|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
|
Io personalmente ritengo che a finanziare i giochi dovrebbero essere IN TOTO le case produttrici di hardware e lasciare che questi siano scaricabili liberamente. Questo si che sconfiggerebbe la pirateria
![]() Forse sarà il nuovo trend, le uniche ad assicurarsi i guadagni per l'uscita di un gioco nuovo sono le case produttrici di hardware, anzi se ci pensate perderebbero una fetta di mercato enorme dalla mancanza di nuovi giochi.
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008 ![]() Ultima modifica di X1l10on88 : 16-11-2009 alle 00:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
|
Quote:
In tempi recenti, ad esempio, diverse hanno prodotti giochi la cui confezione conteneva codici per scaricare mappe o oggetti aggiuntivi redimibile SOLO UNA VOLTA, per un singolo utilizzatore. Questo proprio per spingere ad acquistare la copia nuova piuttosto che non l'usato. Con l'acquisto dell'usato, infatti, alla software house non entra in tasca nulla. Ma se vogliono che la gente compri i giochi nuovi, i prezzi vanno abbassati. Già è insensato che in Italia un gioco che negli USA costa 50 Dollari costi 60-70 Euro, ma soprattutto sarebbero sovrapprezzati pure a 50 Dollari. I costi di produzione e distribuzione di un gioco non sono così alti, ci prendono per i fondelli...
__________________
Intel Core i7 3970X Extreme|ASUS ROG Rampage IV Extreme|Corsair Vengeance LP 4X4GB|2X Samsung 840 Pro SSD 250GB in Raid 0 + NVMe Samsung 970 Evo 1TB|EVGA Geforce RTX 3080Ti FTW3 Ultra|Sound Blaster ZXR|Cooler Master G650M|Case Cooler Master Stacker nVidia Edition|Noctua NH-D15|Ducky Shine 4 + Logitech G9x mouse|Acer Predator XB270HU G-Sync 2560X1440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.