|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Secondo me dovrebbero fare una legge che allunghi i tempi di previsione di vendita dei prodotti compatibili con una nuova tecnologia. Se sai che nel 2021 farai passare tutti al nuovo digitale, dal 2010/2012 (e non dal 2017) dovrai far vendere solo tv compatibili. Cosa sono 3 o 4 anni per un apparato video-televisivo? Magari è la volta buona per esentarsi dal pagare il canone visto che non andranno più i vecchi dispositivi. Non c'è una discussione nella quale si parla degli apparati dvb-t2 magari con funzioni smart? Altrimenti usiamo questa invece di aprirne un'altra. |
|
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8472
|
Quote:
Il mondo non ci aspetta su niente... oggigiorno conta chi riesce ad avere vantaggi implementando prima tecnologie... chi va piano non va né sano né lontano ma verso la recessione. |
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
:-P |
|
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
per un utilizzo "tradizionale" (cioè non on demand) il satellite è preferibile per la maggiore banda disponibile.
la IPTV è ottima per i servizi on demand e buona per i canali "tradizionali". Certo che in effetti ci sta la critica sul passaggio dal T1 al T2, uno standard dovrebbe resistere un po' di più... speriamo che poi non cambi ulteriormente.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
lo fa G, lo fa FB, ora vogliono farlo anche i broadcaster e le compagnie telefoniche. per questo l'IPtv è male, e ben venga il DVB
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
|
Quote:
spero solo sia fattibile la cosa...
__________________
Trattative Positive Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2 |
|
|
|
|
|
|
#88 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
mi pare che la norma parli di apparecchio "atto o adattabile" alla ricezione...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
|
Quote:
3, ma saremo sui livelli di netflix e amazon prime video, niente di preoccupante. 4, quello riguarda solo gli sfigati che non sono serviti dal fttc/ftth, una nicchia che non interessa a nessun broadcaster, ma per fortuna ci sono rimedi. |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
Quote:
3 non credo proprio. se tutto il servizio televisivo diventa tutto punto-punto anzichè come ora uno-a-molti (broadcast radio), voglio vedere... 4 no, che c'entra? vedrai se gli operatori telefonici in caso di esplosione dell'uso di banda dovuto alla tv non battono cassa per "potenziamenti della rete"... lo fanno già ora, figurati dopo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2455
|
Per fare ciò occorre cablare tutta Italia in almeno FTTC e/o avere copertura del 100% in 5G. Forse vedremo questa situazione fra 20 anni, se gli operatori iniziano domani e se hanno la possibilità e la voglia di investire milioni di euro (tanti) con la prospettiva di rientrare praticamente mai...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
|
Quote:
o fastweb nel suo relativo alla ftth a 2.5 gbit, se anzichè perdere soldi in queste cavolate, li investissero, avremmo già quello che ci serve ! |
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
|
quindi teoricamente hanno messo dentro anche i pc...
__________________
Trattative Positive Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2 |
|
|
|
|
|
#95 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Esistono almeno due categorie di persone. Chi desidera che i propri acquisti non debbano avere una scadenza prefissata a prescindere dal loro funzionamento, e chi invece preferisce buttare qualcosa che funziona in nome di un falso progresso. Una volta pagare di più significava far durare di più, oggi se vogliono rendono obsoleta qualsiasi cosa. Decidi tu quale preferire. Se l'Italia è indietro non è certo per una legge che evita l'obsolescenza programmata. Lo è perché quando già si sapeva del dvb-t2 noi eravamo ancora lì a pensare al primo. Ricordo che la TV è gratuita (a parte il balzello del canone totalmente incostituzionale), ma non è gratis grazie a San Etere che dispensa trasmissioni per tutti senza nulla in cambio. Perciò il futuro che tanto auspichi sarà molto simile a quanto scritto da Zappy, dove la tracciabilità sarà fondamentale per poter perfezionare ancora di più le pubblicità trasmesse. Ora visto che la vita di tutti (abitudini, scelte, quello che ti pare) è sul piatto pronto per essere servito a chiunque, almeno vorrei che fossero loro a regalarmi gli apparati che servono per LORO. Anche le automobili hanno l'obsolescenza programata, ma non perché non possono circolare perché vecchie, ma per una questione ambientale. Le tv e i decoder invece vengono sostituiti per motivi esclusivamente economici dove né io né te avremo un centesimo, anzi dovremo spenderne diversi. Proviamo tutti a non comprare più un decoder, lasciamo che a fine anno la gente invii all'AdE la lettera nella quale si indica la non possessione di apparecchi atti a ricevere segnali radio televisivi (perché dvb-t1 obsoleto). Scommettiamo che verranno a suonarti alla porta con una bottiglia di spumante e un decoder nuovo fiammante? La recessione da te citata valla a ricercare nella mentalità consumistica atta solo a far guadagnare i soliti noti. Io non ho detto che non bisogna evolversi, ma bisogna farlo con testa e se permetti non ha senso fare una legge che dal 2017 obbliga la vendita di apparati dvb-t2 perché 4/5 anni per una tv non sono niente. L'obbligo dovrebbe iniziare prima, obbligando a vendere prodotti già compatibili con la nuova tecnologia che in Europa gira da prima. La mentalità errata è quella di pensare che chi non è d'accordo diventi una zavorra che impedisce al Paese di evolversi. Impariamo ad accettare che ci sono cose sulle quali non si può avere giurisdizione. L'evoluzione e il progresso vanno ricercati altrove. Quote:
È già fattibile. Con lo switch off sarà praticamente giustificata. |
||
|
|
|
|
|
#96 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
no perché la iptv non funziona con un sintonizzatore. Se metti il sintonizzatore nel pc allora sì. Anche se il rignanese ha tentato di farcelo entrare, per ora è solo riuscito a obbligare chi paga la luce a pagare anche il canone televisivo. Perché il mio canone non può andare anche a La7, Mediaset, e tutti gli altri canali secondari che vengono usati molto più spesso?
Oggi le tecnologie permettono di selezionare chi può e chi non può fruire dei programmi RAI. Si chiamano smartcard e la RAI potrebbe fornire agli abbonati una banalissima card (oppure tramite login e password nelle tv più moderne), permettendo di escludere chi non paga la quota. Non lo fanno perché ci sarebbe un fuggi fuggi generale e se va bene solo la metà degli italiani pagherebbe il servizio. Ricordatevi il perché nacque il canone. Ora è diventato anacronistico e incostituzionale farlo pagare a prescindere. Un po' come la tassa SIAE su i supporti di memorizzazione. Siccome le persone li useranno sicuramente per metterci sopra file protetti da copyright allora facciamo pagare a tutti la tassa anche a chi ne farà un uso diverso. Allora se pago significa che posso copiarci contenuti protetti da copyright? No? Allora è una tassa iniqua e incostituzionale che considera tutti come pirati a prescindere. Al primo cambio di decoder ricordo che si poteva andare con il bollettino rai e pagare solo 5 euro per un decoder. Senza dover presentare ISEE o altre puttanate. |
|
|
|
|
|
#97 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
|
secondo le FAQ dell'AdE
"E' tenuto al pagamento del canone chiunque detiene un apparecchio televisivo. Per apparecchio televisivo si intende un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, direttamente - in quanto costruito con tutti i componenti tecnici necessari - oppure tramite decoder o sintonizzatore esterno" in effetti l'IPtv non è "segnale digitale terrestre o satellitare"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#98 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8472
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
|
|
|
|
|
#100 | |||||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Finalmente si possono vedere le altre reti in streaming, quelle che non prendono UN EURO dal canone farlocco rai. Sotto con le disdette tanto c'è il web e le iptv in streaming! |
|||||||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.




















