|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Nella situazione in cui è non può permettersi di non coprire la fascia bassa del mercato, che è tipicamente quella con il potenziale maggiore in termini di vendite. Quote:
Tant'è che Android se non sbaglio vende comunque più di Apple (e non lo fa certo perché ha più appeal). Quote:
IMHO il target di WP non è tanto iPhone, quanto Android. Quote:
La strategia di Apple da questo punto di vista ha centrato in pieno... molti lo comprano perché è uno status symbol, e per questo non tutti si curano totalmente di quanto gli verrà a costare alla fine, perché tanto è a rate. Quote:
Detto ciò, l'errore più grosso di MS è stato quello di abbandonare in qualche modo la clientela business. La vera killer application MS ce l'ha in casa (Office), ma devono puntare molto sull'integrazione dell'intero ecosistema MS. Comunque se si è onesti intellettualmente non si può certo dare la responsabilità a MS per quanto sta accadendo a Nokia... |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
Perchè produrre un iphone o un telefono economico non è che costi molto più, solo che sul primo ci si guadagnano 300 euro, sul secondo 3. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Ho l'impressione che i dati sarebbero parecchio migliori. Quote:
Quello che vado dicendo dall'inizio del topic è che il 23,8% di un anno fa era destinato a calare inesorabilmente, qualsiasi cosa avesse fatto Nokia. Inoltre, quella dell'8% è una previsione dedotta dal tuo "WP non va oltre il 10%". Secondo me invece, se WP raggiunge il 10%, vuol dire che ha una certa "massa critica", la gente comincia a vederlo in giro e comincia a comprarlo, fino a raggiungere una quota di mercato "stabile" che rappresenta i valori in gioco nella competizione, e che secondo me è all'incirca il 30%. Storie come il 50% in un anno sembrano cavolate anche a me, ma non significa che lentamente WP non possa crescere e guadagnarsi la sua fetta di mercato, in cui vivrebbe anche Nokia. Quote:
Il mercato smartphones non è il mercato PC, prima di tutto perchè è un mercato in espansione e continuerà l'espansione ancora per molto. Non è detto che tutti quelli che acquistano un WP devono essere utenti strappati a forza ad Apple ed Android: possono anche essere le moltissime persone che ancora non hanno uno smartphone (a partire ad esempio da tutti gli utenti Symbian attuali). E questo è per rispondere anche ad adapting: vero che la prima regola è go first, ma c'è ancora un mercato potenziale enorme di gente da cui "il primo" deve ancora arrivare. La corsa non è ancora finita. Quote:
Comunque, staremo a vedere. Quanto agli azionisti, ormai, gestione buona o cattiva, ci sono dentro fino al collo. Probabilmente a questo punto la loro miglior opzione sarebbe che Nokia si facesse veramente acquisire da MS. Guarda, a me di stare a difendere WP me ne frega poco. Non ce l'ho e se con WP8 non mi fanno fare quelle due cose che mi servono come dico a me, manco lo comprerò. Però se la metti così, WP telefona e sincronizza le mail, quindi dovrebbe vendere qualcosina anche lui. Su una cosa ti invito a riflettere: i processori stanno crescendo, le batterie no. Avere un OS più leggero in ambito mobile significa, a parità di processo produttivo e di prestazioni, avere la batteria che dura di più. Ora come ora non è un parametro importante, dato che processori più potenti sono della generazione successiva e consumano uguale ai predecessori. In futuro, potrebbe diventarlo. PS: La sfida "Smoked by Windows Phone" non vuol dire certo granchè, essendo stata una campagna promozionale Microsoft. Però WP ha una cosa come il 99% di vittorie. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
A parità di prezzo il Nokia da 50 euro stravince anche nel mercato cinese grazie alla reputazione che Nokia ha saputo costruirsi in quel target di prezzo, come affermi che un iPhone da 700 euro è comunque comprato nonostante le alternative a prezzi inferiori. Detto in soldoni, l'appeal del marchio ha ancora una grossa importanza.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Personalmente dubito altamente che Office possa essere una killer application di uno smartphone (magari su terminali più grandi può avere maggior successo). Anzi, l'intero ecosistema del mobile implicherà che le nuove killer application difficilmente saranno semplici adattamenti delle vecchie desktop apps. Di sicuro a MSFT e a Nokia si può imputare di non aver capito la iPhone revolution ai tempi, ed aver reagito in tempi biblici e senza unità d'azione. Non è un caso che siano entrambe capitanate da venditori. Steve Jobs aveva descritto in modo mirabile come grandi e formidabili aziende, quando finiscono in mano ai venditori, finiscono per diventare dei colossi inutili. Perchè perdono ogni reale conoscenza dei loro prodotti e si beano dei loro successi passati, mentre man mano perdono contatto con la realtà dei tempi. In questo, sicuramente sono assai allineate. Ciao, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Totale: max 3 milioni. Per darti un'idea di quanto sia insignificante questo numero, basti pensare che la stessa Nokia vendeva 24 milioni di smartphone nel primo trimestre 2011. Ora sono solo 12, di cui solo 2 sono Lumia. In un mercato che è cresciuto di 44 milioni nel trimestre, bell'affare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Per ora è in grado di mantenere altissimi margini, ma se dovesse diventare più competitivo il terreno di gioco, Cupertino potrebbe essere in grado di ridurre i margini come ha già fatto con l'iPad, per cui un iPhoneX a 300 euro non lo vedo tecnicamente impossibile. Solo, non è il momento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Vuoi mettere un Nokia pur anche con WP, piuttosto che una cinesata con un SO clone e tradotto malamente che si rompe dopo 2 ore di utilizzo? Dai, non scherziamo. Quote:
Quote:
Lo usi per visualizzare i documenti ed eventualmente per poter modificare pochi dettagli. E' chiaro che bisogna ripensare l'interfaccia, ma questo lo davo per scontato. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
I successi passati sono il biglietto da visita per i nuovi mercati, ma da soli non sono sufficenti per sfondare. Ballmer ha perso tempo all'inizio non curando l'evoluzione di un ottimo strumento come windows mobile in maniera massiccia, quindi ha dovuto rincorrere studiando ex-novo un sistema che, appunto essendo nuovo doveva ripercorrere le stesse mancanze che avevano i "nuovi" iOs e android, partendo con 3 anni di ritardo. A lui imputo IL RITARDO nonostante qualcuno gli ha fatto capire il mercato. Ma non si può dire che oggi MS non abbia in catalogo prodotti di qualità, se vogliamo essere onesti intelletualmente a prescindere da considerazioni di antipatie o altro. Ma si può considerare Jobs un fallimentare perche il progetto NExT è stato un fallimento?, oppure il Lisa ha venduto 10 computer? oppure perche la sua Consolle l'ha comprata solo lui? no di certo, perche ci sono passaggi nella vita che non sempre corrispondono con le proprie volontà, non per questo bisogna buttare tutto alle ortiche. Cosa voglio dire: che WP7 nonostante le mancanze ha una base valida, riconosciuta anche dai concorrenti, buttare tutto lo trovo stupido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
1) siccome "una volta" non c'erano veri competitori nella fascia bassa, Nokia ha fatto legna 2) ma oggi ci sono, eccome, lo riconosce il capo stesso di Nokia, dicendo che sfornano nuovi modelli a un ritmo che Nokia non può raggiungere 3) siccome i "cinesi" son tanti, ognuno si piglierà la sua fettina di mercato, erodendo necessariamente quella Nokia 4) aggiungendo che gli utili, per ogni modello economico, sono (sparo a caso) 1/20 di quello di un modello di alta gamma, il combinato disposto di (relativamente) poche vendite, con pochi utili determina una situazione non felice 5) Nokia non ha più il minimo appeal di marchio, oggi ce l'ha Apple e in misura minore Samsung. Sono sempre sensazioni "empiriche", ma nei vari negozi di telefonia i modelli Nokia ormai sono spariti, o comunque "ammucchiati" nei cantucci, mentre di Samsung ne trovi caterve, dagli economici ai medi ai fascia alta ai tablet in tutte le dimensioni etc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Anzi conferma ulteriormente la mia impressione: WP deve mirare ad Android, non ad Apple, per adesso. Quote:
Quote:
Tuttavia non è il caso di WP IMHO, più che altro sono state attuate politiche sbagliate per cercare di spingerlo. Ripeto, fai un Nokia con WP nella fascia da 100-150€ e apri un po' di più agli sviluppatori e forse puoi vedertela decentemente contro Android. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
Non basta "vendere", bisogna "guadagnare", i due aspetti non sono sempre sinonimi Quote:
Quote:
--- Invece una "non tanto killer-app" ci sarebbe, ovvero un interprete postscript per rendere più facile stampare dai telefoni (cosa che non è in generale per nulla facile, anche con qualche eccezione tipo motorola). Può capitare, a mio parere, molto più facilmente dover stampare da un cliente un foglio excel che ci si fa spedire dall'ufficio per posta elettronica, piuttosto che mettersi a fare una pivot |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Cosa già avvenuta Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
I nokia di fascia bassa contrariamente non mi hanno mai abbandonato. Quote:
Il problema di Nokia (e MS) è vendere terminali, il margine di guadagno puoi permetterti di incrementarlo solo se vendi, per economie di scala. Produrre 100 terminali ha un costo per unità inferiore rispetto a produrne 1 solo. Detto ciò nella situazione in cui è non puoi proprio sperare che Nokia possa vendere solo ed esclusivamente terminali di fascia medio-alta. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Tralasciamo il resto dei confronti, Ballmer per me è solo un venditore di fumo ignorante di ogni cosa del campo informatico, e si vede da tutto quello che Microsoft ha fatto negli ultimi 10 anni. Ed Elop ne è la fotocopia in piccolo. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
![]() Quote:
E faccio notare che WP ce l'hanno già. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12316
|
Quote:
- NeXT fu un fallimento come hardware, ma alla fine non come OS, NeXT Step, e librerie di sviluppo, Open Step.... Inoltre NeXT Step è stata la base di partenza del progetto Rhapsody che sfociò nel 2001 in OS X!! - Pippin, la consolle Apple, venne concepita e realizzata quando Steve Jobs non era più in Apple già da un pezzo. @ Adapting: nei primi anni '90 Jobs in realtà compì pochi errori... PIXAR non fu assolutamente un errore visto che nel giro di pochi anni dall'entrata in scena di Jobs, riuscirono a produrre il primo lungometraggio " computer animated " di successo!! Anzi, la tecnologia di compositing utilizzata dal software Pixar, è stata utilizzata sia in NeXT Step che in OS X, per la generazione della GUI. Venendo a LISA, questo venne voluto fortemente da Jobs dopo la famosa visita al PARC della Xerox. Infatti per avviare il progetto in Apple Jobs fece assumere gli sviluppatori chiave del progetto Alto, in modo da ottenere il massimo dell'integrazione tra hardware e software ( per esempio il mouse venne completamente riprogettato, vista la fragilità di quello Xerox, così come la gestione della memoria e della grafica raster). Jobs impose subito la sua visione tecnologica su LISA, riuscendo ad ottenere il salvataggio automatico dei file, l'uso standard di una memoria di massa fissa assieme a quelle rimovibili e la predisposizione per il lavoro in rete. Cose che per un " Business PC " del tempo erano da fantascienza. Il fallimento di LISA, che spinse Apple e Jobs a creare Macintosh, derivò dal suo ambiente chiuso ( altra connotazione tipica di Jobs ), completamente inaccessibile agli " esterni ". Con solo quattro applicazioni da ufficio, Ms Dos alle porte con tutta la sua pletora di software house, LISA divenne immediatamente un costoso computer per ricchi CEO e direttori megagalattici, oltre che diventare uno dei più grandi flop di tutti i tempi ( 50.000 unità LISA vennero seppellite nel deserto del Nevada pur di liberare i magazzini per l'arrivo di Macintosh ). Fine dell'OT... e nemmen tanto piccolo.... Vi chiedo scusa in anticipo..... ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.