|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 16
|
Dunque...io avevo sottovalutato il sony shared library semplicemente perchè io avevo gia' installato il 5.4...si vede che gli serve proprio quello che ha consigliato il buon mini83.
Il problema adesso è...come lo disinstallo il 5.4? Dalla lista di programmi installati windows 7 non lo vede...e la sony raccomanda che se si vuole installare una versione precedente, ovviamente, bisogna disinstallare quella presente. Ma come faccio? ![]() Ho provato a cercarlo anche sulla gestione periferiche e niente...con un altro programma di disinstallazione (your uninstaller) e niente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
|
Si si io ho installato tutti i driver x windows 7 ke c'erano nella pagina di supporto della vaio... cmq il computer va benone secondo me... ero solo perplesso della ram ke me la valuta 5.9... se ho 2.93 ke usa su 3 massimo non dovrei avere 5.9 ma quasi 7.9 k è il massimo x 7.
e la velocita dell'hdd ke sul mio modello è un samsung a 128gb ssd mi segna sempre 5.9 e non capisco il perchè... |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
![]() Intanto capisci dov'è installato, poi vediamo come rimuoverlo.. ok? Quote:
Allora, qui va aperta una parentesi riguardo al sistema di valutazione MS: Non importa la quantità di RAM, fino ad un certo punto, ma la qualità della RAM. Se su un PC che montava vista hai 5.9 è giusto, quello è il massimo valore che MS dava alla RAM ai tempi in cui il tuo portatile è stato partorito. L'informatica è in continua evoluzione, ed è normale che ora la tua RAM venga valutata per ciò che è. Stesso discorso per il disco fisso. Ripeto, quello è un valore indicativo.. aspettarsi il massimo da una macchina "vecchia" è impensabile. MS con questo, a parer mio, lavora psicologicamente spingendo ad una corsa al punteggio. Più chiaro?
__________________
Think Different |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 16
|
Quote:
![]() Difatti prima di scrivere qui sul forum ho letto e riletto e avevo tralasciato quella cosa dello shared library solo perchè mi credevo "avanti"...avendo gia' il 5.4 ![]() Quasi quasi per tagliare la testa al toro reinstallo da capo windows 7...pero' quasi quasi questa volta metto la versione a 32 bit (sempre se il mio amico informatico riesce a non farmi spendere nulla per il cambio) che pare dia meno problemi. Non so sono molto indeciso perchè il quarto giga di ram vorrei aggiungerlo dato che per me che faccio grafica 2d e 3d la ram in piu' è sempre bene accetta... Io ci penso..intanto continuo la mia ricerca su internet per la disinstallazione e vedo se trovo qualcosa. Per adesso posso solo ringraziarti per la grande disponibilita' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
|
Sei chiarissimo come sempre ghiaccio, non ci avevo neanche pensato! peccato però perchè il mio BZ13VN non ha neanche 1 anno...
![]() e invece avrei bisogno dell'ennesimo tuo favore, (mettimi in conto tutto ke poi ti offrirò una cena) da dove e come posso scaricare i driver x il mio modello???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 16
|
Allora ragazzi...finisco di ascoltare il mitico coro di alleluia che arriva alle mie spalle e scrivo...
Ecco e finito! RISOLTO IL MIO PROBLEMA!! Riassumo: Sony Vaio VGN-FW11E Upgrade da Windows VISTA 32bit a Windows 7 64bit I problemi che da tre giorni non riuscivo a risolvere erano quelli inerenti ai tasti luminosita' che non ne volevano sapere di funzionare e i tasti multimediali quali quelli del volume nonchè il tasto S1 anche. O meglio...il tasto S1 non funzionava mentre quelli del volume funzionavano ma non compariva la comunicazione a schermo con la barra del volume che aumentava o diminuiva. Dopo svariati tentativi ho risolto in questo modo: Ho cancellato e ho reinstallato Windows 7 per avere il pc lindo e perfetto. Ho installato per prima cosa... SONY SHARED LIBRARY 5.4 (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive....07.09%5E6.rar) e poi... SONY EVENT SERVICE (http://cid-fcd8f26363abad22.skydrive....07.09%5E6.rar) ed ora funziona tutto alla perfezione e la grafica delle comunicazioni a schermo e' molto piu bella. ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
No io ho mantenuto i valori di Vista, come te. Senza raggiungere il massimo previsto per 7. Te li dico in ordine se può consolarti: Processore: 5,9 RAM: 5,8 Scheda Video (prestazioni Aero): 4,7 Grafica dei giochi: 5,7 Discorigido: 5,2 Sinceramente non capisco come mai le prestazioni aero siano 4,7 ma non mi sono mai posto il problema ![]() Quote:
![]()
__________________
Think Different Ultima modifica di GhiaccioNero : 15-12-2009 alle 13:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
|
Grazie Ghiaccio. sei una garanzia!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
|
Allora provo a fare il punto finale sulla situazione, (se sbaglio correggimi pure Ghiaccio) allora:
Sia che facciate un’installazione pulita o un upgrade da vista a 7 le utility non funzioneranno correttamente, quindi bisognerà reinstallarle una ad una. La prima cosa è scaricare tramite windows update Sony Firmware Extension Parser Device di solito è automatico. Successivamente potete scaricare le utility in 2 modi. 1) Il primo consiste nell’andare nella pagina di supporto specifica del vostro Vaio sul sito sony e cliccare installate originariamente e eseguirle in modalità compatibile per windows vista. Così facendo tutte le vostre utility saranno funzionanti e saranno anche graficamente uguali a quando avevate vista. 2) Oppure potete selezionare un modello di vaio diverso dal vostro che abbia già preinstallato windows 7 tipo il modello NW, CW o la serie X (io ho usato l’NW21ZF/T) entrate nella pagina di questo modello e scaricate tutte le utility 3) che vi servono. Queste utility sono uguali x ogni modello di vaio ma sono versioni espressamente sviluppate per windows 7. Scaricatele ed installate per prima cosa il sony shared library e successivamente il sony event ervice, poi installate le altre utility nell’ordine che volete ma lasciate il vaio control center x ultimo. Riavviate sempre il pc ogni volta che vi sarà richiesto e non aspettate di riavviarlo 1 volta sola finite tutte le utility. Una volta che avrete installato il vaio control center riavviate un’ultima volta il pc. A questo punto avrete tutte le utility di prima ma con una grafica tutta nuova (molto + figa) e il vostro pc funzionerà perfettamente compresi i tasti speciali. Potete anche successivamente scaricare gli aggiornamenti sempre sulla pagina dell’NW x le vostre utility quali ad esempio vaio smart network che sono anch’essi configurati x windows 7. Io seguito quest’ultimo punto, ho disinstallato tutte le utility e le ho scaricate x l’NW che tra l’altro sono versioni anche più nuove e funzionano benissimo. Le utility Vaio sono a 32bit quindi vanno bene anche x windows 7 a 64bit. Infine un grazie particolare a Ghiaccionero x la sua disponibilità e chiarezza nelle risposte date! Ma dato che non piace lasciare Ghiaccio a oziare x troppo tempo ho un domanda pronta x lui: ![]() Ah non dimenticate di scaricare il nuovo VAIO UPDATE 5 (da poco rilasciato dalla sony) che vi permette di tenere sempre aggiornato il vostro Vaio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
Ottimo. Grazie per la sviolinata. ![]() Ora passiamo alla tua domanda: Che ne so? Ma andiamo per gradi.. non ho mai visto quel programma.. provato ad eseguirlo come amministratore? che collegamenti volevi inserire? Posteresti uno screen della nuova grafica per le utility? Tipo % del volume, per dirne una.
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Brescia
Messaggi: 21
|
Mi intrometto per dire che io ho un Vaio VGN-FE21H nato con xp e con l'adesivo vista capable, quindi piuttosto vecchiotto ma ho upgradato l'hardisk a 250Gb e la ram a 2 Giga e con Windows Vista funziona bene.
Nonostante non sia un modello ufficialmente compatibile sto provando con Windows 7 demo 30gg per vedere se funziona prima di un'eventuale acquisto.. ho fatto molta fatica con i driver video (NVIDIA Geforce Go 7400) ma ce l'ho fatta.. con fatica son riuscito anche a far funzionare i tasti del volume e i tasti funzione onscreen, mi vanno addirittura gli effetti aero!! Ho un solo problema che non riesco proprio a risolvere: La luminosità dello schermo riesco a regolarla con i tasti funzione e vedo anche la barra onscreen, ma dopo poco che è acceso il pc si blocca la luminosità, anche la barra onscreen non si muove e anche entrando nel pannello di controllo di win7 scompare la possibilità di regolare la luminosità. Penso sia un problema di driver video, sui siti sony e nvidia ho provato a cercare ma non c'è nulla di aggiornato.. non so se sia un problema di driver video o di special key.. sono in un punto morto.. qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? può suggerirmi qualcosa? Grazie 1000! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
No i driver video nel tuo caso non c'entrano assolutamente nulla. Quello è un problema del portatile forse di utility. Forse di Bios.
Ma succede solo quando modifichi manualmente la luminosità, mi pare di aver capito.. perchè la modifichi? ![]()
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Brescia
Messaggi: 21
|
Ci ho pensato anch'io ma ho provato anche ad aggiornare il bios con l'ultimo disponibile.. ho cambiato 2 driver della periferica Sony Firmware Extension Parser Device (uno nato per xp e uno nato per vista che tra l'altro hanno anche 2 nomi diversi).
Devo ancora testarlo bene ma mi sembra che senza aero attivo funzioni.. o meglio con un driver video per xp si regola perfettamente la luminosità, ma se entro nel pannello NVIDIA o se faccio la "risoluzione problemi aero" mi da la schermata blu per qualche secondo e si riavvia il pc ![]() Ha uno schermo X-Black favoloso con una luminosità però per me troppo forte e la sera lo tengo al minimo, ma se mi capita di usarlo di giorno o di guardare un film devo alzarla.. mi capita spesso di doverlo regolare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
![]() Ma quindi, non ho capito, ti crasha Aero? o ti si incanta quando provi a modificare la luminosità? perchè se crasha quando entri nel pannello nvidia è la scheda ![]()
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Brescia
Messaggi: 21
|
Cerco di spiegarmi meglio:
con 2 versioni di driver recenti (x vista) aero funziona e la luminosità si modifica appena accesso, poi però si blocca dopo poco. Con un driver vecchio (x xp) regola perfettamente la luminosità ma ha altri problemi, ovvero causa schermi blu quando cerco di modificare le impostazioni avanzate della scheda o quando cerco di attivare aero.. la scheda son sicuro che non ha niente perchè i problemi li da solo con questo driver in win7, quindi presumo sia un problema di incompatibilita con l'os. Stasera non ho tempo ma domani vedrò se riesco a disattivare aero usando però un driver recente.. magari rinunciando ad aero va?.. boh.. è l'ultimo tentativo poi ci rinuncio. ![]() EDIT: Dopo 3 ore di tentativi ho scoperto che sostituendo i Sony Utility DLL con una vecchia versione per xp posso almeno regolare la luminosità da windows con pochi clic (partendo dall'icona del risparmio energetico sulla barra) e a differenza di prima questa possibilità non sparisce mai nemmeno dopo standby, chiusura sportello ecc... !!! ![]() I tasti funzione per regolare la luminosità non vanno proprio.. fanno apparire la barra ma non si regola, mentre gli altri tasti funzione vanno perfettamente. Comunque a parte questo piccolo dettaglio ora posso dire che funziona tutto (aero compreso) è stata dura ma ce l'ho fatta! ![]() Ultima modifica di albertmails : 24-12-2009 alle 21:40. Motivo: Aggiornamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
![]() In ogni caso, che vuol dire che viene la barra ma non si regolano? hai installato tutte le utility e i driver.. è la prima volta che la sento questa ![]()
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Brescia
Messaggi: 21
|
Esattamente.. sembra strano anche a me, gli altri tasti funzione vanno.. credo di aver provato di tutto ormai.
Comunque ci sono software che permettono di assegnare altri tasti di scelta rapida per questa operazione e ho trovato anche un gadget per regolare la luminosità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Quote:
![]()
__________________
Think Different |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sardegna
Messaggi: 723
|
PC: Vaio CS11S
OS: Win 7 Ultimate 64bit Ho fatto un'installazione pulita ho installato tutto il possibile comprese le grafiche nuove per volume e luminosità. Inizialmente non funzionava niente, mi facevo la lampada col monitor del Pc. Poi ho reinstallato tutto seguendo un'altro ordine e riavviando a ogni passaggio e finalmente riesco a regolare luminosità e volume. il problema che che non vanno i funzione compresi quelli del volume simil-touch. Dove posso aver sbagliato? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.