Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2016, 16:25   #81
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
sulla buona strada per liberare il mondo da GTK+.
Peccato per il design di unity, come sempre ben piu che discutibile, e buono giusto per gli utonti, visto che appena si vuole usare il desktop in modo serio, diventa super limitante.

Fortuna che KDE5 ormai funziona piu che discretamente
Gnome 2 (ora Mate) Tutta la vita.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 16:53   #82
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ubuntu sta puntando sullo stesso target di Microsoft, un'unica interfaccia su tutti i dispositivi
Chi vuole un desktop più classico deve puntare su Gnome, KDE o altro
E, visti i risultati, si direbbe proprio un successone per entrambe
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 17:01   #83
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Allora Unity, non fa per te, fine
ma questo non significa che non sia nel complesso un buon DE ed usabile in altri ambiti
Mi fa piacere che rispetti la mia opinione, come io rispetto la tua, che tuttavia ritengo sia ben lontana dalla verita assoluta (e cioe che Unity sia un buon DE).

E' vero che sia usabile in altri ambiti. Come ho detto, per gli utonti.
A casa, su una delle macchine, con un po di dolore, lo uso anch'io.
Su quella macchina non faccio nulla di particolarmente avanzato, e unity funziona out of the box senza grossi problemi.
Si, intendo dire che quando uso quella macchina, uso il pc come un utonto.
Cio' non toglie che se avessi su una 16.04 invece di 14.04 userei senza alcun dubbio plasma 5.6.

Al massimo posso concordare che non ha problemi di funzionamento, e questo per tutti quelli che non si vogliono sbattere e' abbastanza.
Ma e' inevitabilmente sbagliato by design.
E personalmente non ho mai visto un grande prodotto creare tanti haters come unity (cosa che di solito succede quando un design e' limitante). Che per me significa che non e' un buon prodotto e che cerca di risolvere male il problema sbagliato.

Ultima modifica di Tedturb0 : 21-10-2016 alle 17:05.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 18:00   #84
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
E, visti i risultati, si direbbe proprio un successone per entrambe

Come fai ad affermare una cosa del genere che quello di Ubuntu (Ovvero Unity 8) è ancora in sviluppo non è neanche ancora pronto per il desktop?
Ormai si giudica prima che un prodotto venga lanciato?

Se poi pensi, eventualmente, che era Unity 7 ad essere quello per touch significa che non hai capito una mazza di unity 7.x

Sul fronte mobile ha già avuto il supporto di 2 produttori (BQ ed Meizu, per un totale di 4 smartphone e 2 tablet)... non poco considerando che partiva praticamente dal nulla ed era ancora lontano dall'essere completo

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Mi fa piacere che rispetti la mia opinione, come io rispetto la tua, che tuttavia ritengo sia ben lontana dalla verita assoluta (e cioe che Unity sia un buon DE).

E' vero che sia usabile in altri ambiti. Come ho detto, per gli utonti.
A casa, su una delle macchine, con un po di dolore, lo uso anch'io.
Su quella macchina non faccio nulla di particolarmente avanzato, e unity funziona out of the box senza grossi problemi.
Si, intendo dire che quando uso quella macchina, uso il pc come un utonto.
Cio' non toglie che se avessi su una 16.04 invece di 14.04 userei senza alcun dubbio plasma 5.6.

Al massimo posso concordare che non ha problemi di funzionamento, e questo per tutti quelli che non si vogliono sbattere e' abbastanza.
Ma e' inevitabilmente sbagliato by design.
E personalmente non ho mai visto un grande prodotto creare tanti haters come unity (cosa che di solito succede quando un design e' limitante). Che per me significa che non e' un buon prodotto e che cerca di risolvere male il problema sbagliato.
Mi sembra di averti riportato esempi di dipendenti Google che usano Unity... Li consideri "utonti"?
(E sorvolo sulla tua insistenza ad insultare una notevole fetta di utenti che utilizza un determinato prodotto utilizzando il termine "utonto"...)

La rivolta era giustificata all'INIZIO che venne rilasciato, dove ci si lamentava (ed io ero tra quelli, anzi ero il primo) di alcuni difetti di gioventù che aveva... ma quei problemi nel corso del tempo sono stati risolti

La maggior parte delle attuali critiche sono solo frutto di una forte incapacità di rivalutare e cambiare opinione da quella originale riguardo ad un prodotto che è oggettivamente maturato

E, ancor più "divertente", che l'utenza "anti ubuntu/unity" per eccellenza, ovvero proprio quella di Mint distribuzione che più ne ha beneficiato da quella rivolta raccogliendo l'utenza che si lamentava (ma ben lontano dal superare Ubuntu)... sviluppa/usa una distribuzione che, di default, non ti aggiorna il kernel con patch di sicurezza e raccomanda di non farlo

Dunque di certo un desktop "classico" dunque non è sinonimo di utente avanzato

E se proprio bisogna criticarlo ADESSO, al massimo gli si può imputare il fatto di non essere più al passo con i tempi e con gli altri DE

Non piace a te e non è adatto alle tue esigenze, e basta... le critiche che stai muovendo lasciano il tempo che trovano
E Il DE su Lnux è cambiabile... non è assolutamente necessario spalare me**a sul web solo perché un prodotto non fa al caso tuo

Interessante comunque il taglio al resto del post dove, evidentemente, non avevi più nulla da rispondere

Ero in trepidante attesa delle decine di applicazioni multifinestra esistenti per Linux e della fonte riguardo all'adozione di Mint
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 19:35   #85
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Come fai ad affermare una cosa del genere che quello di Ubuntu (Ovvero Unity 8) è ancora in sviluppo non è neanche ancora pronto per il desktop?
Ormai si giudica prima che un prodotto venga lanciato?

Se poi pensi, eventualmente, che era Unity 7 ad essere quello per touch significa che non hai capito una mazza di unity 7.x

Sul fronte mobile ha già avuto il supporto di 2 produttori (BQ ed Meizu, per un totale di 4 smartphone e 2 tablet)... non poco considerando che partiva praticamente dal nulla ed era ancora lontano dall'essere completo
Il Bq l'ho provato. E tu? Il launcher mi e' sembrato una delle poche cose senza senso. Il resto non c'azzecca niente con unity desktop. Quindi se la cosa che accomuna i vari unity e' il launcher, secondo me e' un total fail, perche su smartphone non e' inutile, e' dannoso. E su desktop una semplice taskbar con uno start menu funziona molto meglio e con molte meno limitazioni.

Pertanto ritengo che unity cerchi di risolvere male un problema sbagliato in partenza, cioe dare la stessa interfaccia a un pc e ad uno smartphone, finendo per limitarli entrambi in un modo o nell'altro.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Mi sembra di averti riportato esempi di dipendenti Google che usano Unity... Li consideri "utonti"?
(E sorvolo sulla tua insistenza ad insultare una notevole fetta di utenti che utilizza un determinato prodotto utilizzando il termine "utonto"...)

La rivolta era giustificata all'INIZIO che venne rilasciato, dove ci si lamentava (ed io ero tra quelli, anzi ero il primo) di alcuni difetti di gioventù che aveva... ma quei problemi nel corso del tempo sono stati risolti

La maggior parte delle attuali critiche sono solo frutto di una forte incapacità di rivalutare e cambiare opinione da quella originale riguardo ad un prodotto che è oggettivamente maturato
Si li considero utonti, nel senso che chiaramente il loro caso d'uso non e' molto complesso a livello di DM. Probabilmente avranno il loro IDE, e la loro finestra di chrome per testare quello che sviluppano e fine. Un esempio di un possibile impiegato di google che non ha problemi ad usare unity.

Io personalmente ho dato ad unity un altra chance ad agosto, subito dopo aver aggiornato a 16.04.1, e sperando che adesso, con le novita (e anche con il launcher che puo essere spostato in basso, cosa che preferisco), sarei riuscito ad usarlo.
La decisione era dettata dal fatto che LXDE, quello che usavo prima, funzionava decentemente, ma aveva alcune limitazioni e chiari problemi di mancanza di manpower nello sviluppo, che lo rendevano scomodo in alcune situazioni meno comuni.

In ogni modo, il mio test con unity configurato come sarebbe potuto andar bene e' durato mezzora, dopo di che sono scappato a gambe levate cercando questa volta di farmi piacere plasma desktop.
Che devo dire con la versione 5.6 desktop c'e' quasi.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
E, ancor più "divertente", che l'utenza "anti ubuntu/unity" per eccellenza, ovvero proprio quella di Mint distribuzione che più ne ha beneficiato da quella rivolta raccogliendo l'utenza che si lamentava (ma ben lontano dal superare Ubuntu)... sviluppa/usa una distribuzione che, di default, non ti aggiorna il kernel con patch di sicurezza e raccomanda di non farlo
E pensa, non ostante sia un cesso, continua ad essere popolare perche' non c'e' Unity
Quanto piu chiaro di cosi deve essere un concetto?

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Dunque di certo un desktop "classico" dunque non è sinonimo di utente avanzato

E se proprio bisogna criticarlo ADESSO, al massimo gli si può imputare il fatto di non essere più al passo con i tempi e con gli altri DE

Non piace a te e non è adatto alle tue esigenze, e basta... le critiche che stai muovendo lasciano il tempo che trovano
Non piace a me, non e' adatto alle mie esigenze, e a quelle di molti altri, e le critiche che sto muovendo sono oggettive.
Forse lasceranno il tempo che trovano per te che mostri la stessa chiusura mentale alle mie critiche di quella di cui accusi gli utenti anti unity, solo perche adesso unity piace a te, e quindi tutti dovrebbero capire che adesso che unity e' cambiata (in chissa cosa poi), tutti dovrebbero amarla.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
E Il DE su Lnux è cambiabile... non è assolutamente necessario spalare me**a sul web solo perché un prodotto non fa al caso tuo

Interessante comunque il taglio al resto del post dove, evidentemente, non avevi più nulla da rispondere

Ero in trepidante attesa delle decine di applicazioni multifinestra esistenti per Linux e della fonte riguardo all'adozione di Mint
Quindi se un prodotto non e' l'unico sul mercato non va criticato perche tanto ci sono alternative?
Ecco, dopo di questa, credo proprio che smettero di prenderti sul serio.
Buona serata.

(per le app multifinestra basta un qualsiasi IDE, QtCreator, Spyder, eccetera. sono tutti undockabili. Se ti devo fare l'elenco io si capisce anche il livello dei tuoi casi d'uso)

Ultima modifica di Tedturb0 : 21-10-2016 alle 19:39.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 21:59   #86
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Il Bq l'ho provato. E tu? Il launcher mi e' sembrato una delle poche cose senza senso. Il resto non c'azzecca niente con unity desktop. Quindi se la cosa che accomuna i vari unity e' il launcher, secondo me e' un total fail, perche su smartphone non e' inutile, e' dannoso. E su desktop una semplice taskbar con uno start menu funziona molto meglio e con molte meno limitazioni.

Pertanto ritengo che unity cerchi di risolvere male un problema sbagliato in partenza, cioe dare la stessa interfaccia a un pc e ad uno smartphone, finendo per limitarli entrambi in un modo o nell'altro.
hai le idee confuse e stai mischiando 2 cose diverse

Unity 8, se hai preso lo smartphone BQ, avrai notato che su desktop NON era utilizzabile (il convergence sugli smartphone non era presente, il tablet è il primo ad essere convergence)

E né, ovviamente, tantomeno su Ubuntu Desktop era minimamente utilizzabile (se solo adesso hanno aggiunto un'anteprima un motivo ci sarà no?), ne tantomeno lo è adesso

Stai mischiano Unity 7 per desktop con Unity 8 per mobile ... due ambienti completamente differenti
(Unity 8 è stato completamente riscritto da zero... ovvio che non ci azzecca niente con l'attuale Unity Desktop)

Ripeto: l'unity 8 è in fase di sviluppo, inutile sparere sentenze definitive adesso

Sul 7 invece accetto il tuo parere, am ti invito ad evitare di spararlo come verità assoluto

Quote:
Si li considero utonti, nel senso che chiaramente il loro caso d'uso non e' molto complesso a livello di DM. Probabilmente avranno il loro IDE, e la loro finestra di chrome per testare quello che sviluppano e fine. Un esempio di un possibile impiegato di google che non ha problemi ad usare unity.
Quindi se non si usano applicazioni multi finestra sono utenti, vabbé ne prendo atto...

Quote:
Io personalmente ho dato ad unity un altra chance ad agosto, subito dopo aver aggiornato a 16.04.1, e sperando che adesso, con le novita (e anche con il launcher che puo essere spostato in basso, cosa che preferisco), sarei riuscito ad usarlo.
La decisione era dettata dal fatto che LXDE, quello che usavo prima, funzionava decentemente, ma aveva alcune limitazioni e chiari problemi di mancanza di manpower nello sviluppo, che lo rendevano scomodo in alcune situazioni meno comuni.

In ogni modo, il mio test con unity configurato come sarebbe potuto andar bene e' durato mezzora, dopo di che sono scappato a gambe levate cercando questa volta di farmi piacere plasma desktop.
Che devo dire con la versione 5.6 desktop c'e' quasi.
Buon per te

Quote:
E pensa, non ostante sia un cesso, continua ad essere popolare perche' non c'e' Unity
Quanto piu chiaro di cosi deve essere un concetto?
definiscimi "popolare": quanti utenti ha? Ubuntu quanti ne ha?
Hai dati certi di quello che dici? su quali dai basi questa tua affermazione? Su sentiamo...

Quote:
Non piace a me, non e' adatto alle mie esigenze, e a quelle di molti altri, e le critiche che sto muovendo sono oggettive.
Forse lasceranno il tempo che trovano per te che mostri la stessa chiusura mentale alle mie critiche di quella di cui accusi gli utenti anti unity, solo perche adesso unity piace a te, e quindi tutti dovrebbero capire che adesso che unity e' cambiata (in chissa cosa poi), tutti dovrebbero amarla.
No io critico gli utenti che di fatto mischiano il parere personale con quello oggettivo

Una cosa è che un DE non è buon, tutt'altra è dire che non lo è perché non per fa le proprie esigenze e tirando in mezzo argomenti futili come il multi finestra di cui se si superano le 5 applicazioni presenti su Linux è pure assai

il fatto che non sai minimamente in cosa è migliorato è la conferma che lo hai provato in maniera estremamente superficiale

Ed io quando avrei detto che tutti dovrebbero amarla? Mi evidenzi la parte in cui l'avrei detto?

Quote:
Quindi se un prodotto non e' l'unico sul mercato non va criticato perche tanto ci sono alternative?
Ecco, dopo di questa, credo proprio che smettero di prenderti sul serio.
Buona serata.
Criticato si, ma con cognizione di causa ed argomentazioni valide e costruttive... e non per partito preso
E soprattutto se hai qualcosa che non ti piace la dici AGLI SVILUPPATORI, non su un forum dove di certo non aiuti a migliorare tale prodotto
E tranquillo, io ho smesso di prenderti sul serio già dal post precedente

Buona serata anche a te

Quote:
(per le app multifinestra basta un qualsiasi IDE, QtCreator, Spyder, eccetera. sono tutti undockabili. Se ti devo fare l'elenco io si capisce anche il livello dei tuoi casi d'uso)
2 nomi mi hai fatto:
Qt-creator è non ha assolutamente nulla di "undockabile" in maniera predefinita, dato che, in maniera predefinita sono addirittura nascosti anche i pulsanti per staccarli
http://i.imgur.com/6nutehB.png

Spyder, se intendi questo, in maniera predefinita sono attaccati
https://github.com/spyder-ide/spyder...screenshot.png

ed "eccetera" non è un programma ma un tuo misero tentativo di allungare il brodo e far sembrare che ne esistano dozzine.. ma dopo 2 richieste esplicite e quasi 1 settimana, mi citi solo 2 software¹ pare più che evidente che stai facendo fatica a trovarli

¹ entrambi che sfruttano librerie Qt tra l'altro che hanno proprio come opzione i widget detachabili che sono ben lontani dal multifinestra come lo era gimp e dal "multifinestra progettato per multimonitor" da te citato in precedenza, essendo tranquillamente utilizzabili con un solo monitor

Atom è a finestra singola, Firefox Dev edition è a finestra singola, Gimp è a finestra singola, inkscape è a finestra singola...
ma si anche noi webdesigner rientriamo nei casi d'uso degli "utonti" a finestra singola , che vuoi farci
(Ovviamente hai ignorato anche il fatto che ti ho già detto che NON uso più unity, ma vabbé... )

Nuovamente buona serata anche a te

Ultima modifica di andrew04 : 21-10-2016 alle 22:11.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 22:49   #87
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
hai le idee confuse e stai mischiando 2 cose diverse

Unity 8, se hai preso lo smartphone BQ, avrai notato che su desktop NON era utilizzabile (il convergence sugli smartphone non era presente, il tablet è il primo ad essere convergence)

E né, ovviamente, tantomeno su Ubuntu Desktop era minimamente utilizzabile (se solo adesso hanno aggiunto un'anteprima un motivo ci sarà no?), ne tantomeno lo è adesso

Stai mischiano Unity 7 per desktop con Unity 8 per mobile ... due ambienti completamente differenti
(Unity 8 è stato completamente riscritto da zero... ovvio che non ci azzecca niente con l'attuale Unity Desktop)

Ripeto: l'unity 8 è in fase di sviluppo, inutile sparere sentenze definitive adesso

Sul 7 invece accetto il tuo parere, am ti invito ad evitare di spararlo come verità assoluto


Quindi se non si usano applicazioni multi finestra sono utenti, vabbé ne prendo atto...



Buon per te



definiscimi "popolare": quanti utenti ha? Ubuntu quanti ne ha?
Hai dati certi di quello che dici? su quali dai basi questa tua affermazione? Su sentiamo...



No io critico gli utenti che di fatto mischiano il parere personale con quello oggettivo

Una cosa è che un DE non è buon, tutt'altra è dire che non lo è perché non per fa le proprie esigenze e tirando in mezzo argomenti futili come il multi finestra di cui se si superano le 5 applicazioni presenti su Linux è pure assai

il fatto che non sai minimamente in cosa è migliorato è la conferma che lo hai provato in maniera estremamente superficiale

Ed io quando avrei detto che tutti dovrebbero amarla? Mi evidenzi la parte in cui l'avrei detto?



Criticato si, ma con cognizione di causa ed argomentazioni valide e costruttive... e non per partito preso
E soprattutto se hai qualcosa che non ti piace la dici AGLI SVILUPPATORI, non su un forum dove di certo non aiuti a migliorare tale prodotto
E tranquillo, io ho smesso di prenderti sul serio già dal post precedente

Buona serata anche a te



2 nomi mi hai fatto:
Qt-creator è non ha assolutamente nulla di "undockabile" in maniera predefinita, dato che, in maniera predefinita sono addirittura nascosti anche i pulsanti per staccarli
http://i.imgur.com/6nutehB.png

Spyder, se intendi questo, in maniera predefinita sono attaccati
https://github.com/spyder-ide/spyder...screenshot.png

ed "eccetera" non è un programma ma un tuo misero tentativo di allungare il brodo e far sembrare che ne esistano dozzine.. ma dopo 2 richieste esplicite e quasi 1 settimana, mi citi solo 2 software¹ pare più che evidente che stai facendo fatica a trovarli

¹ entrambi che sfruttano librerie Qt tra l'altro che hanno proprio come opzione i widget detachabili che sono ben lontani dal multifinestra come lo era gimp e dal "multifinestra progettato per multimonitor" da te citato in precedenza, essendo tranquillamente utilizzabili con un solo monitor

Atom è a finestra singola, Firefox Dev edition è a finestra singola, Gimp è a finestra singola, inkscape è a finestra singola...
ma si anche noi webdesigner rientriamo nei casi d'uso degli "utonti" a finestra singola , che vuoi farci
(Ovviamente hai ignorato anche il fatto che ti ho già detto che NON uso più unity, ma vabbé... )

Nuovamente buona serata anche a te
Il tuo ultimo post e' sfociato nel ridicolo piu assoluto.
lo smartphone di BQ non ho neppure provato ad utilizzarlo su desktop.
Per quanto riguarda i software, se un software non ha finestre undockate in maniera "PREDEFINITA" vuol dire che non si devono poter staccare?
Si vede che non li usi. O si vede che non ci fai niente di serio.
Inizia ad avere un certo numero di widget all'interno della main window, poi vedrai se ti serve spostarle sul secondo schermo.
Per quanto riguarda le dozzine, sto citando i software che uso. e ce ne sono altri, che non uso. un altro, che usano in "pochi", Matlab.
I tuoi infantili attacchi e riferimenti a presunte mie mancanze di argomenti servono per caso a farti sentire forte nella dialettica? Continua pure. Non cambiera i fatti e il responso del mercato.
I miglioramenti in unity 8 ci saranno pure stati, ma le cose fondamentali non le ha cambiate. Non posso mettere 2 launcher della stessa applicazione con parametri diversi, non posso disabilitare il raggruppamento delle applicazioni aperte. l'alt+tab e' inutile come sempre (anzi forse di piu, con le ridicole finestre in prospettiva che servono ancora meno che a niente, la cosa piu inutile copiata da windoze), le applicazioni aperte si foldano e vanno scrollate invece di essere paginate (tutti gli OS mobile del mondo hanno capito che le applicazioni vanno paginate, questi le fanno scrollare), e potrei continuare con n altre cose che sono rimaste uguali perche', sara' pure stato riscritto da 0 in qt, ma sempre unity e'.

Per quanto riguarda i dati delle distro, ricordavo effettivamente i dati di distrowatch. Se ne hai di migliori portali pure, siamo tutti curiosi di sentire le tue, di statistiche.
Continui forse a flammare con attacchi personali e insulti perche i tuoi casi d'uso sono semplici e non senti la necessita' di un DM meno restrittivo? Buon per te. Male per Canonical, visto che gli utenti non apprezzano tanto quanto te.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Criticato si, ma con cognizione di causa ed argomentazioni valide e costruttive... e non per partito preso
E soprattutto se hai qualcosa che non ti piace la dici AGLI SVILUPPATORI, non su un forum dove di certo non aiuti a migliorare tale prodotto
AH AH AH, non lo dovrei dire su un forum.
Quindi il forum di hwu dovrebbe essere usato solamente per fanboyare
Pero a questo punto direi che la smetto, visto che contro i fanboy poco si puo'

Ultima modifica di Tedturb0 : 21-10-2016 alle 22:51.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 00:36   #88
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Il tuo ultimo post e' sfociato nel ridicolo piu assoluto.
lo smartphone di BQ non ho neppure provato ad utilizzarlo su desktop.
Per quanto riguarda i software, se un software non ha finestre undockate in maniera "PREDEFINITA" vuol dire che non si devono poter staccare?
Si vede che non li usi. O si vede che non ci fai niente di serio.
Inizia ad avere un certo numero di widget all'interno della main window, poi vedrai se ti serve spostarle sul secondo schermo.
Per quanto riguarda le dozzine, sto citando i software che uso. e ce ne sono altri, che non uso. un altro, che usano in "pochi", Matlab.
I tuoi infantili attacchi e riferimenti a presunte mie mancanze di argomenti servono per caso a farti sentire forte nella dialettica? Continua pure. Non cambiera i fatti e il responso del mercato.
Azz il mio...
E grazie che il BQ non l'hai provato... non si può usare sul desktop, anche su Ubuntu Desktop non potevi usare Unity 8 in modo decente (e dopo si ha la conferma che hai le idee confuse)

Quote:
Forse non avete idea che esistono configurazioni multimonitor e applicazioni multifinestra create appositamente per sfruttare il multimonitor.
Questo e' solo uno degli innumerevoli esempi che posso portare a dimostrazione che unity e' buono per i bambini e gli utonti (come mio padre, purtroppo).
Io ti ho chiesto esempi

Qt-Creator è multi finestra per multimonitor? NO
Spyder è multi finestra per multimonito? NO

Ed Anche Matlab è a finestra singola di default come gli altri 2 da te citati

I widget staccabili non li rendono multifinestra

Che poi sia più comodo su 2 monitor è un discorso a parte...

E qui l'unico che quello che sta attaccando sei tu con quel l'aria da "io sono il programmatore supremo ed il resto del mondo, google compreso, non conta un ca..o perché usano unity"
I tuoi post sono praticamente riassumibili in questo

Quote:
I miglioramenti in unity 8 ci saranno pure stati, ma le cose fondamentali non le ha cambiate. Non posso mettere 2 launcher della stessa applicazione con parametri diversi, non posso disabilitare il raggruppamento delle applicazioni aperte. l'alt+tab e' inutile come sempre (anzi forse di piu, con le ridicole finestre in prospettiva che servono ancora meno che a niente, la cosa piu inutile copiata da windoze), le applicazioni aperte si foldano e vanno scrollate invece di essere paginate (tutti gli OS mobile del mondo hanno capito che le applicazioni vanno paginate, questi le fanno scrollare), e potrei continuare con n altre cose che sono rimaste uguali perche', sara' pure stato riscritto da 0 in qt, ma sempre unity e'.
Rispondiamo per punti...
Quote:
i miglioranenti in unity8 ci saranno pure stati
ti ho appena detto che Unity 8 è ben lontano dall'essere definitivo... se lo avessi provato ti renderesti conto che è anni luce peggio nel 7, visto che non è possibile neanche lanciare le applicazioni standard in maniera "normale"
http://www.omgubuntu.co.uk/2016/10/i...review-session

ma voglio essere clemente con te e lo prendo come errore di battitura

Quote:
non posso disabilitare il raggruppamento delle applicazioni aperte.
qui scommetto che ti è sfuggito il fatto che con alt + \, il raggruppamento lo SFRUTTI

Quote:
l'alt+tab e' inutile come sempre (anzi forse di piu, con le ridicole finestre in prospettiva che servono ancora meno che a niente, la cosa piu inutile copiata da windoze),
Ah quindi parli proprio di Unity 8? Perché sul 7 NON SONO assolutamente in prospettiva
Mentre sull'8 non sono raggruppate... deciditi o critichi i 7 o critichi la versione in sviluppo dell'8

Come ti ho già detto sono 2 prodotti differenti, di cui uno pesantemente in fase di sviluppo

Quote:
le applicazioni aperte si foldano e vanno scrollate invece di essere paginate
Il che rende il tutto più rapido in quanto basta puntare il mouse sull'icona "foldata" che vuoi ed in automatico il "fold" si aprirà direttamente in quel punto... con le pagine quante devi cambiare pagina e poi puoi avviarlo, operazione che richiede leggermente più tempo

Quote:
Non posso mettere 2 launcher della stessa applicazione con parametri diversi,
FALSO
basta creare dei file .desktop in .local/share/applications e puoi mettere tutte le applicazioni uguali che vuoi nel launcher

Un esempio è Libreoffice si avviano tutti dall'eseguibile libreoffice ma con parametri diversi
libreoffice --writer
libreoffice --impress
ecc...


Quote:
Per quanto riguarda i dati delle distro, ricordavo effettivamente i dati di distrowatch. Se ne hai di migliori portali pure, siamo tutti curiosi di sentire le tue, di statistiche.
Continui forse a flammare con attacchi personali e insulti perche i tuoi casi d'uso sono semplici e non senti la necessita' di un DM meno restrittivo? Buon per te. Male per Canonical, visto che gli utenti non apprezzano tanto quanto te.
Distrowatch, nel caso non lo sapessi, misura in base alle visite alla pagina e non dall reale utilizzo della distribuzioni

Già se prendi. ad esempio, le pagine facebook
siamo ad oltre 1.300.000 di Ubuntu contro gli appena 114.000 circa di Linux Mint... mi sembra che già qui si noti una differenza abbastanza palese tra l'utilizzo e sopratutto dagli estimatori dell'una e dell'altra

... Ah, che dicevi riguardo "il responso del mercato"?

E dove avrei insultato o attaccato personalmente?
E visto che ti trovi dimmi anche dove avrei affermato che "tutti dovrebbero amare unity", perché ancora non me lo hai detto

Ed anzi mi sembra limpido che tra "utonti", "non ti prenderò più sul serio" e "tuo caso di utilizzo", dopo aver ripetuto che "unity è per casi d'uso di utonti" più volte... quello che sta attaccando ed insultando sei proprio tu!

Quote:
AH AH AH, non lo dovrei dire su un forum.
Quindi il forum di hwu dovrebbe essere usato solamente per fanboyare
Pero a questo punto direi che la smetto, visto che contro i fanboy poco si puo'
No per carità, puoi dirlo... ma di certo non migliorerà Unity dirlo sul forum anziché sul bug tracker

E, in ogni caso, mi sono beccato pure del fanboy... uso praticamente 3 DE e 2 distribuzioni (ed Ubuntu+Unity non è la principale, bensì Fedora con Gnome)... e mi becco del fanboy di Ubuntu... vabbe, stendiamo un velo pietoso, va...

Ultima modifica di andrew04 : 22-10-2016 alle 00:39.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 07:02   #89
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Io ti ho chiesto esempi

Qt-Creator è multi finestra per multimonitor? NO
Spyder è multi finestra per multimonito? NO

Ed Anche Matlab è a finestra singola di default come gli altri 2 da te citati

I widget staccabili non li rendono multifinestra

Che poi sia più comodo su 2 monitor è un discorso a parte...
Secondo me è un discorso che lascia il tempo che trova, la quasi totalità degli utenti pc ha un solo monitor, quindi di conseguenza l'interfaccia dei programmi è studiata principalmente per essere usata su un solo schermo...che poi diano modo ai professionisti di "allargarsi" su più schermi è una cosa in più.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Distrowatch, nel caso non lo sapessi, misura in base alle visite alla pagina e non dall reale utilizzo della distribuzioni

Già se prendi. ad esempio, le pagine facebook
siamo ad oltre 1.300.000 di Ubuntu contro gli appena 114.000 circa di Linux Mint... mi sembra che già qui si noti una differenza abbastanza palese tra l'utilizzo e sopratutto dagli estimatori dell'una e dell'altra
Credo che nessuna delle due fonti sia attendibile, sapere realmente qual è la distribuzione più usata penso sia praticamente impossibile, e cmq usare ubuntu non vuol dire necessariamente usare unity.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 07:16   #90
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
toh, speravo fosse finita l'epoca delle discussioni sui d.e.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 07:59   #91
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
macché non ci hanno mai lasciato

come pulseaudio vs alsa
wayland vs mir
systemd vs resto del mondo...


Ultima modifica di TheZioFede : 22-10-2016 alle 08:01.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 09:46   #92
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Secondo me è un discorso che lascia il tempo che trova, la quasi totalità degli utenti pc ha un solo monitor, quindi di conseguenza l'interfaccia dei programmi è studiata principalmente per essere usata su un solo schermo...che poi diano modo ai professionisti di "allargarsi" su più schermi è una cosa in più.
No ma infatti... è quello che sto dicendo, di loro sono progettati per monitor singolo

Quote:
Credo che nessuna delle due fonti sia attendibile, sapere realmente
qual è la distribuzione più usata penso sia praticamente impossibile, e cmq usare ubuntu non vuol dire necessariamente usare unity.
Assolutamente non vuole essere una fonta estremamente attendibile ma è sicuramente maggiore di distrowatch in quanto conta gli utenti e non le visite alla pagina
in ogni caso prima si parlava anche di "fuga da Ubuntu" con annesso superamento d Mint sulla prima


Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
toh, speravo fosse finita l'epoca delle discussioni sui d.e.
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
macché non ci hanno mai lasciato

come pulseaudio vs alsa
wayland vs mir
systemd vs resto del mondo...

Ragazzi, non guardate me che come ho già detto uso 3 desktop environment e 2 distribuzioni (Senza contare quelle che ho cambiato in 10 anni), ho una lista su ogni social per seguire tutte le principali distribuzioni, e tra gli ultimi 10 tweet si alternano a rotazione Fedora, KDE, Ubuntu e Gnome... quindi più imparziale di me su questo non ci sta nessuno
(E se non mi credete vi posso mandare anche il link in privato...)
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 10:16   #93
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non e' questione di parteggiare, ma proprio di discuterci all'infinito peraltro quasi scaldandosi, e con argomenti che sono simili da anni, imho (sottolineo l'imho e che intendo in generale)

btw su mir, wayland, systemd, etc, i discorsi sarebbero gia' meno sterili a mio avviso, comprendendo aspetti meno scontati, ma un d.e. che te lo cambi al volo e te lo imposti come vuoi senza andare a ravanare a basso livello... (a prescindere dal fatto che poi molti, anche per inesperienza, usino tutto a default)

(nb: a meno che non ci fossero 'duelli' pregressi, in tal caso mi defilo ordinatamente da quanto ho appena scritto)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 10:35   #94
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
in ogni caso prima si parlava anche di "fuga da Ubuntu" con annesso superamento d Mint sulla prima
Non avendo dati affidabili, ne facebook ne distrowatch lo sono, potrebbe benissimo essersi verificata, mint soprattutto tra i neofiti è molto popolare...e cmq rimanendo sul discorso della mancanza di statistiche affidabili la distribuzione più diffusa potrebbe benissimo non essere nessuna delle due .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 10:53   #95
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
non e' questione di parteggiare, ma proprio di discuterci all'infinito peraltro quasi scaldandosi, e con argomenti che sono simili da anni, imho (sottolineo l'imho e che intendo in generale)

btw su mir, wayland, systemd, etc, i discorsi sarebbero gia' meno sterili a mio avviso, comprendendo aspetti meno scontati, ma un d.e. che te lo cambi al volo e te lo imposti come vuoi senza andare a ravanare a basso livello... (a prescindere dal fatto che poi molti, anche per inesperienza, usino tutto a default)

(nb: a meno che non ci fossero 'duelli' pregressi, in tal caso mi defilo ordinatamente da quanto ho appena scritto)
Mi trovi perfettamente d'accordo
E tecnicamente, è quello che ho detto anche io qualche post fa, ed in più occasioni

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Allora Unity, non fa per te, fine
ma questo non significa che non sia nel complesso un buon DE ed usabile in altri ambiti
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Non piace a te e non è adatto alle tue esigenze, e basta... le critiche che stai muovendo lasciano il tempo che trovano
E Il DE su Lnux è cambiabile... non è assolutamente necessario spalare me**a sul web solo perché un prodotto non fa al caso tuo
Tra l'altro la discussione era iniziata in questo modo

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Hai mai provato ad usare anche solo GIMP con unity? roba da suicidio..
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Occhio che GIMP ha anche la modalità a finestra singola
(e non sono stato il solo a farglielo notare)

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Mi stai dicendo che i programmi devono adattare le loro UI perche il DM fa cagare?
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
No ti sto dicendo che GIMP NON è uno di quei programmi che danno problemi con Unity, non avendo più l'interfaccia a finestre separate¹ a cui alludevi... quindi hai scelto l'esempio NETTAMENTE sbagliato per dire che Unity è scomodo

Se hai altri esempi di applicazioni sarò ben lieto di ascoltarli ed eventualmente essere d'accordo o meno...

¹ Interfaccia che per ANNI 3/4 di mondo ha fracassato le scatole proprio perché GIMP aveva l'UI multi finestra che risultava estremamente scomoda paragonata a Photoshop... ora pur di criticare un DE(e non DM, che è tutt'altra cosa... ), si rivuole indietro quell'interfaccia... decidetevi
dopodiché, anziché darmi semplicemente i nomi dei programmi che avevo chiesto... è diventato un fiume in piena con questo post, che comprende anche attacchi personali ed esordisce con "Tutti voi professionisti che usate unity al lavoro francamente fate un po tenerezza " (dando per scontato che io lo utilizzi come DE principale) e insultando con "utonti" chiunque lo utilizzi (compreso il padre)

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Tutti voi professionisti che usate unity al lavoro francamente fate un po tenerezza

Forse non avete idea che esistono configurazioni multimonitor e applicazioni multifinestra create appositamente per sfruttare il multimonitor.
Questo e' solo uno degli innumerevoli esempi che posso portare a dimostrazione che unity e' buono per i bambini e gli utonti (come mio padre, purtroppo).

Gia solo aprire 2 applicazioni dello stesso tipo con parametri diversi diventa un incubo (esempio semplicissimo: firefox -P profilo).

Altri casi d'uso: lavoro quotidianamente con 2-3-4 istanze della stessa applicazione con associato terminale di controllo, e non avere una taskbar dove tenerle in ordine (terminale-app , terminale-app, eccetera) fa uscire di testa dopo 10 minuti.

il cestino non rimuovibile che occupa un intero angolo dello schermo e che nessuno usa e' un abominio che non hanno nemmeno lontanamente pensato di rendere rimuovibile a seguito delle miriadi di richieste degli utenti.

Potrei continuare, ma a che serve? La dimostrazione piu lampante di quello che sto dicendo e' linux Mint. Una ubuntu SENZA unity che ha sorpassato ubuntu nell'adozione.
Quanto piu chiaro di cosi deve essere perche' quel mentecatto di shuttleworth capisca?

Perche vuole la stessa interfaccia su desktop e' mobile? e' un folle.
Il launcher su ubuntu touch e' un abominio scomodissimo che chiunque se potesse toglierebbe.
Il resto di ubuntu touch, a partire dalle gesture, e' tutto fuorche' simile a unity desktop.
Kirk out.
È Pressoché impossibile instaurare una discussione costruttiva su qualsivoglia argomento in questo modo...
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 11:27   #96
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non avendo dati affidabili, ne facebook ne distrowatch lo sono, potrebbe benissimo essersi verificata, mint soprattutto tra i neofiti è molto popolare...e cmq rimanendo sul discorso della mancanza di statistiche affidabili la distribuzione più diffusa potrebbe benissimo non essere nessuna delle due .
Potrebbe, vero...
Ed altre statistiche più precise è impossibile trovarle dato che Linux Mint utilizza lo stesso user agent di ubuntu

Però se andiamo a prendere un piccolo campione di utenza, quale quello dei videogiocatori, ed anche in questo caso Ubuntu risulta avanti a Mint, così come Unity avanti a Cinnamon
https://www.gamingonlinux.com/users/statistics

teniamo conto anche dei trends su Google
https://www.google.com/trends/explor...%2Fm%2F0278lsn

Contiamo poi gli utenti del forum di Linux Mint (che è anche multi lingua) e ne sono attualmente 97.786, 202 online al momento, e picco di 904 il 21 Apr 2015
Mentre sul forum di Ubuntu, in sola lingua inglese:
Membri 2,037,752 Attivi al momento 4,244

Se sia sui social che su piccoli sondaggi, che su forum, che su google... si trova avanti Ubuntu e/o Unity... credo che a questo punto non sia così remota l'idea che Ubuntu sia più utilizzato di Mint, no?
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 12:09   #97
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Se sia sui social che su piccoli sondaggi, che su forum, che su google... si trova avanti Ubuntu e/o Unity... credo che a questo punto non sia così remota l'idea che Ubuntu sia più utilizzato di Mint, no?
Non è una idea remota, e molto probabilmente sarà così, ma giustamente senza dati sono tutte ipotesi...e cmq immagino che anche molti utenti mint frequentino i forum di ubuntu, proprio perchè più frequentati di quelli della loro distribuzione.

Cmq sinceramente non ho capito quale sarebbe il problema di unity, lo conosco poco sinceramente, ce lo hanno messo qualche settimana fa a lavoro e quindi mi ci devo ancora abituare, cmq a parte una certa "pesantezza", "colpa" dei tanti effetti grafici, direi che tutto sommato non è male...a gusto mio preferisco ancora xfce, però unity non mi sembra così inusabile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 12:42   #98
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non è una idea remota, e molto probabilmente sarà così, ma giustamente senza dati sono tutte ipotesi...e cmq immagino che anche molti utenti mint frequentino i forum di ubuntu, proprio perchè più frequentati di quelli della loro distribuzione.
Si anche questo è molto probabile

Quote:
Cmq sinceramente non ho capito quale sarebbe il problema di unity, lo conosco poco sinceramente, ce lo hanno messo qualche settimana fa a lavoro e quindi mi ci devo ancora abituare, cmq a parte una certa "pesantezza", "colpa" dei tanti effetti grafici, direi che tutto sommato non è male...a gusto mio preferisco ancora xfce, però unity non mi sembra così inusabile.
Eh...
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 23:51   #99
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tanti e nessuno, dipende da cosa cerchi in una distribuzione, se vuoi sempre le ultime novità manjaro, se vuoi la stabilità a tutti i costi debian stable, se cerchi una via di mezzo secondo me puoi anche restare tranquillamente con kubuntu.
Ciao, ho letto adesso il post, la stabiòità credo sia la cosa più importante, attualmente sono passato a Ubuntu 16.04 unity, pensavo di passare a manjaro 16.10 kde, in quanto a stabilità non sia alla pari di debian ma al riguardo ho sentito solo pareri positivi.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1