|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
E ci saranno ritorsioni dagli USA come già avvenuto nei confronti della Francia, dove hanno imposto dazi che entreranno in vigore nel momento in cui avverranno i primi "incassi" delle web tax. Se anche avessi una web tax UE, avresti altri dazi sull'UE.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
|
Quote:
Se fanno una webtax varrà per tutto l'online che sia amazon o pincopallo webstore con 30.000€ di fatturato/anno. La norma dovrà essere fatta molto bene o se da una parte ci saranno i benefici di tassare i colossi dall'altra si consegnerà il web solo ai colossi in quanto per i piccoli che si affacciano sul web quel 3% è tantissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
in Francia è del 3% su società con 25 milioni di fatturato nazionale e 750 milioni di fatturato mondiale; in Italia sarà 3% su 5.5 milioni di fatturato nazionale e 750 mondiale. In Spagna la proposta di legge è sostanzialmente come quella italiana e francese. In UK è del 2%, con 25 milioni di £ di fatturato in UK e 500 di fatturato mondiale. Ed Amazon ha prontamente scaricato quel 2% sui rivenditori britannici del market, portandola dal 15 minimo al 17%.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Dai giganti del web solo 42 milioni di tasse al fisco italiano
https://www.repubblica.it/economia/2...12-P10-S2.4-T1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Ma il problema sono i caffè senza scontrino (a parte che nei bar dove vado io lo scontrino lo fanno tutti)
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Un po' come dire che se una persona deruba un'altra di 100 euro non è necessario fermarla perchè ci sta chi ruba milioni. E' evidente a chiunque che colpire un grande colosso come Amazon o Apple o Google richiede un impegno decisamente importante perchè ci si deve scontrare con gli interessi di multinazionali spesso protette da governi legate a delle potenze (economiche e militari). Sono d'accordo che non ci si debba focalizzare SOLO sulle entità piccole, ma è ridicolo dire che siccome altre lo fanno e con numeri maggiori, allora automaticamente non si dovrebbe avere alcun controllo. Sono due strade parallele che devono proseguire autonomamente.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
ah beh ci sono 80 miliardi dai grandi, quindi quei 40 lasciamoli dove sono... ![]() ![]() ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
ovvio, era per dire che se su 120, i piccoli evadono 10, 5 su quei 10 sono comunque più facilmente recuperabili di 5 su 110 di quelli dei grandi, purtroppo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Come ho scritto (SECONDO ME), sono due strade che corrono parallele. Il piccolo ha certi strumenti per evadere (tipicamente non fa scontrino/fattura/ricevuta fiscale e si intasca di fatto l'iva), il grande ha sistemi molto più complessi. Quindi non si possono attuare stesse strategie per modalità diverse di evasione. Per questo ha poco senso chi continua a dire che siccome Amazon ruba (non mi piace nascondere le cose), allora io piccolo bar sono autorizzato a fare altrettanto. Un ragionamento simile (se fosse tollerabile) lo comprenderei da una eventuale Apple che si lamentasse se lei venisse salassata, mentre un altro BIG la passasse franca...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.