Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2009, 13:12   #81
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20091
quello l'ho capito ma il bello è che io volevo pagando avere le ultime novità

ovvio che per i signorini della tomtom significherebbe il fallimento dare PAGANDO aggiornamenti su dispositivi di 2 anni fa

molto meglio far scaricare alle persone tutto quanto

ma lol
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 13:18   #82
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
purtroppo e proprio cosi, l ho scoperto aggiornando ufficialmente il tomtom go 710 di un amico
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 13:43   #83
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
che io sappia, un discorso del genere, lo fa solo navigon per il momento

http://www.hwupgrade.it/news/portati...lli_29117.html
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 13:58   #84
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
che io sappia, un discorso del genere, lo fa solo navigon per il momento

http://www.hwupgrade.it/news/portati...lli_29117.html
Infatti, sarebbero da rivedere un po' i prezzi ......

Ultima modifica di Hwupgr : 18-08-2009 alle 14:00.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 15:50   #85
Sodi Giuliano
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
strade bianche o sterrate

So di essere noioso ma vorrei sapere se c'è qualcuno che sa indicarmi un navigatore che abbia più strade bianche o sterrate del tom tom one xl Italia?Grazie.
Sodi Giuliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 22:33   #86
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20091
non ci sono navigatori tipo palmari per chi fa trekking? magari quelli fanno al caso tuo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 23:43   #87
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
non ci sono navigatori tipo palmari per chi fa trekking? magari quelli fanno al caso tuo
La Garmin ne fa parecchi...

http://www.garmin.com/garmin/cms/site/us/intosports/
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 16:54   #88
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
ho comprato un Navigon 7310.

Come faccio a usufruire del servizio FreshMaps per 24 mesi in promozione a 19,90€ invece che 99€?
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 17:04   #89
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Credo ti debba registrare entro 30 giorni dall'acquisto.
Visto che anch'io sono molto interessato all'acquisto di un navigon, sono gradite le tue impressioni
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 17:10   #90
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Credo ti debba registrare entro 30 giorni dall'acquisto.
Visto che anch'io sono molto interessato all'acquisto di un navigon, sono gradite le tue impressioni
trovato il codice nel libretto!

Ti farò sapere le impressioni entro qualche giorno.. al momento l'ho soltanto acceso e collegato al PC!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:43   #91
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
trovato il codice nel libretto!

Ti farò sapere le impressioni entro qualche giorno.. al momento l'ho soltanto acceso e collegato al PC!
Puoi leggere qualcosa qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2029946&page=2

In cui scrivo di alcune incongruenze notate e in cui un possessore di Navigon dà le sue impressioni.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:11   #92
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Ho preso il Navigon 4350max

Sono senza parole!

Solo la funzione Clever parking, per parcheggiare nelle zone che interessano, il traffic control che ricalcola in base agli ingorghi, e la funzione autovelox intelligente, valgono da sole la spesa.

Aggiungiamoci che ha un calcolo dei percorsi incredibile (mostra tre possibilità, con tre distanze diverse, scegliendo da solo quello ottimale, ma lasciando comunque la scelta finale all'utente).

Il vivavoce bluetooth, come optional.. senza microfoni o cuffie sparse in macchina, è un simpatico extra.

Pagato 250 retail al mediaxxxxx, pero' ho subito speso altri 100 euro di optionals online, tra cui 2 anni di aggiornamenti quadrimestrali delle mappe (19 euro), il city view 3d (29 euro) ed un altro paio di cosucce simpatiche che si possono acquistare direttamente con la postepay, tramite il software Navigon fresh, ma giusto per sfizio, perchè la dotazione è già ricca.

Unica piccola pecca, la costruzione è un po' più plasticosa e scricchiolosa, rispetto ai vecchi Navigon che in mano erano più massicci.

Ma tanto, si sa che è una direzione verso cui vanno tutti.. prima o poi..

Ultima modifica di jined : 25-08-2009 alle 13:13.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:01   #93
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Ho preso il Navigon 4350max

Sono senza parole!

Solo la funzione Clever parking, per parcheggiare nelle zone che interessano, il traffic control che ricalcola in base agli ingorghi, e la funzione autovelox intelligente, valgono da sole la spesa.

Aggiungiamoci che ha un calcolo dei percorsi incredibile (mostra tre possibilità, con tre distanze diverse, scegliendo da solo quello ottimale, ma lasciando comunque la scelta finale all'utente).

Il vivavoce bluetooth, come optional.. senza microfoni o cuffie sparse in macchina, è un simpatico extra.

Pagato 250 retail al mediaxxxxx, pero' ho subito speso altri 100 euro di optionals online, tra cui 2 anni di aggiornamenti quadrimestrali delle mappe (19 euro), il city view 3d (29 euro) ed un altro paio di cosucce simpatiche che si possono acquistare direttamente con la postepay, tramite il software Navigon fresh, ma giusto per sfizio, perchè la dotazione è già ricca.

Unica piccola pecca, la costruzione è un po' più plasticosa e scricchiolosa, rispetto ai vecchi Navigon che in mano erano più massicci.

Ma tanto, si sa che è una direzione verso cui vanno tutti.. prima o poi..
Beh, non ti conveniva a questo punto comprare direttamente il 7310?

Il Clever parking può essere interessante se permette di trovare i parcheggi non a pagamento, quelli a pagamento non penso che sia poi difficili da trovare.

Il traffic control ,sembra simile a IQ Routes di TomTom (oppure al servizio a pagamento HD Traffic), se è diverso potresti scrive in che cosa lo è?

Autovelox intelligenti, in che senso? Su TomTom li puoi mettere a pagamento oppure scaricarli gratuitamente da un noto forum e sono anche molto completi.

Con TomTom puoi avere un primo tragitto e poi calcolarne alternativi (un po' scomodo perché si vede il tempo e i km in due righe di caratteri, ma solo l'ultimo calcolato in modalità del tracciato grafico e per avere quello precedente tocca ricalcolarlo).

Il vivavoce bluetooth è presente nei TomTom di fascia alta.

Ho notato dai video che il Navigon 7310 (quindi con processore a 600 Mhz) impiega ad accendersi più di un minuto, il TomTom in pochi secondi è già acceso (processore 266 Mhz). Potenza del S.O. Linux di TomTom sul S.O. Win CE di Navigon (ed altri).
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:37   #94
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Beh, non ti conveniva a questo punto comprare direttamente il 7310?
E' ma anche con quello poi, gli aggiornamenti mappe e servizi opzionali sono a pagamento! Non finisci piu' di spendere cosi'.. avendo fondi illimitati, prenderei l'8410, visto che il Real City 3D è una cosa PASSESCA!
(il sogno più selvaggio, di un appassionato di navigazione satellitare)



Quote:
Il Clever parking può essere interessante se permette di trovare i parcheggi non a pagamento, quelli a pagamento non penso che sia poi difficili da trovare.
Trova distintamente, quelli a pagamento e quelli gratuiti, indicando la tipologia.. a te la scelta

Quote:
Il traffic control ,sembra simile a IQ Routes di TomTom (oppure al servizio a pagamento HD Traffic), se è diverso potresti scrive in che cosa lo è?
Riceve informazioni digitali via radio, su tutti gli ingorghi della zona, e confronta quelli presenti nel tuo percorso con la strada che stai facendo, se ce n'è uno, suggerisce una deviazione. IQ Routes di Tomtom invece corrisponde a MyRoutes, di Navigon, ovvero, percorsi ottimali in base ad orario del giorno, suggerimenti di utenza e gusti personali!

Quote:
Autovelox intelligenti, in che senso? Su TomTom li puoi mettere a pagamento oppure scaricarli gratuitamente da un noto forum e sono anche molto completi.
Si autoaggiornano ogni 3 mesi, direttamente dal Navigon Fresh, vengono segnalate non solo le postazioni mobili e fisse, ma anche i foto-semafori. La funzione intelligente, calcola, in base alla tua attuale velocità, il tempo corretto in cui ti approcci all'autovelox in 10 secondi (10 secondi percorsi a 150k/h o percorsi a 80km/h corrispondono a due distanze differenti). Al contrario degli avvisi degli altri che ti avvisano "100 metri o 200 metri prima?" si ma a certe velocità 100 metri li fai in un attimo!

E' giusto dire, che per poterli aggiornare, tocca sottoscrivere un pagamento di 29 euro, altrimenti si tengono quelli forniti, aggiornati a pochi mesi prima.

Quote:
Con TomTom puoi avere un primo tragitto e poi calcolarne alternativi (un po' scomodo perché si vede il tempo e i km in due righe di caratteri, ma solo l'ultimo calcolato in modalità del tracciato grafico e per avere quello precedente tocca ricalcolarlo).
Esattamente come in MyRoutes.

Quote:
Il vivavoce bluetooth è presente nei TomTom di fascia alta.
Si ce l'avevo, è molto simile, eccezione che sul Tomtom dovevi collegare un microfono, qui non colleghi nulla.

Idem per il traffic control, su Tomtom ha antenna esterna, qui il caricabatteria auto, funziona da antenna

Quote:
Ho notato dai video che il Navigon 7310 (quindi con processore a 600 Mhz) impiega ad accendersi più di un minuto, il TomTom in pochi secondi è già acceso (processore 266 Mhz). Potenza del S.O. Linux di TomTom sul S.O. Win CE di Navigon (ed altri).
Dipende, hai diverse modalità di spegnimento, standby corrente, standby offline, spegnimento totale. Dagli standby torni online in 1 secondo, dall'accensione totale, c'è il reboot completo, di una decina di secondi o poco più.

Ragazzi.. ce li ho avuti tutti, ma col Navigon siamo di parecchie leghe sopra gli altri

Probabilmente Linux embedded è più rapido di Windows CE, nell'interfaccia.. ma devo dire che il Navigon, sia quello vecchio che questo (ok, ce l'ho da una settimana..) non si è MAI bloccato. Non posso dire la stessa cosa dei Tomtom o dei Garmin che ho avuto, nonostante siano stati ottimi.

A parte i tempi di boot, il refresh delle mappe, sul 4350max, è real time puro, zero scatti, sul vecchio 2100, scatticchiava, ma nemmeno troppo, diciamo quanto i Tomtom.

Interessante e degna di menzione, la funzione che ti fa "sparire" dalla tastiera qwerty, mentre scrivi, le lettere "inutili", in breve:

Se stai scrivendo ad esempio la parola Milan"O", quando sei alla "N", dalla tastiera spariscono tutte le lettere corrispondenti a parole senza senso, relative a vie, nomi e città, se ai fini della navigazione, dopo Milan...puoi scrivere solo "I" (tipo via alfredo MilanI") o Milan"O" (città)... sulla tastiera QWERTY...rimarranno visibili, nella loro giusta posizione della mappa (in breve, le altre, rimangono "nascoste") solo le lettere I ed O !!! Il che, non solo velocizza il caricamento dati, ma limita tantissimo la possibilità di scrivere errori o cavolate! E questo vale per tutto il percorso della parola che si sta digitando. Quindi a "Mila", rimarranno disponibili solo R, I e O. perchè non sono possibili altre combinazioni, apparte, "Milari, Milaro, Milani o Milano".

Fico no?

Ultima modifica di jined : 25-08-2009 alle 14:58.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:57   #95
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Inizio scrivendo che ho provato il mio nuovo Navigon 7310 soltanto per pochi km all'interno della cittadina dove vivo.
Le mie impressioni sono personali e potrebbero essere errate o imprecise per la scarsa conoscenza del sw che ho utilizzato solo pochi minuti.

Che cosa mi ha colpito positivamente:
1) Interfaccia semplice ed intuitiva anche per chi non aveva mai utilizzato Navigon in precedenza
2) Reparto audio davvero valido, con comandi vocali molto funzionali e comodi in ogni ambito
3) Servizi accessori come per esempio l'aggiornamento mappe per 24 mesi a 19 euro.
4) Possibilità di scegliere subito, al momento dell'inserimento della destinazione, un tragitto tra i tre proposti (con tempi e percorrenze)
5) Funzioni utili come clever parking
6) Staffa per il parabrezza perfetta e molto efficiente
7) Ottima reattività sulle svolte e nel ricalcolo del percorso

Cosa mi ha colpito NEGATIVAMENTE:
1) Lentezza esasperante del software (!!!). Vengo da un TomTom Go 910 che risulta n volte più veloce in ogni contesto.
2) Il touch screen, ma questo dipende anche dalla lentezza, non è reattivo come dovrebbe. A volte non si capisce quando ha preso un comando.
3) La mappa, aggiornata alla Q2/2009, è CLAMOROSAMENTE obsoleta. Va bene che mi trovavo in un piccolo Paesino di mare in Liguria, però ha praticamente sbagliato tutti i sensi unici (notare che la viabilità, in alcuni casi, è stata modificata da oltre 5 anni!) e mi ha guidato su strade sperdute allungato e complicando terribilmente il percorso.
4) Troppo lento (leggasi macchinoso) modificare il percorso per un blocco. In realtà basta premere due tasti, ma la velocità dell'interfaccia crea grandi problemi.

Ovviamente ho bisogno di provarlo (molto) più a lungo per poter esprimere un giudizio complessivo attendibile e soprattutto verosimile, però al momento non mi ha soddisfatto del tutto. Da sempre possessore di TomTom mi aspettavo davvero di più, visto quanto Navigon viene osannata in giro.



Quote:
Si autoaggiornano ogni 3 mesi, direttamente dal Navigon Fresh, vengono segnalate non solo le postazioni mobili e fisse, ma anche i foto-semafori. La funzione intelligente, calcola, in base alla tua attuale velocità, il tempo corretto in cui ti approcci all'autovelox in 10 secondi (10 secondi percorsi a 150k/h o percorsi a 80km/h corrispondono a due distanze differenti). Al contrario degli avvisi degli altri che ti avvisano "100 metri o 200 metri prima?" si ma a certe velocità 100 metri li fai in un attimo!
Su TomTom puoi liberamente impostare quando vuoi essere avvisato. Basta mettere 500m prima o 800m e il problema è risolto.



Quote:
Dipende, hai diverse modalità di spegnimento, standby corrente, standby offline, spegnimento totale. Dagli standby torni online in 1 secondo, dall'accensione totale, c'è il reboot completo, di una decina di secondi o poco più.
Il problema è che la lentezza in accensione è trascurabile. Posso anche attendere qualche secondo in più all'avvio.
La grande difficoltà deriva dalla lentezza generale del sistema: l'interfaccia risponde sempre in ritardo rendendo complicata qualsiasi operazione; occorre farci la mano.

Quote:
Ragazzi.. ce li ho avuti tutti, ma col Navigon siamo di parecchie leghe sopra gli altri
Spero di darti ragione presto, perchè al momento continuo a preferire (e di parecchio) TomTom!

Quote:
Probabilmente Linux embedded è più rapido di Windows CE, nell'interfaccia.. ma devo dire che il Navigon, sia quello vecchio che questo (ok, ce l'ho da una settimana..) non si è MAI bloccato. Non posso dire la stessa cosa dei Tomtom o dei Garmin che ho avuto, nonostante siano stati ottimi.
Ma avuto alcun blocco su TomTom in diversi anni di utilizzo.

Quote:
A parte i tempi di boot, il refresh delle mappe, sul 4350max, è real time puro, zero scatti, sul vecchio 2100, scatticchiava, ma nemmeno troppo, diciamo quanto i Tomtom.
Il mio TomTom non scatticchiava


Comunque mi riservo di approfondire (e di molto) le mie prove.. sicuramente cambierà un pochino!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:21   #96
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Comunque mi riservo di approfondire (e di molto) le mie prove.. sicuramente cambierà un pochino!
Solo un appunto: mettere 500 o 800 metri "a mano" non è un automatismo.

A parte questo, non ho avuto nessun problema di lentezza col Navigon 4350max ne problema alcuno col touchscreen e/o relativa responsività.

Mi vien da pensare che ti possa esser capitato un 7000 fallato a questo punto.. oppure c'è qualcosa che hai configurato male da configurar bene, io per esempio mi sono liberato di tutte le mappe europee che non utilizzo, lasciandomi solo l'Italia.. e riservandomi l'opportunità di mettercele all'occorrenza, idem per la visibilità dei nomi via in modalità 3D e altri, azemicoli che non utilizzo. Questo ha velocizzato di molto l'interfaccia, che ripeto, non ho mai trovato lenta quanto tu dici.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:36   #97
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Solo un appunto: mettere 500 o 800 metri "a mano" non è un automatismo.

A parte questo, non ho avuto nessun problema di lentezza col Navigon 4350max ne problema alcuno col touchscreen e/o relativa responsività.

Mi vien da pensare che ti possa esser capitato un 7000 fallato a questo punto.. oppure c'è qualcosa che hai configurato male da configurar bene, io per esempio mi sono liberato di tutte le mappe europee che non utilizzo, lasciandomi solo l'Italia.. e riservandomi l'opportunità di mettercele all'occorrenza, idem per la visibilità dei nomi via in modalità 3D e altri, azemicoli che non utilizzo. Questo ha velocizzato di molto l'interfaccia, che ripeto, non ho mai trovato lenta quanto tu dici.
Beh, ma perdonami: sul mio vecchio Tommy non ho mai tolto alcuna mappa, ho sempre lasciato attivi tutti i servizi utili (tra cui le vie in 3d) e non ho mai riscontrato alcun rallentamento.
Sono d'accordo che certi accorgimenti possono essere utili, però non posso tollerare che su un dispositivo da 300 euro siano necessari per migliorarne il funzionamento.

La questione velocità/interfaccia, ahimè, è molto personale. C'è anche chi dice che su Samsung Omnia i900 il touch funziona bene (aka reattivo) e il SO è veloce... ma personalmente mi sento male solo a sentire certe cose!

Il touch è sicuramente meno sensibile rispetto ai navigatori che ho provato (che non sono molti e sono tutti targati tomtom o garmin) e sicuramente il sistema è decisamente più lento rispetto a qualsiasi tomtom serie go.

edit: non ho nemmeno aggiunto la plastichina fornita nella confezione come protezione sullo schermo.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 18:31   #98
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Beh, ma perdonami: sul mio vecchio Tommy non ho mai tolto alcuna mappa, ho sempre lasciato attivi tutti i servizi utili (tra cui le vie in 3d) e non ho mai riscontrato alcun rallentamento.
Sono d'accordo che certi accorgimenti possono essere utili, però non posso tollerare che su un dispositivo da 300 euro siano necessari per migliorarne il funzionamento.

La questione velocità/interfaccia, ahimè, è molto personale. C'è anche chi dice che su Samsung Omnia i900 il touch funziona bene (aka reattivo) e il SO è veloce... ma personalmente mi sento male solo a sentire certe cose!

Il touch è sicuramente meno sensibile rispetto ai navigatori che ho provato (che non sono molti e sono tutti targati tomtom o garmin) e sicuramente il sistema è decisamente più lento rispetto a qualsiasi tomtom serie go.

edit: non ho nemmeno aggiunto la plastichina fornita nella confezione come protezione sullo schermo.
Ribadisco che potresti avere un 7000 fallato.

Tra i vari Tomtom che ho avuto, ho avuto il 920T, che è un modello slim, con tanto di accelerometro (che oltretutto, va nel pallone, se sul cruscotto c'è un eccesso di vibrazioni). Sinceramente, molto usabile, ma non "fluido" come dici... peccato non poterti girare un video del 4350max in movimento, per farti render conto della fluidità.

Questo è un video del Navigon 7310, sinceramente non vedo tutta questa lentezza ne nell'interfaccia ne nella navigazione (che oltretutto, ha la modalità City View 3D, attivata.. cosa che su Tomtom non esiste nemmeno!)

http://www.youtube.com/watch?v=x_hob56ty2Q

in questo video, senza City View 3D, direi che è una scheggia:

http://www.youtube.com/watch?v=WhXdizUT2qY

Ultima modifica di jined : 25-08-2009 alle 18:37.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 18:46   #99
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Una certa lentezza nel touch screen l'avevo riscontrata anche sul mio becker 7928. Alla fine, i navigatori hanno tutti alti e bassi a livello di cartografia: a Genova, il tomtom mi faceva girare in circolo, il becker mi ha portato a destinazione. E' pero' anche vero che una volta il becker voleva farmi passare tra i campi.
Alla fine credo che andro' su un navigon 8110, per la questione dello schermo (il 7928 era un 4.8" ed era una figata), poi magari in futuro faccio l'upgrade al 8410 (se sara' disponibile)
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 19:23   #100
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Ribadisco che potresti avere un 7000 fallato.

Tra i vari Tomtom che ho avuto, ho avuto il 920T, che è un modello slim, con tanto di accelerometro (che oltretutto, va nel pallone, se sul cruscotto c'è un eccesso di vibrazioni). Sinceramente, molto usabile, ma non "fluido" come dici... peccato non poterti girare un video del 4350max in movimento, per farti render conto della fluidità.

Questo è un video del Navigon 7310, sinceramente non vedo tutta questa lentezza ne nell'interfaccia ne nella navigazione (che oltretutto, ha la modalità City View 3D, attivata.. cosa che su Tomtom non esiste nemmeno!)

http://www.youtube.com/watch?v=x_hob56ty2Q

in questo video, senza City View 3D, direi che è una scheggia:

http://www.youtube.com/watch?v=WhXdizUT2qY
Un video non rende l'idea, perchè non sei tu che utilizzi il dispositivo.
Nonostante tutto basta osservare i primi secondi per vedere che anche solo la digitazione dell'indirizzo richiede un certo tempo (prova a digitare come faresti per una mail o un sms sulla qwerty del cell touch).

Inoltre dopo ogni comando è necessario attendere.

No, il mio non è difettoso. Semplicemente mi aspetto qualcosa di più in termini di velocità da un dispositivo che evidentemente viene castrato dal SO.

Si noti anche la scattosità intorno al 2:20!

Ora ti ripeto: mi ci abituerò e imparerò ad apprezzare i tanti lati positivi che questo prodotto ha da offrire, però personalmente mi aspettavo di più. Tutto qua.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1