Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2016, 17:18   #81
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Fai l'esempio di Milano che insieme a Napoli sono gli unici agglomerati urbani in Italia.
Appunto, almeno questi dovrebbero esser cablati a dovere.
Parliamo di zone (provincia di milano) con una densità media di 2000 abitanti per km^2. Io ci vivo in mezzo e qua i paesi non li distingui più se non con i cartelli per strada, è un continuo di abitazioni ed edifici in genere.
Idem la vicina provincia di monza/brianza.

Come connessioni... beh... i più fortunati hanno adsl 20/1, a parte le solite grandi città.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 18:16   #82
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Appunto, almeno questi dovrebbero esser cablati a dovere.
Parliamo di zone (provincia di milano) con una densità media di 2000 abitanti per km^2. Io ci vivo in mezzo e qua i paesi non li distingui più se non con i cartelli per strada, è un continuo di abitazioni ed edifici in genere.
Idem la vicina provincia di monza/brianza.

Come connessioni... beh... i più fortunati hanno adsl 20/1, a parte le solite grandi città.
mi hai anticipato, era il target del mio prossimo post. anche milano, eccetto alcuni quartieri, appena fuori città,ci sono milioni di utenze rimasta a 10 anni fà.
possibile che in una zona del genere nessuno ha avuto la volontà di investire?
risposta: perchè investire se si riesce ad incassare con le stesse infrastrutture di 10-15 anni fà?

milano e' un eccezione? posso fare un esempio nella mia zona: Pescara.
la periferia nord di pescara e' un comune di 50mila abitanti. la periferia sud e' un altro comune da 25mila abitanti. ad ovest e' tutto un agglomerato urbano fino ad arrivare a Chieti (18KM) con 52mila abitanti. non si capisce dove finisce l'uno e inizia l'altro. (oltre a tutti gli altri comuni più piccoli tutto intorno ovviamente)
una persona che non conosce la zona gli verrebbe da pensare che Pescara sia una citta' enorme (20x20Km di città) quando in realtà Pescara e' piccola, ma ha un agglomerato importante.
milano non e' un eccezione.
nella mappa che ho postato si vede bene dove e' distribuita la popolazione in italia: pianura e collina.

per avere la fibra dobbiamo costruire piu grattacieli in città (centro, non periferia) per aumentare la densità?

o meglio: non puoi/vuoi darmi il prodotto come in altri paesi? mi fai pagare di meno.
infatti siano ultimi in europa come infrastrutture ecc, ma i prezzi stranamente sono allineati a tutti gli altri paesi e in alcuni casi anche superiori.
cioe' io ho una 7 mega (non effettivi),e pago come uno spagnolo/tedesco/francese/inglese che ha 100mega?
senza contare la poca trasparenza dei contratti che somigliano più a delle scatole cinesi: ma questo già lo sappiamo, siamo primi al mondo (eccellenza)



p.s: se continuiamo, ti raccoto una ''storiella'' davvero interessante . ci sposteremo leggermente in OT ma correlato agli ultimi post e rende piu chiara l'immagine utente/fornitore in italia. vissuta in prima persona
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 19-02-2016 alle 18:26.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 01:48   #83
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
mi hai anticipato, era il target del mio prossimo post. anche milano, eccetto alcuni quartieri, appena fuori città,ci sono milioni di utenze rimasta a 10 anni fà.
possibile che in una zona del genere nessuno ha avuto la volontà di investire?
risposta: perchè investire se si riesce ad incassare con le stesse infrastrutture di 10-15 anni fà?

milano e' un eccezione? posso fare un esempio nella mia zona: Pescara.
la periferia nord di pescara e' un comune di 50mila abitanti. la periferia sud e' un altro comune da 25mila abitanti. ad ovest e' tutto un agglomerato urbano fino ad arrivare a Chieti (18KM) con 52mila abitanti. non si capisce dove finisce l'uno e inizia l'altro. (oltre a tutti gli altri comuni più piccoli tutto intorno ovviamente)
una persona che non conosce la zona gli verrebbe da pensare che Pescara sia una citta' enorme (20x20Km di città) quando in realtà Pescara e' piccola, ma ha un agglomerato importante.
milano non e' un eccezione.
nella mappa che ho postato si vede bene dove e' distribuita la popolazione in italia: pianura e collina.

per avere la fibra dobbiamo costruire piu grattacieli in città (centro, non periferia) per aumentare la densità?

o meglio: non puoi/vuoi darmi il prodotto come in altri paesi? mi fai pagare di meno.
infatti siano ultimi in europa come infrastrutture ecc, ma i prezzi stranamente sono allineati a tutti gli altri paesi e in alcuni casi anche superiori.
cioe' io ho una 7 mega (non effettivi),e pago come uno spagnolo/tedesco/francese/inglese che ha 100mega?
senza contare la poca trasparenza dei contratti che somigliano più a delle scatole cinesi: ma questo già lo sappiamo, siamo primi al mondo (eccellenza)



p.s: se continuiamo, ti raccoto una ''storiella'' davvero interessante . ci sposteremo leggermente in OT ma correlato agli ultimi post e rende piu chiara l'immagine utente/fornitore in italia. vissuta in prima persona
Ma mi leggete o che?

Ho detto che la demografia è uno dei motivi ma non il principale e in Lombardia non si hanno i risultati che si hanno all'estero per gli altri motivi. E' ovvia che in Lombardia non è una questione di demografia. (Pescara-Chieti lascialo perdere come paragone, insieme fanno un quartiere di Roma)

Cmq per vedere le differenze tra paesi prendete questa immagine:

e confrontate i vari paesi con la classifica presente in quest'altra
http://hwupgrade.it/i.php?img=/immag...cil_01euro.jpg
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1