Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 15:52   #81
fedexxx84
Senior Member
 
L'Avatar di fedexxx84
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Tra Napoli & L'Aquila
Messaggi: 1962
so bene che il tuo progetto é nato sul v10 ma arrivati a questo punto non ti conveniva mettere un danamics lmx superleggera? Nelle heatpipes vi é un acciaio liquido che essendo sempre in moto non ti darebbe il problema che hai avuto, e con un po' di ingegneria estrema ( nel vero senso della parola) reciclare un paio di tower....é impossibile vero? Comunque se hai risolto il problema rimani sul v10 che é la miglio base possibile
__________________
PC: FRACTAL DESIGN ARC MINI|ASUS ROG MAXIMUS V GENE|I7 2600k @5.0 HT ON|EISBERG 240L (2 X 240 RAD) | 2X CROSSFIREX AMD RADEON HD6950 2GB @ 6970|G.SKILL RIPJAWSX 16GB @1866| ANTEC HIGH CURRENT GAMER 900W| KINGSTON SSD NOW 240GB + SEAGATE BARRACUDA 1TB

Ultima modifica di fedexxx84 : 02-09-2010 alle 15:54.
fedexxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 18:50   #82
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da fedexxx84 Guarda i messaggi
so bene che il tuo progetto é nato sul v10 ma arrivati a questo punto non ti conveniva mettere un danamics lmx superleggera? Nelle heatpipes vi é un acciaio liquido che essendo sempre in moto non ti darebbe il problema che hai avuto, e con un po' di ingegneria estrema ( nel vero senso della parola) reciclare un paio di tower....é impossibile vero? Comunque se hai risolto il problema rimani sul v10 che é la miglio base possibile
con la soluzione che ho adottato con i dissipatore in rame, ho più che risolto il problema, il motivo, inoltre, per cui non passerei mai al danamics è l'intenzione di incentrare il progetto sulle celle di peltier( che il v10 rappresenta degnamente)
sia nel dissipare il calore del processore, sia dissipare con le celle il calore prodotto a sua volta dalla cella principale


ah vorrei solo anticiparvi una cosa...il v10 quando sarà finito non sarà più un v10, ma qualcsa di più diabolico

Ultima modifica di salucard : 02-09-2010 alle 18:54.
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 18:45   #83
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
come vi avevo promesso , la puntata di oggi non è la solita puntata, ma qualcosa di speciale,vi avevo anche promesso che il v10 che stavo modificando sarebbe stato visto con una luce diversa, ebbene credo di eserci riuscito dato che sono riuscito a meravigliare anche mia madre dopo che le ho inviato la mail XD...
vorrei passare alla descrizione dei lavori:
per prima cosa ho acquistao i materiali che sono consistiti in:

1mt. barra filettata
12 dadi e 12 rondelle
3 lame per sega in titanio
1 lastra 500x500x2mm di alluminio sagomato





dopodichè sono iniziati i lavori che sono consistiti per prima cosa nel creare un modello della struttura,

per far ciò ho pensato alla tematica rough di "silent hill" di conseguenza ho preso l'idea dal lungo coltello di "pyramid head" e soprattutto mi sono ricordato che Mino in arte"rigor mortis" aveva già creato una struttura per il suo progetto HEX( e di questo glie ne sono molto grato, ma ho voluto dare alla struttura una vita diversa rispetto alla struttura di MINO), in seguito ho rappresentato su cartone il modello che successivamente ho raffigurato sulla lastra da intagliare; per poter tagliare quella lastra vi lascio immaginare che sudata e quanti smadonnamenti per la lama che non scorreva a causa della grossa densità dell'alluminio( si è quello forgiato); beh dopo 2 giorni che sono stato a lavoro sono riuscito a tagliare tutto...ebbene si anche il metro di barra filettata e l'ho aplicata sulla struttura per poi applicarla a sua volta sul dissipatore ben fornito di 2 SCYTHE ULTRA KAZE 3000RPM,l'applicazione di questa struttra necessitava della presenza di gommini che avrebbero permesso alla struttura di non andare direttamente a cozzare sul dissipatore, ho ovviato a questo ostacolo con dei pezzi di neoprene che mi avanzavano... beh ecco il risultato:





Ultima modifica di salucard : 03-09-2010 alle 20:30.
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 19:16   #84
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Davvero un bel lavoro salu! Ehi, ma non è che per quelle lastre di alluminio ti sei ispirato alla carta adesiva che ho comprato per il mio pc?
Comunque io ho finalmente rimontato il pc, appena ho un pò di tempo faccio delle foto!
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 19:18   #85
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Davvero un bel lavoro salu! Ehi, ma non è che per quelle lastre di alluminio ti sei ispirato alla carta adesiva che ho comprato per il mio pc?
Comunque io ho finalmente rimontato il pc, appena ho un pò di tempo faccio delle foto!

hahahahah è vero, ora che ci penso è uguale alla tua carta adesiva, però nel mio caso è alluminio vero e soprattutto duro come non s'è mai visto


beh aspetto le tue foto sul tuo personalissimo topic

Ultima modifica di salucard : 03-09-2010 alle 19:20.
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 10:08   #86
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
per aggiornare un pò i lavori, seguendo i consigli di OEidolon( grazie mille) ho creato un doppio attacco al molex da 4 pin per poter evitar l'eccessivo surriscaldamento dei fili conduttori dovuti all'eccessivo flusso elettrico, usuale nelle celle di peltier, inoltre per poter dare un aspetto accettabile al lavoro ho inguainato il tutto :





Oltre a questo, seguendo sempre le orme di Mino(alias rigor mortis) ho deciso di dare un aspetto più elegante al v10 che ho modificato, di conseguenza ho optato per la guaina termorestringente sulle barre filettate e devo dire che è uscito fuori un bell'effetto, già che mi ci trovavo ho inguainato aqnche i cavi della cella di peltier, come al solito per fini estetici, ma perchè no anche funzionali...








vorrei inoltre ringraziare F1R3BL4D3 per gli utili consigli che mi ha dato nella disposizione di questo topic e per la sua grande disponibilità nel dispensare consigli
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 13:21   #87
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Metti dei dadi ciechi, che quelli che hai usato con la vite che esce sono proprio bruttini.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 13:23   #88
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Metti dei dadi ciechi, che quelli che hai usato con la vite che esce sono proprio bruttini.
il fatto è che purtroppo con i dadi ciechi non posso stringere al meglio le barre
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 13:48   #89
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
il fatto è che purtroppo con i dadi ciechi non posso stringere al meglio le barre
Basta che tu le accorci.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 13:51   #90
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
comunque ci stavo pensando non è affatto una cattiva idea
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 19:24   #91
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Belle le modifiche Salu! A proposito, ho postato le foto nel 3d dedicato...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 21:10   #92
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Belle le modifiche Salu! A proposito, ho postato le foto nel 3d dedicato...
grazie chris il prissimo passo sarà inguainare i fili delle ventole che andranno certamente collegate ad un rheobus, dal momento che non sempre mi servirà la massima velocità, ma soltanto in fase di test o bench, stavo pensando ad un scythe kaze master pro 5,25 ottimo a mio avviso
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:44   #93
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
grazie chris il prissimo passo sarà inguainare i fili delle ventole che andranno certamente collegate ad un rheobus, dal momento che non sempre mi servirà la massima velocità, ma soltanto in fase di test o bench, stavo pensando ad un scythe kaze master pro 5,25 ottimo a mio avviso
Non so per lo scythe, ma lo zalman che ho io diciamo che la sua funzione la fa, però è una palla stare li ad aumentare a mano la velocità delle ventole... Sarebbe bello che lo facesse in funzione della temperatura che rileva sui sensori.. Ma non lo fa! Lo scythe lo fa?
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 22:50   #94
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Non so per lo scythe, ma lo zalman che ho io diciamo che la sua funzione la fa, però è una palla stare li ad aumentare a mano la velocità delle ventole... Sarebbe bello che lo facesse in funzione della temperatura che rileva sui sensori.. Ma non lo fa! Lo scythe lo fa?
non credo ci siano in commercio rheobus che modifichino il voltaggio delle ventole a seconda della temperatura, comunque io preferisco la regolazione manuale poichè posso pretendere di avere la velocità che mi serve
quelle 2 ULTRA KAZE fanno proprio un bel pò di chiasso
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 18:16   #95
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
ammazza che lavoro, ma un dissipatore normale no?

Comunque complimenti!

Per non fare tutto questo lavoro cosa mi consigliereste x un i7 970?
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 18:17   #96
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da Alfabeto Guarda i messaggi
ammazza che lavoro, ma un dissipatore normale no?

Comunque complimenti!

Per non fare tutto questo lavoro cosa mi consigliereste x un i7 970?

chiedo scusa per il mio ritardo nella risposta, ma sono stato sospeso per una incomprensione in sezione mercatino,vorrei ringraziarti per l'interessamento e per i complimenti, un dissipatore per le tue necessità potrebbe essere il thermalright silver arrow o il noctua nh14 dato che al momento sono i migliori dissipatori ad aria in commercio
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 20:30   #97
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
Granzie x per la dritta
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 17:38   #98
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
ed infine come chiudere in bellezza un progetto se non mettendo in mostra i risultati?


queste temperature mi consentono di mantenere stabile il voltaggio, potendo aumentare in tranquillità il clock del procesore, beh devo ammettere che mi è riuscito abbastanza...


Un grazie a tutti coloro che mi hanno seguito e mi hanno sempre incoraggiato a dare di più


project antarctica:complete
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v