Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2012, 22:29   #81
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Tu che hai pensato quando i primi pianeti scoperti da Kepler sono stati degli hot-jupiter
(cioè giganti gassosi migrati in orbite di pochi milioni di km), che teoricamente non avrebbero dovuto neanche essere posizionati così vicino rispetto alle loro rispettive stelle?
secondo alcune teorie i giganti gassosi vicino le stelle sarebbero la norma , si pensa che nettuno e urano fossero originariamente(3,5 miliardi di anni fa) in orbita vicino al sole ; la presenza di elio sul sole ,è un indizio della antica presenza di giganti gassosi , ma un effetto fionda ,causato dalle orbite di Giove e Saturno , li avrebbe lanciati all esterno ; questo spostamento avrebbe causato il bombardamento meteoritico che ha portato l acqua sulla terra .


ps un piccolo appunto , senza polemica , su chi vuole calcolare il tempo per formare una civiltà ....non cadete nel antropocentrismo

La storia di una civiltà aliena potrebbe essere anche molto diversa dalla nostra : potrebbe aver saltato un paio di estinzioni di massa e aver corso più velocemente di noi ,oppure ,eventuali alieni potrebbero avere una biologia che permetta loro di svilupparsi in condizioni diverse da quelle a noi ideali e quindi prima di noi .

riconosco però che ,l'obbiezione di doversi basare sull' unico esempio di vita conosciuta ,è altrettanto fondata .
__________________
MY flickr my deviant

Ultima modifica di cama81 : 27-08-2012 alle 22:33.
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2014, 11:21   #82
Arckymede
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 0
Voglio fare anche io alcune considerazioni a proposito della possibilità di trasformare un pianeta inospitale in uno abitabile. Ovviamente per poter operare una trasformazione il pianeta deve avere delle caratteristiche di base che lo avvicinino il più possibile alla Terra. Altro fattore da non trascurare e la vicinanza alla Terra, a poco servirebbe un pianeta abitabile se si trovasse a una distanza dalle Terra improponibile con gli attuali mezzi di trasporto. Essendo io un cultore di romanzi di fantascienza, ne ho più di 2000, lessi un romanzo tempo fa in cui si ipotizzava la messa in orbita venusiana di una stazione spaziale in cui una equipe di biologi si industriava a creare microorganismi che meglio si adattassero alla atmosfera di Venere, in grado , in fasi successive , di apportarvi modifiche instaurando un percorso virtuoso verso un’atmosfera più adatta alle attività umane, non dico terrestre ma almeno similterrestre .
In sostanza venivano adattati dei batteri a poter vivere nella atmosfera di Venere e che potessero creare le condizioni per la sopravivenza di altro tipo di batteri che apportavano un'altra modifica in modo che, passo dopo passo, si arrivasse al risultato voluto. Nel romanzo si ipotizzava che il risultato venisse conseguito in un periodo di mille anni anziché di milioni di anni che ci sarebbero voluti in maniera naturale. Certo si trattava di fantasia dell’autore ma comunque presentava una soluzione così affascinante che se fosse realizzabile sarebbe meraviglioso, voi che ne pensate?
Arckymede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 11:27   #83
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Arckymede Guarda i messaggi
Voglio fare anche io alcune considerazioni a proposito della possibilità di trasformare un pianeta inospitale in uno abitabile. Ovviamente per poter operare una trasformazione il pianeta deve avere delle caratteristiche di base che lo avvicinino il più possibile alla Terra. Altro fattore da non trascurare e la vicinanza alla Terra, a poco servirebbe un pianeta abitabile se si trovasse a una distanza dalle Terra improponibile con gli attuali mezzi di trasporto. Essendo io un cultore di romanzi di fantascienza, ne ho più di 2000, lessi un romanzo tempo fa in cui si ipotizzava la messa in orbita venusiana di una stazione spaziale in cui una equipe di biologi si industriava a creare microorganismi che meglio si adattassero alla atmosfera di Venere, in grado , in fasi successive , di apportarvi modifiche instaurando un percorso virtuoso verso un’atmosfera più adatta alle attività umane, non dico terrestre ma almeno similterrestre .
In sostanza venivano adattati dei batteri a poter vivere nella atmosfera di Venere e che potessero creare le condizioni per la sopravivenza di altro tipo di batteri che apportavano un'altra modifica in modo che, passo dopo passo, si arrivasse al risultato voluto. Nel romanzo si ipotizzava che il risultato venisse conseguito in un periodo di mille anni anziché di milioni di anni che ci sarebbero voluti in maniera naturale. Certo si trattava di fantasia dell’autore ma comunque presentava una soluzione così affascinante che se fosse realizzabile sarebbe meraviglioso, voi che ne pensate?
Guarda,

non so di che autore parli, ma mi pare che l'idea di terraformare Venere in quel modo sia stata di Carl Sagan che ipotizzò proprio la cosa descritta nel romanzo.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 12:43   #84
XaToR
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 72
Penso sia quasi impossibile
XaToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:40   #85
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Si ma è inutile terraformare Venere anche fosse 1000 volte più facile di Marte dato che dobbiamo "scappare" dal Sole (ovviamente è un problema dei nostri pro-pro-pro^n nipoti)che diventerà sempre più grande e caldo. Magari con il trasformarsi in gigante rossa spunterà da sola la vita su Marte chi lo sa
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 09:03   #86
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Insisteva con l'esempio che l'uomo quando conquista qualcosa poi lo consolida (tipo la scalata all'Everest, da mai fatta ora è di routine e quasi per tutti).

assolutamente inutili i tentativi di spiegargli il concetto di cost-efficenza dei viaggi spaziali ecc. ecc. (senza contare il particolare periodo in cui avvenne lo sbarco sulla luna)
Beh...non è detto può darsi che in futuro, anche non lontanissimo i viaggi spaziali siano molto meno costosi e fattibili tutti i giorni, adesso sembra strano ma non si sa mai...anche 50 anni fa il Computer era costoso, ingombrante e non performante come oggi
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v