco) ma se un veicolo pesa di più è ovvio che avrà una decelerazione minore cioè una frenata più lunga. Anche perché c'è un limite alla forza frenante utilizzabile. E pure nei cambi di direzione una maggior inerzia non aiuta. Comunque puoi sempre andare a confrontare gli spazi di frenata di una Tesla con berline simili. Tra l'altro prima dici che "in valle salgo sparato il doppio delle auto normali, esco dai tornanti come una fionda" quindi sottolinei le ottime prestazioni in salita e accelerazione ma poi dici "che in discesa il freno nemmeno lo uso" quindi vuol dire che in discesa tieni un'andatura più turistica altrimenti dovresti usare anche i freni a disco. Se vuoi confrontare le prestazioni di elettriche e termiche allora dovresti spingere sempre non solo dove l'elettrica è avvantaggiata. Ovvio che poi nell'uso normale il peso non fa differenza ma nei messaggi precedenti si è sempre parlato di massime prestazioni. Appunto. Per un confronto completo non si può considerare solo l'uso normale. |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3242
|
Quote:
https://insideevs.it/features/363335...enza-libretto/ Poi vabbé, nell'uso di tutti i giorni credo che pochi spingano un'elettrica al max per molti minuti di seguito. Si nota più che altro nell'uso sportivo. Ultima modifica di Alfhw : 26-08-2021 alle 14:29. |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
|
Quote:
A 130km/h faccio 340km e la ricarico per altri 300 in 20 min. Ho le performaces di una bmw m3 che costa 110k, non pago il superbollo e ricarco la macchina con meno di 16 euro per quasi 420 km di autonomia rispettando i limiti nel misto. Non calcolo nemmeno la spesa dei tagliandi altrimenti diventa ridicolo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 26-08-2021 alle 14:45. |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Quote:
Esatto, dovrebbe essere questo il metro di giudizio corretto per l'acquisto di un'auto. Con le auto Diesel moderne poi diventa controproducente fare pochi km, ti ritrovi con un sacco di problemi con il DPF o FAP.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 Ultima modifica di Aviatore_Gilles : 26-08-2021 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
Quote:
comunque evidentemente l'auto elettrica va bene per le tue esigenze io non ho il garage o meglio ci infilo moto e scooter perciò l'auto elettrica non fa per me , e sinceramente se metto qualche centinaio di € l'anno di differenza per il carburante non mi fa ne caldo ne freddo , fammi capire se uno fa 30 km al gg usare un turbo diesel non va bene?? |
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7388
|
Con una panda a metano sarò sempre in vantaggio su qualsiasi costo
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
|
con la macchina dei flinstones non avresti proprio rivali
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
A piedi è ancora meglio
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
Quote:
30 km al gg sono 10.000 km l'anno, al massimo fai un tagliando ogni anno 200€ circa , ma puoi anche farne a meno visto che cambi l'olio ogni 20.000 km . rimane il fatto che è vero che risparmi con il carburante, ma mediamente un auto elettrica la paghi il doppio, poi ognuno si fa i suoi calcoli ed ha le sue esigenze-preferenze , ma non diciamo cose che non stanno ne in cielo ne in terra, paradossalmente puoi risparmiare con un auto elettrica se fai molti km, ma se ne fai pochi tutto sto risparmio non c'è visto il costo iniziale. comunque per farla breve sono appena ritornato dalle ferie dalla costiera amalfitana con circa 100€ ci ho fatto 1300 km , ma non ho dovuto programmare il viaggio e scegliere l'alloggio in base alle colonnine, non ho avuto l'ansia della ricarica visto che in costiera non ho visto manco l'ombra di una colonnina , e non avevo il problema di non usare l'auto la notte perchè la dovevo ricaricare. spendere 100€ di carburante invece che 20 non mi ha cambiato niente ai fini economici |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7388
|
Quote:
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
Ragazzi, è inutile che andate a fare paragoni. Le auto elettriche, per come vengono gestite adesso, consentono un risparmio notevole su tutta la linea, c'è poco al quale attaccarsi. Non si paga il bollo, calcolando anche i kW sotto il culo, l'assicurazione penso abbia delle agevolazioni. Le ricariche costano pochissimo. La manutenzione non la conosco, ma credo sia un bel risparmio anche li.
Ovvio che non sarà sempre così, dal momento in cui passeremo tutti in elettrico, lo stato e le aziende troveranno il modo di spennarci nuovamente. Ma ora conviene. L'unica rottura di cazzo resteranno le ricariche, ma per chi non ha problemi, organizzando si, si può fare. A Grado c'era un Intero gruppo di olandesi in Tesla, scesi fin qua. Vuol dire che si può fare
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#75 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
non c'è scritto, comunque considera sui 40KW a 160 all'ora, fai la proporzione con la capacità della batteria e il calcolo è presto fatto Quote:
https://www.autoscout24.it/annunci/m...chId=130295696 https://www.autoscout24.it/annunci/v...hId=1133678797 https://www.autoscout24.it/annunci/a...hId=1133678797
__________________
Wind3 4G CA |
||
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
160 lo so che non sono regolari ma se uno compra una macchina da 400cv mi aspetto un piedino pesante... se no si compra la standard range. oppure va in germania
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
|
I limiti non li rispetto io che di cv ne ho appena 150
![]() Con 400 sarei già andato in ritiro patente
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10071
|
Quote:
0-100 in 5,4 e 225 km/h di massima se per te va piano.... |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.






















