Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2012, 16:27   #81
RedHatThief
Member
 
L'Avatar di RedHatThief
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Il tuo problema è che credi che il mondo sia fatto di cloni di te stesso, nerd alla quarantesima potenza e incapace di comprendere le necessità della gente comune: che usa il pc come uno strumento, non come un Dio da adorare o come un surrogato di quanto si trova nella parte pelvica.
Il 90% delle persone hanno altre necessità oltre ad avere i dischi in RAID e "il doppio della potenza" (cit.). Portabilità, estetica, reattività, facilità d'uso, e cito solo i primi che mi vengono in mente. La potenza è un di più, i calcoli vettorali li lasciano fare alla NASA.
E ai nerd che si comprano il cassone per vantarsi dell'overclock.
Più o meno, come si faceva una volta con le moto autocostruite.
A ognuno i suoi tempi,
buona serata
tralasciamo la portabilità xke se ti compri un all in one lo piazzi sulla scrivania e dubito che più di due volte all'anno ti capita di spostarlo chissà dove. l'estetica è troppo soggettiva, io ad esempio preferisco case enormi e finestrati con colori sobri altri preferiscono altro. reattività dipende puramente dall'hardware non mi lamento di winzozz dal lontano xp, mai un rallentamento, accensione in 15sec netti partenza bios compresa e sono già libero di fare quello che voglio. non reputo windows difficile nel suo utilizzo, quando avevo 10 anni non avevo nessun problema con windows ME e mio cugino di 7 usa windows 7 con una facilità impressionante. quindi non diciamo stupidaggini, la questione che vi porta all'acquisto di un apple è relativa ai pregiudizi verso il mondo windows, nient altro imho.
__________________
i7 2600K - Asus Maximus V Formula/Thunder FX - Corsair Vengeance 16gb 1600Mhz - GTX 670 Windforce x3 - Asus Xonar D2X - MaxRevo 1500W - Obsidian 800D - Corsair 120gb SSD
Razer Black Widow + SteelSeries Sensei + SS 7H + Acer GD245HD
RedHatThief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 16:39   #82
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da RedHatThief Guarda i messaggi
tralasciamo la portabilità xke se ti compri un all in one lo piazzi sulla scrivania e dubito che più di due volte all'anno ti capita di spostarlo chissà dove. l'estetica è troppo soggettiva, io ad esempio preferisco case enormi e finestrati con colori sobri altri preferiscono altro. reattività dipende puramente dall'hardware non mi lamento di winzozz dal lontano xp, mai un rallentamento, accensione in 15sec netti partenza bios compresa e sono già libero di fare quello che voglio. non reputo windows difficile nel suo utilizzo, quando avevo 10 anni non avevo nessun problema con windows ME e mio cugino di 7 usa windows 7 con una facilità impressionante. quindi non diciamo stupidaggini, la questione che vi porta all'acquisto di un apple è relativa ai pregiudizi verso il mondo windows, nient altro imho.
Portabilità: parlavo in generale, i prodotti Apple sono meno voluminosi dei corrispondenti medi pc windows. E se pensi che in un all-in-one non sia importante la dimensione, chiediti perchè non girano più i big tower di qualche anno fa.
Estetica: sarà soggettiva di certo, ma può essere misurata, nella media.
E da tutte le analisi e le gare di design, è chiaro che il 90% degli acquirenti di PC preferiscono i design stilosi di Apple, non a caso copiati ormai da quasi tutti.
Reattività: provate la differenza tra un iPad e un pc e poi mi raccontate.
Difficoltà: provate a dare windows a vostro nonno.

Quanto ai pregiudizi, ho usato pc dai tempi del Commodore64 con cassette e dei PC 8088 che si caricavano il DOS con i dischi da 5"1/4, ne so abbastanza per dirti che è meglio che vai a tifare da un'altra parte.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 16:46   #83
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Io pero' vorrei vederli sti computer apple di cui parla l'amico, ma probabilmente come al solito si parla per sentito dire o per convinzioni di qualche amico che gliele inculca.

Forse siamo di fronte ad un genio capace di assemblare a casa un PC grande come un Mac mini o farsi da solo un All-in-one come l'iMAC comprando le schede logiche su ebay e forgiando l'alluminio nel garage di casa

Ricordate la pubblicità della peugeot 206 con l'indiano che con mazzetta e scalpello ne fà una copia grottesca?
Ai tempi avevo provato a fare un pc mini firewall/download server con un design orribile ma di moda, il mini-itx. Non ti dico che robaccia era, con la versione linux di viaarena che non andava, il connettore cf-2-hdisk non riconosciuto, la grafica che manco permetteva di fare andare un divx, ventola rumorosissima, il cdrom slim non supportato e la cpu che non raggiungeva i cicli di un P3.
Da allora ho capito che per avere prodotti che funzionino bisogna fidarsi di chi li sa fare. Nel frattempo credo che la VIA sia finita quasi in bancarotta, ben gli sta.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 16:50   #84
RedHatThief
Member
 
L'Avatar di RedHatThief
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Portabilità: parlavo in generale, i prodotti Apple sono meno voluminosi dei corrispondenti medi pc windows. E se pensi che in un all-in-one non sia importante la dimensione, chiediti perchè non girano più i big tower di qualche anno fa.
Estetica: sarà soggettiva di certo, ma può essere misurata, nella media.
E da tutte le analisi e le gare di design, è chiaro che il 90% degli acquirenti di PC preferiscono i design stilosi di Apple, non a caso copiati ormai da quasi tutti.
Reattività: provate la differenza tra un iPad e un pc e poi mi raccontate.
Difficoltà: provate a dare windows a vostro nonno.

Quanto ai pregiudizi, ho usato pc dai tempi del Commodore64 con cassette e dei PC 8088 che si caricavano il DOS con i dischi da 5"1/4, ne so abbastanza per dirti che è meglio che vai a tifare da un'altra parte.
che c'entra il paragone tra un tablet e un pc?
io non sono come voi non ho bisogno di essere fan né tanto meno tifare per un marchio, lo reputo pressoché immaturo. acquisto quello che mi piace o quello che mi serve. quando mi serviva un tablet ad un buon prezzo e con buone prestazioni ho preso l'ipad 2. quando volevo giocare dopo una giornata passa a programmare di certo non mi prendo un imac. se devo navigare in rete e andare su facebook di certo non lo vado a fare con un imac, x quello uso il tablet o un portatile qualsiasi.
__________________
i7 2600K - Asus Maximus V Formula/Thunder FX - Corsair Vengeance 16gb 1600Mhz - GTX 670 Windforce x3 - Asus Xonar D2X - MaxRevo 1500W - Obsidian 800D - Corsair 120gb SSD
Razer Black Widow + SteelSeries Sensei + SS 7H + Acer GD245HD
RedHatThief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 19:53   #85
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Portabilità: parlavo in generale, i prodotti Apple sono meno voluminosi dei corrispondenti medi pc windows. E se pensi che in un all-in-one non sia importante la dimensione, chiediti perchè non girano più i big tower di qualche anno fa.
Estetica: sarà soggettiva di certo, ma può essere misurata, nella media.
E da tutte le analisi e le gare di design, è chiaro che il 90% degli acquirenti di PC preferiscono i design stilosi di Apple, non a caso copiati ormai da quasi tutti.
Reattività: provate la differenza tra un iPad e un pc e poi mi raccontate.
Difficoltà: provate a dare windows a vostro nonno.

Quanto ai pregiudizi, ho usato pc dai tempi del Commodore64 con cassette e dei PC 8088 che si caricavano il DOS con i dischi da 5"1/4, ne so abbastanza per dirti che è meglio che vai a tifare da un'altra parte.
si tutto vero ma come mai il 90% degli utenti preferisce windows???
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 21:24   #86
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
si tutto vero ma come mai il 90% degli utenti preferisce windows???
Non PREFERISCE. Semplicemente, per questioni di prezzo e di retrocompatibilità di applicazioni è costretta su Windows da vent'anni. Ma quello che il 90% vorrebbe, lo vedi nei centri commerciali tutti a sbavare nell'angolo apple vorrei-ma-non-posso e nessuno più a guardare i pc.
Dove la scelta esiste perché Apple ha deciso di fare un settore nuovo con tecnologia propria e non facilmente duplicabile (iPod, iPad, iPhone) ben pochi "preferiscono" prodotti Microsoft.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 21:40   #87
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Non PREFERISCE. Semplicemente, per questioni di prezzo e di retrocompatibilità di applicazioni è costretta su Windows da vent'anni. Ma quello che il 90% vorrebbe, lo vedi nei centri commerciali tutti a sbavare nell'angolo apple vorrei-ma-non-posso e nessuno più a guardare i pc.
Dove la scelta esiste perché Apple ha deciso di fare un settore nuovo con tecnologia propria e non facilmente duplicabile (iPod, iPad, iPhone) ben pochi "preferiscono" prodotti Microsoft.
la tua teoria non regge un mac mini costa 600€ in linea con gli altri pc ......
percio spendere 700 € per un iphone si ,per un mac è troppo???
non è che semplicemente è preferito windows anche per la sua versatilita???

Ultima modifica di blobb : 11-09-2012 alle 21:42.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 22:02   #88
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
secondo me, perchè non ci sono alternative che sappiano coniugare, la semplicità d'uso, dovuta spesso all'esperienza di anni, al parco software/giochi e alla convenzienza economica. Consideriamo che la massa, cioè gli acquirenti dei centri commerciali, solitamente cercano un prodotto per usi basilari e quindi sono poco propensi a spendere cifre che si avvicinano ad uno stipendio da operaio.

...io tutto questo sbavo davanti agli stand apple sinceramente non l'ho mai visto, certo i ragazzini che pacioccano con gli ipad e smanettano con i computer ci sono, ma dire che sono tutti li e nessuno guarda più i pc mi sembra un pò un 'inesattezza'
infatti nessuno mette in dubbio la bontà dei prodotti apple
però in fin dei conti windows è molto più versatile per i motivi che hai citato
ps manco io vedo tutti sti sbavamenti davanti ai mac.....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 22:27   #89
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
la tua teoria non regge un mac mini costa 600€ in linea con gli altri pc ......
Ma i Mac li conosci? il Mac mini è ai minimi termini come ram/disco e manca di video, tastiera, mouse, etc. Somma tutto e finisci a 1000€ come gli altri pc.
Non a caso credo che sia il meno venduto di tutti i mac.

Quote:
percio spendere 700 € per un iphone si ,per un mac è troppo???
Si vendono 10 iphone per ogni mac, è un caso.
L'uso che si fa di un iphone e quello che si fa di un pc/mac sono molto diversi. Non a caso i pc sono sempre più vecchi, mentre gli smartphone sono sempre più recenti. La gente spende diversamente i suoi soldi. Il ruolo del pc, complice anche l'ondata tablet, è ormai sempre più ridotto.

Quote:
non è che semplicemente è preferito windows anche per la sua versatilita???
Anche la Panda vende più dell'A5. Sicuramente sarà per la sua versatilità.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 22:48   #90
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Ma i Mac li conosci? il Mac mini è ai minimi termini come ram/disco e manca di video, tastiera, mouse, etc. Somma tutto e finisci a 1000€ come gli altri pc.
Non a caso credo che sia il meno venduto di tutti i mac.


Si vendono 10 iphone per ogni mac, è un caso.
L'uso che si fa di un iphone e quello che si fa di un pc/mac sono molto diversi. Non a caso i pc sono sempre più vecchi, mentre gli smartphone sono sempre più recenti. La gente spende diversamente i suoi soldi. Il ruolo del pc, complice anche l'ondata tablet, è ormai sempre più ridotto.



Anche la Panda vende più dell'A5. Sicuramente sarà per la sua versatilità.
ma sai la gente si fa i conti in tasca e a parita di prodotto sceglie il piu economico, e duraturo...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 23:38   #91
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Allora:
1) Questo HP assomiglia ad un iMac come mia nonna a Megan Fox, anche se HP poteva essere più originale con tastiera e trackpad
2) Si sanno i prezzi di questo AIO?
3) Credo che i 23" potranno essere un successo, perché i 27" dell'iMac sono troppi e inutili per il 99% degli utenti e i 21" sono inadeguati
4) Speriamo che a nessuno venga in mente di mettere uno schermo touch
5) Apple non li avrà inventati ma è stata la prima a portarli nelle case della gente gli AIO
6) Apple non punta al 90% del mercato, quella battaglia l'hanno persa a causa del bibitaro
7)Chi dice che Apple non ha un design dovrebbe mandare il curriculum a Zelig.... e il successo dei prodotti potrebbe essere sintetizzato con questo passaggio ripreso dalla biografia di SJ:
Quote:
Lo studio di design in cui regna Jony Ive, al piano terra del Two Infinite Loop, nel campus Apple, è protetto da vetri scuri e da una massiccia porta blindata ben serrata. All’ingresso c’è una cabina a vetri con il banco della reception e due sorveglianti che controllano l’entrata. L’accesso è proibito anche alla maggior parte dei dipendenti Apple. Le interviste che ho realizzato con Jony Ive per questo libro sono state effettuate quasi tutte in altri luoghi, ma un giorno del 2010 Ive mi ha fissato una visita pomeridiana allo studio, per parlare della sinergia che si realizza tra lui e Jobs in quel luogo.
Alla sinistra dell’ingresso c’è un gruppo di scrivanie con giovani designer indaffarati; a destra la cavernosa stanza principale, con sei lunghi tavoli d’acciaio su cui esporre e provare i progetti in corso. Oltre la stanza principale c’è uno studio di design computerizzato, pieno di workstation, che immette in un locale in cui si trovano macchine formatrici capaci di trasformare in modelli plastici ciò che si vede sugli schermi. Più in là c’è un locale per la verniciatura a spray robotizzata, grazie alla quale i modelli diventano realistici. L’aspetto è quello di uno spoglio ambiente industriale, con un arredo grigio metallo. Dall’esterno le foglie degli alberi proiettano sulle finestre scure mutevoli giochi d’ombra e luce. In sottofondo musica techno e jazz.
Quando era in salute e si recava in ufficio, quasi ogni giorno Jobs pranzava insieme ad Ive, per poi passare il pomeriggio in giro per lo studio. Appena entrato dava un’occhiata ai tavoli, seguiva il flusso dei prodotti lungo il loro percorso, saggiava la loro consonanza con l’indirizzo strategico della Apple e toccava con mano l’evoluzione del design di ciascuno di essi. In genere i due erano soli: gli altri designer li osservavano di tanto in tanto dalla propria postazione, ma si tenevano a riguardosa distanza. A volte, quando sollevava una questione specifica, Jobs chiamava il responsabile della progettazione meccanica o un altro dei luogotenenti di Ive. Se qualcosa gli piaceva in modo particolare o gli faceva balenare qualche idea sulla strategia dell’azienda, chiamava a consulto il capo dei reparti operativi, Tim Cook, o il responsabile del marketing, Phil Schiller. Ive descrive il procedimento usuale nei termini seguenti:
Questa grande stanza è l’unico luogo dell’azienda in cui, guardandosi intorno, si può vedere tutto quello cui stiamo lavorando. Quando Steve viene qui, ci sediamo a uno di questi tavoli. Se stiamo lavorando a un nuovo iPhone, per esempio, lui prende una sedia e comincia ad armeggiare con i vari modelli, per sentirli tra le mani, e stabilisce quali sono i migliori. Poi fa un giro tra gli altri tavoli, solo con me, per vedere in che cosa stanno sfociando gli altri prodotti. In tal modo riesce a cogliere il flusso di movimento dell’intera azienda, l’iPhone e l’iPad, l’iMac e il portatile, e tutto ciò che stiamo progettando. Questo lo aiuta a capire dove l’azienda sta investendo le proprie energie e come le varie cose sono tra loro collegate. Può capitare che ponga domande come: «Ha senso fare quello, visto che il campo in cui stiamo crescendo maggiormente è questo?». Riesce a cogliere l’interrelazione tra le varie cose, che è molto difficile in una grande azienda. Guardando i modellini su questi tavoli, è in grado di vedere il futuro per i prossimi tre anni.
Gran parte del processo di design è costituito da una conversazione, uno scambio di battute che compiamo passeggiando intorno ai tavoli e armeggiando con i modelli. A Steve non piace passare il tempo a esaminare disegni complessi. Vuole vedere i modelli, vuole «sentirli». E ha ragione. Io resto malissimo quando facciamo un modello e ci accorgiamo che, nonostante nei rendering CAD sembrasse eccezionale, è una porcheria.
Gli piace venire qui, perché l’ambiente è calmo e gradevole. Se sei una persona che pensa per immagini, è un paradiso. Non essendoci analisi formali sul design, non ci sono nemmeno grandi appuntamenti decisionali. In tal modo permettiamo alle decisioni di rimanere fluide. Dal momento che riprendiamo il discorso ogni giorno e non ci perdiamo in stupide presentazioni, non incorriamo mai in grandi occasioni di attrito.
Quel giorno Ive stava soprintendendo alla creazione di una nuova presa elettrica di tipo europeo per il Macintosh, con relativo connettore. C’erano decine di modelli in polistirene, debitamente verniciati, pronti per essere esaminati. A qualcuno sembrerà strano che il capo del reparto design si occupi personalmente di cose del genere, ma se ne occupa persino Jobs. Fin da quando ha voluto che fosse creato uno speciale alimentatore elettrico per l’Apple II, Jobs si è preso cura non solo della realizzazione tecnica, ma anche del design di simili complementi. Il suo nome figura nel brevetto del trasformatore bianco del MacBook e del relativo connettore magnetico, con il suo efficacissimo click. All’inizio del 2011 Jobs figurava, anzi, nell’elenco degli ideatori di ben 212 brevetti americani.
Ive e Jobs hanno curato in dettaglio, e brevettato, anche il packaging di vari prodotti Apple. Il brevetto americano D558.572, per esempio, registrato il primo gennaio del 2008, riguarda la scatola dell’iPod nano, con quattro disegni che mostrano come l’apparecchio, quando la scatola viene aperta, è collocato nella sua sede. Il brevetto D596.485, registrato il 21 luglio 2009, riguarda il packaging dell’iPhone, con il suo robusto coperchio e il piccolo alloggiamento interno in plastica lucida.
Con Mike Markkula, Jobs ha rapidamente imparato ad «assegnare valore» – a capire cioè che davvero la gente giudica un libro dalla copertina – e quindi ad assicurarsi che tutti gli ornamenti e gli involucri della Apple attestino la presenza di un oggetto prezioso all’interno. Che si tratti di un iPod mini o di un MacBook Pro, i clienti Apple conoscono bene la sensazione che si prova nell’aprire una scatola ben concepita e nel trovarvi il prodotto alloggiato in modo convincente. «Steve e io dedichiamo molto tempo al packaging» dice Ive. «Adoro il processo di spacchettamento. Progettiamo un rito di spacchettamento inteso a fare percepire il prodotto come qualcosa di speciale. Il packaging può diventare teatro, può creare una storia.»
A volte Ive, che ha l’indole sensibile dell’artista, ha provato una certa irritazione per la tendenza di Jobs ad accaparrarsi meriti eccessivi, un atteggiamento che negli anni ha infastidito diversi colleghi. I suoi sentimenti personali per Jobs sono stati a tratti così intensi da esporlo a inevitabili ferite. «Steve è capace di passare in rassegna le mie idee e sentenziare: questa non va, questa non è granché, questa mi piace» spiega Ive. «Poi, quando sei in riunione, lo senti parlare di quell’idea come se fosse sua. Io presto un’attenzione maniacale alla fonte di un’idea. Le annoto persino, le mie idee. Perciò quando lui si prende il merito di uno dei miei progetti la cosa mi dà fastidio.» Ive si irrita anche quando la gente esterna all’azienda presenta Jobs come il cervello della Apple. «È un’affermazione che, come azienda, ci rende vulnerabili» commenta serio, con voce sommessa. Poi però fa una pausa e rende onore al ruolo che Jobs effettivamente svolge. «In molte altre aziende le idee e il buon design si perdono strada facendo» dice. «Le idee che provengono da me e dal mio team sarebbero state completamente irrilevanti e non avrebbero portato da nessuna parte, se non ci fosse stato Steve a spronarci, a lavorare con noi e a superare tutti gli ostacoli che si opponevano alla trasformazione di quelle idee in prodotti.»
8) SI Apple commissiona quasi tutto il R&D esternamente, ma è una scelta ben precisa di strategia aziendale, che tra i suoi vantaggi ha l'enorme incentivazione al successo di chi viene incaricato di studiare nuove soluzioni, e non ha pesi morti interni all'azienda. E sopratutto non erano influenzati da SJ.

Tutto naturalmente IMHO, sperando di poter instaurare una discussione pacata su eventuali discordanze
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 07:49   #92
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Cacchio ma questa è la prima volta che mi trovo in toto d'accordo con unfaced!
*faccinachestringelemani*
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:36   #93
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Allora:
1) Questo HP assomiglia ad un iMac come mia nonna a Megan Fox, anche se HP poteva essere più originale con tastiera e trackpad
2) Si sanno i prezzi di questo AIO?
3) Credo che i 23" potranno essere un successo, perché i 27" dell'iMac sono troppi e inutili per il 99% degli utenti e i 21" sono inadeguati
4) Speriamo che a nessuno venga in mente di mettere uno schermo touch
5) Apple non li avrà inventati ma è stata la prima a portarli nelle case della gente gli AIO
6) Apple non punta al 90% del mercato, quella battaglia l'hanno persa a causa del bibitaro
7)Chi dice che Apple non ha un design dovrebbe mandare il curriculum a Zelig.... e il successo dei prodotti potrebbe essere sintetizzato con questo passaggio ripreso dalla biografia di SJ:


8) SI Apple commissiona quasi tutto il R&D esternamente, ma è una scelta ben precisa di strategia aziendale, che tra i suoi vantaggi ha l'enorme incentivazione al successo di chi viene incaricato di studiare nuove soluzioni, e non ha pesi morti interni all'azienda. E sopratutto non erano influenzati da SJ.

Tutto naturalmente IMHO, sperando di poter instaurare una discussione pacata su eventuali discordanze
A parte la somigliaza tra questo HP e un IMAC il resto sono fatti, c'è poco da discutere. Purtroppo il 90% degli utenti vive in una sorta di curva da stadio dove si deve tifare per tizio o per caio, quasi sempre parlando a vanvera o per sentito dire.

p.s.

Perchè "bibitaro"?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 10:06   #94
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da RedHatThief Guarda i messaggi
ormai è chiaro gli utenti apple hanno il cervello in stand-by basta leggere qualche commento e ci si rende conto della cosa
almeno mi faccio una risata a leggervi mi sembra di sentir parlare ragazzini di 12 anni.
5gg per flame

@tutti: al prossimo accenno di os-war non sarò così indulgente considerate l'intero thread ammonito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 12:33   #95
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
A parte la somigliaza tra questo HP e un IMAC il resto sono fatti, c'è poco da discutere. Purtroppo il 90% degli utenti vive in una sorta di curva da stadio dove si deve tifare per tizio o per caio, quasi sempre parlando a vanvera o per sentito dire.

p.s.

Perchè "bibitaro"?
Mi scuso per l'OT:

Perché dov'era Sculley prima di approdare in Apple? Se Apple ha perso il vantaggio enorme su MS è colpa sua e delle sue scelte. E Jobs lo ha ampiamente dimostrato. Un mercato dove le 2 realtà stessero al 50% sarebbe parecchio più interessante! Ma non è tema della discussione.

Fine OT!
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 22:13   #96
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Non posso aggiungere altro perchè sono stato cazziato...

Ma basta guardare il nuovo fon di abble per farsi una grande risata.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1