Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 14:34   #81
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Come vedete dalla firma la GF1 l'ho poi felicemente acquistata! Presa con lo splendido pancake 20mm al quale ho subito affiancato l'adattatore ottiche K per usarla con le mie vecchie ottiche Pentax. Presto ho intenzione di prendere anche l'adattatore per ottiche M-mount per far avverare il mio sogno di usare lenti a fuoco manuale Voigtlander e Leica!!
Adesso che la uso, a maggio ragione, non capisco come questo topic possa stare nel forum delle "compatte e bridge", con le quali condivide solo la miniaturizzazione! E neanche poi tanto perche' la GF1 e' piu' piccola di moltissime bridge! Penso che il microquattroterzi sia una nuova vera e propria "filosofia" fotografica e comunque piu' vicina alle reflex per le sue ottiche intercambiabili che la affiancano appunto a quest'ultime come ideologia e come qualita'!
Qualche giorno fa nella "piazzetta" avevo educatamente chiesto agli amministratori la possibilita' di aprire una sezione del forum apposita per il micro 4/3; mi e' stato scortesemente risposto che questo non risponde alla "filosofia" del forum e mi e' stato maleducatamente chiuso il 3D senza nessuna possibilita' di democratica argomentazione. Ma e' il forum che si dovrebbe adeguare alla "fotografia" o la fotografia che si deve adeguare alla "filosofia" del forum?
Prendo comunque anto con rammarico e senza nessuna ulteriore polemica. Chiedo solo di spostare questo topic nella sua sezione piu' idonea!
Certo della vostra comprensione vi auguro
Buon Lavoro
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:39   #82
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
In effetti la soluzione di dpreview mi pare la + logica...
hanno la sezione micro 4/3 in cui si parla della pen, delle panasonic G* e della nuova samsung...
vabbè che qui aprire una nuova sezione non è così banale e il forum non è incentrato sulla fotografia, però bocciarlo a priori non mi pare logico, magari rimandarlo alla prossima ristrutturazione avrebbe avuto già + senso secondo me....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:45   #83
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
mmm..
tra l'altro ora che ci penso la samsung è una aps-c, non è 4/3 come sensore anche se è sempre una EVIL...
Che casino.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:49   #84
lucketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
Come vedete dalla firma la GF1 l'ho poi felicemente acquistata! Presa con lo splendido pancake 20mm al quale ho subito affiancato l'adattatore ottiche K per usarla con le mie vecchie ottiche Pentax. Presto ho intenzione di prendere anche l'adattatore per ottiche M-mount per far avverare il mio sogno di usare lenti a fuoco manuale Voigtlander e Leica!!
Adesso che la uso, a maggio ragione, non capisco come questo topic possa stare nel forum delle "compatte e bridge", con le quali condivide solo la miniaturizzazione! E neanche poi tanto perche' la GF1 e' piu' piccola di moltissime bridge! Penso che il microquattroterzi sia una nuova vera e propria "filosofia" fotografica e comunque piu' vicina alle reflex per le sue ottiche intercambiabili che la affiancano appunto a quest'ultime come ideologia e come qualita'!
Qualche giorno fa nella "piazzetta" avevo educatamente chiesto agli amministratori la possibilita' di aprire una sezione del forum apposita per il micro 4/3; mi e' stato scortesemente risposto che questo non risponde alla "filosofia" del forum e mi e' stato maleducatamente chiuso il 3D senza nessuna possibilita' di democratica argomentazione. Ma e' il forum che si dovrebbe adeguare alla "fotografia" o la fotografia che si deve adeguare alla "filosofia" del forum?
Prendo comunque anto con rammarico e senza nessuna ulteriore polemica. Chiedo solo di spostare questo topic nella sua sezione piu' idonea!
Certo della vostra comprensione vi auguro
Buon Lavoro

Amo anch'io la filosofia del micro4/3... e non a caso sulla mia E620 ho un bel pancake 25mm che per quanto può la rende complessivamente decisamente più piccola e portatile rispetto a quanto sarebbe con altri obiettivi.

La GF1 è una gran bella macchina, e ha i vantaggi di essere silenziosissima e ancor più compatta, per non parlare dell'ottimo 20mm 1.7.

Se dovessi rifare l'acquisto ora come ora non so se prenderei la E620 o la GF1, devo essere sincero...anche se di Olympus ormai amo l'impostazione generale. Peccato solo che quest'estate avrei dovuto scegliere tra la mia e una EP-1, che purtroppo non ha nè la stessa efficacissima messa a fuoco nè il flash (anche se NG6, sempre meglio di niente) della Panasonic, ragion per cui ho desistito.

Vedo che oltre alla GF1 hai una LX3, posso chiederti di fare un paragone tra le due macchine a livello di risultato finale? So che è un po' improponibile, ma mi piacerebbe avere un'opinione da chi le possiede entrambe.
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc...

Ultima modifica di lucketto : 08-01-2010 alle 14:56.
lucketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 15:36   #85
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
mmm..
tra l'altro ora che ci penso la samsung è una aps-c, non è 4/3 come sensore anche se è sempre una EVIL...
Che casino.
Ma infatti la mia non e' una crociata per il microquattroterzi o per il microAPS-C (o come vogliano chiamarlo), ma per questa nuova "filosofia" fotografica che si contrappone decisamente alla scarsa qualita' delle compatte e alla poca maneggevolezza delle reflex, senza dover necessariamente rientrare nell'una o nell'altra! Tutti i forum del mondo hanno creato una sezione micro4/3, per questo sono dispiaciuto che questo, che io apprezzo e frequento molto, sia rimasto "indietro"
Per quanto mi riguarda la GF1 (che per molti forumisti giapponesi sta per GirlFriend 1 !!) mi ha RIaperto delle porte della "Fotografia" che si erano chiuse da tempo: quelle dell' alta qualita' fotografica "sempre con me"!! Cioe' quel gusto della fotografia che assaporavo solo tanti anni fa con la pellicola e le mie "antiche" e meravigliose macchine descritte in firma! Le uniche che mi avvicinarono al mio tipo di fotografia preferita: la Street!!
Per questo reputo il microquattroterzi un formato "nuovo" e distinto da tutto il resto!

Quote:
Originariamente inviato da lucketto Guarda i messaggi
.........
Vedo che oltre alla GF1 hai una LX3, posso chiederti di fare un paragone tra le due macchine a livello di risultato finale? So che è un po' improponibile, ma mi piacerebbe avere un'opinione da chi le possiede entrambe.
Per non "inquinare" anche questo 3D, come quello della LX3 dove alla fine si e' arrivati a parlare della GF1, ti invito a visitare le ultime pagine di questo topic : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post30366580 Dove anche io descrivo il motivo del mio passaggio alla GF1 e alcune brevi considerazioni.
Poi se hai altre curiosita' saro' ben felice di risponderti su questo 3D!
Certo se usi l'ottima E620 con un 25mm pancake, credo proprio che amerai la GF1 (se riesci a fare a meno dello stabilizzatore nel corpo, altrimenti ti ci vuole la EP-1/2)
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 15:46   #86
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Andatevi a vedere qui alcune delle potenzialità della GF1: http://www.lawrencephotographic.com/...ing.htm#Images
Come si fa a resistere a questa macchinetta?
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:48   #87
riper
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
Arrivato il panchake.

Giornata pessima (da quanto ? ). Mi piazzo in cucina e sparo 'ste due immagini jpg: vegetazioni-vegetazioni1 ricavate da files raw, accompagnate da relativi crop 100/100 bmp, da cui attingere i dati di scatto. Unisco, altresì, un ipg croppato da un file raw per cui ho usato il flash.
Dunque.
Nessuna pretesa se non quella di mostrare qualche documento da cui trarre impressioni.
-obiettivo.: 20/1.7
-post produzione dei files jpg in PS CS4: fruizione leggerissima per non condizionare valutazioni ;
-crop 100/100 in bmp: originali.
Primissime impressioni:
cadute leggere di luce ai bordi; distorsione a barilotto sopportabile; gamma dinamica eccezionale; pre-controllabilità avanzata dei risultati finali.
Considerazioni:
Per questo tipo di foto normalmente uso la canon 5d/I completa del suo 50/1.2. Se il "complessivo" dei risultati dell'immagini riprese con "quella" FF non può che esser ovviamente preferibile, la capacità di resa coloristica, la "tenuta" della latitudine di posa e la piena e "sincera"fruibilità delle sue regolazioni a mio parere fanno della GF1 una signora micro 4/3.
Concludendo. Lieto dell'acquisto, credo che ne diverrò addirittura felice quando potrò ficcarmela in tasca e scattare in b/w (quando si ricomincerà a camminare senza il gelo sotto i piedi)

http://yfrog.com/5evegetazionej
http://yfrog.com/1fvegetazione1j
http://yfrog.com/j2vegetazionepartp
[IMG=http://img412.imageshack.us/img412/1382/vegetazione1part.th.png][/IMG]
http://yfrog.com/5icroptyj

Ultima modifica di riper : 11-01-2010 alle 12:09.
riper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:45   #88
riper
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
manuale d'istruzioni

Ecco una cosa del tutto inattesa. 200 pagine circa di "istruzioni" tanto confuse, astruse e malcombinate da dubitare che qualcuno abbia voluto imbrattare la bella immagine di questo gioiellino Chi ha un po' d'esperienza fotografica se ne frega e va al sodo, ma chi non ce l'ha che fa con questo folle abbecedario ? Ho avuto analogiche e digitali in numero sufficiente per dire che nella mia non breve vita non m'era mai capitato di avere tra le mani roba del genere !
riper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 14:07   #89
fr.arcuri
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
sto seriamente pensando di prendere la GF1 come secondo corpo.
possiedo una nikon D90 con tokina 12-24 f4, 35 1.8, 50 1.4 e buon ultimo il 18-105 del kit che non uso mai.
avevo già letto qualcosa di simile e da questo link
http://www.dannychoo.com/post/en/251...F1+Review.html
si vedono bene le ottiche canon connesse alla GF1.
di sicuro esistono adattatori per olympus e leica, ma mi pare di aver capito che sono adattatori per ottiche 4/3.
vedere ottiche normali attaccate alla gf1 mi ha impressionato. è una bufala?

esiste qualcosa di simile per nikon? su ebay sembra di si ma non mi fido.

qualcuno ne sa qualcosa?
fr.arcuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 15:41   #90
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da fr.arcuri Guarda i messaggi
sto seriamente pensando di prendere la GF1 come secondo corpo.
possiedo una nikon D90 con tokina 12-24 f4, 35 1.8, 50 1.4 e buon ultimo il 18-105 del kit che non uso mai.
avevo già letto qualcosa di simile e da questo link
http://www.dannychoo.com/post/en/251...F1+Review.html
si vedono bene le ottiche canon connesse alla GF1.
di sicuro esistono adattatori per olympus e leica, ma mi pare di aver capito che sono adattatori per ottiche 4/3.
vedere ottiche normali attaccate alla gf1 mi ha impressionato. è una bufala?

esiste qualcosa di simile per nikon? su ebay sembra di si ma non mi fido.

qualcuno ne sa qualcosa?
Certo che esistono! Esistono ormai tutti gli attacchi per le microquattroterzi, di buona qualita' e di bassa qualita'. Io ho preso l'adattatore K per ottiche Pentax (come vuoi fare te, io ho gia' preso la GF1 come secondo corpo; ma la mia reflex e' la Pentax K10). Io l'ho preso tramite ebay da questo rivenditore http://stores.shop.ebay.it/COMA-Cost...__W0QQ_armrsZ1 Molto affidabile che ha inoltre anche l'adattatore per nikon qui: http://cgi.ebay.it/Adattatore-Adapte...item20aee8677e
Non faccio parte del negozio ebay , ma mi sono servito da lui ed e' molto preciso e veloce nelle spedizioni; inoltre l'adattatore che ho preso io per le ottiche Pentax e' davvero di ottima qualita'. Credo che li fabbrichi proprio lui!
Per tornare in argomento....la GF1 e' uno spettacolo ANCHE per questa cosa di poterci montare qualsiasi altra ottica anche e sopratutto del passato. Io sto pensando di prendere anche l'adattatore Leica M-Mount per montarci gli stratosferici obiettivi fissi Leica e Voigtlander che ho intenzione, prima o poi, di prendere!!

P.S.: mi sono dimenticato di dirti che qualsiasi altra ottica monti sulla GF1 con gli adattatori, a parte alcune quattroterzi, perdono l'AutoFocus e naturalmente devono avere la ghiera dei diaframmi. Per me questo non e' un problema perche' ho alcune ottiche Pentax del passato, tutte con la ghiera dei diaframmi, perche' sono ottiche nate per l'analogico!
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:00   #91
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da riper Guarda i messaggi
Ecco una cosa del tutto inattesa. 200 pagine circa di "istruzioni" tanto confuse, astruse e malcombinate da dubitare che qualcuno abbia voluto imbrattare la bella immagine di questo gioiellino Chi ha un po' d'esperienza fotografica se ne frega e va al sodo, ma chi non ce l'ha che fa con questo folle abbecedario ? Ho avuto analogiche e digitali in numero sufficiente per dire che nella mia non breve vita non m'era mai capitato di avere tra le mani roba del genere !
Ma che stai a di'?
Il manuale allegato alla GF1 non e' affatto diverso da qualsiasi altro manuale di macchina fotografica che io abbia mai visto! Spiega in maniera nozionistica come funziona la macchinetta! Se speravi di trovarci un manuale di fotografia per forza sei rimasto deluso!
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 21:25   #92
riper
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
Ma che stai a di'? .....
Benissimo, si vede che a leggere 200 paginette di confuse istruzioni ti sei divertito. Ognuno ha diritto di farsi tutto il male che vuole
riper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 21:35   #93
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da riper Guarda i messaggi
Benissimo, si vede che a leggere 200 paginette di confuse istruzioni ti sei divertito. Ognuno ha diritto di farsi tutto il male che vuole
Il mio era solo evidentemente un modo spiritoso di rispondere, non volevo essere scortese! Con la GF1 non mi sono certo farto del male ad usarla evitando di leggere TUTTE le 200 pagine del manuale. Ho solo detto che i manuali sono tutti uguali e servono solo se si deve approfondire l'uso di qualche funzione che non si capisce con l'uso. Tutto qui!
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 22:16   #94
riper
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
Il mio era solo evidentemente un modo spiritoso di rispondere....

E il mio non lo è stato ? E pensare che il tuo mex ha tenute impegnate le mie "fantasie ridanciane" per un bel po'....
riper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 09:53   #95
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da riper Guarda i messaggi
E il mio non lo è stato ? E pensare che il tuo mex ha tenute impegnate le mie "fantasie ridanciane" per un bel po'....
Sinceramente no. Non lo e' stato, almeno non spiritoso! E dato che denoto nelle tue risposte del sottile sarcasmo,....e dato che il sarcasmo, a differenza del senso dell'umorismo, mi infastidisce, e' meglio chiudere qui l'argomento "manuale di istruzione".
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:25   #96
riper
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
..... dato che il sarcasmo, a differenza del senso dell'umorismo, mi infastidisce, e' meglio chiudere qui l'argomento "manuale di istruzione".
Credimi, mi spiace ti sia infastidito, spero non sia nulla di grave. Peccato, comunque, anche perchè convengo con te sul punto che l'umorismo sia altra cosa dal sarcasmo. Lontana da me la sola idea di fartene oggetto, di tal ultima figura retorica (dei cui contenuti crudeli molto si disse e si dice) penso invece di inzupparne una letterina a Panasonic, scrivendo ciò che penso del labirintico manuale in questione. Ciao e sempre in gamba !
riper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 20:37   #97
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da riper Guarda i messaggi
Credimi, mi spiace ti sia infastidito, spero non sia nulla di grave. Peccato, comunque, anche perchè convengo con te sul punto che l'umorismo sia altra cosa dal sarcasmo. Lontana da me la sola idea di fartene oggetto, di tal ultima figura retorica (dei cui contenuti crudeli molto si disse e si dice) penso invece di inzupparne una letterina a Panasonic, scrivendo ciò che penso del labirintico manuale in questione. Ciao e sempre in gamba !
No, hai ragione, non e' successo assolutamente niente di grave!
Convengo con te che il manuale e' "labirintico" ma purtroppo penso che lo siano un po' tutti i manuali di macchinette! Quindi, purtroppo, lamentarsene con le case madri e' spesso inutile!
Magari sfruttiamo questo topic per risolvere i nostri problemi funzionali della macchina, ma sopratutto per scambiarci idee e impressioni e anche perche' no, per pubblicare qualche scatto della nostra stupenda macchina fotografica!
Buona luce a tutti!
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 02:27   #98
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103


Ma pensate a sfruttare la macchinetta anzichè al manuale!

Se mi pagate ve lo scrivo io e mi metto anche a riprogrammarvi il firmware.

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 09:17   #99
riper
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
...Se mi pagate ve lo scrivo ....

Ecco finalmente un pratico ! Dopo tanto teorizzare sull'ironia, il sarcasmo, l'interpretazione letteraria di un libercolone esprimente una - da me sostenuta - confusione tecnica, ecco finalmente uno che va al sodo !
Dico subito che è un'idea da appoggiare. Personalmente sono pronto a un sostanzioso contributo (su cui ovviamente accordarci) per saperti impegnato in un'opera altamente produttiva ! Ecchediamine !
Grazie !

Ultima modifica di riper : 17-01-2010 alle 10:39.
riper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 10:31   #100
riper
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
....Magari sfruttiamo questo topic per risolvere i nostri problemi funzionali della macchina, ma sopratutto per scambiarci idee e impressioni e anche perche' no, per pubblicare qualche scatto della nostra stupenda macchina fotografica!
Buona luce a tutti!
Come darti torto ? Il fatto è che, a suo tempo (ma lo sbolognai subito per la resa ), ero riuscito leggendo un bel, anche se complesso, manualone, a far "girare" persino la canon EOS- 1D Mark II ...ed ora di 'sta macchinetta e le sue labirintiche istruzioni non riesco a farne una qualche efficiente sintesi ! Comunque hai ragione: parliamone un po'.
E' un mese che piove e fa freddo e non son riuscito a sperimentare l'oggetto se non su ammenicoli domestici o comunque "affogati" nel grigiore della città, quindi attendo più favorevoli condizioni atmosferiche per capirne qualcosa, almeno sulla qualità della sua resa cromatica e latitudine di posa. E' vero che intanto potrei "tentare" con qualche ritrattino, ma me ne allontana il fatto che, normalmente usando per quelli l'85/1.2 della canon, non ne vorrei uscire scioccato. Insomma, premetto la mia semitotale misconoscenza delle sicuramente alte qualità dell'attrezzino per solo tentare di parlarne con qualche "ragion di causa". Da qualche miserrima foto scattata al mio devastato (dal gelo e dal vento) giardinetto ho tratto le seguenti insufficientissime, parzialissime (e, forse, ingenerose) impressioni.
Premesso che su altri Forums ho fortunatamente visto postate immagini tratte dal 20/1.7 di qualche vero pregio, personalmente son lontanissimo da qualche decente risultato. Su files raw (ha ben analizzato dpreview: i jpg son davvero altra cosa..) la gamma dinamica sembra efficiente, così come la "resa ai bordi" (lo scadimento di luce a diaframma aperto è facilmente contenibile in p/w, anche se evidente); la nitidezza dell'immagine è accettabile, così come la resa del contrasto; pregio maggiore hanno chiarezza e vivezza, accompagnate da efficiente luminosità; questo tanto per dire delle primissime, parzialissime impressioni positive o semipositive. E passiamo alle negative. Col mio 20mm vengon fuori aberrazioni (che sembran eminentemente distorsioni a barilotto, ma alla mia limitata esperienza appaion al centro complicarsi in altri tipi d'aberrazione, più o meno visibili, specie se riferite a "linee portanti" centrali dell'immagine) che mi lasciano davvero perplesso, tanto più che diaframmando il difetto non appare ridursi. E la domanda è: sono frutto della mia mano poco capace (certo sarà questo); di un impropriato settaggio della macchina (ecco il perchè della necessità di istruzioni all'uso dirette, chiare e "compatte" quanto possibile ); di un difetto del mio 20mm ? Vedremo. Per ora permango nella - non sperimentata - convinzione che quest'accattivante, delizioso ibrido fra una compattina e una reflex mi farà certo contento per ciò che in esso ho cercato: street photo b/w, lasciando alla mia DSLR il resto. Concludo. Quando avrò due immagini decenti le posterò.

Ultima modifica di riper : 17-01-2010 alle 10:53.
riper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v