Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2014, 11:43   #81
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2556
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele_Megabyte Guarda i messaggi
Per favore non dire cavolate!

Amiga non ha mai avuto cacatine tipo i desktop virtuali, che sono soluzioni grafiche fisse e immutabili che puoi solo switchare una con l'altra una volta create.

Su Amiga un programma può scegliere se aprirsi sullo schermo grafico dell'interfaccia utente, oppure se aprire una schermata grafica indipendente tutta per sé allocando la propria RAM e le proprie risorse grafiche da 2 a 16 milioni di colori e gestendo la propria risoluzione grafica da 320x200 sino all'infinto memoria permettendo, gestendo nel contempo anche il sistema di semafori e messaggi interprocesso.

Se il programma lo prevede, inoltre la sua schermata grafica può diventare "pubblica", ossia permettere l'esecuzione di altre finestre software al suo interno (metodo adottatato dal window e file manager Directory Opus che puó funzionare sia con i lister multipli in finestra sia diventare una vera alternativa all'interfaccia base chiamata Workbench).

[Ricordo a tutti che il programma DirOpus è disponibile anche per Windows.]

Infine, uscendo dai programmi con schermo grafico indipendente, tutta la RAM allocata in precedenza viene "magicamente" restituita al sistema, in automatico e subito pronta per nuovi usi, e nuovi programmi da eseguire, anche volendo riaprire più volte lo stesso programma.
Mai vista su Windows o Linux tale elasticità, alla faccia di qualsiasi desktop virtuale che in win95 e winxp sono sempre stati fissi e per eliminarli devi per forza resettare ed evitare di ricaricarli al boot se vuoi lavorare nuovamente su un singolo desktop.

Spero che i desktop adattati al singolo programma presenti in Seven e in 8 siano quantomento intelligenti da riallocare la RAM per il sistema, uscendo dal programma che li ha aperti, ma non credo proprio che questi desktop si possano chiamare "schermi" dove ogni schermo si apre alla propria risoluzione grafica indipendente dal sistema base.

Amiga è sempre stata ed è tuttora un esempio di gestione dell'interfaccia veramente da manuale, molto imitata su altre piattaforme ma mai eguagliata e che continua a dare numerose soddisfazioni a noi utenti AmigaOS 4 e MorphOS.
Su windows non so, ma su Linux non è assolutamente necessario riavviare l`intera sessione per eliminare i desktop aggiuntivi

Ultima modifica di andrew04 : 13-09-2014 alle 12:06.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 07:34   #82
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Vero, ed è la stessa apertura mentale
La vedo in maniera meno poetica della tua, credo che l'unica cosa che cercassero all M$ con il bizzarro W8, fosse piuttosto una maggiore apertura dei portafogli dei poveri utenti, nient'altro
Gli è andata male per una volta
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 09:31   #83
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
La vedo in maniera meno poetica della tua, credo che l'unica cosa che cercassero all M$ con il bizzarro W8, fosse piuttosto una maggiore apertura dei portafogli dei poveri utenti, nient'altro
Gli è andata male per una volta
Ma li leggete i post?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1