|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2970
|
concordo, adesso sono rivenditori di cellulari e concessionari auto-moto.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Non preoccuparti: tra meno di 10 anni l'auto elettrica costerà meno di quella a benzina ;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Toyota è più indietro di quanto pensi perchè ancora non vuole ammettere di aver fatto una scelta sbagliata a puntare sull'idrogeno e stà continuando a buttare soldi. Riguardo alle altre aziende nessuna riesce a produrre elettrice con lo stesso grado di efficienza delle Tesla sia in termini di km/kwh che in termini di qualità dell'impianto elettrico. Sono tutte indietro di almeno 2 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
sulla tecnologia a parte l'autopilot il resto non c'e molto da capire visto che la macchina elettrica è composta da batterie e quindi tutti sono a conoscenza delle caratteristiche. La logistica di Tesla fa acqua da tutte le parti e tutti i debiti accumulati lo fanno ben capire. Sulla spinta a crescere sono molto perplesso..colossi come mercedes, audi,vw ecc hanno una capillarità molto più elevata e quindi si possono imporre sul mercato in maniera più efficiente. Sull'efficienza anche qui sbagli..La nuova Kona da 64kwh (quindi stessa batteria della model 3 dual) fra quasi 500km con il nuovo ciclo WLTP, quindi l'autonomia è la stessa e come vedi non è cosi avanti come vuoi far credere tesla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Analizziamo le parti in movimento di un'auto elettrica? Abbiamo le ruote no? Lo sterzo poi non è servo assistito da un motore elettrico tanto quanto su una moderna auto odierna? Il sistema di climatizzazione come viene gestito? Non abbiamo forse un compressore che raffredda l'aria e poi la manda nell'abitacolo? E come la manda? Con un altro motore che aziona una ventola. Il motore elettrico poi non ha parti in movimento anche quello? Trasmissione delle ruote? Non si muovono? Se per parti in movimento intendi pistoni, valvole albero motore ed alternatore stiamo parlando di organi che richiedono praticamente zero manutenzione. Quindi, alla domanda specifica sul meccanico che guadagna nelle riparazione, potrei risponderti che molte case automobilistiche ti garantiscono ormai il motore tradizionale per 5/7 anni e 300.000km. Se un motore termico si rompesse ogni 3x2, dubito che te lo garantirebbero quanto la durata dell'auto. Se non ha problemi e difetti di sorta, io non sono così convinto che nell'arco di 10 anni di vita e con una percorrenza di 200.000km, un'automobile tradizionale ti faccia spendere cifre considerevoli in manutenzione, sopratutto se consideriamo che, ad oggi, un pacco batterie per ripristinare il funzionamento di un'elettrica a fine vita non costa certo quanto sostituire (eventualmente) una frizione su una macchina che ha percorso 200.000km. Se a questo aggiungi che la normale manutenzione (olio, filtri) ormai è fissata su scadenze di 30/50000km, puoi ben capire che dopo 200.000km dal meccanico, se tutto va come deve andare, ci sarai andato al massimo 6 volte. La maggior parte degli organi in movimento di un'auto tradizionale, sono progettati ormai per durare quanto la vita dell'auto stessa. Ovvio che sugli altri punti che hai elencato, come ho detto non c'è partita. Ma sarebbe interessante capire quanto ti costa in elettricità al mese ricaricare ogni sera un'automobile elettrica. Io già solo per aver in casa l'asciugatore, rispetto a quando non la usavo, mi trovo bollette più care di 10/20€ al mese. Non oso immaginare se in garage mi devo attrezzare con una stazione di ricarica cosa spenderei ogni mese. Poi siamo sempre lì...oggi l'energia costa poco. Ma se domani tutti carichiamo l'auto in garage che cosa succederà? Ultima modifica di Vincno : 07-12-2018 alle 14:40. |
|
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Quote:
Quel modello bmw non è confrontabile. Aspetta il listino della Bmw 330e ibrida plugin in consegna l'estate prossima, e poi si giudica.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
Tieni conto che però puoi ricaricare anche l'auto nei supermercati mentre fai la spesa e in quel caso la ricarica è gratis. Io ho fatto il conto che facendo 800km a settimana farei due ricariche di cui 1 a casa e 1 al supermercato. Per cui in un mese spenderei circa 40-50 euro..contro i 250-300 euro attuali di carburante. Questo ad oggi..se poi il prezzo della corrente si alzerà si alzeranno anche i costi per ricaricarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
https://www.cnet.com/roadshow/news/2...es-profitable/ Riguardo alle altre aziende ti invito a riflettere su questo: E' vero che hanno più soldi e più fabbriche, ma è anche vero che non hanno un vero incentivo a vendere auto elettriche, loro hanno delle quote di mercato già importanti e mature, per passare all'elettrico devono investire miliardi ma questo non porterà ad aumentare il numero di automobili vendute rispetto a quelle attuali, ogni auto elettrica che vendono va a mangiare quote di mercato alle loro auto a combustione interna. Tesla d'altro canto può ancora crescere tantissimo proprio perchè è all'inizio. Inoltre quando passeranno all'elettrico tutti gli asset, le fabbriche, che hanno ora sul motore a combustione varranno zero, altro esempio: gran parte del loro valore è anche sottoforma di brevetti che diventeranno carta straccia se il motore a benzina verrà abbandonato. Non hanno un vero incentivo a passare all'elettrico e anzi hanno molti punti a sfavore a farlo. Si muovono molto più lentamente e non è detto che riusciranno a recuperare lo svantaggio prima che tesla diventi un'azienda di pari proporzioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Riguardo alla manutenzione dell'elettrica ho letto in passato un'articolo in cui parlava in modo preciso dei vantaggi se lo ritrovo te lo spasso ;-) Riguardo alla spesa per ricaricare a casa l'automobile io farei questo semplice conto: Immaginiamo di voler rimanere con i 3KW di casa e immaginiamo di utilizzarne 2 per 10 ore notturne, in questo modo ogni mattina ti ritrovi mediamente con 20kwh, poichè una Tesla fa 540km per 75kwh abbiamo per 20kwh: 144km di autonomia ogni mattina (che si somma ai km che non hai speso il giorno precedente). Ma quanto spendi al km? Ipotizzando un costo medio di 20 centesimi a kwh vuol dire che fai 36km con un euro. Un'auto a benzina difficilmente fa più di 15km per litro di benzina, e un litro di benzina stà 1.6 euro: cioè fai 9 km con un euro. In pratica spendi 1/4 a parità di km percorsi. Se carichi nei supercharger ti costa di più e il risparmio si riduce un po ma resta sempre 2-3 volte inferiore alla benzina. La bolletta elettrica ti salirà un po ma se somma la spesa elettrica a quella della benzina vedrai che c'è un risparmio di migliaia di euro all'anno. Notare che tutto questo senza doverti attrezzare in nessun modo, usando semplicemente la presa di casa. Ultima modifica di rigelpd : 07-12-2018 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
Detto questo della tecnologia non dice nulla, e se da una parte condivido il tuo pensiero circa l'interesse risposto dagli altri marchi, dall'altra ti dico anche che attualmente gli investimenti fatti da questi sono ingenti negli ultimi mesi. Rimango dell'idea che il motore a combustione non sparirà nei prossimi 20 anni, cambieranno solo le % di vendita.. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi la 330e è, per l'appunto, un'ibrida, e non una full-electric. Significa che puoi usarla giornalmente col motore elettrico per andare a lavoro, e che se vuoi farti un viaggio nel fine settimana non hai problemi di autonomia. Quote:
Se fosse come dici tu, infatti, le case automobilistiche produrrebbero soltanto pochissimi modelli perché se ne facessero tanti, a tuo dire, "si farebbero concorrenza in casa". Invece la realtà è molto diversa (perché diverse sono le esigenze dei consumatori, anche a parità di portafoglio), ed è il motivo per cui s'interessano ANCHE all'elettrico se... rullo di tamburi... c'è mercato. Quote:
Quote:
![]() Posto che non credo che i motori tradizionali saranno del tutto abbandonati: vedi trasporto delle merci su gomma, aerei, navi, mezzi militari, ecc. Ci sarà una riconversione anche per questi, ma sarà parziale. Quote:
Quote:
Ma per l'elettrico no: è una tecnologia talmente "rivoluzionaria" (sigh!) che chi non offre oggi prodotti allora s'è tagliata ogni possibilità di entrare in questo mercato. Questo sempre nel tuo universo parallelo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2970
|
Quote:
e nemmeno uno che abbia comprato una tesla. ![]()
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20677
|
Quote:
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
cazzate, cazzate, cazzate
Il problema dell'elettrico è e resta la "batteria". Le tecnologie proposte attualmente NON sono adeguate. punto.
Troppo peso, troppo lunga e complessa la ricarica, materiali pericolosi. Finchè non viene ingegnerizzata una modalità d'accumulo efficiente ed economica come gli idrocarburi nel serbatoio, vedo moto difficile una effettiva diffusione a parte forse la mobilità strettamente urbana. IMHO la guida 100% autonoma di macchie motorizzate diesel ridurrebbe molto più le emissioni che non tutti gli accocchi costosi e complicati fatti coi benzina/ibridi/elettrici presenti e futuri. il problema delle emissioni è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dipendente dallo stile di guida da cazzoni del 99% degli automobilisti. Ficcatevelo in testa
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Anni fa' il pellet costava pochissimo ( ricarica elettrica tesla).
Poi pian piano molti stanno passando al pellet (vendiamo il diesel e compriamo tesla) Adesso un sacco di pellet va dai 5 euro in su (Enel aumenta i costi) Il risparmio è finito (molti sono tornati al gas metano) Benvenuto in Italia
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||||
Messaggi: n/a
|
Quote:
1) limitato a poche unità 2) non ha ancora anni sulle spalle tanto da poter fare confronti utili con il parco macchine con motore tradizionale. Quote:
Se il garage è tuo e vivi in un contesto di unità abitativa senza nessuno attorno allora puoi fare quello che vuoi. Ma pensa a chi vive in condomini dove il tuo garage confina con quello di molti altri. Hai sempre dentro una macchina collegata ad un carico elettrico. Succede qualcosa, e se non hai avuto permessi e non sei a norma poi me la racconti. Purtroppo, non è tutto oro quello che luccica... Quote:
Su questo noi siamo parecchio indietro rispetto a molti paesi del Nord dove la macchina su tragitti così brevi viene lasciata a casa. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2268
|
A cui aggiungo il prezzo di acquisto di tali automobili che sono ancora troppo elevati perchè possano fare presa sui comuni cittadini a fronte delle problematiche della tecnologia attuale tra autonomia, tempo di ricarica e quant'altro..
Piuttosto sarei curioso di sapere se tutti coloro che si ergono a paladini dell'elettrico hanno effettivamente un'auto 100% elettrica o se invece vanno in giro con una vettura normale lasciando l'elettrico agli altri, ma sono sicuro che se così fosse per coerenza hanno già ordinato una Tesla per la modica cifra di quasi 60.000 euro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quanto alla trazione integrale, non l'ho mai provata. Al momento sono passato dalla trazione anteriore a quella posteria, e il piacere di guida è migliorato. Vedremo quando avrò la possibilità di provare quella integrale. Per il resto scocca e interni costano, e pure molto. E se BMW continua a vendere (+14% nell'ultimo trimestre: in esatta controtendenza rispetto al mercato dell'auto in crisi) ci sarà un motivo. ![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.