|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6221
|
Quote:
Se una libreria si adatta meglio alle mie esigenze ed è pure multipiattaforma francamente non vedo il motivo per cui uno non dovrebbe usarla. Il vero problema è che spesso molti conoscono il C++ durante un corso di base in cui si usano al massimo le librerie standard e poi lo confrontano con Java o C# con relative IDE "standard di fatto" e "librerie più o meno standard" molto più polpose. In altre parole fanno confusione tra linguaggio ed ecosistema di sviluppo software e magari fanno pure l'errore di non cercare oltre quello che gli viene fornito "di serie". |
|
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
@MissaW_RaZ_98
Pagine di post (interessantissimi, per carità) ma finalmente ci siamo arrivati: Quote:
A questo punto, tanto per continuare a citare 'sto fek: http://www.appuntidigitali.it/2506/q...a-programmare/
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
|
Quote:
E poi il topic è molto chiaro : "Qual'è il miglior linguaggio per lo sviluppo di videogame?", per prestazioni,ecosistema e libertà nella gestione della memoria vince C++, e la cosa difficilmente si può discutere. Inoltre, tendo a precisare una cosa che mi sta "particolarmente a cuore" : inculcare ai novelli programmatori che C++ è il male e C#/Java/Python/etc siano il bene è sbagliato quanto ridicolo, mi spiego meglio : - C#, VB.Net e tutto l'ambaradam sono stati scritti in C++, con il tempo alcune parti del compilatore sono state riscritte in C#; - La VM Oracle è interamente scritta in C++, - Python è scritto in C (Probabilmente anche C++ ma potrei sbagliarmi), C# e Java in particolare hanno una sintassi C++ like, quindi mi chiedo, perché non portare i novellini a studiarsi un po di sano C++???Perché non far capire alla gente cosa c'è sotto un GC?E' imbarazzante vedere "programmatori" persi difronte all'inesistenza del tipo String (tanto per dire una banalità) o stupefatti di fronte alla deallocazione "manuale" delle risorse o peggio ancora intontiti dalla sola definizione di "puntatore", c'è gente che continua a chiedere perché passando una property ad un metodo e modificando i campi dal metodo stesso le modifiche vengano apportate anche alla property passata come argomento ( Quindi, se qualcuno dovesse incominciare, incominciasse con il C++ per poi passare a linguaggi più produttivi....non ve ne pentirete assolutamente.
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/ Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb. Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB Ultima modifica di =KaTaKliSm4= : 23-04-2012 alle 10:34. |
|
|
|
|
|
|
#84 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Ho anche linkato il post di fek proprio per mettere la cosa in prospettiva. Poi forse son io che non ho capito la domanda dell'utente: io ho capito che lui è prima di tutto interessato a capire quale è il "miglior" linguaggio per programmare videogiochi per se stesso, non per i professionisti dell'industry. Il mio post qui sopra è basato su questa premessa. Se la tua critica alla mia opinione resta per te valida tenuto conto di questa stessa premessa, allora, nel mio piccolo, non concordo; altrimenti parliamo di due cose diverse. Quote:
Ho studiacchiato anche altro, ma mai in modo approfondito. Non ho una preparazione accademica, ho molte lacune, ho imparato da autodidatta e non posso certo definirmi un programmatore nel senso proprio del termine: smanettone al massimo. Nonostante abbia quindi relativamente poche conoscenze, mi sento lo stesso in grado di poter non consigliare il precorso che ho fatto. Questo in generale.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 23-04-2012 alle 12:30. |
||
|
|
|
|
|
#85 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
|
Quote:
Quote:
"Qual'è attualmente il miglior linguaggio di programmazione per creare giochi(sia 2d che 3d)? Grazie" Si parla del "miglior" linguaggio in senso assoluto, e non del miglior linguaggio basato sul suo know-how. Quote:
Anch'io non utilizzo C++ nella mia quotidianità lavorativa in quanto se lo utilizzassi avrei un calo di produttività indicibile ma ciò non implica che C++ sia un linguaggio da evitare. Ti faccio un'esempio : sviluppo di un software di teleassistenza in .net, il seguente listato fa parte di un metodo che cattura una bitmap del cursore a schermo : Codice:
...
...
int stride = imgData.Stride;
IntPtr scan0 = imgData.Scan0;
unsafe
{
byte* pByte = (byte*)(void*)scan0;
for (int h = 0; h < height; h++)
{
for (int w = 0; w < width; w++)
{
int offset = h * stride + w * numBytesPerPixel + 3;
if (*(pByte + offset) == 0)
{
*(pByte + offset) = 60;
}
}
}
}
img.UnlockBits(imgData);
...
...
P.S La mia non è assolutamente una critica, in un forum c'è dibattito e io espongo semplicemente le mie idee
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/ Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb. Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB |
|||
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
@=KaTaKliSm4=
Guarda, sarà l'autore del thread a stabilire cosa gli interessa. Se ho capito male ho capito male, però ho esplicitato le premesse ai consigli che do, e le ragioni (rinvio al post di fek). Che una opinione sia soggettiva siam tutti d'accordo credo (altrimenti l'opinione non sarebbe più tale); e penso siamo d'accordo anche sul fatto che se oltre ad esprimere un'opinione uno riporta anche la o le ragioni che la supportano è pure meglio. Ripeto: io ho espresso la mia opinione sulla base della mia esperienza (e in quanto tale, limitatissima, non ho nessun motivo per nasconderlo) e ho riportato almeno anche un altro riferimento (il post di fek) a me esterno nel quale trovo opinioni e ragioni che le supportano che trovo affini alle mie. Non tutte, ma la maggioranza sì. Il fatto che fek sia fek non ne fa un dio in terra, ovviamente, ma ti faccio notare che l'autore del thread, con ogni probabilità, non sa chi è fek e cosa ha fatto, quindi quando va a leggere il contenuto di quel link può giudicare le opinioni la espresse al netto del "peso" dei nomi di chi le esprime. Proprio per la mancanza di esperienza diretta in materia, l'utente del thread farà comunque fatica, a capire in quale "ecosistema tecnologico" (linguaggio piattaforma framework ecc..) collocarsi anche dopo aver sentito le nostre opinioni, e ci credo: come fai a scegliere gli strumenti giusti per il tuo lavoro, quando non sai ancora di preciso qual'è? A questo punto uno non può far altro che considerazioni generiche e dare consigli di massima. Stabilito che per una certa tipologia di videogiochi sia quasi da tutti ritenuto neccessario, o più adatto l'utilizzo di C++ come linguaggio (tra l'altro nella discussione è emerso che C++ lo è per certe problematiche precise del motore grafico, e un videogioco è fatto anche di altro) vogliamo dirgli anche che non esiste solo quello, e che dire videogioco è dire tutto e niente? In ogni caso, citandoti: Quote:
Se non altro io ho sempre detto che riporto la mia esperienza, e nel dare la mia opinione non ho mai offeso quelli (come ad esempio te) che la pensano diversamente.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 23-04-2012 alle 13:25. |
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
fek ha ragione su un punto fondamentale e cioè il fatto che i linguaggi sono strumenti e nulla più
lui non esclude c++, c, assembly o che altro a priori, ma contestualizza la scelta di un linguaggio esempio banale...viene da me un tizio che mi dice che vuole imparare a programmare, nel senso di capire la logica non nel senso di capire la macchina cosa gli posso consigliare oggi? sicuramente gli consiglierò python o un linguaggio simile se però il tipo viene da me e mi dice che vuole apprendere i segreti che stanno dietro la macchina, io gli consiglierò ( oltre ad un serio studio dell'architettura dei calcolatori ) assembly o c imho è questo il problema che sta dietro la domanda iniziale di questo thread, cioè la relatività del termine "miglior linguaggio per i giochi" se in informatica esistessero cose migliori in generale, avremmo quadrato il cerchio e non avremmo le os war, le browser war, le language war, microkernel contro monolitici, erlang contro google go ( no, questa per fortuna non c'è |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Visto che non esiste un linguaggio "migliore" (in assoluto) allo scopo, direi che possiamo anche chiudere il thread.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#89 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Secondo me è l'esatto contrario: abbiamo le foo vs bar-wars perché qualcuno pensa che foo sia migliore di bar. Non esiste il "in generale". La persone discutono proprio perché pensano "in generale". E questo a dispetto di prove e controprove della superiorità o meno di una tecnologia in un particolare contesto: l'ottusità fa parte della natura umana ed è una forma di difesa da parte di agenti esterni. Non sono molte le persone che volontariamente si mettono "out of the comfort zone" per vedere le cose da altri punti di vista.
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
|
Quote:
Non era riferito a chi non sviluppa in C++ ma chi non lo studia e non lo prende in considerazione perchè "gli hanno detto che il C++ è il lato oscuro dello sviluppo software", sono queste le cose che onestamente mi fanno ridere...poi, se ci vuoi vedere un'offesa, sei libero di farlo... E' un po come quando incontri gente che si definisce webmaster/webdesigner/sviluppatore web, e fanno i siti in joomla senza neanche sapere cos'è php o asp.net...la differenza è proprio questa : uno senza conoscenze e/o voglia e/o bravura ti fa il sito in joomla, uno bravo che ha voglia e conoscenze ti fa un CMS, e fidati che di gente poco preparata c'è né fin troppa...sono realista, non sono cattivo. Comunque sia non hai risposto alla mia domanda con tanto di riferimento ad un piccolo listato C#....
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/ Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb. Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
|
Quote:
Qual'è il linguaggio migliore del mondo?Assembler...qual'è il migliore per i gestionali su windows?C#/Java...per i videogame?C++...qui la contestualizzazione gioca un ruolo fondamentale... (Scusate la banalità degli esempi
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/ Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb. Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB |
|
|
|
|
|
|
#92 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il linguaggio migliore è quello macchina.
Comunque, cosa ne pensi di uno che conosce il C++, ma lo ritiene ugualmente "complicato e troppo tecnico"? Questo in generale. Poi a seconda del contesto, la stessa persona potrebbe benissimo consigliarlo (ad esempio per sviluppare giochi AAA).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#93 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Quote:
Però è altrettanto ovvio che si possono scrivere programmi senza fare uso dei puntatori nudi e crudi e della relativa aritmetica. Che sia più "sicuro" e più "facile" fare a meno di questa funzionalità, penso sia pacifico. Che si possa farne sempre a meno, banalmente no. E quando tocca usarli li si usa, punto. Quindi, te la rigiro: nel contesto della dicussione che stavamo facendo, di che stai parlando? Secondo te, dato un'ammontare di tempo X (con X arbitrariamente scelto dall'autore del thread ma ragionevolmente non troppo grande) a disposizione per cominciare a programmare un videogioco (che sicuramente non sarà nè tripla ne doppia ma neanche singola A), per l'autore del thread in questione è più proficuo fare a pugni con i segmentation fault, dangling pointers, double delete e altre piacevolezze varie a cui dare la caccia per ore col debugger o "avere il culo parato" da uno strumento che sotto il tappeto gestisca per lui questi aspetti in modo che il tempo invece lo "perda" dietro ad altri aspetti forse più di suo interesse? Non so, magari studiando Python e usando la libreria PyGame, ad esempio. Per poi magari affrontare il boccone più grosso quando avrà la bocca più grande e i denti più robusti?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 23-04-2012 alle 15:28. |
||
|
|
|
|
|
#94 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
|
Quote:
Quote:
Se la domanda fosse stata quella che mi hai appena sottoposto io avrei consigliato C#(XNA) e/o Java con uno dei tanti engine esistenti... Il linguaggio migliore è quello macchina. Quote:
Riprendo l'esempio dell'auto (che calza a pennello) : - L'auto piu veloce del mondo? - La bugatti - Eh..ma costa millemilamilioni di euro... - Ciò non toglie che è la più veloce. - Il linguaggio OOP più performante e con maggiore know-how degli addetti al mondo? - C++ - Eh....ma ci sono i pointers, non esiste un GC, devi impazzire con il debugger... - Ciò non toglie che sia il linguaggio OOP più prestante ad oggi. Penso che siamo tutti d'accordo su questo....
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/ Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb. Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB |
|||
|
|
|
|
|
#95 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Quote:
Secondo te, un tizio che posta nella sezione di programmazione di un forum, che ti chiede quale è il linguaggio migliore per programmare videogiochi e che fa presente di essere agli inizi con la programmazione stressa, potenzialemte che tipo di interesse potrà mai avere? Scrivere il titolo AAA dell'anno prossimo? L'essere migliori o peggiori è sempre rispetto a qualcosa, ad un criterio di valutazione: niente criterio == valutazione impossibile.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
||
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Credo che si riferisse alla capacità che ha un linguaggio di poter essere utilizzato per risolvere qualunque problema.
@=KaTaKliSm4=: ma a uno che deve iniziare a guidare non consiglierei mai di cominciare con la Bugatti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
ps. la metafora sta cominciando a sfuggire di mano...
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
|
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
* edit
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 23-04-2012 alle 16:10. Motivo: pentimento repentino con scappellamento a destra... torno a lavorare che è meglio. |
|
|
|
|
|
#99 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
|
@ banryu79 :
"Il linguaggio migliore è quello macchina." faceva parte del quote di cdimauro... IO : Perfetto e fin qua siamo d'accordo, il punto è questo : uno sviluppatore che non ha la minima conoscenza dei puntatori come fa a risolvere un problema che ne obbliga l'uso?Semplice, non può, anzi a dir la verità se prendi sottomano questi argomenti DOPO aver fatto parecchia esperienza con linguaggi un po piu di alto livello la cosa diventerà ancora più complicata dal mio punto di vista. TU : Bene, e questo è il succo: dal mio punto di vista no, ergo vale quanto detto prima: non concordiamo. Hai dato il tuo "punto di vista" ma non hai risposto alla domanda : "uno sviluppatore che non ha la minima conoscenza dei puntatori come fa a risolvere un problema che ne obbliga l'uso?" P.S per "non avere la minima conoscenza" intendo proprio non sapere, che sono, dove sono, chi sono, e a cosa servono... Tu : "E daje: senza stabilire un criterio preciso, non si può fare nessuna valutazione." Io il criterio c'è lo vedo eccome, esiste il criterio inteso come termini assoluti dove ogni variabile comune entra in gioco per dettare chi di 2 o piu entità è migliore delle altre : Sviluppo di S.O : C++ Si, Java No Sviluppo su piattaforme su cui la VM non è presente : C++ si, Java No Sviluppo di giochi AAA : C++ si, Java No Sviluppo di gestionali : C++ si , Java si Sviluppo di giochi AA/A/nulla : C++ si, Java si Sviluppo di sistemi di videoconferenza : C++ si, Java si Sviluppo di applicazioni XYZ : C++ si, Java si (compromessi sulle prestazioni a parte...) Quindi visto questo dettagliatissimo ( P.S puoi restringere la cosa anche ai soli videogiochi, il risultato non cambia. Poi ribadisco (sperando che tu non ripeta la questione del contesto @cdimauro Verissimo, non la consiglierei mai, ciò non toglie che sia comunque la macchina più veloce del mondo....sbaglio? Anche se qui il paragone dell'auto non regge : se non hai esperienza, con la Bugatti ti schianti e muori, se non sai programmare e incominci da C++ tutti gli altri linguaggi ti sembreranno più semplici ed apprezzerai seriamente i vari framework... P.S Ad uno che incomincia a programmare non consiglio neanche di "buttarsi" sui videogame, ma su altro... Poi ragazzi...sappiamo perfettamente che ognuno dice la sua e smuoversi è piuttosto difficile però quando una cosa è oggettiva è oggettiva...
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/ Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb. Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB |
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Ma mi sembra sufficientemente chiara la mia posizione: se il problema che devi risolvere non richiede neccessariamente l'uso dei puntatori, ne fai a meno. E visto che si scrivono giochi in linguaggi dove non c'è l'aritmentica dei puntatori, beh, per realizzare quei giochi non è neccessario conoscere l'aritmentica dei puntatori. E per favore, non farmi più domande retoriche per poi sollecitarmi alla risposta: se son retoriche mi secca perdere del tempo a scrivere l'ovvio, ovvio no?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 23-04-2012 alle 16:43. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.




















