Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2021, 13:49   #61
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Benzina e metano per il trasporto sono in vendita da 100 anni... guarda l'andamento dei prezzi che hanno avuto nel primo decennio in cui si diffondeva l'automobile di massa e ne riparliamo.

Detto ciò reputo la cosa assolutamente normale... aumenta la domanda e quindi aumenta il prezzo. La stessa cosa vale per qualsiasi carburante.

Se invece che elettriche fossero a idrogeno sarebbe avvenuta la stessa cosa. Idem se si restasse a benzina (e varianti)... più gradatamente perché il prezzo è già altissimo ma continuerebbero ad aumentare proporzionalmente alla domanda.

Paradossalmente se domani passeremo in massa all'elettrico potrebbe diminuire drasticamente il prezzo dei combustibili fossili.

-----

Quanto al video me lo chiami "un incidente" non mi ricordo le parole esatte ma se non ricordo male minimizzavi?!?

Nel video quella macchina ha l'avantreno distrutto. Ad occhio è distrutta anche la sospensione.

Riparare un danno del genere è quanto di peggio si possa fare perché anche se avessi a disposizione un'officina di primissimo livello, con meccanici specialisti e che sostituiscono tutto perfettamente non tornerà mai come prima.
Un urto del genere 99 su 100 ha ripercussioni sul telaio che anche se di poco rimarrà sempre un telaio danneggiato che anche tirandolo con le apposite macchine non torna mai come l'originale.

Un danno del genere non lo ripari né che sia termica né che sia elettrica.

Se poi sei uno "eh ma a me serve solo un'auto che mi porta da A a B e l'imperfezione del telaio nemmeno mi accorgo che ci sia" allora semplicemente hai sbagliato auto e l'hai sbagliata sia con una Tesla che con qualsiasi altra berlina perché non è l'auto che ti serviva.

Detto ciò a me piace l'elettrico ma non sono convinto di Tesla proprio per le politiche di manutenzione che ha. Non ho voglia di dover andare a cercarmi un'officina in cul* al mondo e quindi per ora attendo ma ripeto rispetto al problema che sollevi tu mi sembra più una pessima scelta di che auto comprare come "tipologia" più che un problema dell'elettrico o del termico.
no se hai visto il vedeo non sono state toccate ne batterie ne telaio
una riparazione del genere ad un auto endotermica sarebbe costata ad occhio sui 10k non 45k.
e inutile girarci intorno riparare un auto elettrica costa parecchio , sia perchè
la devi portare in officine specializzate,sia perchè almeno per tesla i ricambi costano e non trovi nulla di usato
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 13:53   #62
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi dai un link? Sono veramente curioso di vedere come fa un motore elettrico a surriscaldarsi soprattutto in 2 giri.
il motore regge abbastanza, va in crisi la batteria, l'inverter e ovviamente i freni

https://www.youtube.com/watch?v=7BMoprNXZZg

Quote:
Non trovo alcun riscontro da fonti affidabili a questa cosa. Sicuramente sarò scarso io ma anche su questo mi forniresti un link? Grazie in anticipo.
https://www.mountainpassperformance....t-various-soc/


Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma voi pensate che gli incentivi lo Stato, anzi GLI Stati li danno perché si deve aiutare un potenziale acquirente a spendere meno? In linea di massima un incentivo lo si da per "incentivare" appunto la gente a rinnovare un'auto o una caldaia inquinante con un modello piu' ecologico, si chiama ecobonus appunto, non é mica un reddito di cittadinanza.
gli incentivi sono limitati, bisognerebbe spenderli nel modo più efficiente possibile. con 10k si potrebbero REGALARE 10 pompe di calore in sostituzione di caldaie a metano che, udite udite, emettono CO2 pari a una berlina che percorre 15k km annui per non parlare dell'accresciuta sicurezza di non avere gas infiammabili dentro casa. si leggono di continuo scoppi o incendi causa metano o gpl...

Quote:
smettetela di scrivere sta caxxata dei soldi dei contribuenti, per ogni auto venduta con l'incentivo lo Stato si mette comunque in saccoccia l'iva e anzi, piu' l'auto é cara e piu' lo Stato ci guadagna, il budget stabilito per questi incentivi (che tra l'altro in larga parte sono fondi EU) lo recuperano con gli interessi.
Se nelle grandi città al posto dei veicoli termici ci fossero solo elettriche il cittadino si rispermierebbe un sacco di miliardi di spese sanitarie a cause delle malattie respiratorie provocate dalle polvere sottili, quelli si che sono soldi dei contribuenti!
intanto vediamo se le polveri spariranno con le elettriche ma lasciando le caldaie e mille deroghe a pinco e pallino perchè ci sono sempre privilegiati che possono girare col catorcio euro1...

poi mi parli di tasse quando una elettrica non paga bollo e non ha le accise sui carburanti... voglio vedere chi lo paga l'asfalto se non ci fossero le accise, toccherà comprare tutti il cybertruck

Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
1. Una stradale col casco che regge la massima potenza fino a serbatoio vuoto senza subire problemi. 2. In pista a Monza se giri seriamente al secondo giro una M3 inizia ad avere grossi problemi di fading sulle staccate
si ci sta... se non metti i carboceramica... le fanno sempre più pesanti queste auto perchè le compra solo chi vuole tirare sul dritto e se la fa sotto alla prima curva

Quote:
. La M3 ha problemi di riscaldamento della batteria a 2/3 di un giro al ring se viene lasciato il recupero in frenata.
ho visto anche senza recupero, 2 ton sono sempre 2 ton, pure i pneumatici si bruciano

Quote:
4. Non ho mai detto di avere una Tesla.
se non hai tesla ne taycan o altre elettriche di alto livello hai un qualcosa che scatta subito ma a dire tanto a 160 si ferma...

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Secondo me un'elettrica seria non l'avete mai guidata, e non sapete di cosa parlate. È pieno di video dove auto tipo Giulia Quadrifoglio, in pista, perdono con la Model 3.
si li ho visti quei video, sono piste strette dove la giulia non riesce a scaricare potenza, si arriva massimo a 180

Quote:
anche in gare estreme tipo Pikes Peak, i record sono sempre delle elettriche, e non mi pare certo una strada tutta dritta...
è una gara che dura 10 minuti...

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Oppure parlano dell'autonomia, poi pero' una termica che ha performances da pista fa i 7 al litro in autostrada e ogni 300km devi fare il pieno di benzina
guarda che in autostrada la model 3 dura 200-250km se non esageri...



Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Il resto è normale utilizzo, dove le elettriche vincono a mani basse.
su questo sono d'accordo, ma se mi tirano in ballo le prestazioni allora devo intervenire...

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Tranquillo, le compreranno lo stesso, te piuttosto come farai quando la benza sarà arrivata a 2euro a litro e non potrai piu' circolare in città?
metto un monopattino nel baule
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 14:05   #63
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3242
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Tutte queste risposte che dai fanno capire che ti basi solo su cose teoriche che non hai mai provato. Ogni giorno in valle salgo sparato il doppio delle auto normali, esco dai tornanti come una fionda, non c'è BMW o moto che tenga, e quando sono in discesa la frenata non è assolutamente un fattore, perché il freno nemmeno lo uso! Vado solo di rigenerazione con il motore, e quando arrivo giù ho pure recuperato parte dell'autonomia persa per salire.

Dovete provare, provare e provare, ed uscire dai vecchi schemi
Puoi aver guidato tutte le auto elettriche del mondo ma le leggi della fisica non cambiano.
Scusa ma dire che "in discesa la frenata non è assolutamente un fattore, perché il freno nemmeno lo uso" è una frase che non ha senso perché comunque usi il freno rigenerativo che è un freno che rallenta l'auto come i freni a disco. Per le leggi della fisica il peso conta in ogni caso, soprattutto in discesa. E conta ancora di più quando si cercano le massime prestazioni e quindi si devono usare anche i freni a disco.
Puoi avere tutto il freno motore (o rigenerativo) che vuoi (+ i freni a disco) ma se un veicolo pesa di più è ovvio che avrà una decelerazione minore cioè una frenata più lunga. Anche perché c'è un limite alla forza frenante utilizzabile.
E pure nei cambi di direzione una maggior inerzia non aiuta.
Comunque puoi sempre andare a confrontare gli spazi di frenata di una Tesla con berline simili.

Tra l'altro prima dici che "in valle salgo sparato il doppio delle auto normali, esco dai tornanti come una fionda" quindi sottolinei le ottime prestazioni in salita e accelerazione ma poi dici "che in discesa il freno nemmeno lo uso" quindi vuol dire che in discesa tieni un'andatura più turistica altrimenti dovresti usare anche i freni a disco. Se vuoi confrontare le prestazioni di elettriche e termiche allora dovresti spingere sempre non solo dove l'elettrica è avvantaggiata.
Ovvio che poi nell'uso normale il peso non fa differenza ma nei messaggi precedenti si è sempre parlato di massime prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Perché quello che ne fai è un utilizzo normale, ma fidati che il peso lo senti, se ne avessi la controprova.
Per il resto hai ragione, se rimani nel range di utilizzo classico, una vettura elettrica non ha rivali.
Appunto. Per un confronto completo non si può considerare solo l'uso normale.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 14:17   #64
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3242
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
no quelle potenze le raggiungono per pochi minuti, non a caso i kw dichiarati sul libretto sono molti di meno , poi ci sono i video , tesla s che dopo 10 mn a 200 kmh entrano in protezione termica
Infatti per legge i kw a libretto sono quelli che il motore riesce a erogare in media in un periodo di 30 minuti. Per le elettriche c'è una grossa differenza tra potenza max istantanea e quella media. Qui c'è anche una tabella con le differenze:

https://insideevs.it/features/363335...enza-libretto/

Poi vabbé, nell'uso di tutti i giorni credo che pochi spingano un'elettrica al max per molti minuti di seguito. Si nota più che altro nell'uso sportivo.

Ultima modifica di Alfhw : 26-08-2021 alle 14:29.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 14:35   #65
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


guarda che in autostrada la model 3 dura 200-250km se non esageri...


Quale model 3, la long range?

A 130km/h faccio 340km e la ricarico per altri 300 in 20 min.
Ho le performaces di una bmw m3 che costa 110k, non pago il superbollo e ricarco la macchina con meno di 16 euro per quasi 420 km di autonomia rispettando i limiti nel misto.
Non calcolo nemmeno la spesa dei tagliandi altrimenti diventa ridicolo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 26-08-2021 alle 14:45.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 15:36   #66
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
E come tale e' stata presa. Se vuoi un consiglio eviterei il "fa come ti pare" o l'atteggiamento superficiale perche' prima o poi troverai qualcuno che avra' molto tempo da perdere.
In ogni caso consiglio di leggere bene i km sono 10.000 non 100.000 e non ho sparato cifre. Sono cifre reali, documentate e dimostrabili.
In realta' le cifre reali sarebbero decisamente piu' basse avendo un impianto FV e quindi potendo ricaricare con quello.
Avendo un autonomia reale superiore ai 350 km posso permettermi nel 99% dei viaggi di non ricaricare fuori casa. Ad ogni modo (ad oggi) Duferco consente di avere prezzi simili al kWh di casa.
Ed ovviamente la vettura e' stata acquistata tenendo conto dell'uso migliore possibile, non come certa gente che compra Turbo Diesel per fare commute di 30km al giorno (quando son tanti) perche' una volta all'anno fanno un viaggio di 1000km.

Esatto, dovrebbe essere questo il metro di giudizio corretto per l'acquisto di un'auto.
Con le auto Diesel moderne poi diventa controproducente fare pochi km, ti ritrovi con un sacco di problemi con il DPF o FAP.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1

Ultima modifica di Aviatore_Gilles : 26-08-2021 alle 15:49.
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 15:59   #67
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
E come tale e' stata presa. Se vuoi un consiglio eviterei il "fa come ti pare" o l'atteggiamento superficiale perche' prima o poi troverai qualcuno che avra' molto tempo da perdere.
In ogni caso consiglio di leggere bene i km sono 10.000 non 100.000 e non ho sparato cifre. Sono cifre reali, documentate e dimostrabili.
In realta' le cifre reali sarebbero decisamente piu' basse avendo un impianto FV e quindi potendo ricaricare con quello.
Avendo un autonomia reale superiore ai 350 km posso permettermi nel 99% dei viaggi di non ricaricare fuori casa. Ad ogni modo (ad oggi) Duferco consente di avere prezzi simili al kWh di casa.
Ed ovviamente la vettura e' stata acquistata tenendo conto dell'uso migliore possibile, non come certa gente che compra Turbo Diesel per fare commute di 30km al giorno (quando son tanti) perche' una volta all'anno fanno un viaggio di 1000km.
perciò te non usi mai le colonnine e non fai mai viaggi sopra i 175 km di raggio giusto??
comunque evidentemente l'auto elettrica va bene per le tue esigenze
io non ho il garage o meglio ci infilo moto e scooter perciò l'auto elettrica non fa per me , e sinceramente se metto qualche centinaio di € l'anno di differenza
per il carburante non mi fa ne caldo ne freddo ,
fammi capire se uno fa 30 km al gg usare un turbo diesel non va bene??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 17:20   #68
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7388
Con una panda a metano sarò sempre in vantaggio su qualsiasi costo
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 17:30   #69
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Con una panda a metano sarò sempre in vantaggio su qualsiasi costo
con la macchina dei flinstones non avresti proprio rivali
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 17:31   #70
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
A piedi è ancora meglio
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 17:54   #71
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Eppure mi sembra di aver scritto in italiano: nel 99% dei viaggi fatti il raggio e' stato inferiore ai 170km, l'1% dei viaggi fatti ha richiesto un raggio maggiore e quindi un rabbocco di carica per poter arrivare a destinazione. E non sono quei 30kWh fatti a una colonnina da 0,40 a spostare il risparmio ottenuto dalla EV che non si ferma solo ed esclusivamente a quello ma a tutto quello che gira intorno all'auto.
Evidentemente non vi fate i conti sul TCO. Ognuno poi spende i soldi come vuole ci mancherebbe.
P.s. no, se uno compra un TD moderno per fare 30km al giorno e', a mio giudizio, un pirla visti i costi di manutenzione e (a meno di vivere di fianco a una tangenziale e usare solo quella) consumi comunque elevati.

Giusto per mettere i puntini sulle i: percorrere la distanza Casa/Milano mi costa circa 3,20 euro. Con la seconda vettura ibrida spenderei 13 euro, con il TD che avevo prima della ibrida 13,7. Il TD non era minimamente paragonabile essendo l'equivalente di una golf 2 volumi con 150CV mentre la ibrida e' un berlina 3 volumi da 200CV.
bene mi confermi che praticamente non fai viaggi sopra i 170 km giusto??
30 km al gg sono 10.000 km l'anno, al massimo fai un tagliando ogni anno
200€ circa , ma puoi anche farne a meno visto che cambi l'olio ogni 20.000 km .
rimane il fatto che è vero che risparmi con il carburante, ma mediamente un auto elettrica la paghi il doppio, poi ognuno si fa i suoi calcoli ed ha le sue esigenze-preferenze , ma non diciamo cose che non stanno ne in cielo ne in terra, paradossalmente puoi risparmiare con un auto elettrica se fai molti km,
ma se ne fai pochi tutto sto risparmio non c'è visto il costo iniziale.

comunque per farla breve sono appena ritornato dalle ferie dalla costiera amalfitana con circa 100€ ci ho fatto 1300 km , ma non ho dovuto programmare il viaggio e scegliere l'alloggio in base alle colonnine, non ho avuto l'ansia della ricarica visto che in costiera non ho visto manco l'ombra di una colonnina , e non avevo il problema di non usare l'auto la notte perchè la dovevo ricaricare.
spendere 100€ di carburante invece che 20 non mi ha cambiato niente
ai fini economici
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 18:02   #72
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7388
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
bene mi confermi che praticamente non fai viaggi sopra i 170 km giusto??
30 km al gg sono 10.000 km l'anno, al massimo fai un tagliando ogni anno
200€ circa , ma puoi anche farne a meno visto che cambi l'olio ogni 20.000 km .
rimane il fatto che è vero che risparmi con il carburante, ma mediamente un auto elettrica la paghi il doppio, poi ognuno si fa i suoi calcoli ed ha le sue esigenze-preferenze , ma non diciamo cose che non stanno ne in cielo ne in terra, paradossalmente puoi risparmiare con un auto elettrica se fai molti km,
ma se ne fai pochi tutto sto risparmio non c'è visto il costo iniziale.

comunque per farla breve sono appena ritornato dalle ferie dalla costiera amalfitana con circa 100€ ci ho fatto 1300 km , ma non ho dovuto programmare il viaggio e scegliere l'alloggio in base alle colonnine, non ho avuto l'ansia della ricarica visto che in costiera non ho visto manco l'ombra di una colonnina , e non avevo il problema di non usare l'auto la notte perchè la dovevo ricaricare.
spendere 100€ di carburante invece che 20 non mi ha cambiato niente
ai fini economici
Quoto in pieno.
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 19:36   #73
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Ragazzi, è inutile che andate a fare paragoni. Le auto elettriche, per come vengono gestite adesso, consentono un risparmio notevole su tutta la linea, c'è poco al quale attaccarsi. Non si paga il bollo, calcolando anche i kW sotto il culo, l'assicurazione penso abbia delle agevolazioni. Le ricariche costano pochissimo. La manutenzione non la conosco, ma credo sia un bel risparmio anche li.
Ovvio che non sarà sempre così, dal momento in cui passeremo tutti in elettrico, lo stato e le aziende troveranno il modo di spennarci nuovamente.
Ma ora conviene. L'unica rottura di cazzo resteranno le ricariche, ma per chi non ha problemi, organizzando si, si può fare.
A Grado c'era un Intero gruppo di olandesi in Tesla, scesi fin qua. Vuol dire che si può fare
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 20:14   #74
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Vi piace veramente tanto fare i conti in tasca agli altri vero? Il mio percorso abituale e' di 150km al giorno A/R, per un risparmio di 10 euro al giorno su 220 giorni lavorativi a casa mia fa 2200 euro di differenza. Per dirla piu' breve sono circa 37.000 km/anno senza avere bisogno di andare in costiera amalfitana.
Costo con un vettura diesel annuale: 3400 euro. Con la ibrida idem con la differenza che la ibrida richiede meno manutenzione e dopo 140.000 km ad esempio le pastiglie sono ancora a piu' di meta'.
In EV costa 780 euro, io pago ancora meno potendo "rifornire" da rinnovabile. Quindi e' un risparmio annuale di 2600 euro solo di carburante.
Contiamo che in 37.000 km la ibrida ha due tagliandi (minimo 600 euro per entrambi) e un TD idem. Con la EV ho due tagliandi (costo 160 euro).
Quest'anno i Km sono 10k giusto perche' di mezzo c'e' stato "qualche" lockdown e tanto Home Working.
La differenza di prezzo rispetto ad un equivalente benzina era di 6000 euro: in circa 2 anni viene assorbito. Facciamo tre?
La batteria ha 8 anni di garanzia anche ammettendo di venderla all'ottavo anno sono 24.000 euro in meno di TCO.
Salutatemi la stufa a ruote.
che macchina hai??? perchè 6000 € tra una ev ed una diesel mi paiono pochi
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 23:34   #75
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
E come tale e' stata presa. Se vuoi un consiglio eviterei il "fa come ti pare" o l'atteggiamento superficiale perche' prima o poi troverai qualcuno che avra' molto tempo da perdere.
si ma i magistrati non ce l'hanno e archiviano il caso...

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Quale model 3, la long range?
non c'è scritto, comunque considera sui 40KW a 160 all'ora, fai la proporzione con la capacità della batteria e il calcolo è presto fatto

Quote:
A 130km/h faccio 340km e la ricarico per altri 300 in 20 min.
Ho le performaces di una bmw m3 che costa 110k, non pago il superbollo e ricarco la macchina con meno di 16 euro per quasi 420 km di autonomia rispettando i limiti nel misto.
Non calcolo nemmeno la spesa dei tagliandi altrimenti diventa ridicolo.
le performance della m3 ce l'hai solo in accelerazione a batteria carica... comunque inutile fare paragoni con oggetti per appassionati (le auto sportive), le auto elettriche vanno bene in certi ambiti, sono enormemente agevolate fiscalmente, sono efficienti in città, dovessi comprare una berlina nuova con prestazioni standard non ci penserei 2 volte a prendere l'elettrica (tesla3 o mustang...) ma sull'usato diesel si trovano offerte incredibili, a me piace smanettare nel motore quindi la manutenzione mi costa poco, l'estetica di un auto europea fa vergognare una tesla3, il chilometraggio raggiungibile da un diesel è inavvicinabile da qualsiasi altra auto...

https://www.autoscout24.it/annunci/m...chId=130295696

https://www.autoscout24.it/annunci/v...hId=1133678797

https://www.autoscout24.it/annunci/a...hId=1133678797
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2021, 13:52   #76
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Come dice il mio avvocato, beati loro che hanno certezze, perche' io non ne ho.

160 km/h sono vietati su tutta la rete stradale italiana, poi comprendo che gli italiani mediamente hanno un concetto distorto delle leggi.
se fai una querela per diffamazione per una frase detta su un forum al 99% il magistrato l'archivia, poi devi continuare con l'avvocato andando nella provincia del presunto diffamatore, poi fai causa in tribunale e hai una bella % che il giudice patteggi o roba simile, e intanto hai dato minimo 5k all'avvocato... a quel punto che fai, vai in secondo grado?

160 lo so che non sono regolari ma se uno compra una macchina da 400cv mi aspetto un piedino pesante... se no si compra la standard range. oppure va in germania
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2021, 14:12   #77
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
I limiti non li rispetto io che di cv ne ho appena 150
Con 400 sarei già andato in ritiro patente
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2021, 16:54   #78
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10071
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se fai una querela per diffamazione per una frase detta su un forum al 99% il magistrato l'archivia, poi devi continuare con l'avvocato andando nella provincia del presunto diffamatore, poi fai causa in tribunale e hai una bella % che il giudice patteggi o roba simile, e intanto hai dato minimo 5k all'avvocato... a quel punto che fai, vai in secondo grado?

160 lo so che non sono regolari ma se uno compra una macchina da 400cv mi aspetto un piedino pesante... se no si compra la standard range. oppure va in germania
Io ho una Standard Range +....e non va esattamente piano eh....i limiti li superi abbondantemente e senza manco accorgertene se non stai attento
0-100 in 5,4 e 225 km/h di massima se per te va piano....
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2021, 21:29   #79
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Io ho una Standard Range +....e non va esattamente piano eh....i limiti li superi abbondantemente e senza manco accorgertene se non stai attento
0-100 in 5,4 e 225 km/h di massima se per te va piano....
ecco... figurati con la performance
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1