Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 20:32   #81
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Io non lo parlo spesso , che poi non credo che il mio sia dialetto puro ma italianizzato...
comunque non ho problemi a capire un documento in dialetto vicentino...



Cò,aò,.z,òaò,za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:58   #82
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
In casa mia si parlava veneto stretto.
Io sono nato in Lombardia e parlo milanese e pavese perchè mio padre è venuto qui da piccolo e si è spostato per motivi di lavoro.

Il veneto lo parlo al 60%
Il milanese e pavese al 95%.

Poi parlo anche lo slang dell'Hinterland che è ormai una lingua.
Un miscuglio di milanese italianizzato, terronico a prescindere.
In attesa che romeni, moldavi e ucraini
che nella mia zona sono la maggioranza,
apportino la loro parte....

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:59   #83
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Io lo conosco abbastanza bene il "dialetto" veneziano... anche se ormai lo parlo di rado, solo tra amici a cena o con qualche collega del posto.
Naturalmente molte parole saranno state sicuramente italianizzate negli anni.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 00:48   #84
civale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
Parlo il dialetto Torinese quando capita (sempre più raramente) ma non lo so scrivere. Conoscevo il Bergamasco per averlo imparato dai nonni materni, ma ormai son passati molti anni e ne ho perso l'esercizio. Me la cavo con Francese ed Inglese.
Anni fa entrando in una confetteria del centro di Torino, il proprietario, in giacca e cravatta (farfallino), mi chiede in perfetto Torinese e con accento adeguato: IL SIGNORE DESIDERA? Purtroppo non posso scrverlo in Torinese. Mi sono sentito catapultato per un momento, e con nostalgia, in quella che doveva essere la Torino raffinata del tempo andato, e mi ha fatto piacere.
ps: ho 70 anni.
civale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:16   #85
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
I nni sacc' lu dialett di li part a mì

Comunque, non vedo proprio la correlazione tra il parlare in dialetto ed il livello d'istruzione, perlomeno parlando di generazioni giovani, che si suppone aver studiato la lingua italiana almeno fino all'età dell'obbligo scolastico.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:18   #86
mixkey
 
Messaggi: n/a
Non vedo l'ora di andare in pensione per dimenticare l'inglese e ritornare a parlare il vernacolo della mia Terra.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:42   #87
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Conosco bene il vercellese e il torinese, tramite i nonni.
Ovviamente non li uso mai parlando con estranei, dal momento che è molto facile trovarsi di fronte qualcuno che non capirebbe nulla.
Però una volta mi è capitato di fare un'intera udienza in dialetto dal giudice di pace, per una questione di campi e macchinari agricoli.
La parte in questione, un agricoltore di 80 anni, parlava solo vercellese: io e il giudice ci siamo adeguati.
Il collega di controparte, di origine napoletana, s'è poi amaramente pentito d'aver detto "fate pure, vivo qui da 40 anni e capisco tutto".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 23:11   #88
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
mio padre parla un buon dialetto brianzolo; oltre quello mia madra parlava il mantovano.
in casa tuttavia non l'hanno mai parlato; io ho sbocconcellato entrambi dai nonni.

ora capisco bene l'uno e discretamente l'altro... ma parlo, da schifo, solo il primo.

non ne ho mai sentito la mancanza fintanto che non mi sono trasferito... e ora mi rendo conto che è un pezzetto delle mie radici che non ho.

spero di riuscire a passare quel poco che ancora ricordo a mio figlio... anche perchè col cazzo che il piccoletto dovrà impararsi il veneto!
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 06:37   #89
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
LUVIIIII


svuota gli MP e comunque vai a cagare
Si dice VA A CAGHER! GNURANT!

Comunque parlo correntemente il romanaccio de borgata, el ciosotto e il Ladino.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 07:01   #90
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
si dirà così a casa tua, a casa mia si dice và'a chèga o al massimo và'a caghè
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 07:52   #91
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
In casa mia si parlava veneto stretto.

fg
vecio, quando xe che ti vien a la zena dei veneti, giuro che no semo massa leghisti... (no veerdi-verdoni, ma verdoini nsomma)

comunque dopo un par de fiaschi se voemo ben de tuti i coeori....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 02-02-2010 alle 08:50.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:04   #92
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Io non lo parlo spesso ,
Cò,aò,.z,òaò,za


no, dai Cyrano... no ti pol dirme cussì... perdemo le raiZe...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 02-02-2010 alle 08:12.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:05   #93
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
il veneziano, che non è un dialetto dell'italiano, lo capisco e lo parlo senza problemi, però non saprei bene come scriverlo. Parlo preferibilmente italiano perché è comprensibile a tutti.
Della lingua friulana dei nonni (Udine) ogni tanto comprendo qualche parola e a volte il senso generale, molte altre non capisco niente.
Spesso mi capita di andare in uffici e biglietterie e trovarmi gente che parla in veneziano e anche se rispondevo in italiano andavano avanti col veneziano come se niente fosse, oppure cominciavano a parlare in italiano e poi continuavano in veneziano. Visto che c'è gente da un po' tutto il mondo non mi sembra proprio il massimo.
Tante volte sento parlare un veneziano italianizzato, spesso dai più giovani, che usano parole prese dall'italiano anziché usare quelle veneziane.
In certe isole non ho ancora capito che cosa credano di parlare (soprattutto a Burano e al Lido).
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:06   #94
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Comunque parlo correntemente il romanaccio de borgata, el ciosotto e il Ladino.
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:24   #95
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da pistacchio89 Guarda i messaggi
il veneziano, che non è un dialetto dell'italiano, lo capisco e lo parlo senza problemi, però non saprei bene come scriverlo. Parlo preferibilmente italiano perché è comprensibile a tutti.
Della lingua friulana dei nonni (Udine) ogni tanto comprendo qualche parola e a volte il senso generale, molte altre non capisco niente.
Spesso mi capita di andare in uffici e biglietterie e trovarmi gente che parla in veneziano e anche se rispondevo in italiano andavano avanti col veneziano come se niente fosse, oppure cominciavano a parlare in italiano e poi continuavano in veneziano. Visto che c'è gente da un po' tutto il mondo non mi sembra proprio il massimo.
Tante volte sento parlare un veneziano italianizzato, spesso dai più giovani, che usano parole prese dall'italiano anziché usare quelle veneziane.
In certe isole non ho ancora capito che cosa credano di parlare (soprattutto a Burano e al Lido).
da padovano quando son in trasferta lo noto
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:27   #96
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
prassi comune anche qua in Friuli, soprattutto tra i meno giovani.
Tu parli in italiano e loro continuano a risponderti in Friulano.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:39   #97
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Capisco abbastanza bene il sardo, o meglio, il dialetto della mia zona (in sardegna ci sono almeno 5-6 dialetti diversi, mooooolto diversi tra loro), ma non lo parlo praticamente mai.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 08:45   #98
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Recentemente mi sono trovato a notare una cosa.
In alcune parti d'italia i giovani (categoria in cui inizio a non appartenere più, ahimè) portano avanti la propria lingua tradizionale, che non è solo un modo di parlare, ma di esprimersi, che ha da sempre caratterizzato i gruppi sociali.
Ad esempio quando ho avuto modo di andare a roma, o in meridione, o in veneto, spesso ho sentito parlare con una forte cadenza e con molti termini dialettali se non proprio in dialetto, anche a spese di una conoscenza e pronuncia lacunosa dell'italiano.
Differentemente non conosco molte persone delle mie parti che apprezzino il dialetto, e ancora meno che possano parlarlo fluentemente.
Non è solo un disinteresse personale, ma anche una sorta di svalutazione culturale, di dispiacere a colloquiare in dialetto.
Sto riflettendo su queste differenze tra la stessa generazione cresciuta in ambienti culturali differenti e non ne trovo una ragione.
almeno tu hai un dialetto... io a parte qualche termine specifico (che so, il ramerino per il rosmarino, l'acquaio per il lavello o la ragia per la resina) ho solo una cadenza e il "tic" di eliminare le C e troncare le desinenze verbali, per il resto il mio dialetto non esiste
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:06   #99
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
almeno tu hai un dialetto... io a parte qualche termine specifico (che so, il ramerino per il rosmarino, l'acquaio per il lavello o la ragia per la resina) ho solo una cadenza e il "tic" di eliminare le C e troncare le desinenze verbali, per il resto il mio dialetto non esiste
non voglio ridurre ulteriormente il tuo perimetro vernacolare...
ma acquaio e ragia sono termini italiano.
di etimo "nobile", per di più...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:37   #100
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
non voglio ridurre ulteriormente il tuo perimetro vernacolare...
ma acquaio e ragia sono termini italiano.
di etimo "nobile", per di più...
ah sì? devo informare il consorte allora, alla frase "metti la ciccia a scongelare nell'acquaio" mi ha guardato come se fossi un cavernicolo del Mesozoico

Comunque, a me piace parlare in dialetto con chi mi capisce, è la "lingua" in cui riesco a esprimere meglio i (pochi, ok) concetti e sentimenti profondi. Ma so parlare benissimo l'italiano senza nessuna inflessione, oltre a 3-4 lingue straniere...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter

Ultima modifica di bluelake : 02-02-2010 alle 09:45.
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v