Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2016, 18:18   #81
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Fai l'esempio di Milano che insieme a Napoli sono gli unici agglomerati urbani in Italia.
Appunto, almeno questi dovrebbero esser cablati a dovere.
Parliamo di zone (provincia di milano) con una densità media di 2000 abitanti per km^2. Io ci vivo in mezzo e qua i paesi non li distingui più se non con i cartelli per strada, è un continuo di abitazioni ed edifici in genere.
Idem la vicina provincia di monza/brianza.

Come connessioni... beh... i più fortunati hanno adsl 20/1, a parte le solite grandi città.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 19:16   #82
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Appunto, almeno questi dovrebbero esser cablati a dovere.
Parliamo di zone (provincia di milano) con una densità media di 2000 abitanti per km^2. Io ci vivo in mezzo e qua i paesi non li distingui più se non con i cartelli per strada, è un continuo di abitazioni ed edifici in genere.
Idem la vicina provincia di monza/brianza.

Come connessioni... beh... i più fortunati hanno adsl 20/1, a parte le solite grandi città.
mi hai anticipato, era il target del mio prossimo post. anche milano, eccetto alcuni quartieri, appena fuori città,ci sono milioni di utenze rimasta a 10 anni fà.
possibile che in una zona del genere nessuno ha avuto la volontà di investire?
risposta: perchè investire se si riesce ad incassare con le stesse infrastrutture di 10-15 anni fà?

milano e' un eccezione? posso fare un esempio nella mia zona: Pescara.
la periferia nord di pescara e' un comune di 50mila abitanti. la periferia sud e' un altro comune da 25mila abitanti. ad ovest e' tutto un agglomerato urbano fino ad arrivare a Chieti (18KM) con 52mila abitanti. non si capisce dove finisce l'uno e inizia l'altro. (oltre a tutti gli altri comuni più piccoli tutto intorno ovviamente)
una persona che non conosce la zona gli verrebbe da pensare che Pescara sia una citta' enorme (20x20Km di città) quando in realtà Pescara e' piccola, ma ha un agglomerato importante.
milano non e' un eccezione.
nella mappa che ho postato si vede bene dove e' distribuita la popolazione in italia: pianura e collina.

per avere la fibra dobbiamo costruire piu grattacieli in città (centro, non periferia) per aumentare la densità?

o meglio: non puoi/vuoi darmi il prodotto come in altri paesi? mi fai pagare di meno.
infatti siano ultimi in europa come infrastrutture ecc, ma i prezzi stranamente sono allineati a tutti gli altri paesi e in alcuni casi anche superiori.
cioe' io ho una 7 mega (non effettivi),e pago come uno spagnolo/tedesco/francese/inglese che ha 100mega?
senza contare la poca trasparenza dei contratti che somigliano più a delle scatole cinesi: ma questo già lo sappiamo, siamo primi al mondo (eccellenza)



p.s: se continuiamo, ti raccoto una ''storiella'' davvero interessante . ci sposteremo leggermente in OT ma correlato agli ultimi post e rende piu chiara l'immagine utente/fornitore in italia. vissuta in prima persona
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 19-02-2016 alle 19:26.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 02:48   #83
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
mi hai anticipato, era il target del mio prossimo post. anche milano, eccetto alcuni quartieri, appena fuori città,ci sono milioni di utenze rimasta a 10 anni fà.
possibile che in una zona del genere nessuno ha avuto la volontà di investire?
risposta: perchè investire se si riesce ad incassare con le stesse infrastrutture di 10-15 anni fà?

milano e' un eccezione? posso fare un esempio nella mia zona: Pescara.
la periferia nord di pescara e' un comune di 50mila abitanti. la periferia sud e' un altro comune da 25mila abitanti. ad ovest e' tutto un agglomerato urbano fino ad arrivare a Chieti (18KM) con 52mila abitanti. non si capisce dove finisce l'uno e inizia l'altro. (oltre a tutti gli altri comuni più piccoli tutto intorno ovviamente)
una persona che non conosce la zona gli verrebbe da pensare che Pescara sia una citta' enorme (20x20Km di città) quando in realtà Pescara e' piccola, ma ha un agglomerato importante.
milano non e' un eccezione.
nella mappa che ho postato si vede bene dove e' distribuita la popolazione in italia: pianura e collina.

per avere la fibra dobbiamo costruire piu grattacieli in città (centro, non periferia) per aumentare la densità?

o meglio: non puoi/vuoi darmi il prodotto come in altri paesi? mi fai pagare di meno.
infatti siano ultimi in europa come infrastrutture ecc, ma i prezzi stranamente sono allineati a tutti gli altri paesi e in alcuni casi anche superiori.
cioe' io ho una 7 mega (non effettivi),e pago come uno spagnolo/tedesco/francese/inglese che ha 100mega?
senza contare la poca trasparenza dei contratti che somigliano più a delle scatole cinesi: ma questo già lo sappiamo, siamo primi al mondo (eccellenza)



p.s: se continuiamo, ti raccoto una ''storiella'' davvero interessante . ci sposteremo leggermente in OT ma correlato agli ultimi post e rende piu chiara l'immagine utente/fornitore in italia. vissuta in prima persona
Ma mi leggete o che?

Ho detto che la demografia è uno dei motivi ma non il principale e in Lombardia non si hanno i risultati che si hanno all'estero per gli altri motivi. E' ovvia che in Lombardia non è una questione di demografia. (Pescara-Chieti lascialo perdere come paragone, insieme fanno un quartiere di Roma)

Cmq per vedere le differenze tra paesi prendete questa immagine:

e confrontate i vari paesi con la classifica presente in quest'altra
http://hwupgrade.it/i.php?img=/immag...cil_01euro.jpg
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1