Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2021, 09:06   #81
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1444
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
non proprio, direi il contrario..

pensate che l'intero sistema fiscale potrebbe essere automatizzato.
ogni contribuente sarebbe associato a uno smartcontract che automaticamente distribuisce denaro secondo le varie aliquote stabilite dallo stato che in questo caso istituirebbe gli oracoli a definire tutti i dettagli come tipo di contribuzione del soggetto specifico, le aliquote, eventuali crediti debiti ratei storni ecc ecc..

pensate al risparmio di burocrazia e passaggi di carte varie..elusione fiscale diventerebbe praticamente impossibile...l'evasione rimarrebbe ma sarebbe moooolto piu complicata.


quando penso a queste cose mi è chiaro che non è una bolla, anzi siamo ancora ll'inizio...


500k .... ora sto scherzando...ma "who knows".....
BINGO !!!
ed è solo un esempio su migliaia !!
evidentemente a qualcuno non interessa approfondire e non vede oltre il proprio naso.
Guarda caso già VISA e MASTERCARD hanno firmato contratti milionari per usare alcune blockchain (Ethereum in primis)
Oltre a decine di altre grandi aziende.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:07   #82
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
BINGO !!!
ed è solo un esempio su migliaia !!
evidentemente a qualcuno non interessa approfondire e non vede oltre il proprio naso.
Guarda caso già VISA e MASTERCARD hanno firmato contratti milionari per usare alcune blockchain (Ethereum in primis)
Oltre a decine di altre grandi aziende.
Il problema non è la tecnologia. Il problema sono i BTC.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:12   #83
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5551
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il problema non è la tecnologia. Il problema sono i BTC.
La crypto sottostante fa girare il sistema sopra descritto.

BTC è una soluzione a grandi problemi, non è un problema in alcun modo, è un problema la sua volatilità per alcuni, è un problema il suo consumo energetico se non lo si guarda in relazione al consumo delle entità che andrebbe a rendere inutili, senza considerare che BTC POS è gia pronto....
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:15   #84
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
BINGO !!!
ed è solo un esempio su migliaia !!
evidentemente a qualcuno non interessa approfondire e non vede oltre il proprio naso.
Guarda caso già VISA e MASTERCARD hanno firmato contratti milionari per usare alcune blockchain (Ethereum in primis)
Oltre a decine di altre grandi aziende.
Scusa eh, ma non è un esempio, è una congettura. Al momento di concreto in quell'esempio c'è ben poco. Anzi, nulla.

Tra l'altro è un esempio che denota ben poca conoscenza del sistema. Essendo i bitcoin del tutto slegati (proprio per loro concezione) dagli istituti di credito, banche e l'apparato statale, le cose che dice le trovo ben poco plausibili.

D'altro canto, sebbene non siano nati per quello, è vero che i bitcoin sono usati per traffici illeciti proprio per le loro caratteristiche. Guarda caso l'opposto del controllo e delle possibilità di ridurre l'elusione fiscale.
Tra l'altro usare le blockchain non vuol dire investire o usare bitcoin.


A me interesserebbe pure approfondire, e tra l'altro sono abbastanza neutrale di fronte al fenomeno per cui non ho particolari pregiudizi. Ma se devo leggere cose campate per aria...
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:20   #85
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5551
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Scusa eh, ma non è un esempio, è una congettura. Al momento di concreto in quell'esempio c'è ben poco. Anzi, nulla.

Tra l'altro è un esempio che denota ben poca conoscenza del sistema. Essendo i bitcoin del tutto slegati (proprio per loro concezione) dagli istituti di credito, banche e l'apparato statale, le cose che dice le trovo ben poco plausibili.

D'altro canto, sebbene non siano nati per quello, è vero che i bitcoin sono usati per traffici illeciti proprio per le loro caratteristiche. Guarda caso l'opposto del controllo e delle possibilità di ridurre l'elusione fiscale.
Tra l'altro usare le blockchain non vuol dire investire o usare bitcoin.


A me interesserebbe pure approfondire, e tra l'altro sono abbastanza neutrale di fronte al fenomeno per cui non ho particolari pregiudizi. Ma se devo leggere cose campate per aria...
Mi stai dicendo che invento le cose?

Scusami non posso accettarlo.

Studiati solidity lang che è oggi di fatto lo standard per gli smart contracts, è legato a ETH ma può utilizzare anche BTC e BTC stesso ha il suo linguaggio per smart contracts ma soffermati sul principale per capire.

Quando lo avrai studiato un po ripensaci e decidi se mi invento le cose.

Non chiedermi si spiegarti solidity lang, questa non è proprio la sede.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:24   #86
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Dipende dal punto di vista. Fai l'errore che fanno in tanti qui: guardare le cose solo dalla propria prospettiva.

Indubbiamente sono aziende di successo, in un modo o nell'altro (tralascio il discorso bitcoin), ma non esiste solo l'ottica finanziaria. Ognuno ha pregi e difetti, quelli che emergono rispetto agli altri sta alla sensibilità di ogni persona.

A te interessa solo quello che importa a te, per cui non riesci a vedere oltre il tuo orticello. Giusto o sbagliato che sia, chi parla "male" delle aziende che hai citato lo fa per motivi ben precisi. Un conto è controbattere a tali accuse, altra cosa è (come fai tu) far finta che non esistono tali argomentazioni.


Banale constatazione, nulla di più.
Allora Cronos, forse non si è capito o forse passo per totale imbecille io... ovviamente il mio post era quanto più sarcastico possibile (con un sorriso sardonico in faccia anche).

Mi limitavo alla semplice constatazione che il commentatore da forum (e mi ci metto io in mezzo anche) di HWU spesso non ha la lungimiranza per capire il mercato e più in generale il mondo al di fuori del suo piccolo vissuto. Per altro non ho mai detto che queste argomentazioni non esistono, osservavo solo che a fronte di pagine e pagine e pagine di parole spese queste sono aziende che crescono a gonfie vele... a prescindere dalla validità delle argomentazioni. Quindi due sono le cose: o le argomentazioni non argomentano un accidenti, o tutto il mondo fuori da HWU è stupido...
Non credo di essere io quello che non riesce a guardare al di lá delle sue esigenze, infatti ho citato Apple e Tesla che forniscono prodotti di cui non saprei che farmene, che non rispondono alle mie esigenze, eppure ne vedo il valore e capisco il successo che riscuotono. Apple (che a me non piace), odiata e vituperata in questo stesso forum continua a vendere miliardi di iDevice. Stessa cosa per Tesla: sono auto che non posso usare, non rispondono alle mie esigenze (mi faccio 200km al giorno e non ho un posto per ricaricare) e costano decisamente troppo per quello che offrono e per le mie tasche, ma non mi passa manco per l'anticamera del cervello di spalarle cacca sopra come succede qui in questo stesso forum ad ogni discussione.

Non è che non vedo le argomentazioni, è che le trovo per la maggior parte stupide: il commentatore medio ha una posizione assolutista che non ammette vie di mezzo e repliche; e infatti ascoltando il commentatore medio Apple doveva fallire negli anni 90, poi con iPod, poi ocn iPhone, e Android è meglio e Apple fa schifo etc etc., mentre alla fine Apple è la azienda più ricca al mondo e il commentatore è rimasto lì dove stava quando scriveva queste belle cose... Quando non si ammettono vie di mezzo normalmente o si è un dittatore o si è in torto.
Quindi scusami caro ma il discorso sulle esigenze fallo a qualcun altro, cerco di valutare il prodotto per quello che è anche se non risponde alle mie esigenze. Oppure mi stai dicendo che il punto di vista dda cui dovrei dipendere è quello del miope che critica il dito e non vede la luna?

Detto questo, tornando in tema sui bitcoin: qui di nuovo se ne parlerà per anni con gente che continuerá a dire che è inutile e pericoloso e bla bla bla
Chi parla dell'eccessiva volatilità è secondo me viziato dal fatto di vivere in uno Stato fondamentalmente ricco come l'Italia; in altre parti del mondo la volatilità della moneta è una cosa abbastanza normale e con cui si può convivere: ci sono nazioni in cui il prezzo di qualsiasi cosa viene aggiustato su base giornaliera. Chi parla di un bene basato sul niente secondo me non capisce come funzionano le monete moderne. Io credo che il valore di qualcosa sia dato semplicemente da quanto il mercato è disposto a pagare. L'oro è poco volatile, il petrolio lo è molto di più e le azioni ancora di più. BitCoin è un bene che ha le sue peculiarità, le sue logiche, i suoi pregi e i suoi difetti (fra cui appunto la volatilità). Stare qui a dire che non serve a niente o è pericoloso mi fa sorridere: ho sempre più spesso l'impressione di leggere gente che semplicemente non capisce il mondo in cui vive e non vuole accettarlo.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:28   #87
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17403
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Stare qui a dire che non serve a niente o è pericoloso mi fa sorridere: ho sempre più spesso l'impressione di leggere gente che semplicemente non capisce il mondo in cui vive e non vuole accettarlo.
visto che ti fa sorridere dimmi come viene gestito il problema delle big farm in continua crescita e che ad ora consumano energia quanto quella di nazioni. se hai letto da qualche parte una soluzione ti prego di passarmi direttamente il link così ti evito pure di scrivere. grazie
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:32   #88
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15228
Quote:
limitato finchè i baroni delle mining farm non si accordano per modificare il codice e aumentare il n. dei btc, o la complessità di mining, o la velocità di registrazione delle transazioni...
Otterresti soltanto un fork (sdoppiamento della catena) che non è più Btc ma un altra coin (vedi Bch,Btsv ecc...) fosse come dici non varrebbe 1 centesimo Btc.

Anche la concentrazione del mining in Cina è un "falso" problema, spegnessero i loro mining ci sarebbe soltanto un putiferio momentaneo(mesi?anni?) e il Btc continuerebbe
per la sua strada, con il suo algoritomo, il suo adattamento di hash rate ecc..

Ora io sono Imbecille da diversi anni (direi molto soddisfatto) ma non mi concentro solo sul Btc, anzi...
E' tutto in evoluzione e sviluppo, potrebbe anche andare a rotoli del tutto
un giorno, chi lo sa, questo non toglierbbe nulla al Btc e alle strade che ha aperto.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:34   #89
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Otterresti soltanto un fork (sdoppiamento della catena) che non è più Btc ma un altra coin (vedi Bch,Btsv ecc...) fosse come dici non varrebbe 1 centesimo Btc.

Anche la concentrazione del mining in Cina è un "falso" problema, spegnessero i loro mining ci sarebbe soltanto un putiferio momentaneo(mesi?Anni) e il Btc continuerebbe
per la sua strada, con il suo algoritomo, il suo adattamento di hash rate ecc..

Ora io sono Imbecille da diversi anni (direi molto soddisfatto) ma non mi concentro solo sul Btc, anzi...
E' tutto in evoluzione e sviluppo, potrebbe anche andare a rotoli del tutto
un giorno, chi lo sa, questo non toglierbbe nulla al Btc e alle strade che ha aperto.
Leggi cosa è il 51% attack. Lo spegnere il mining non è il problema vero.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:34   #90
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5551
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
visto che ti fa sorridere dimmi come viene gestito il problema delle big farm in continua crescita e che ad ora consumano energia quanto quella di nazioni. se hai letto da qualche parte una soluzione ti prego di passarmi direttamente il link così ti evito pure di scrivere. grazie
certo che ripeti sempre le stesse cose e non entri mai nel merito quando si parla di cose interessanti che tra l'altro toccano proprio anche quell'argomento.


Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
non proprio, direi il contrario..

pensate che l'intero sistema fiscale potrebbe essere automatizzato.
ogni contribuente sarebbe associato a uno smartcontract che automaticamente distribuisce denaro secondo le varie aliquote stabilite dallo stato che in questo caso istituirebbe gli oracoli a definire tutti i dettagli come tipo di contribuzione del soggetto specifico, le aliquote, eventuali crediti debiti ratei storni ecc ecc..

pensate al risparmio di burocrazia e passaggi di carte varie..elusione fiscale diventerebbe praticamente impossibile...l'evasione rimarrebbe ma sarebbe moooolto piu complicata.


quando penso a queste cose mi è chiaro che non è una bolla, anzi siamo ancora ll'inizio...


500k .... ora sto scherzando...ma "who knows".....

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
La crypto sottostante fa girare il sistema sopra descritto.

BTC è una soluzione a grandi problemi, non è un problema in alcun modo, è un problema la sua volatilità per alcuni, è un problema il suo consumo energetico se non lo si guarda in relazione al consumo delle entità che andrebbe a rendere inutili, senza considerare che BTC POS è gia pronto....

le cose interessanti le ignori completamente, anzi sembra che rispondi con la storia del consumo quasi per seppellirle tra gli altri post.

Sarebbe bello se ogni tanto vi soffermaste anche su quello che non fa comodo alle vostre argomentazioni.

Penso anche di essere stato molto diplomatico questa volta.

Cosa devo pensare quindi?

in ultimo:
http://climatestate.com/2018/01/15/e...anking-system/.

ciao ragazzi, ho gia riperso troppo tempo.
Buona vita

edit: corretto url

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 16-02-2021 alle 09:41.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:37   #91
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
in altre parti del mondo la volatilità della moneta è una cosa abbastanza normale e con cui si può convivere: ci sono nazioni in cui il prezzo di qualsiasi cosa viene aggiustato su base giornaliera.
in genere però la valutazione si muove in una direzione sola.

Quote:
L'oro è poco volatile
stiamo parlando di quel metallo giallo con numero atomico 79?
perchè se è così sono un po' perplesso.
ben vero che vale quello che valeva 10 anni fa (in dollari; ma il dollaro si è deprezzato); ma anche vero che "in mezzo" ha provato a essere quotato il 40% in meno.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:39   #92
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
visto che ti fa sorridere dimmi come viene gestito il problema delle big farm in continua crescita e che ad ora consumano energia quanto quella di nazioni. se hai letto da qualche parte una soluzione ti prego di passarmi direttamente il link così ti evito pure di scrivere. grazie
La domanda è: perché dovrei gestirlo? E perché non si parla del problema del consumo energetico e gestione del contante? O, che ne so io, del problema energetico derivante dagli avocado che la gente vuole mangiare nelle Alpi a dicembre? Cosa lo rende un problema moralmente impellente per te rispetto ad una marea di altre cose che già esistono ed hanno impatti concreti sulle nostre vite?

Te lo dico io: è nuovo ed è diverso, quindi non lo capisi e/o non lo vuoi accettare. È tutto qui il problema: non lo capisci e quindi ti sembra uno spreco inutile.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:41   #93
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
in genere però la valutazione si muove in una direzione sola.


stiamo parlando di quel metallo giallo con numero atomico 79?
perchè se è così sono un po' perplesso.
ben vero che vale quello che valeva 10 anni fa (in dollari; ma il dollaro si è deprezzato); ma anche vero che "in mezzo" ha provato a essere quotato il 40% in meno.
Non è vero randorama, le monete oscillano, chi più chi meno.

L'oro è molto poco volatile confrontato con altre materie prime, non in assoluto.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 16-02-2021 alle 09:58.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:44   #94
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17403
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
...
puoi inventare la panacea ma se all'atto pratica fa più male che bene rimane una panacea inutile.
le tue spiegazioni le ho lette più volte e non mi convincono:
parli di POS ma è sempre uno step2 successivo al POW quindi tutte le nuove crypto avranno bisogno di bigfarm. problema non risolto.
voglio convincermi le crypto siano sostenibili energeticamente ma aimè oltre supposizioni teoriche non ho letto, mi interessano certezze


Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
La domanda è: perché dovrei gestirlo? E perché non si parla del problema del consumo energetico e gestione del contante? O, che ne so io, del problema energetico derivante dagli avocado che la gente vuole mangiare nelle Alpi a dicembre? Cosa lo rende un problema moralmente impellente per te rispetto ad una marea di altre cose che già esistono ed hanno impatti concreti sulle nostre vite?

Te lo dico io: è nuovo ed è diverso, quindi non lo capisi e/o non lo vuoi accettare. È tutto qui il problema: non lo capisci e quindi ti sembra uno spreco inutile.
porre la domanda sul dispendio di energia dei bitcoin non significa che non esistano altri problemi. non mi interessa divagare. mi interessa il discorso energetico dei bitcoin/cryptovalute.
la sensazione personale è che ci sia un crescendo incrontrollato di big farm (sicuramente i proprietari sono filantropi ambientalisti) e che ciò non sia controllato da nessuno. ora consumano energia come nazioni e non vorrei ci si inizi a porre domande quando e se inizieranno a consumare come continenti
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:49   #95
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15228
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Leggi cosa è il 51% attack. Lo spegnere il mining non è il problema vero.
Non sul Btc arrivati a questo punto.
E nemmeno se spegnessero i miner in Cina oggi.
Mica lo dico io.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:54   #96
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
porre la domanda sul dispendio di energia dei bitcoin non significa che non esistano altri problemi. non mi interessa divagare. mi interessa il discorso energetico dei bitcoin/cryptovalute.
la sensazione personale è che ci sia un crescendo incrontrollato di big farm (sicuramente i proprietari sono filantropi ambientalisti) e che ciò non sia controllato da nessuno. ora consumano energia come nazioni e non vorrei ci si inizi a porre domande quando e se inizieranno a consumare come continenti
È che è un non-problema. È pieno il mondo di cose che consumano una quantità immonda di energia senza motivo. I riscaldamenti a diesel per esempio. Le case tenute a 22 gradi d'inverno invece che a 18. Perchè le criptovalute sono un problema per te?

Già sappiamo che consumano. Qual è il tuo punto?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:55   #97
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17403
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
È che è un non-problema. È pieno il mondo di cose che consumano una quantità immonda di energia senza motivo. I riscaldamenti a diesel per esempio. Le case tenute a 22 gradi d'inverno invece che a 18. Perchè le criptovalute sono un problema per te?

Già sappiamo che consumano. Qual è il tuo punto?
ho capito il tuo punto di vista, non mi interessa un ulteriore confronto con te
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:55   #98
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5551
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
puoi inventare la panacea ma se all'atto pratica fa più male che bene rimane una panacea inutile.
le tue spiegazioni le ho lette più volte e non mi convincono:
parli di POS ma è sempre uno step2 successivo al POW quindi tutte le nuove crypto avranno bisogno di bigfarm. problema non risolto.
voglio convincermi le crypto siano sostenibili energeticamente ma aimè oltre supposizioni teoriche non ho letto, mi interessano certezze




porre la domanda sul dispendio di energia dei bitcoin non significa che non esistano altri problemi. non mi interessa divagare. mi interessa il discorso energetico dei bitcoin/cryptovalute.
la sensazione personale è che ci sia un crescendo incrontrollato di big farm (sicuramente i proprietari sono filantropi ambientalisti) e che ciò non sia controllato da nessuno. ora consumano energia come nazioni e non vorrei ci si inizi a porre domande quando e se inizieranno a consumare come continenti
solo il consumo delle banche è sui 100 TW, aggiungi il consumo di tutti i passacarte e burocrati che diventeranno inutili...aggiungici che ETH che è la guida di questo cambiamento passerà a POS (questa è una certezza), aggiungici che BTC lo ha gia in cantiere....aggiungici che il numero spropositato di altcoin è frutto di questo periodo ancora iniziale e con il tempo ne rimarranno poche.

insomma pensa nel lungo termine.


mi spiace avere l'impressione che per te quanto descritto sopra sia solo una "panacea", un sogno, un dettaglio, quando invece è la concreta direzione verso cui si sta andando...una vera rivoluzione, un nuovo stato evolutivo della nostra società...

mi spiace che sembra non sia possibile portare avanti il discorso su quelli che sono i punti più interessanti...sinceramente è un po' triste questo rendere sterile a ogni costo queste discussioni, diceste almeno qualcosa di diverso e un filo piu profondo ogni tanto...

va bhe, amen...a ognuno il suo.

adios
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:57   #99
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Leggi cosa è il 51% attack. Lo spegnere il mining non è il problema vero.
Hai ragione. Eseguo il 51% attack, prendo il controllo della rete, faccio il reverse delle transazioni di chi mi sta antipatico, falsifico la moneta e la spendo più volte, per fare in modo che alla fine il mercato per la moneta di cui ho preso il controllo crolli per mancanza di fiducia e la moneta perda tutto il suo valore?

Qual è la logica?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 09:57   #100
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho capito il tuo punto di vista, non mi interessa un ulteriore confronto con te
Però non mi hai risposto...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1